Sabatelli
Albenga. Ediz. italiana e inglese
Gino Tumbarello
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2019
pagine: 76
"Albenga. La città della mia maturità, sia come persona che come fotografo, la città che ha cresciuto i miei figli, la città che mi ha adottato, Albenga è ormai casa. La vivo da più di 20 anni, godendomi ogni momento di luce. La mia predisposizione a vedere sempre il bello e il lato positivo delle cose mi ha portato a raccontarla attraverso le immagini più significative ai miei occhi curiosi e sognanti. Spero di trasmettervi le stesse emozioni che ho provato e la voglia di scoprirne gli angoli più belli." (L'autore)
Nuovi percorsi. Lucio Perna
Libro: Libro rilegato
editore: Sabatelli
anno edizione: 2019
pagine: 160
L’operare artistico di Lucio Perna si iscrive nel neoastrattismo geometrico con i suoi valori di forma, colore, spazio, nella composizione di forme poligonali irregolari che si proiettano nello spazio libero generando nuovi ritmi e forme in divenire dai confini illimitati che fanno vivere i piani in libertà e introducono nel finito il non finito, il non confinato. e prendono avvio da sentimenti, emozioni, percezioni che si danno nell’interazione con specifici luoghi e nei vissuti territoriali. Sono rappresentazioni di sensazioni visive, olfattive, tattili, auditive e del sesto senso delle emozioni non catalogabili che i luoghi sollecitano e che, con le loro forme che si dispiegano nello spazio estendendosi al di fuori dei contorni, ci conducono in spazi mentali liberi. Sono ricerca e rielaborazione di tecniche, forme e materiali tradizionali per dar loro un nuovo senso attraverso la messa in atto di nuove composizionizini, rielaborazioni e intersezioni sperimentando le possibilità dinamiche e di relazione con lo spazio esterno delle figure geometriche elementari.
Mani e fuoco per l'arte. Pietro Mantero, mante fornaciante
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2018
pagine: 108
Libro bianco del turismo esperienziale e food&crafts. Prospettive (in Liguria) per territori, cultura, imprese...
Umberto Curti
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2018
pagine: 260
Nel marketing con "Libro bianco" si allude ad un documento, redatto da professionalità specialiste di una distinta materia. E questo, "dedicato" di fatto alla Liguria, nasce per amore di una terra, e d'una mediterraneità, senza peraltro tacere qualche arretratezza e contraddizione che continuano a frenarne lo sviluppo turistico e le varie microeconomie che, al turismo, direttamente o indirettamente si connettono.
Disconosciuti sguardi. Questioni di logica, di fede, di morale, di paradosso, di storia e di bestialità (brevemente trattate)
Fulvio Baldoino
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2018
pagine: 90
Ogni aforisma di questo libro è compiuto in se stesso. Il suo messaggio, a volte inteso alla provocazione, non si cura di confrontarsi con un percorso più ampio di quello che va dalla sua prima alla sua ultima parola e perciò di adeguarsi alla costellazione di aforismi che gli stanno attorno. Ecco perché vi si potranno trovare pensieri tra loro molto simili, imputabili quasi di un vizio di reiterazione. In un testo che procedesse secondo un discorso globale, di tipo saggistico, con una sua amichevole linearità, si sarebbe cercato di evitare una simile scelta. Ma nel modo con il quale è concepito “Disconosciuti sguardi”, la ripetitività è un modo per constatare la genuinità di quanto si dice, il confermarsi di un’idea formulata in momenti e da angolature diverse, talché non ci si senta costretti a smussare quegli spigoli che spesso impediscono la sistematizzazione, e neppure a procedere a limature e aggiustamenti per coordinare vicendevolmente i vari aforismi al fine di offrire un quadro complessivo coerente a suffragio di una tesi preventiva.
Savona e i marchesi De Mari. Documenti inediti dal XVII al XX secolo
Angelo Salmoiraghi
Libro: Libro rilegato
editore: Sabatelli
anno edizione: 2018
pagine: 80
Dai documenti spulciati negli Archivi di Stato di Savona, Genova e Torino, nell'Archivio Vescovile di Savona, nell'Archivio Centrale dello stato di Roma, nell’Archivio De Mari di Cairo e nell’Archivio Vincenzo Scaglione di Ferrania, ora Salmoiraghi estrae e raccoglie in questo interessante opuscolo – ad un tempo dossier e album di famiglia – i materiali inediti relativi ai De Mari savonesi, famiglia tra le più notevoli in Savona nei secoli compresi fra il secondo Seicento e il primo Novecento. Alberi genealogici e stemmi araldici, documenti in riproduzione anastatica, foto d’epoca, transazioni di vario tipo, lettere, diari personali, testamenti. Attraverso le pagine di questo libro vengono alla ribalta personaggi, avvenimenti, immagini di una complessa – talora drammatica – cronaca familiare, intrecciata in vario modo con le vicende storiche di Savona, per quel che concerne soprattutto l’Ottocento e il primo Novecento.
Albisola designer per la casa dell'uomo
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2018
pagine: 112
Catalogo della mostra di oggetti ceramici progettati da designer italiani e stranieri, realizzati presso manifatture della Liguria e di altre regioni e mostra omaggio a Oscar Albrito, nell'ambito del XIII festival internazionale della maiolica.
La via tracciata
Gabriella Schelotto
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2018
pagine: 152
Dopo "Il Nespolo che guardava la casa" l'autrice scava ancora nelle coscienze, alla ricerca delle ragioni che governano i comportamenti umani. La voce narrante, ancorché in terza persona, riferisce a se stessa piuttosto che al suo Avvocato... che è poi la stessa persona.
Yoga-coaching. Dalla formazione alla trasformazione
Patrizio Lai, Cristiano Trentini
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2018
pagine: 96
Il tantra yoga viene considerato una “scienza spirituale”. Questa espressione appare come una contraddizione palese, nel senso che tutto quanto è spirituale non è osservabile (nè misurabile) scientificamente e tutto quanto è scientifico non ha le caratteristiche di indefinitezza, intuizione e olismo del mondo spirituale. Il presente volume nasce dall'idea di approfondire e integrare sul piano pratico due dimensioni esistenziali situate concettualmente quasi agli antipodi tra loro, il mondo yoga e il mondo coaching.
Alassio. Il libro fotografico di Alassio
Gino Tumbarello
Libro: Libro rilegato
editore: Sabatelli
anno edizione: 2018
pagine: 80
La raccolta fotografica delle immagini scattatate al fotografo Gino Tumbarello dal 1986 in poi dei particolari e delle vedute più suggestive della città.
L'ecologia: utopia o progetto? Tecnofobia, malattia senile dell'ambientalismo
Giulio Save
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2018
pagine: 390
Giulio Save, nel suo libro "Ecologia: utopia o progetto?" ci pone immediatamente di fronte ad una apparente dicotomia. Difficile sottrarsi al fascino dell’utopia, che fin da tempi lontani ha sedotto pensatori come Esiodo o Aristofane, Tommaso Moro, Bacone, Campanella. Modello astratto che non trova riscontro nella realtà. Utopia (luogo che non esiste, non luogo) persegue un ideale illusorio, che non può essere raggiunto. Progetto invece è una parola concreta. E consiste, in senso generale, nell'organizzazione di azioni nel tempo per il perseguimento di uno scopo predefinito, attraverso le varie fasi di progettazione. Per Giulio Save l'ecologia (dal greco: οἶκος, oikos, "casa" o anche "ambiente"; e λόγος, logos, "discorso" o "studio") è punto d’incontro tra questi due termini così diversi; è l'analisi scientifica e lo studio delle interazioni tra tutti gli organismi e il loro ambiente.
Partecipi della sua risurrezione. Il dono della misericordia in Agostino e papa Francesco
Mariagnese Giusto
Libro: Libro in brossura
editore: Sabatelli
anno edizione: 2018
pagine: 120
Cosa ci si può attendere da sant’Agostino? Basta il solo suo nome per impressionare tante persone che lo immaginano subito come un grande filosofo perso nel suo mondo e, soprattutto, difficile da capire. E allora? Allora mi era stato chiesto a suo tempo, di fare una serie di tre conferenze su Agostino, a partire dalla pubblicazione della mia tesi di dottorato, a un pubblico non necessariamente conoscitore di questo grande autore. Ho pensato che sarebbe stata una bella idea e mi sono impegnata a preparare questi tre incontri. Nel primo incontro ho condiviso con il pubblico la mia scoperta del pensiero di Agostino sulla misericordia, tema affrontato nella tesi; nel secondo ho approfondito un aspetto particolare e caratteristico di Agostino: l’utilizzo di immagini della quotidianità per illustrare il piano di salvezza di Dio in relazione con la misericordia; nel terzo, la sfida più ardua, ho messo in una sorta di dialogo Agostino e papa Francesco a partire dalla lettera apostolica "Misericordia et misera" che il papa ha pubblicato alla conclusione del recente anno giubilare straordinario della misericordia. Prefazione di Emanuela Ghini.