fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Porto Seguro

Celeste risponde

Celeste risponde

Sandra Vegni

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 246

Melania scrive romanzi di avventura per ragazzi e cura una rubrica di posta su un settimanale per adolescenti, dove risponde con il nome di Celeste, che poi è il personaggio delle sue storie. Passati i quarant’anni avverte il fallimento della sua vita: vorrebbe scrivere altro, vivere altro. Trascina le sue giornate in una stanca relazione e arranca fra tentativi e dubbi. Così mischia la realtà con la fantasia e i personaggi inventati con quelli reali, fino a smarrirne il confine. La storia di una donna che ricerca la propria autodeterminazione tra riflessioni sulla vita e sulla scrittura mentre, sullo sfondo, sempre diverso e sempre uguale, insiste il mare.
15,90

Quello che succede a Mykonos. Rimane a Mykonos

Quello che succede a Mykonos. Rimane a Mykonos

Savio

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 338

Mykonos non è un'isola, ma uno stile di vita. Un leggero abito da indossare in una calda e afosa giornata d'estate, una volta ripiegata in valigia la tiepida e solita vita che hai lasciato a casa e che aspetta il tuo ritorno. Sull'isola non esistono bugie e omissioni, non c’è bisogno di fingere o fingersi diversi: esiste soltanto il qui e ora da viversi fino in fondo, gustando ogni attimo, o almeno fino a quando non cala il sipario sopra quella vacanza, quel sentimento effimero eppure vero, reale, lasciandoti ricordi e illusioni da raccontare ad amici complici e amiche omertose. La storia di Andrea, in vacanza a Mykonos con i suoi amici, inizia all'insegna del mare, del divertimento e dell'alcool, ma ben presto prenderà una piega inusuale, e il ragazzo si troverà a dover trasgredire la sola e unica regola del gioco, valida da sempre. Perché lo sanno tutti che "Quello che succede a Mykonos... rimane a Mykonos".
15,90

L'alba del giorno

Massimo Raffanti

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 128

"L’alba del giorno" è una raccolta di poesie riemerse dall’adolescenza dell’autore. Celebrano la bellezza e una natura mai matrigna, ma materna e speranzosa: energia pura. Controparte necessaria di questa vitalità panica ed esistenziale, sono le venature malinconiche e crepuscolari che compaiono in alcuni componimenti. Benché recuperino un passato lontano, colpisce l’attualità di questi versi, in cui ogni lettore potrà ritrovare il proprio presente o il ricordo di un passato indimenticabile per l’intensità e l’essenzialità dei sentimenti provati.
13,90 13,21

Girotondo ipocondriaco

Girotondo ipocondriaco

Fabio Strinati

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 124

"Girotondo ipocondriaco" è, secondo la definizione stessa dell’autore, un testo poetico ossidato, vertiginoso, diligentemente “malato”. Il poeta, disorientato, è costretto a una solitudine quasi forzata, usurata, vissuta all’interno di una dimensione dove luci oscure e ombre appiccicose giocano a rincorrersi creando altre dimensioni. In questo turbinio di emozioni e in questo sovrapporsi di spazi, la poesia svela però come soltanto attraverso il dialogo con noi stessi possiamo scoprire la nostra verità, portando alla luce ciò che si nasconde, con l’intento di ridare importanza a tutto ciò che non ha il permesso di mostrarsi pienamente.
13,90

Nemici complici amanti

Ilaria Bechi

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 172

Alberto, un giovane pacato e introverso, vive la sua vita a Milano in modo equilibrato e senza troppe pretese. Ma un bel giorno questo equilibrio viene stravolto da Giuliano, il nuovo inquilino, un bel ragazzo sconsiderato e inaffidabile che, senza esserne pienamente cosciente, trascina Alberto nel suo mondo sconclusionato e senza regole. Sullo sfondo di una Milano popolata da personaggi bizzarri, Alberto e Giuliano diventano paradossalmente nemici, complici e amanti.
14,90 14,16

La ragazza dai capelli d'oro

La ragazza dai capelli d'oro

Michele Petruzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 228

Nessuno ha potuto chiudere gli occhi di fronte alla pandemia, impossibile ignorare la sua esistenza. Quando in Italia c’è stato il lockdown, lo abbiamo certamente vissuto tutti, ma ciascuno a modo proprio. Il protagonista de "La ragazza dai capelli d’oro" fa fatica ad affrontare certe condizioni, eppure il caso è dalla sua parte, quando lo porta a incontrare l’amore poco prima della quarantena. Non si tratta di un rapporto facile da costruire, perché facile non è stato vivere in certe condizioni per limitare la diffusione del virus. Questo libro ci ricorda come la forza di un singolo pensiero positivo sia capace di allontanarci da certi chiaroscuri del vivere.
15,90

Tutto il tempo è paese. Sopralluoghi agli incroci dove la storia ha svoltato senza mettere la freccia

Daniele Bertusi

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 348

Anapausis, Quinto Veneto Viatore Silente, Alderico di Longwi, Caterina, Claire Fourier, James Wayne e Amilcare Bondi sono sette personaggi di altrettante storie che si situano agli incroci dove la storia ha svoltato senza mettere la freccia. Vivono momenti di passaggio fra la fine di un mondo e l’inizio di un altro, interpretandoli a modo loro: senza accorgersene e troppo occupati a inseguire la propria utopia. Sette storie picaresche, nelle quali situazioni inverosimili e personaggi improbabili si moltiplicano e si intrecciano, allargando il quadro al ritratto di un’epoca, rendendolo da una parte sempre più realistico, dall’altra sgretolandolo con continue incongruità. Una riflessione su come l’essere umano si pone rispetto alla storia, nella quale ciò che deve succedere è sempre già successo, e risuccederà. Quello che cambia è che a volte, quando le cose succedono, dentro ci sei tu.
17,90 17,01

Sai che a volte ti penso?

Sai che a volte ti penso?

Alessandro Campennì

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 82

In alcuni periodi della vita si è vulnerabili a tal punto che la sensibilità affiora come se si fosse sprovvisti di quella pelle che ci ricopre il corpo. È in quel momento che l’ego inizia a tracciare nuovi sentieri che riportino quella pelle al suo posto. Durante questa “muta”, l’essere ondeggia, come se camminasse sospeso su un filo appeso a due estremità offuscate dalla nebbia. Arrivare all’altro capo non è semplice, occorre che si verifichi una concomitanza di eventi per lo più fortuiti, non controllabili e arbitrari, solo auspicabili. Attraverso questa raccolta di poesie, Alessandro ha cercato di raggiungere l’altro capo di quel filo sottile, ricostruendo il tragitto e dunque individuando il punto di partenza. Un’esperienza a ritroso, che si fa comunanza di sentimenti e esperienze. Perché il vissuto di uno è poesia e vita per tutti.
12,90

Fra streghe di fiume e contadine di montagna

Fra streghe di fiume e contadine di montagna

Roberta Vezzosi

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 90

Un viaggio fotografico in un paese disabitato, fra Palazzuolo sul Senio e Firenzuola, al confine tra la Toscana e la Romagna. Ritratti di una vita ormai lontana in cui emergono i profili e le ombre di sette donne, nate da emblematiche e suggestive fotografie: sette storie diverse che prendono vita dalla pellicola, con la luce del tramonto che si insinua fra le acque di fiumi freddi e cristallini ed entra poi in casa, in cucina, nella camera dal letto. È proprio nella luce che si riflette dalla finestra che la “strega” avverte ancora la sapienza della contadina di montagna. Gli scatti di Silvia Noferi e Riccardo Vezzosi, così come le parole di Roberta Vezzosi, ci parlano di una natura che è ancora in grado di donarci la sua felicità: come una vecchia madre che tutto perdona e poco del male ricorda.
14,90

Nessuna fretta

Paola Prosperi

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 100

Nell’ordinario e quotidiano scorrere della vita, talvolta si aprono degli squarci di meraviglia: è allora che un lievissimo cambio di luce, un rumore distante, un dettaglio insignificante diventano eco di altro. L’io lirico in questi momenti percepisce il compiersi degli eventi intorno a sé con una sensibilità nuova e diversa, che lo allontana dalla realtà fisica e lo avvicina alla magia creativa. Per Paola Prosperi da questi attimi nascono poesie che recuperano nostalgie d’infanzia e d’adolescenza, stati emotivi passati e presenti che, come le maree causate dalla luna, oscillano fra alti e bassi. Anche l’amore ha un ruolo centrale nella raccolta: da un lato nel dialogo con un ipotetico innamorato lontano e già parte della memoria, dall’altro come sentimento che avvolge o intrappola, sfuggente e ambiguo come un boa. Una raccolta che si muove in un tempo sospeso e attuale, e non manca di soffermarsi anche sulle anomalie di questi ultimi anni.
12,90 12,26

Undici racconti da un vecchio cimitero

Undici racconti da un vecchio cimitero

Roberto Doretti

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 212

"Undici racconti da un vecchio cimitero" narra la storia di più persone legate tra loro da legami di parentela o amicizia, tali da renderli un'unica famiglia. C’è Anna che era la gioia di tutti, Anita che morì bruciata per amore, il Cavalier Antonio, un uomo po’ burbero ma dal cuore grande, Martino e Angelo, amici inseparabili, Nice sempre coraggiosa e instancabile e infine lei, la Dama, generosa anche nella morte. Questo libro è un insieme di storie, una raccolta di frammenti di vita del passato. La narrazione parte da un cimitero come nel capolavoro Antologia di Spoon River di Edgard Lee Masters. Il protagonista osserva le lapidi dei defunti e decide di farli tornare in vita raccontando le loro storie. Passo dopo passo l’autore riporta così alla luce le esistenze di questi personaggi che, quasi come fantasmi, vagano ancora per quel cimitero alla ricerca dell’amore, dei sogni perduti, dell’affetto, dell’amicizia, del riscatto. Come a dimostrare che, anche di fronte alla prospettiva ultima della morte, nonostante tutto i ricordi ci legano indissolubilmente alla vita.
15,90

Un karma distratto

Lucrezia Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 170

Il karma sa essere distratto e difettoso, non sempre giusto e imparziale, e i protagonisti di questa raccolta lo sanno molto bene. Ventitré brevi storie, con protagonisti che peccano di troppa empatia o troppo egoismo, figli di una realtà fortemente ingiusta, che li vede carnefici e vittima di loro stessi e del mondo. Uomini e donne alla ricerca di un riscatto sociale, divisi tra chi sceglie la strada dell’onore e chi quella dei vigliacchi, questo karma bendato saprà favorire gli inetti e condannare i giusti. Se alcuni dei racconti prendono spunto da vicende recenti, come la pandemia, altri narrano la contemporanea crisi dei valori, il vuoto di senso che affligge l’individuo, la ricerca di una felicità che stenta a realizzarsi e l’esasperante aumento delle diseguaglianze. "Un Karma distratto" racconta la complessità del rapporto che intercorre tra libertà e destino, tra uomo e Dio, tra maschile e femminile, tra ricchezza e povertà in un mondo liquido e complesso, globale e privo di coordinate stabili, in cui le contraddizioni costituiscono “la norma”.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.