Pluriversum Edizioni
Geometria della malinconia
Arianna Danzo
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 330
O si leggono tutte, queste illuminazioni fuori dal comune, o non se ne legga nessuna. C’è un fil rouge che le sorregge, una trama del verso “maledetto” che si dispiega e si disvela parola dopo parola, dall’inizio alla fine, in un sussulto circolare, avvolgente, pervasivo. Il lettore è chiamato a ricercarlo, danzando con la malinconia sul far del crepuscolo. Arianna è una scrittrice del trascendente, avvezza a frequentare dimensioni irreali e surreali, talvolta veri e propri paesaggi mistici ove ritrova la disarmonia dell’essere e la geometrica configurazione delle fulgide emozioni che poi, pian piano, le restituiscono la delicata sensibilità del suo stesso animo poetico. La sua letteratura s’inquadra nell’orizzonte della cultura proto-romantica; affronta, con Sturm und Drang e in uno stile assolutamente originale, personale e introspettivo, una pluralità di tematiche inestricabilmente coese.
In una notte d’agosto
Sebastiano Ruggero Lo Bello
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 170
In una stupenda notte d’agosto, nella villa sul mare affittata in Sicilia per le vacanze, quattro giovani amici, Francesco, Valerio, Alex e Bea, si trovano bloccati dalle severe disposizioni di legge per il contenimento del Covid-19. Tra chiusure e coprifuoco, ogni occasione di locale divertimento notturno è sospesa. Quella sera, annoiati dalle limitate opportunità di svago, su suggerimento di Valerio decidono di fare una gara, qualcosa di diverso: ognuno di loro racconterà una storia e la più bella verrà premiata con un sontuoso pranzo di pesce, naturalmente gratuito per il vincitore. Ne nascono così quattro interessanti racconti che trattengono con piacere il lettore dalla prima all’ultima riga.
Il pentito di Altariva. L'ispettore Zuccalà
Gianmaria Camilleri
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 192
Un’attonita e onirica rappresentazione sul percorso della morte e delle emozioni che provoca nell’animo di uno spietato assassino. Per Peppe Anzaldi, uomo d’onore, sempre immancabilmente a posto, elegante, amico fidato e guardaspalle del boss di Altariva, Pino De Cristofori, “la mafia non esiste”, è un’invenzione giornalistica. Un uomo che non si considera pentito, che non riconosce i valori e lo spirito con cui era diventato “mafioso”, sepolto dalle ambizioni e da uno Stato connivente, carnefice e manipolatore. Una narrazione interrotta da frammenti di sensazioni che, pian piano, danno corpo a fantasmi della mente. E ritroviamo Anzaldi nelle campagne di Altariva, che cerca di sfuggire alla sentenza di morte voluta dal capo dei capi Turi Risina. Un romanzo che s’interroga sulle idee, le convinzioni, i cambiamenti, sul presente e sul passato, ma anche sulle paure di un uomo che si è sempre spinto alle conseguenze più estreme. Un uomo che, nel finale, chiude metaforicamente il cerchio cercando di mettere fine alla sua latitanza: “La morte ci accompagna sempre. Si muore e basta” dice mestamente.
I racconti del professor Cingolani
Antonio Luciano Borrelli
Libro
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 200
Il libro raccoglie 10 episodi della vita professionale del prof. Massimo Cingolani, ostetrico-ginecologo in servizio presso la clinica ostetrica dell’Università di Napoli. Si offre al lettore uno spaccato della quotidianità di un medico alle prese con le responsabilità inerenti al ruolo e le difficoltà che talora sfociano in patemi d’animo che la sua professione, di sovente, gli comporta. I primi racconti narrano la routine universitaria del professore, impegnato tra attività didattica e assistenziale, quest’ultima molto spesso movimentata da improvvise emergenze. Nei racconti successivi sono narrate le battaglie combattute e vinte dal protagonista, per la creazione di un Centro di Medicina prenatale. Collante, tra i vari episodi, sono i frequenti dialoghi tra Massimo e il suo caro e pragmatico collega Carmine Novelli nonché la simpatia, che via via diventa vero sentimento, tra lui e la giovane dott.ssa Maria Manueli.
Bonum facere. Il racconto dei bonificatori benedettini
Emilio Sarli
Libro
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 130
Il saggio ricostruisce il contributo delle abbazie e dei monaci benedettini al riscatto dei campi dalla palude e dalle selve, alla trasformazione agraria delle terre, all’organizzazione delle corti rurali, alla fondazione e/o rifondazione di nuovi borghi. Nel delineare l’apporto dei monaci alla storia della bonifica idraulica e agraria del Paese e al riordino del suo tessuto territoriale e paesaggistico dopo le devastazioni barbariche, il libro, partendo dall’esperienza di San Benedetto, evidenzia, in particolare: il ruolo delle abbazie benedettine nel corso del medioevo, sotto il profilo dell’organizzazione territoriale e patrimoniale; l’operosità di taluni abati e cellerari, modelli di laboriosità nella cura dei fondi e nella gestione delle corti; la funzione e il contenuto dei patti agrari (precarie, livelli, enfiteusi, pastinati). L’esperienza bonificatoria benedettina viene recuperata attraverso l’analisi di antiche cronache abbaziali, di cartulari e di codici diplomatici relativi, ai maggiori complessi monastici, quali quello di Santa Giustina, di Pomposa, di Nonantola, di San Benedetto Po, di Montecassino, di Farfa, di San Vincenzo al Volturno, di Cava de’ Tirreni.
Il volo di Icaro
Nicole Vecchini, Roberto Zampieri, Serena Careddu
Libro
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2021
"Chi è Icaro? È la figura mitologica dell’incolpevole prigioniero di un Labirinto che vuole salvarsi, liberarsi; suo padre Dedalo, insigne fabbro, costruisce delle ali di cera. Un inganno? Una sprovvedutezza? Oppure, un modo per verificare quanto sia previdente suo figlio? Sta di fatto che Icaro, nonostante i moniti, vola troppo in alto, si lascia trascinare dall’ebbrezza del volo avvicinandosi così tanto al sole da subire lo scioglimento delle proprie ali. Cade nel mare e muore. Qualcuno, come se non bastasse, infligge una seconda morte a Icaro: sostiene che il suo corpo non sia stato mai recuperato, sicché all’anima di Icaro non sarà possibile accedere nel Regno di Ade. E chi è Michael? Chi sono i personaggi che intrecciano le proprie storie tutte tragicamente vere ma oniricamente fantastiche? Per saperlo, basta leggere il romanzo: disperazione, dolore, gioia, bullismo, violenza, suicidio, amore, paura del diverso e della diversità, ma soprattutto speranza di ritrovare il corpo e l’anima di chi si è smarrito, di chi ha subito una grave perdita, con la certezza che sempre, anche se si muore, è data una seconda possibilità."
Il viaggio del coniglio. Sozannì y’a dogutagà
Nereo Maggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 228
Il romanzo affronta un tema di attualità piuttosto controverso. Prende spunto da una storia vera, quella di un giovane ivoriano che, a diciassette anni, parte dalla sua città per approdare in Libia, dove intende lavorare e mettere da parte un po’ di soldi. Le vicissitudini del viaggio portano il protagonista a unirsi ad altri migranti per raggiungere, con un barcone, Lampedusa. Salvato dalla Guardia Costiera, viene dirottato a Vicenza, accolto in un Villaggio del Bambino SOS e, tramite gli operatori, aiutato a inserirsi in una cultura nuova per lui. Un libro plurale, tutto da scoprire, una fonte di informazioni, espressioni idiomatiche, luoghi geografici, per meditare sulle difficoltà e sulle angosce di chi lascia il proprio Paese per spostarsi, con timore e tremore, verso il Nord “civilizzato”; spesso, il migrante attraversa un deserto di sabbia per ritrovarsi, poi, in un deserto di valori. Fortunatamente, però, c’è sempre una margherita di montagna a illuminare il versante della condivisione.
L'altro lato dello specchio
Horion Enky
Libro
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 82
Sono raccolti, in questo libro opportunamente illustrato, otto racconti fantastici rivolti a un pubblico variegato, di tutte le età. La narrazione si sviluppa al ritmo di enigmatiche, terrificanti e grottesche vicende in una prosa dall’inconfondibile tratto stilistico, con pittoreschi personaggi e dialoghi simpatici e raffinati. L’autore riesce con maestria e inventiva a stravolgere i tradizionali topoi della favola antica e moderna, senza mai dimenticare lo scioglimento della tensione dopo il colpo di scena finale, donando altresì occasioni di rigoglioso divertimento. Un libro per chi coltiva la psicologia del profondo e ha una predilezione per l’immaginazione creatrice, per chi ama guardarsi dentro e guardare dentro... uno specchio.
Il volo della piccola capinera
José Cassarino
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 220
Fra le righe di questo romanzo che affonda le radici negli affetti familiari e nelle tradizioni dell’entroterra siculo, si contrappongono con ammaliante armonia gli antipodi di un Mondo Nuovo, con le sue mirabilie, e una realtà impregnata di consuetudini, con i suoi condizionamenti soffocanti e incomprensibili per una mente aperta, pulita e frizzante come quella della piccola protagonista, che prima o poi spiccherà il volo verso la maturità. Il tutto ambientato in una Palermo in piena modernizzazione, che accoglie in sé, come un piccolo nido, un convento di suore, con la sua atmosfera ovattata, surreale ma sicuramente divertente.
Sordo troppo presto. Da udente a sordo; da Sariano a Bologna. Con due parole sulla sordità attuale
Giovanni Milani
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 118
La storia di una perdita, di una trasformazione, di un incapsulamento improvviso nella sordità. La storia di un bambino colpito da una violenta meningite, a causa della quale perde l’udito e si ritrova catapultato in un istituto per sordomuti; qui tutti parlano a gesti: insegnanti, preti e suore. Un mondo assolutamente nuovo, incredibile, inaudito. Quasi una realtà parallela, in cui si combatte tutti i giorni per acquisire uno spazio di riferimenti e non «essere sempre sulla corda. Molti non lo capiscono, anzi non gliene frega niente: basta dire le parole magiche “C’è di peggio”. Ci sarà di peggio, ma la sordità è il peggio del peggio: ti taglia le gambe».
L'app che cambiò il mondo
Domenico Capuano
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 80
"L’app che cambiò il mondo" è un romanzo di un genere che potremmo definire fantaesoterismo. Narra la storia di un bambino che attraverso innate capacità extrasensoriali impara a percepire energie misteriose provenienti dal mondo onirico che gli svelano i segreti più profondi dell’esistenza. E grazie a essi, dopo quarant'anni di ricerche, relazionando quello che aveva visto in un lontano passato con le moderne tecnologie, riesce a ideare WIT, un’app per smartphone in grado di mutare profondamente le relazioni tra gli esseri umani.
Parole del mio mare
Sofia Celadon
Libro: Libro rilegato
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 120
Amicizie finite, amori ritrovati e ricerca di sé stessi. Questi i principali argomenti di questa raccolta piena di sentimento. I racconti sono organizzati in ordine cronologico, il primo è stato scritto quando l’autrice aveva a malapena quindici anni, mentre l’ultimo ormai alla soglia dei ventun anni. In uno straordinario viaggio nella quotidianità verrete condotti attraverso le emozioni più umane, presenti anche nei racconti più bizzarri. Vi ritroverete a scontrarvi con dei buffi esseri gialli e viola, una strana entità che sembra avere il controllo di tutto il mondo, persone che vivono sotto gli alberi e perfino un anziano signore capace di imbottigliare il tempo. Sentite sulla vostra pelle la paura e la desolazione di un uomo rinchiuso in un campo di concentramento, oppure la spensieratezza di una famiglia che si prepara a festeggiare il Natale.