Scritture
Scrivere contro. Viaggio nella narrativa sperimentale italiana del XX secolo
Beppe Cavatorta
Libro: Libro rilegato
editore: Scritture
anno edizione: 2010
pagine: 248
"(...) L'attenzione sbilanciata verso la lingua e le strutture letterarie canoniche è il denominatore comune di scrittori che testimoniano di come la sperimentazione linguistica ha prodotto una tale quantità di opere da far sospettare che un ipotetico canone sperimentale non abbia niente da invidiare, per numeri e varietà, al canone letterario riconosciuto. Tra i futuristi "disubbidienti" alle direttive manifestarie e fino a certi autori neoavanguardisti ai quali sta stretto persino l'amplissimo "orizzonte di ricerca" che accomunava gli scrittori neosperimentali, non c'è, infatti, soluzione di continuità. Autori quali Savinio, Delfini, Landolfi o Gadda, cani sciolti che i critici ancora stentano ad ingabbiare in una definizione, fanno di diritto parte di questo nuovo profilo." (dall'introduzione).
Studi piacentini. Volume Vol. 40
Libro: Libro rilegato
editore: Scritture
anno edizione: 2010
pagine: 172
Questo volume di Studi piacentini è dedicato alla figura di Giuseppe Berti, figura che si pone all'incrocio tra studi storici, insegnamento e impegno civile e religioso, militanza nella Resistenza ed esperienza politica diretta, simbolo della generazione centrale del Novecento. Il volume raccoglie gli atti di un convegno a lui dedicato con interventi che approfondiscono la conoscenza dell'antifascismo cattolico, a partire da quello di Rolando Anni su "I cattolici e la Resistenza plurale"; altri testi di Spazzapan, Morsia, Fiorentini, Achilli.
Da sinistra
Carlo Berra
Libro
editore: Scritture
anno edizione: 2009
pagine: 72
La confessione di un esponente di primo piano della sinistra italiana in provincia, dal PCI al PD.
Donne delle religioni. La scoperta del femminile nelle religioni monoteiste
Libro
editore: Scritture
anno edizione: 2009
pagine: 88
Tre cicli di conferenza sul ruolo della donna e nel femminile nelle tre principali religioni monoteiste. Con interventi di Yarona Phinas e Moni Ovadia (ebraismo); Benedetta Zorzi, Gianni Ambrosio, Erri De Luca, Gennaro Matino (cristianesimo); Yousefi Eshkevari, Fereshteh Sari; Nacera Benali, Yasemin Taskin (islam).
I luoghi del lavoro. A Piacenza, dalla fabbrica alla piazza virtuale
Libro
editore: Scritture
anno edizione: 2009
pagine: 256
Alfredo Giuliani (19 giugno 2005)
Libro
editore: Scritture
anno edizione: 2008
pagine: 40
Il 19 giugno 2005 Alfredo Giuliani incontrò il pubblico a Castell'Arquato, nel quadro di una iniziativa chiamata "Macchine della poesia". Sollecitato dalle domande di Aldo Tagliaferri, il poeta e teorico dei Novissimi raccontò come nacque la prima formazione della neoavaguardia italiana, la sua origine di autore e la scena letteraria italiana. Il libro nasce dalla registrazione di quella serata, con un saggio introduttivo di Luigi Ballerini che era presente tra il pubblico.
Studi piacentini. Volume Vol. 39
Libro
editore: Scritture
anno edizione: 2008
pagine: 384
Questo numero di "Studi Piacentini" contiene un lungo saggio sul discorso parlamentare del Movimento Sociale dalla fondazione a Fiuggi; inoltre l'intreccio tra deportazione e Resistenza in Emilia; un'analisi sul voto del 1948 in provincia di Piacenza.
Passaggio a Piacenza. Antologia di sguardi forestieri. Volume Vol. 2
Libro
editore: Scritture
anno edizione: 2007
pagine: 496
Il secondo volume dell'antologia che raccoglie i racconti dei viaggiatori, dei soldati e degli scrittori che hanno camminato sulle terre piacentine in ventidue secoli di storia. Con una sezione conclusiva dedicata ai "maestri" di passaggio che hanno offerto prova della loro arte, e una appendice con il regesto della cartografia e delle vedute cittadine. Una serie di immagini fotografiche e cartoline degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta correda il libro richiamando alla memoria i luoghi del lavoro e la nascita dei nuovi quartieri.
Coincidenze riguardanti periferie, orti urbani, sant'Agata (e altri appunti 2003-2006)
Giampaolo Nuvolati
Libro: Libro rilegato
editore: Scritture
anno edizione: 2007
pagine: 48
L'eredità dispersa. Saggi e conferenze, 1967-2007
Stefano Mistura
Libro
editore: Scritture
anno edizione: 2007
pagine: 448
Una raccolta di scritti di Stefano Mistura, psichiatra e intellettuale a tutto tondo, che ha attraversato da protagonista i grandi cambiamenti avvenuti nella psichiatria italiana durante gli ultimi decenni: dalla distruzione degli Ospedali Psichiatrici alla creazione dei Dipartimenti di Salute Mentale e delle affrontano di volta in volta tematiche di natura clinica e psicopatologica, psicoanalitica e istituzionale, accanto a questioni di tipo filosofico, teologico, estetico e sociologico. Per Mistura, percorrere campi diversi del sapere corrisponde a un genuino spirito enciclopedico che tende a gettare ponti tra le varie scienze. Vengono in tal modo affrontati i principali nodi teorici delle scienze umane, rintracciandone lo sviluppo nelle singole idee e nelle passioni civili che l'hanno accompagnata.
Studi piacentini. Volume Vol. 38
Libro
editore: Scritture
anno edizione: 2007
pagine: 320
Il volume si apre con un profilo dei deputati piacentini all'assemblea costituente; prosegue con un'analisi della scuola elementare fascista e con un inedito epistolario dalla guerra d'Etiopia. Nella sezione "culture militanti", un saggio di Diego Giachetti sui movimenti del '77. Chiude il volume la sezione "Studi sulla deportazione".