fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quasar

Il Mar Nero. Annali di archeologia e storia. Volume Vol. 11

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2024

pagine: 450

Le drammatiche trasformazioni verificatesi negli ultimi anni nel sistema politico dell’Europa Orientale, il crollo del totalitarismo e della cortina di ferro, hanno riportato in primo piano realtà storiche messe in ombra dalle circostanze politiche sfavorevoli dei decenni precedenti. Tra queste realtà, destate da una nuova vita, c’è anche il Mar Nero che sta riacquistando la funzione internazionale che, per secoli, ha contraddistinto la sua storia. Il Mar Nero – per la sua condizione geopolitica di bacino collettore di grandi fiumi che attraversano il continente europeo di sbocco al corridoio euroasiatico, nonché per il legame con i Paesi del Mediterraneo e col Medio Oriente – ha avuto, sin dalla preistoria, la funzione di «gigante» del continente euroasiatico, come lo ha chiamato uno dei più illustri studiosi della storia del bacino pontico: Gheorghe I. Bra˘tianu. Volta per volta, mare aperto oppure chiuso, a seconda del regime degli stretti e dell’avvicinamento delle potenze che lo hanno dominato, il bacino pontico è stato uno dei fattori di integrazione del mondo antico e medioevale, funzione che gli ha forgiato l’individualità storica.
48,00 45,60

Frammenti di storia dalla Lavinium imperiale

Frammenti di storia dalla Lavinium imperiale

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2024

pagine: 128

20,00

32,00 30,40

Vignale 1. La valutazione archeologica e il progetto di archeologia partecipata

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2024

pagine: 408

Il volume è incentrato sul lungo processo di valutazione archeologica sul sito di Vignale (Piombino-LI), avviato nel 2004 e concluso nel 2018. Una indagine conoscitiva preventiva in vista della ripresa della coltivazione di un campo con una lunga storia archeologica pregressa - fu oggetto di scavo nel contesto della bonifica maremmana degli anni 20/30 del XIX secolo, esitato nell'allestimento di un piccolo parco archeologico, poi perduto - ha riportato alla luce un sito di grande estensione e di altrettanto grande complessità, con un arco di vita assai più lungo di quanto fosse lecito immaginare alla vigilia della nuova stagione di scavi. E' inoltre riemerso un importante mosaico pavimentale di epoca tardoantica, scavato anch'esso nell'800 e poi occultato al di sotto di un edificio rurale moderno.
74,00 70,30

La ceramica in Sicilia dalla Preistoria all'Età Contemporanea. Atti del IV Convegno Internazionale
60,00

60,00 57,00

Pelargòs. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 5

Pelargòs. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2024

pagine: 220

30,00

Roma capitale: la nascita di una politica unitaria per i Beni Culturali

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2024

pagine: 366

28,00 26,60

Scienze dell'antichità. Storia, archeologia, antropologia. Monografie. Volume Vol. 4

Cecilia Predan

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2024

pagine: 640

L’edizione integrale della necropoli di Casale del Fosso, con 294 tombe perlopiù ad inumazione, rappresenta un caso privilegiato di analisi del passaggio dal periodo villanoviano all’età orientalizzante a Veio. Il sepolcreto vanta le sepolture di due illustri personaggi considerate rappresentative della “nascente aristocrazia tirrenica”, alle quali possono ora essere affiancate quelle riferibili ad altre figure emergenti di “donne, uomini e bambini” facenti parte delle prime élites locali. Il volume offre una documentazione archeologica revisionata, con il catalogo, la classificazione tipologica delle strutture, dei materiali, la seriazione cronologica che va ad integrare la sequenza veiente già offerta dal sepolcreto di Quattro Fontanili, gli aspetti inerenti all’ideologia funeraria e al trattamento rituale dello spazio, con le combinazioni di corredo, i tratti distintivi del costume e le fasi di sviluppo topografico del sepolcreto.
60,00 57,00

La conservazione integrata del paesaggio. Analisi per il governo della complessità. L'Appia Antica come tema. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2024

pagine: 320

La Carta costituzionale attribuisce allo Stato il compito di tutelare il patrimonio culturale e il paesaggio, codificandone al livello più alto la sua protezione. Eppure, come scrive Salvatore Settis “il paesaggio è un grande malato”. Il degrado presente nelle nostre città, nei sistemi di limite tra l’urbano e il rurale, nella stessa campagna è tanto pervasivo quanto sorprendente, ancor più se ci si ricorda che l’Italia è lo Stato che possiede la legislazione di tutela più antica e avanzata. Con questo lavoro, però, non si è voluto riflettere intorno alle ragioni che hanno portato al tradimento dei principi costituzionali, né a chiedersi quali strade intraprendere su un piano strettamente normativo, ma a domandarsi in quale modo possa essere possibile prendersi cura del paesaggio andando oltre un’azione meramente preventiva, quale può essere la tutela passiva o la pianificazione paesaggistica d’indirizzo. Ci si è interrogati, quindi, sulla possibilità di definire un processo ripartivo, cercando di declinare la definizione di restauro intorno a questo particolare bene culturale.
48,00 45,60

Pareti dipinte. Dallo scavo alla valorizzazione. Atti del XIV Congresso internazionale dell’Association Internationale pour la Peinture Murale Antique (AIPMA) (Napoli-Ercolano, 9-13 settembre 2019). Ediz. multilingue

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Quasar

anno edizione: 2024

pagine: 1210

Dalla materia alla memoria: questo è il percorso che il volume propone a tutti coloro che si interessano dell'industria delle pareti dipinte nel mondo antico, e delle molte vite successive dei suoi prodotti. Per la prima volta in un'opera corale archeologi, storici dell'arte e restauratori svelano il lavoro dietro le quinte che conduce dalla raccolta dei dato alla loro analisi e interpretazione, e da queste alla presentazione dei risultati e alla conservazione e valorizzazione dei resti materiali.
225,00 213,75

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.