Print Art
L'avventura perduta. Assalto all'isola sperduta
Nicolò R. La Sala
Libro: Copertina morbida
editore: Print Art
anno edizione: 2015
pagine: 56
Età di lettura: da 10 anni.
158 comuni, ricette, filmati. Salerno una provincia da gustare. Custode della dieta mediterranea
Enzo Landolfi
Libro: Copertina morbida
editore: Print Art
anno edizione: 2015
pagine: 442
I centocinquantotto racconti e le centocinquantotto ricette contenute in questo libro, sono state preparate nel corso di altrettante trasmissioni televisive curate dal giornalista Enzo Landolfi e dal suo staff in altrettanti comuni a nord e a sud di Salerno ed il cui contenuto, inserito in un idoneo supporto mediale, è stato accluso al testo cartaceo per consentire al lettore anche di vedere in tempo reale le varie fasi di preparazione dei piatti tipici ed è indubbio che sono proprio i centocinquantotto filmati a fare di questo testo un contenitore di tradizioni non solo cibiche della provincia della provincia di Salerno.
L'avventura perduta
Nicolò R. La Sala
Libro: Copertina morbida
editore: Print Art
anno edizione: 2015
pagine: 40
Età di lettura: da 10 anni.
Salerno e i salernitani nella seconda guerra mondiale
Annamaria Valletta
Libro: Copertina morbida
editore: Print Art
anno edizione: 2013
pagine: 152
"Settanta anni fa nessuno avrebbe mai potuto immaginare che Salerno, questa piccola città sulla costa tirrenica, sarebbe stata al centro di una immane battaglia che avrebbe segnato un punto di svolta nell'evoluzione della seconda guerra mondiale. Eppure l'inimmaginabile, come spesso è accaduto nel corso della storia, si verificò e Salerno con i suoi abitanti si trovò coinvolta in una esperienza terrificante che avrebbe cambiato il volto della città e la coscienza della gente. Essa si trovò, in pratica, costretta tra due fuochi: gli anglo-americani da una parte, decisi ad aprirsi la strada verso Napoli, e dall'altra i tedeschi, caparbi nella loro resistenza pur di evitare che il nemico segnasse un altro punto a suo favore. Ma come fu possibile che tra tanti litorali di sbarco gli Alleati avessero puntato il dito proprio su quello salernitano? Quali le ragioni, quali gli scopi di questa scelta tanto importante per la storia d'Italia quanto tragica per i salernitani che si trovarono per dodici tristi giorni travolti dalla guerra nelle loro case?
L'aristocrazia delle mani. Storie di artigiani e di mondi
Enzo Landolfi, Antonietta Piscione
Libro: Copertina morbida
editore: Print Art
anno edizione: 2012
pagine: 268
Il giudizio universale di Arienzo e l'arte di sensibilità valedesiana in Italia
Rosario Pinto
Libro: Libro in brossura
editore: Print Art
anno edizione: 2023
pagine: 96
La Via Crucis di Filomena Proto
Vincenzo Acquaviva
Libro: Libro in brossura
editore: Print Art
anno edizione: 2023
pagine: 184
Lungo il mio cammino
Grazia Palomba
Libro: Libro in brossura
editore: Print Art
anno edizione: 2023
pagine: 212
I mondi dell'amore
Vincenzo Aquaviva
Libro: Libro in brossura
editore: Print Art
anno edizione: 2023
pagine: 684
Il romanzo di Vincenzo Acquaviva è un flashback dove tutt i possono rispecchiarsi. Infatti, i personaggi raccontati ne «I mondi dell'amore» siamo noi, gente comune, che ogni giorno affronta le cose belle e brutte dell'esistenza, ma tutti facendo parte di quel "disegno" provvidenziale scritto nella storia di ogni uomo. Mirabile è la striscia "sommersa" di fede, che vibra in tutto il romanzo e si evince, in modo particolare, nella protagonista Lina Carnassi, ma, in fondo, coinvolge un po' tutti i personaggi, perché, alla fine, è il bene che trionfa. La trama è avvincente, appassionante, sembra quasi che ci trasporti nei personaggi e ci coinvolga nella storia, spronandoci a continuare a leggere. (prof. Saverio Calabrese)
Ordine e disordine. Taccuino di costiera
Mauro Bocchio
Libro: Libro in brossura
editore: Print Art
anno edizione: 2023
pagine: 80
Donne in rosso
Cesarina Ansalone, Elvira Venosi
Libro: Libro in brossura
editore: Print Art
anno edizione: 2023
pagine: 146
..."Le anime poetiche di Cesarina Ansalone ed Elvira Venosi viaggiano su binari paralleli. Sono rarefatti, leggeri, introspettivi, i versi di Ansalone; soffici come un nido di piume. Arroventati e fiammeggianti quelli di Venosi; caldi come una bella storia narrata attorno a un fuoco. Due donne capaci di inventare e di reinventarsi, i cui messaggi poetici vi faranno emozionare. Due donne accomunate dal colore simbolo di ogni energia vitale: il rosso. Perché c’è una sfumatura di rosso per ogni donna." ...dalla prefazione di Pino Imperatore