Print Art
Il paesaggio industriale
Rosario Pinto
Libro: Copertina morbida
editore: Print Art
anno edizione: 2016
pagine: 256
In questo volume l'autore affronta il tema della trattazione storica dello sviluppo che ha avuto la pratica artistica del cosiddetto 'paesaggio industriale'. L'analisi del lungo processo creativo artistico che viene preso in considerazione costituisce il frutto di una analisi storica lungo la quale l'autore accompagna il lettore, consentendogli di conoscere aspetti, manifestazioni e personalità d'artisti che hanno dato vita al 'paesaggio industriale', a quel processo, cioè, di trasformazione del territorio, che, soprattutto nei due secoli a noi più vicini, il XIX ed il XX, ha determinato un sovvertimento totale degli assetti ambientali.
La mia Nuceria Alfaterna. Nuvkrinum alafaternum
Sabato Laudato
Libro: Copertina morbida
editore: Print Art
anno edizione: 2015
pagine: 136
"Non c'è vanità in questo scritto sull'antica Nuceria Alfaterna. Non presunzione. Ma solamente passione. Il libro è mosso dal desiderio di conoscere le radici, le origini di questa antica città. Assecondando tale contesto passionale, l'autore ha puntato a rendere agevole sia la lettura che la comprensione di tutti gli argomenti trattati curando di limitare quanto più possibile l'uso di terminologia tecnica. Prima ancora di addentrarsi nel profilo storico di Nuceria Alfaterna, l'autore rivolge una sua accorata lirica a questa grande, gloriosa e dimenticata città della Campania antica".
Opera. Racconti, talvolta verseggianti, di cibo e vino con illustrazioni a base di maccheroni
Pino Lodato
Libro: Copertina morbida
editore: Print Art
anno edizione: 2015
pagine: 80
Questo è un libro che parla di cibo e vino e di storie che attorno ad essi si annodano. Non è naturalmente un libro di ricette e non è affatto espressione di tecnicismo enogastronomico. Si tratta di racconti, talvolta verseggianti, solo racconti di assoluta fantasia, che testimoniano come il cibo e il vino siano sentimentalmente vicini agli uomini e siano da questi percepiti e vissuti come alti fattori culturali e spettacolari, pienamente partecipi delle vicende liete e tristi, ironiche e serie, di cui è intessuta la vita.
In quanto. Racconto comico caricaturale, salvo il finale
Pino Lodato
Libro: Copertina morbida
editore: Print Art
anno edizione: 2015
pagine: 72
Provando a riportare su pagina, pur con ampia mediazione della fantasia, l'immensa congerie di vicende, comportamenti, personaggi dell'umanità, ci si rende conto di quanto la forma caricaturale finisca per essere tratto ordinario della vita e sia acquisita, nella consolidata opinione, come naturale espressione della vita stessa. In questo libro si narra quindi di tipologie umane e fatti che, assemblati in fantastico collage, pertanto senza una reale identità o una individuata collocazione spazio temporale, sono accomunati da tale tratto caricaturale sebbene configurabile in duplice accezione, come si può rilevare dalle pagine del libro. Tanto, salvo il finale.
Salerno... il cammino ritrovato
Enzo Landolfi, Vicente Barra
Libro
editore: Print Art
anno edizione: 2015
pagine: 368
Se il cammino per Santiago di Compostela è stato definito il cammino della luce, quello che porta da Velia a Salerno, sulle orme della traslazione, dovrà essere chiamato dell'amore, perché solo un atto d'amore, che abbraccia in sé fede e giustizia, e non un'indicazione storica o topografica, ha ispirato, guidato e gli ha fatto "seguire" il cammino "suo" e degli amici.
Il viaggio
Angela D'Acunto
Libro: Copertina morbida
editore: Print Art
anno edizione: 2015
pagine: 150
Il viaggio fisico che Thomas, il protagonista, è costretto ad intraprendere da New York alla Costiera amalfitana diventa la metafora del suo viaggio interiore che lo porterà a ricostruire quella parte dei suoi ricordi troppo a lungo dimenticata perché colma di fraintendimenti e vecchi rancori. In questo ricongiungimento emotivo ha una parte rilevante la presenza di Daniela e di suo figlio Tommy, personaggi imprevisti ma fondamentali nel dipanarsi della storia. Riuscirà a leggere in chiave più vera il suo presente e, grazie all'apporto spirituale che gli è stato lasciato in eredità da Kim, verrà a capo dei misteriosi accadimenti degli ultimi tempi, in modo da tracciare una scia più chiara e sicura su cui basare il futuro che lo attende chiudendo definitivamente i conti con il passato.
Due volte fu a Napoli il pittore Caravaggio
Pino Lodato
Libro: Copertina morbida
editore: Print Art
anno edizione: 2014
pagine: 64
Lo spazio e la storia. Progetto di riallestimento del museo archeologico provinciale di Salerno
Floriana Gigantino
Libro: Copertina morbida
editore: Print Art
anno edizione: 2014
pagine: 132
Il saggio presenta il progetto di riallestimento del Museo Archeologico Provinciale, riaperto al pubblico nel 2013 dopo un intervento che ha attualizzato l'esposizione, anche con le moderne metodologie della comunicazione museale. All'analisi storica del manufatto architettonico e delle trasformazioni avvenute nel tempo segue la descrizione del nuovo progetto illustrato con immagini fotografiche, rendering ed elaborati tecnici.
Cantata mariana, nelle forme di un libro d'ore
Pino Lodato
Libro
editore: Print Art
anno edizione: 2014
pagine: 40
La "Cantata Mariana" comprende una raccolta di brani dedicati e rivolti all'immagine Mariana, che peraltro sono stati rappresentati dall'Arabesco Teatro in luoghi sacri e non, in tutta la Campania. La impostazione grafica del libro richiama, per accenni, le forme dei "Libri d'Ore", libri di preghiere ad utilizzo privato, che ebbero grande diffusione e popolarità dal tardo Medioevo fino al Rinascimento, manoscritti e poi stampati, da Gutenberg in avanti.
Le mattonelle di Pulcinella. Ovvero una dissimulazione in forma di rapsodia
Pino Lodato
Libro: Copertina morbida
editore: Print Art
anno edizione: 2014
pagine: 130
Intorno a Pulcinella tanto è stato scritto, detto e rappresentato, tuttavia è da ritenersi che ancora si possa (forse si debba) trattarne. Tanto poiché Pulcinella, come già da tante fonti autorevolissime osservato, è maschera affatto peculiare. È una maschera che i testi scritti e il teatro, la pittura, la musica, la danza hanno disegnato con un (non) carattere tipico: Pulcinella non ha un ruolo fisso e non ha una collocazione nello spazio e nel tempo esclusiva. Siffatta peculiarità determina che le forme di rappresentazione del nostro, nelle varie modalità artistiche espressive, siano più che plurime e mai esaurite. Cosicché si propone il sempiterno acerrano, colto dal disegno delle tinte sognanti della ceramica in mattonella, a comporre un ideale murale dove sono messe al sole, come panni colorati appesi alle forcine, varie delle sue tante vite e dei suoi pensieri e perciò alcune delle varietà (o del Varietà) dell'umanità.