fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sette città

La fede e la ragione, Egidio da Viterbo tra predicazione, millenarismo politico e riforma

La fede e la ragione, Egidio da Viterbo tra predicazione, millenarismo politico e riforma

Fabrizio Corbucci

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2022

pagine: 158

Personaggio quanto mai complesso, umanista, filosofo, cabalista, diplomatico e predicatore, Egidio da Viterbo (1469 - 1532) ha improntato tutta la sua vita alla riforma della Chiesa. Animato da una salda fede, prima come priore generale degli Agostiniani (1506-1518), poi come cardinale (dal 1517), infine come vescovo della sua città (dal 1523) si è speso per emendare l'Ordine e l'ecclesia, percorsi da una profonda crisi morale. Servendosi degli accenti propri del profetismo e della predicazione tar-do medievali e della prima età moderna, che vissero una stagione particolarmente fortunata nel volgere tra Quattrocento e Cinquecento, pur adattando quei toni al suo timbro particolarissimo, Egidio ha proposto una propria via razionale alla riforma, attuata saldamente dall'interno, nel rispetto dell'ordine e della tradizione. Dopo la sua morte molti spunti, anche pratici, saranno ripresi e sviluppati dal Concilio di Trento.
14,00

La sciarpa scozzese

La sciarpa scozzese

Nicola Moncada

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2022

pagine: 498

Diciotto racconti, intensi e commoventi, sull'infanzia. Costruiti ciascuno intorno a un oggetto (dei rapaci impagliati, il fantoccio di un aviatore, delle maschere, una bandiera del palio...), delineano, da varie angolazioni, una grammatica dei sentimenti. Solo uno, "la morte", non ha oggetto: perché, al centro della morte, non vi sono oggetti, ma soltanto il vuoto e l'orrore. In questi racconti, però si celano anche delle domande. Chi è il misterioso funzionario che, riemerso dal passato, sconvolge la vita d'una famigliola sotto natale? Perché un'anziana zia, entrata nella sua stanza, suona davanti al nipotino una Suite di Bach sul violoncello prima di uccidersi? Come mai un alunno, un "primo della classe", accetta la sfida mortale con un compagno? Chi è "la piccola donnina" che, dopo averlo conosciuto all'oratorio, appare in sogno, al suo amichetto, con un orribile livido sul braccio? Domande, queste, destinate a restare senza risposta. Guardare al cuore umano, al suo abisso, si può. Ma, poi, bisogna ritrarsene al più presto.
14,00

Le devozioni ai santi e le loro feste nella storia della Tuscia. Atti del convegno, Viterbo 11 settembre 2021

Le devozioni ai santi e le loro feste nella storia della Tuscia. Atti del convegno, Viterbo 11 settembre 2021

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2022

pagine: 232

I beni culturali, nel momento in cui documentano la vita e levicende di un ente religioso, la sua missione, i suoi rapporti conla comunità dei laici e con le autorità religiose, diventano anche una lente attraverso la quale è possibile ricostruire frammentidella storia politica, sociale, economica, culturale e artistica di unterritorio e delle sue comunità.
13,00

Il sistema periodico degli animali. Ovvero perché gli animali sono come sono. E fanno quello che fanno

Il sistema periodico degli animali. Ovvero perché gli animali sono come sono. E fanno quello che fanno

Giuseppe Scapigliati

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2022

pagine: 178

Gli animali, compreso l’Homo sapiens, sono una forma molto complessa dei costituenti dell’universo organizzati in una “materia animale”, la cui origine ed evoluzione segue obbligatoriamente le regole dettate dalle condizioni presenti nell’angolo di universo che è la Terra. Questa “materia animale” utilizza i geni che ha a disposizione e che l’ambiente seleziona per costruire quelle fantastiche macchine biologiche che siamo, in tutta l’enorme variabilità che ci riguarda, ma che faticosamente si riesce a descrivere in forma sintetica. Utilizzando come esempio la Tabella Periodica degli Elementi, qui ho costruito un Sistema Periodico degli Animali, una proposta forse azzardata, ma sicuramente originale e spero efficace, che possa visualizzarne l’evoluzione e la classificazione. La tavola non sostituisce gli alberi evolutivi, ma li affianca fornendo una immagine bidimensionale, dove ogni raggruppamento è posto in una casella che rappresenta un grado di evoluzione diverso rispetto alle caselle e ai gruppi vicini, sulla base di acquisizioni di nuovi geni o di variazioni genetiche.
16,90

In the heart of Tuscia

In the heart of Tuscia

Federica Bressan

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2022

pagine: 88

9,90

Entre antigos e modernos. Questões linguísticas e estilísticas
13,00

Diplomats and diplomacy in the early modern polish - lithuanian commonwealth (XVII century)
19,00

I mutevoli volti del potere. Essenza ed espressione del potere: linguaggi, luoghi e spazi, funzioni, simboli e rappresentazioni
25,00

Il colera nel chiostro. Il singolare caso del monastero di Santa Rosa a Viterbo (1837)
10,00

I principi universali del processo penale

I principi universali del processo penale

Giulio Illuminati

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2021

pagine: 40

Il prestigio di una università dipende anche dalla capacità che essa ha di promuovere importanti incontri di studio su temi di particolare rilevanza culturale e scientifica e di chiamarne a discutere i maggiori studiosi. In questo modo, essa, da un lato, può diventare punto di riferimento per le comunità scientifiche, nazionali e internazionali; dall'altro lato, può offrire ai propri studenti l'opportunità di arricchire il bagaglio di conoscenze oltre i confini tracciati dai programmi di insegnamento e di esame. Assumendo questa prospettiva, il Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici-DISTU dell'Università della Tuscia ha deciso di inaugurare l'anno accademico di ciascuno dei propri corsi di laurea con una lectio magistralis affidata a studiosi, italiani o stranieri, di particolare levatura o a esponenti delle più importanti istituzioni pubbliche del Paese.
5,00

L'internazionalizzazione dell'accounting

L'internazionalizzazione dell'accounting

Egidio Perrone

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2021

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.