Palomar
Favole
Gotthold Ephraim Lessing
Libro: Libro in brossura
editore: Palomar
anno edizione: 2010
pagine: 136
Lessing dona al lettore favole e aneddoti tra i più conosciuti della storia letteraria. Attraverso una pungente rivisitazione dell'archetipo esopiano, l'autore, padre della coscienza e dell'identità moderna, si rivolge al pubblico borghese contemporaneo, mettendo in luce i vizi, le debolezze ma anche le virtù della società del tempo, che sono da sempre patrimonio genetico della natura umana. Un piccolo, prezioso classico della letteratura europea.
Quell'indimenticabile semifinale dei mondiali di calcio. Operette banali. Volume Vol. 1
Pino Randello
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2010
pagine: 180
Anche Felicita avrebbe voluto occupare la sua vita di benestante borghese e felicemente sposata in pomeriggi di shopping con le amiche, serate a cena in ristoranti lussuosi e viaggi in località tropicali di richiamo. Ma qualcosa non va per il verso giusto: il marito improvvisamente perde il senno e tutta la sua vita prende una piega imprevedibile, fino a quella indimenticabile semifinale dei mondiali di calcio. Il tutto trascolorato nella resina impermeabile del vintage, addolcito dalle vaghe indeterminatezze della fiaba e condito con un pugno di sale grosso di erotismo.
La vita possibile
Michele Andrisani
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2010
pagine: 112
Tutte le cose piene di grazia e bellezza che ci portiamo nel cuore hanno un'origine comune nel dolore. Nascono dal cordoglio e dalle ceneri. E la gioia che ci visita è una gioia sempre rischiosa e sempre insidiata, prossima a sprofondare nell'abisso del buio che pure essa avvolge con il suo più ampio respiro. Un'intensa raccolta di poesie.
Il delicato mondo di Margot
Maria Amoruso
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2010
pagine: 72
Le pagine di questo romanzo breve - autobiografico? - delineano il percorso di crescita fisica e psicologica di Margot, che già da bambina osserva ciò che la circonda con curiosità, sensibilità e sete di conoscenza. Attraverso brevi ma intensi capitoli, quasi degli scatti fotografici, delle "cornici" autonome intervallate da poesie, la protagonista ripercorre le tappe della sua esistenza descrivendo un vissuto emotivo in continua evoluzione.
Al voto dalle parti di Gomorra. Il pamphlet del giovane candidato
Paolo Farina
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2010
pagine: 86
Quanti modi ci sono per amare la propria terra, la propria gente? Diversi o, almeno, non ce n'è solo uno. Mettere alla berlina tanto i difetti genetici quanto le nuove cafonerie, può essere duro da leggere, ma è utile ed è soprattutto un atto d'amore e poi apre il dibattito: accende i riflettori su una terra della quale per anni s'è ignorato tutto... mentre adesso, improvvisamente, tutti sembrano conoscerne le fioche luci e le vastissime ombre. Dieci capitoli di corsa a perdifiato, nei quali si raccontano la vita di una città del Sud al tempo delle elezioni, le sue dinamiche e le sue miseria. Una scrittura senza filtri né buonismi ma che non rinuncia a delineare una differente idea di comunità. Un'istantanea tagliente, sagace, ironica. Uno scritto polemico e narcisista, che punta a smuovere le coscienze e a dividere, come dovrebbe fare ogni pamphlet che si rispetti.
L'alfabeto della ragione. Necessità dell'Illuminismo
Michele Palumbo
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2010
pagine: 156
Il pensiero di filosofi, libri, studi, analisi, riflessioni, speranze, convinzioni, dubbi, lezioni a scuola, confronto con gli studenti e (anche) l'incessante lavoro dell'Istituto italiano per gli studi filosofici di Napoli: L'alfabeto della Ragione nasce da tutto questo. Ventuno voci, una per ogni lettera dell'alfabeto, (Attualità, Bibliografia, Contro, Domanda, Educazione, Felicità, Gayant, Hegel, Incorruttibile, Libertà, Meridione, Napoli 1799, Orientamento, Pagano, Questione, Ricordare, Sonno, Tolleranza, Urgenza, Voltaire, Zadig), per una sola idea: è sempre più urgente tornare alla Ragione, ai Lumi, al Rischiaramento. C'è sempre più necessità dell'Illuminismo.
Un grande boh
Eugenio Stanziale
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2010
pagine: 224
Un grande boh è il racconto di due giorni di un ragazzo di diciotto anni appena compiuti, figlio di arrabbiati settantasettini che lo hanno abbandonato dai nonni materni. È quello che prova davanti al narcisismo dei genitori, egoisti che non hanno saputo assumersi nessuna responsabilità nei suoi confronti. È come vive i rapporti con gli altri, amici, amori, parenti, di fronte alla vacuità e l'imprevedibilità degli affetti. È il grande vuoto emotivo, perché si diventa grandi senza essere mai stati bambini. È il disagio per una realtà incomprensibile. È crescere senza sapere perché.
Nero
Giuseppe Settanni
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2010
pagine: 111
Nero è un libro oscuro, seghettato, dove tutto è già epilogo senza possibilità di un inizio. Immagini con contorni indefiniti dipingono esseri non più umani che vagano senza senso in un mondo parallelo dove non esiste via d'uscita. Un mondo parallelo in cui la vita e la morte si fondono in silenzio per dar luogo al nulla assoluto. Un mondo parallelo che rappresenta la fine di tutto ciò che è umano.
Variazioni sul noto sentimento
Domenico Vuoto
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2010
pagine: 120
Questi nove racconti vogliono esplorare certe avventurose coincidenze, inaspettate germinazioni, capovolgimenti e "disordini" interni al discorso amoroso: una relazione amorosa che si tramuta nel suo opposto e sollecita impulsi omicidi, un amore degradato a pura consuetudine, un sentimento che sboccia nell'ostracismo sociale, un'attrazione per l'amore altrui. Si tratta di storie dove delusioni, rancori, spietatezze, si alternano a slanci del cuore e alla compassione, e dalle quali traspare l'irreparabile fragilità dei protagonisti. Il tutto reso con un linguaggio intenso e mosso, di volta in volta mimetico ai luoghi, ai tempi e agli attori del sentimento.
La ballata di Billadorf
Roberto Baggiani
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2010
pagine: 224
Quindici inquietanti e crude novelle ambientate nel territorio austriaco di Billadorf. Un diario di avvenimenti, di insoliti noir, di storie di eros e sesso violento ed estremo che sembrano lasciare poco scampo ai buoni propositi e a situazioni a volte accennate di proposito come debole contropartita a un mondo dove interesse, crudeltà e godimento sfrenato ingoiano ogni altro tentativo di interesse di vita.