fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Progedit

Bidayàt. Antologia di romanzi arabi (2011-2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2024

pagine: 216

"Bidayàt" riunisce brani selezionati. Sono iniziali di romanzi arabi pubblicati dal 2011 a oggi. Si apre con la sezione del genere storico che spazia dall'epopea della fondazione del Cairo, intorno al Mille, passando per le intriganti peregrinazioni di un dragomanno di un sultano del XV secolo, la visione ironica del rinascimento culturale arabo del XIX secolo, il trauma vissuto dalla Libia durante il fascismo, fino alla ricostruzione documentaristica delle avventure di un'attivista italo-egiziana di origine ebrea, sotto Nasser e Sadat. I protagonisti dei romanzi ambientati nella seconda metà del '900 subiscono, oltre ai traumi del colonialismo, quelli di guerre e invasioni (Libano, Iraq), filtrati in narrazioni a volte tragi-comiche. La seconda sezione affronta le sfide del nuovo millennio, tra rivendicazioni di identità, passioni, femminismi, gap tra città e campagna, conflitti in Siria e Palestina, crisi degli immigrati arabi in Europa e ansie del post- 2011 in Tunisia. Chiude il genere fanta-social-politico con le sue visioni distopiche del futuro in Egitto. Un'Appendice raccoglie gli originali dei brani tradotti, in forma ridotta, a beneficio degli studiosi di traduzione letteraria.
19,00 18,05

La materia delle parole. Mente e cervello in dialogo

Emmanuel Albano

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2024

pagine: 168

A produrre reazione non sono i suoni delle parole in quanto tali, ma il loro significato. Parlare di significato, però, non basta. La materia delle parole non si manifesta pienamente nel loro senso astratto. Essa si completa solo quando incontra l'uomo – unico essere capace di produrre/accogliere parole –, diventando materia dentro l'uomo. Lo documenta, in maniera esplicita, il dialogo tra neuroscienze e psicologia. Laddove mostra, con strumenti di indagine quali le tecniche di neuroimaging, che la psicoterapia, cioè l'uso della parola umana, trasforma – talvolta più e meglio della terapia farmacologica – il cervello umano. Ne modifica, cioè, le connessioni, ne sollecita la produzione di sostanze chimiche e quindi ne cambia la biologia. E nel fare questo riplasma le esperienze, i sentimenti, le disposizioni. Fino a risollevare da una condizione di morte. Fino a essere vita. In questo senso anche le parole in un certo modo sono una materia. Si fissano nel cervello interagendo in esso con reazioni chimiche misurabili. E diventano vive. Postfazione di Vincenzo Di Pilato e Angela Balzotti.
20,00 19,00

Contrappunti

Bepi Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2024

pagine: 116

Giovanni è a una svolta cruciale della propria vita: dopo l'abbandono della professione e la successiva separazione dalla moglie, si trova ad affrontare un quotidiano ostico e incerto. La relazione che ha compromesso il matrimonio fa da sfondo alla trama di ordinario insuccesso affettivo ed economico, dove prende forma un anziano personaggio, il Generale, suo vicino di casa, la cui vita è stata segnata da uno strazio inevitabile. Giovanni si ritrova così a intrattenere un nuovo rapporto con chi, come lui, affronta la propria vita in solitudine. I due personaggi principali oscillano come onde dello stesso mare, in un continuo andirivieni. Ma il contrasto tra le due modalità con cui ciascuno affronta la propria esistenza pone interrogativi sulla nostra libertà e sulle conseguenze delle nostre decisioni. Fino a che punto la vita di ciascuno di noi può essere distorta da eventi imprevisti, sia pur comuni al resto dell'umanità, che le si coagulano intorno fino a trasformarla in qualcosa che non ci saremmo aspettati? Fino a che punto riusciamo ad ammettere l'eventualità di poterci, senza volerlo, ritrovare scaraventati nella parodia della vita che, invece, ci piaceva immaginare?
15,00 14,25

Nicola il Pellegrino. Storie e miracoli

Maurizio Di Reda

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2024

pagine: 128

Chi fu Nicola il Pellegrino? Perché fu canonizzato e reso patrono di Trani nel 1099? Alcuni anni dopo il grande scisma che lacerò l'unità della Chiesa, separando Oriente e Occidente, questo giovane pellegrino, arrivato in Puglia dalla Grecia dopo diverse vicissitudini, colpì tanto gli abitanti della ridente cittadina, nella quale poi morì, da vedere raccolta la sua vita in tre diverse biografie. Queste ultime, coeve alla sua morte, sono state nei secoli la fonte principale della trasmissione dei suoi miracoli. Il presente testo vuole offrire la conoscenza in primo luogo delle storie e delle leggende legate al santo, in secondo luogo della narrazione dei suoi miracoli spesso passati in secondo piano nella storiografia ma che compongono il nucleo della sua agiografia. Nicola, annoverato da alcuni come appartenente al filone dei “folli per Cristo”, fenomeno diffuso a partire dal monachesimo orientale, è una coraggiosa e attuale figura di santità, che, a partire dal grido incessante del “Kyrie eleison”, comunica l'essenzialità e l'immediatezza del messaggio evangelico. La sua devozione si diffuse in diverse parti del Mezzogiorno, lasciando importanti testimonianze iconografiche e testuali. Prefazione di Trifone Gargano.
15,00 14,25

Donne per un mondo migliore

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2024

pagine: 120

Questo lavoro riguarda la vita di quattro figure femminili dell'ultima parte del secolo XX: Chiara Lubich, Irene di Nomadelfia, Lidia Menapace, Tina Anselmi. Storie interessanti e coinvolgenti a cui se ne dovrebbero aggiungere nel tempo altre, configurandosi, questo, come un lavoro in progress che cerca di mettere in evidenza, ricordare e valorizzare contributi che hanno segnato un'epoca e che hanno dato un apporto migliorativo per il loro tempo e quello futuro. Storie realizzate in contesti diversi fra loro, ma con un'esigenza ricorrente e comune: l'attenzione all'altro, al più debole, con l'intento di dare un aiuto significativo, di alleggerire il peso della vita, di andare oltre l'apporto occasionale e superficiale e porre attenzione alla persona, ai suoi significati profondi, con i suoi cambiamenti e possibilità di sviluppo, di perdita e/o di recupero; sempre processo, mai prodotto. Conoscere queste quattro storie può essere uno stimolo per le nuove generazioni, perché riscoprano il significato dell'impegno sociale, dell'agire politico, del coinvolgimento religioso.
18,00 17,10

Il coordinamento pedagogico dei servizi educativi nella comunità e nel territorio

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2024

pagine: 216

Nelle trame complesse dell'epoca post-moderna e della pluralità dei servizi, emerge l'esigenza di un coordinamento pedagogico multidimensionale, capace di accogliere con competenza le molteplici sfide educative e sociali provenienti dai diversi campi della pratica educativa. La riflessione si snoda entro scenari vari e inediti e traccia competenze, linee di riflessione e direzioni per la prassi per un coordinamento pedagogico capace di agire con cura nei contesti educativi, nelle comunità e nei territori, garantendo un'educazione di qualità. Nei diversi contributi si delinea un coordinamento di responsabilità etica, politica e pedagogica, capace di dialogare con le dinamiche di potere intrinseche alle équipe e ai territori e orientato ai processi di empowerment, di emancipazione e di sviluppo professionale e organizzativo. L'impegno critico del coordinamento traccia vie di militanza e di cura sociale trasformativa che costituiscono un taglio pedagogico innovativo rispetto al panorama della letteratura accademica attuale, disegnando un'epistemologia pedagogica del coordinamento a marcatura comunitaria, al servizio dell'Educazione come bene comune e dei processi di innovazione.
20,00 19,00

Intrecci di vita. Comunità solidali e dialogo tra generazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2024

pagine: 248

Come educare il soggetto ad aver cura della propria crescita, in ogni età? A “pensare alla speranza” – all'inatteso, al cambiamento che potrà avvenire domani – anche nella vecchiaia? Il volume, da una prospettiva pedagogica, prova a rispondere a una domanda che ha tutte le caratteristiche di una emergenza sociale oltre che educativa. Ogni età della vita è connotata da una “immaturità positiva” e dal “potere di crescere”, sollecita Dewey. Qui si situa la riflessione di una pedagogia impegnata a riconoscere la complessità e l'originalità del percorso evolutivo di ogni persona, nella molteplicità di traiettorie, tra loro intersecanti e interdipendenti, che lo costituiscono. Una pedagogia che accoglie nel suo raggio di azione la totalità del tempo umano, aprendo alla possibilità di declinarsi come pedagogia del tempo della vita. Attorno a questa emergenza si snodano i saggi del volume che approfondiscono categorie peculiari del discorso vecchiaia utili a ripensare gli intrecci della vita nella loro tessitura. In particolare, rintracciano nello spazio inter e trans-generazionale il “luogo” in cui continuare a divenire, a tutte le età.
25,00 23,75

Governo senza popolo

Angelo Panarese

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2024

pagine: 148

Il "governo senza popolo" è quello degli ultimi vent'anni, in cui la democrazia rappresentativa è entrata profondamente in crisi. È la politica del tempo di oggi, impotente eppure pervasiva, distante dalla vita degli uomini e, nonostante ciò, presente nel loro spazio quotidiano. Essenzialmente vuota, smaterializzata, privata di quel nucleo duro, collettivo che si chiamava bene comune, espressione di un tempo in cui la res publica non ha più un legame forte e solido, un fondamento emozionale stabile e duraturo e fluttua, come contagiata dalla "vita liquida", senza ancoraggi forti. I segni di questa crisi sono evidenti. La sofferenza della democrazia è percepibile nel diffuso sentimento di delusione, disincanto, diffidenza dei cittadini nei confronti della classe politica e delle istituzioni democratiche. Si staglia un orizzonte elitistico e sovranazionale, in cui il vero dominio è esercitato dalle oligarchie economico-finanziarie dislocate in vari punti del mondo, e per i cittadini c'è solo una falsa democrazia. Come usciremo dall'"epoca della sfiducia" verso gli altri, che si trasforma in disprezzo, aggressività e rabbia?
15,00 14,25

Infinito pop. Sempre caro mi fu...

Trifone Gargano

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2024

pagine: 124

Giacomo Leopardi e "L’infinito" come non li avete mai letti e conosciuti, tra musica pop, cinema, fumetti e romanzi. È tempo di finirla con il poeta dei pregiudizi e dei cliché (anche a scuola). Il libro propone, infatti, un Leopardi attivo nella nostra età, grazie alle tante riscritture pop del suo idillio più famoso. Nonostante i duecento anni trascorsi, "L’infinito", i "Canti" e il pensiero di Leopardi hanno ancora molto da dire e da dare, a ciascuno di noi. Età di lettura: da 11 anni.
10,00 9,50

Orientamento, riflessività e futuro. Esperienze di formazione della docenza

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2024

pagine: 112

Oggi più che mai la scuola è lo spazio e il tempo attorno ai quali ruota il futuro dell’umanità, luogo di istruzione ma anche di emancipazione e di costruzione di comunità democratiche. In tale cornice il ruolo dei docenti assume una funzione ineludibile e per certi versi generativa, a cui gli autori del volume fanno riferimento attraverso differenti contributi in grado di fornire una lettura della formazione come opportunità e sfida da cogliere per orientare, “coltivare umanità” e costruire futuro. In particolare la formazione si offre come tempo e spazio di acquisizione ed esercizio di inedite future skills, tra cui la riflessività, che, da un lato, rappresenta una garanzia di qualità dell’istruzione per gli studenti e, dall’altro, favorisce processi di ben-essere per gli stessi docenti. A tal proposito, la seconda parte del volume descrive alcuni percorsi di formazione realizzati con i docenti della scuola secondaria e, in maniera analitica, alcune tecniche e metodologie di orientamento sperimentate dagli stessi, consentendo ai lettori di comprendere come la formazione possa trasformarsi in occasione di esercizio di sostenibilità personale, utile per ri-pensarsi e non perdersi.
15,00 14,25

Infanzie. Storie di bambini ribelli, tristi, stralunati

Mariano Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2024

pagine: 112

Questo libro raccoglie storie insolite di infanzia. Bambini eccentrici, riflessivi, magici vivono in un mondo parallelo, in cui gli adulti sono sempre comparse. Si tratta di bozzetti, alcuni dei quali rimandano a un passato recente, popolato da oggetti e usanze ormai dimenticati (un falso Big Jim, le scarpe blu con gli occhi, le pubblicità al neon, i jukebox e le lunghe estati passate nelle case al mare). Nei racconti, i bambini emergono con la forza di personalità complesse, capaci di sorridere, soffrire, piangere e amare.
15,00 14,25

Nei miei inFieri

Marta Aurora

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2024

pagine: 76

Non siamo soli. È un mondo sovraffollato, traboccante di stimoli, dove tutto ciò che sfila allo sguardo di una collettività intorpidita appare scontato, grigio, privo di fascino. Ma a volte, proprio come pesci che guizzano in acqua luccicando alla luce del sole, le immagini che l’occhio registra tornano a galla dopo aver sfiorato le profondità dei nostri abissi, restituendoci lampi di puro essere. Il lettore si tuffa in questo viaggio rimbalzando da un piano all’altro, atterrando alle porte della coscienza.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.