Queen Kristianka
Le francesi. Testo originale a fronte
George Eliot
Libro: Libro in brossura
editore: Queen Kristianka
anno edizione: 2025
pagine: 116
Rivolgendo lo sguardo alle donne francesi del secolo XVII, alla ricerca delle prime forme di rivendicazione femminile, portate avanti con intelligenza ed eleganza nei salotti aristocratici parigini, George Eliot riflette – con l’acutezza che le è propria – dei limiti e delle potenzialità delle eroine del passato, tanto simili a quelle che popolano i suoi famosi romanzi. Questo saggio, tradotto per la prima volta in Italia da Sara Grosoli, fu composto nel 1854 e parla senza troppi mascheramenti di problemi essenziali per l’emancipazione delle donne: la formazione, la cultura, l’indipendenza, l’identità, in un mondo ingessato nei suoi baveri inamidati. Testo inglese a fronte.
Ripartire. Per una filosofia dell'ostacolo
Jérôme Lèbre
Libro: Libro in brossura
editore: Queen Kristianka
anno edizione: 2025
pagine: 212
Siamo soliti considerare gli ostacoli come degli impedimenti. Ci fanno perdere tempo e talvolta mettono a repentaglio le nostre vite. Eppure, rappresentano una componente essenziale del nostro percorso: rimanere o andare, viaggiare o emigrare, varcare una frontiera o sbattere contro un muro. In questo libro, il filosofo Jérôme Lèbre prende atto dell’onnipresenza degli ostacoli, ponendo una domanda di cruciale importanza: che cos’è il mondo – dalle cose più vicine a noi alla società, dalla storia dell’umanità all’universo fisico nella sua totalità – se non un insieme di ostacoli? Perché, dunque, sminuirli, ignorarli o cercare di abbatterli, visto che contribuiscono a definirci e a renderci più consistenti? Ripensare la nozione di ostacolo diviene la premessa di una nuova strategia politica ed esistenziale: resistere, ricominciare, nonostante tutto, in sintonia con l’irrequietezza della realtà.
Cielo nuvoloso con ampie schiarite
Nuno Costa Santos
Libro: Libro in brossura
editore: Queen Kristianka
anno edizione: 2025
pagine: 248
Il protagonista di questo moderno romanzo familiare torna sulle isole delle Azzorre per seguire le tracce del nonno e del suo tragico destino, calandosi in una realtà fatta di piccole illuminazioni e grandi paradossi, come ordinare "un assurdo" al bar, dialogare con un Dio cinico e beffardo, rimanere intrappolato in un'isola di pochi chilometri quadrati, trovarsi invischiato in un traffico di droga e di prostitute, misurarsi con la follia dell'esistenza, incontrare il sosia di Kafka. Queste e altre sbilenche casualità sono le protagoniste del primo romanzo di Nuno Costa Santos pubblicato in Italia, che, come scrive Roberto Francavilla nella Prefazione, "è un osservatore dei cieli", sospeso tra la sacralità della terra natia, della memoria familiare, e l'inquietudine per la vita che avrebbe potuto vivere. L'autore ci proietta in un mondo che soffre d'infinito: un male atavico così "azzorriano" e così universale, ma che, di tanto in tanto, in mezzo a orizzonti plumbei e incerti, lascia intravedere qualche schiarita.
L'acchiappanuvole. Una fiaba filosofica
Anastasia Strokina
Libro: Libro in brossura
editore: Queen Kristianka
anno edizione: 2025
pagine: 202
Cosa ci fanno un animale selvatico a metà tra il lupo e la volpe, un mucchietto parlante di foglie e di piume e una bambolina di legno su un sentiero pericoloso che porta alla Bianca Montagna? Avgust, Platone e Papaverina dovranno fare i conti con amici e nemici, e soprattutto con importanti domande sul significato della vita, dell’amicizia, della famiglia, della fede. Conosceranno cosa vuol dire essere traditi e perdere un amico, ma anche perdonare e combattere per i propri valori. "L’Acchiappanuvole" è un romanzo per giovani lettori dai 10 anni in su, che sotto forma di una fiaba filosofica (nella migliore tradizione del "Mago di Oz" e il "Piccolo Principe"), avvicina alla conoscenza spirituale del mondo, dalla filosofia di Platone al Taoismo, dal Cristianesimo all’Islam. Età di lettura: da 10 anni.
Secreta Doctrina. Per una esegesi esoterica della Libera Muratoria. Volume Vol. 1
Fabio Venzi
Libro: Libro in brossura
editore: Queen Kristianka
anno edizione: 2025
pagine: 712
Il vastissimo orizzonte di studi esoterici dell’autore, che attraversa culture e tradizioni occidentali e orientali, trova in questo volume una strutturazione organica, fino a diventare un vero e proprio Thesaurus delle scienze segrete: dall’Orfismo allo Gnosticismo, dall’Alchimia rinascimentale al Rosacrocianesimo, dal Neoplatonismo alla Mistica, dal Sufismo all’Induismo, senza tralasciare le ricostruzioni storiche sui rapporti della Libera Muratoria con la Chiesa Cattolica o il Fascismo, ipotesi controcorrente sulle origini della Libera Muratoria come “gioco di rappresentazione” in epoca elisabettiana, o anche interpretazioni innovative di grandi personaggi come Michael Maier, Julius Evola, Swami Vivekananda. Quest’opera raccoglie, quindi, l’intensa attività scientifica e divulgativa di Fabio Venzi degli ultimi trent’anni: Papers scritte per le Logge anglosassoni (in particolar modo per la Loggia di Ricerca Quatuor Coronati di Londra), Papers per le Logge di Ricerca della GLRI, Lectures pronunciate in sede di meeting e convegni internazionali, Conferenze Europee di Gran Maestri e cerimonie di premiazione. Prefazione di Claudio Bonvecchio.
Secreta Doctrina. Per una esegesi esoterica della Libera Muratoria. Volume Vol. 2
Fabio Venzi
Libro: Libro in brossura
editore: Queen Kristianka
anno edizione: 2025
pagine: 584
Attraverso una ricostruzione cronologica delle Allocuzioni rivolte, sin dal 2002, ai Fratelli della Gran Loggia Regolare d’Italia e ai Compagni del Supremo Gran Capitolo dell’Arco Reale, l’autore segna le tappe dell’ambizioso progetto di strutturare un Ordine Iniziatico in Italia, e di riscattare e nobilitare l’immagine della storica Istituzione della Libera Muratoria attraverso esempi edificanti e studi esoterici di respiro internazionale. Ricostruisce i percorsi storici dell’identità liberomuratoria, esplora le vite e le opere dei grandi mistici occidentali e orientali, esorta all’esercizio dello studio e della meditazione su un “canone” culturale che affonda le radici nella Tradizione sapienziale, mette in guardia dalla profanizzazione insita nella società contemporanea, il tutto racchiuso in un fitto reticolato di richiami ai classici del pensiero esoterico, filosofico, mistico e presentato con grande rigore scientifico.
Libro inverso
Maksim Amelin
Libro: Libro in brossura
editore: Queen Kristianka
anno edizione: 2024
pagine: 260
Pindaro, Vivaldi, Kavafis, Machno, Kandaly, Mancinelli e tante altre voci, antiche e contemporanee, sono quelle che risuonano attraverso i secoli nelle pagine di questo libro, che fa conoscere per la prima volta in Italia, nella traduzione di Marilena Rea, uno dei più eclettici poeti russi contemporanei. Maksim Amelin, i cui versi si stratificano attorno a reminiscenze classicheggianti e barocche, rende omaggio ai suoi modelli occidentali e orientali, facendoli rivivere in magnifiche traduzioni e in interpretazioni fuori dal coro. Uno spazio d’onore è riservato all’amata Italia, alla quale il poeta si sente legato da una profonda affinità culturale. Questo libro, che interseca lingue e culture differenti, è un vero e proprio spazio rovesciato, che, come un lago – il cielo, riflette il vasto e sfaccettato orizzonte culturale del poeta.
Trilogia di una città sconosciuta. Urban Express-A quest'ora Rodolfo dorme-Uskudar
Domenico Nardone
Libro: Libro in brossura
editore: Queen Kristianka
anno edizione: 2024
pagine: 264
Opera d’esordio dello scrittore romano che compone un catasto magico di memorabilia – come scrive Fulvio Abbate nella prefazione – muovendosi in un labirinto di dettagli, frammenti e storie cittadine presenti e passate, ammassati senza un bandolo, spaesanti, inquietanti. Ossessionato da città immerse nella loro cosalità e coralità, il protagonista di questi tre racconti è perennemente sulle tracce di qualcuno o qualcosa: dettagli architettonici, ricordi futili, stralci tragici di notizie cronachistiche si rincorrono tra gli specchi di un mondo inconoscibile ed evocano la sapienza compositiva dei grandi maestri del romanzo italiano come Gadda, Pasolini e Tabucchi. Prefazione di Fulvio Abbate e poscritto di Simone Quilici.
Olga Berggolts. La Madonna dell'assedio di Leningrado
Francesca Legittimo
Libro: Libro in brossura
editore: Queen Kristianka
anno edizione: 2024
pagine: 232
Conosciuta come la voce che ha raccontato alla radio i terribili anni dell’assedio di Leningrado (1941-1944), la poetessa Olga Berggolts è riuscita a compiere un miracolo: tenere in vita un popolo intero, in mezzo all’immensa tragedia collettiva della Seconda guerra mondiale. Una voce che ha potere salvifico e che si racconta in questa biografia unica, che ha la forma di un romanzo, ispirata ai diari, alle prose e alle poesie di Olga Berggolts. L’autrice svela le pieghe private di una vita segnata da notorietà, perdite e cadute: la voce di Olga entra in risonanza con i nostri tempi moderni e ci lascia un meraviglioso ritratto, delicato, toccante – un’epigrafe intrisa di eternità.
Oltre l'Illuminismo. Trattato sulla Libera Muratoria tradizionale
Fabio Venzi
Libro: Libro in brossura
editore: Queen Kristianka
anno edizione: 2024
pagine: 480
Questo libro è un trattato magistrale sull’identità cristiana della prima Libera Muratoria e sulle componenti teiste, iniziatiche ed inclusive del Rituale Emulation. L’autore si confronta in maniera aperta e documentata con le più recenti teorie filosofiche e tesi storiche che vogliono la Libera Muratoria inglese del 1700 figlia dell’Illuminismo e dimostra l’infondatezza di questa prospettiva, in quanto in aperto contrasto con tutti i documenti dell’epoca e con i fitti richiami alla religione cristiana in essi contenuti. Sulle tracce della bellezza e della simmetria che regnano nell’universo, "Oltre l’Illuminismo" vuole essere anche una guida esaustiva e organica per l’interpretazione dei simboli (il centro, la luce, la scala, il cuore, il trono di Dio), dei rituali (la consacrazione, la circumambulazione, l’iniziazione, l’elevazione), delle virtù teologali e delle preghiere fondate sul concetto di grazia: tutto ciò che costituisce l’orizzonte tradizionale della Libera Muratoria.
L'ultima Roma di Bertina Lopes. La casa-studio dell'artista raccontata per immagini
Libro: Libro in brossura
editore: Queen Kristianka
anno edizione: 2024
pagine: 88
A cento anni dalla nascita di Bertina Lopes, questo libro compie un viaggio esclusivo nella vita privata della più famosa artista mozambicana-portoghese del Novecento: un percorso fotografico nelle stanze della sua casa-studio a Roma, dove ancora sono conservate intatte le centinaia di dediche scritte sulle pareti da amici e conoscenti, le memorie cartacee e fotografiche, i disegni, i dipinti e le sculture degli oltre trent’anni della sua attività in Italia.
La scuola è un manicomio, prof!
Marilena Rea
Libro: Libro in brossura
editore: Queen Kristianka
anno edizione: 2024
pagine: 148
Autorealizzazione, formazione, aspirazioni, esperienze: come può fare la scuola a dare tutto questo a un adolescente? Tante le domande sull’attuale scuola di massa e altrettante le risposte che l’autrice propone in questo saggio, per ripensare in maniera radicale e inaspettata l’intero sistema. Tra una battuta e l’altra di una satirica e disarmante adolescente di oggi: Gianna Gianna. "È un gran libro questo, che apre squarci nella mente e stimola riflessioni che richiamano il pensiero di un grande filosofo tedesco, forse il maggiore del secolo scorso – Martin Heidegger, e si fa concretezza di idee, di proposte e di sintesi fulminanti." (Vittorio Russo). Con una Prefazione di Ascanio Celestini e una Postfazione di Vittorio Russo.