fbevnts | Pagina 13
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Seb27

Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano

Marco Buttino, Ugo Fabietti, Enrico Miletto, Giuseppe Palmisciano

Libro: Libro in brossura

editore: Seb27

anno edizione: 2005

pagine: 128

Al termine del secondo conflitto mondiale, un flusso obbligato di persone si riversò lungo una linea immaginaria che attraversava l'Europa, dal Baltico all'Adriatico. Lasciavano paesi nei quali conteggiavano presenze secolari, per ricongiungersi alle patrie che i protocolli e i trattati di pace indicavano come tali. A questi spostamenti, si sommavano espulsioni non dichiarate come quella degli Italiani d'Istria, che si protrasse a ondate per alcuni anni. Questo studio offre una contestualizzazione dell'esodo istriano, delle sue premesse e degli effetti a seguire, e propone un allargamento del campo di osservazione a quegli elementi che meglio si prestano a illustrare la fenomenologia dell'esclusione.
12,00 11,40

Impararono a osare. Anello Poma, un internazionalista dalla guerra di Spagna alla Resistenza nel biellese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Seb27

anno edizione: 2005

pagine: 72

Anello Poma nasce a Biella nel 1914; già dagli inizi degli anni Trenta, giovane operaio tessile, proprio in fabbrica verrà in contatto con alcuni esponenti antifascisti del Partito Comunista. La crescita culturale e la maturazione politica avvenute grazie a queste frequentazioni lo porteranno nel 1937 alla scelta di aderire come volontario alle Brigate Internazionali nella guerra di Spagna. Nel 1939 l'infausto epilogo di quell'esperienza lo condurrà nei campi di internamento francesi e da qui, nel 1941, al confino di Ventotene.
15,00 14,25

Genoveffa di Brabante. Dalla tradizione popolare a Erik Satie

Libro

editore: Seb27

anno edizione: 2004

pagine: 176

14,00 13,30

Della eccellenza e diversità de i vini, che nella montagna di Torino si fanno, e del modo di farli

G. Battista Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Seb27

anno edizione: 2004

pagine: 145

Giovanni Battista Croce (Milano 15(??) - Torino 1616 c.) Orafo, architetto, agronomo ed enologo; dopo aver ricoperto cariche pubbliche e offici di corte, nella Torino di Emanuele Filiberto di Savoia e di Carlo Emanuele I, scriverà nel 1606 il trattato qui riproposto in cui illustra le varie metodologie di vinificazione e conservazione dei vini, osservate e ideate per le uve da lui stesso coltivate nella propria vigna sulla collina torinese.
10,00 9,50

Visto per censura. Clementina Perone e Aurora Benna. Il Novecento nella storia di due donne

Paola Tarino, Adriano Boano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Seb27

anno edizione: 2004

pagine: 400

15,00 14,25

Gianduja. Una riscoperta in corso

Alfonso Cipolla, Giovanni Moretti

Libro

editore: Seb27

anno edizione: 2003

pagine: 136

12,50 11,88

9,00 8,55

Negli occhi dell'altro

Rossella Vezzoli

Libro

editore: Seb27

anno edizione: 2003

pagine: 108

12,00 11,40

12,50 11,88

12,50 11,88

12,50 11,88

12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.