fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Reggio Children

Creta. Tecniche, esperienze, immaginari

Creta. Tecniche, esperienze, immaginari

Libro: Libro in brossura

editore: Reggio Children

anno edizione: 2025

pagine: 424

Un volume dedicato al linguaggio della creta nei nidi e nelle scuole dell'infanzia comunali di Reggio Emilia, che presenta molte proposte ed esperienze, offrendo informazioni tecniche "scaldate" dal modo che i bambini e le bambine hanno di utilizzare questa materia. Da questo dialogo emergono le potenzialità espressive ma anche le sfide fisiche e gli "inciampi" creati dalla creta, e le strategie adottate per risolvere i problemi. Si svela, inoltre, il ruolo fondamentale dell'adulto che progetta contesti capaci di prefigurare nuove e diverse situazioni. Un manuale che parla con tante voci: quella della creta e delle sue tecniche, quella dei bambini e degli insegnanti, quella delle persone che partecipano agli atelier del Centro Internazionale Loris Malaguzzi.
36,00

Un pensiero in festa. Le metafore visive nei processi di apprendimento dei bambini

Un pensiero in festa. Le metafore visive nei processi di apprendimento dei bambini

Libro: Copertina rigida

editore: Reggio Children

anno edizione: 2022

pagine: 216

Questo catalogo presenta una ricerca - realizzata da Reggio Children, Istituzione Scuole e Nidi d'infanzia del Comune di Reggio Emilia e Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - che prova a rendere visibili i processi mentali attivati dalla comprensione e dalla produzione della metafora visiva nei bambini in contesti di nido e scuola dell'infanzia. Per metafora si intende quello strumento del pensiero e del linguaggio che connette elementi della realtà distanti tra di loro, costruendo una nuova realtà e un nuovo significato. La metafora è un vero e proprio sistema organizzatore dello sviluppo intellettuale, uno strumento di conoscenza che crea modi diversi di vedere il mondo. Un'intuizione in festa. Creatività, ironia, capacità di creare analogie e di cavalcare paradossi vengono qui presentate per essere accolte in una quotidianità consapevole.
27,00

A festive thought. Visual metaphor in children's learning processes

A festive thought. Visual metaphor in children's learning processes

Libro: Copertina rigida

editore: Reggio Children

anno edizione: 2022

pagine: 216

31,00

Indications. Les école préscolaires et les centres poupons-bambins de la municipalité de Reggio Emilia

Indications. Les école préscolaires et les centres poupons-bambins de la municipalité de Reggio Emilia

Libro: Copertina morbida

editore: Reggio Children

anno edizione: 2021

pagine: 20

L'elaborazione del Regolamento dei nidi e delle scuole d'infanzia del Comune di Reggio Emilia, avvenuta con una partecipata consultazione, rappresenta una tappa importante per rendere trasparenti, condivisi e praticati i criteri-guida del funzionamento dei servizi dell'infanzia.
6,00

Invece il cento c'é

Invece il cento c'é

Loris Malaguzzi

Libro

editore: Reggio Children

anno edizione: 2020

pagine: 24

Poesia di Loris Malaguzzi, divenuta manifesto del Reggio Emilia Approach, che dà voce all'idea di bambino al centro di questo approccio educativo, un bambino dotato di "cento linguaggi". Edizione speciale realizzata in occasione del centenario della nascita di Loris Malaguzzi (1920-2020).
2,00

Bordercrossings Encounters with Living Things / Digital Landscapes
33,00

Sconfinamenti. Incontri con soggetti viventi. Paesaggi digitali

Sconfinamenti. Incontri con soggetti viventi. Paesaggi digitali

V. Vecchi, S. Bonilauri, I. Meninno

Libro: Copertina morbida

editore: Reggio Children

anno edizione: 2019

pagine: 120

Catalogo della mostra esposta al Centro Internazionale Loris Malaguzzi a partire dal 2015 e anche all'estero, con l'intento di immaginare una poetica del digitale, ricercare come i nuovi media coinvolgono i bambini e gli adulti, il modo in cui creano significato, come modificano la comunicazione e lo scambio di conoscenza; produrre metafore, utopie e immaginari per futuri possibili. Perché i bambini si avventurano nell'imprevisto e nella pluralità del mondo e ne affrontano le mutevoli e sorprendenti complessità, sia che si tratti di incontri con soggetti viventi, sia della creazione di paesaggi digitali e della scoperta di fenomeni inaspettati.
28,00

Vejledning for børnehaver og vuggestuer i Reggio Emilia kommune
6,00

Ambienti digitali. Inviti tecnologici, idee luminose-Digital environments. Technological invitations, luminous ideas

Ambienti digitali. Inviti tecnologici, idee luminose-Digital environments. Technological invitations, luminous ideas

Libro

editore: Reggio Children

anno edizione: 2018

Consigli e proposte intorno all'idea di atelier, creatività e nuove tecnologie. Due pieghevoli/poster da leggere e appendere.
13,00

Mattone su mattone. Storia della Scuola dell'infanzia comunale XXV Aprile di Villa Cella-Brick by brick. The history of the XXV Aprile Municipal Preschool of Villa Cella

Mattone su mattone. Storia della Scuola dell'infanzia comunale XXV Aprile di Villa Cella-Brick by brick. The history of the XXV Aprile Municipal Preschool of Villa Cella

Loris Malaguzzi, Renzo Barazzoni

Libro: Copertina rigida

editore: Reggio Children

anno edizione: 2018

pagine: 76

La storia della Scuola comunale dell'infanzia XXV Aprile di Villa Cella (RE): aperta e autogestita nel dopoguerra su iniziativa popolare con il nome di Asilo del Popolo e divenuta comunale nel 1967.
10,00

Le tante facce dell'assemblea. Una ricerca sulla figura umana fra grafica, creta e fotografia-The many faces of the assembly. A study on the human figure in drawing, clay, and photography. DVD

Le tante facce dell'assemblea. Una ricerca sulla figura umana fra grafica, creta e fotografia-The many faces of the assembly. A study on the human figure in drawing, clay, and photography. DVD

Libro

editore: Reggio Children

anno edizione: 2017

pagine: 35

Una ricerca sulla figura umana fra grafica, creta e fotografia. Le bambine e i bambini della Scuola dell'infanzia comunale Iqbal Masih di Reggio Emilia indagano intorno al ritratto e alla figura umana, attraverso l'intreccio dei linguaggi della creta, della grafica e della fotografia. Hanno scelto di raffigurare e raccontare l'assemblea del mattino, un soggetto complesso e non facile da rappresentare. Il video segue i molti fili delle ricerche attraverso gli sconfinamenti dei bambini fra i linguaggi, rendendo visibili i pensieri e le abilità che si strutturano in questi preziosi attraversamenti. Durata: 45'. Audio italiano con sottotitoli in inglese DVD - NTSC.
25,00

Charter of services of the municipal infant-toddler centres and preschools

Charter of services of the municipal infant-toddler centres and preschools

Libro: Copertina morbida

editore: Reggio Children

anno edizione: 2017

pagine: 80

La Carta dei Servizi dei Nidi e delle Scuole dell'infanzia del Comune di Reggio Emilia è uno strumento di dialogo con i cittadini e si pone l'obiettivo di qualificare le relazioni educative e incrementare la partecipazione dei genitori e dei cittadini nei Servizi Educativi 0/6 anni. Esplicita le opportunità offerte dai nidi e dalla scuole, consentendo a tutti i cittadini di accedervi in modo informato, contribuendo alla qualità dei servizi e alle politiche educative attraverso l'informazione, la discussione, l'incontro, la valutazione.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.