fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sette città

Financial reporting versus dynamic accounting

Financial reporting versus dynamic accounting

Egidio Perrone

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2021

10,00

Agenda della memoria 2022

Agenda della memoria 2022

Libro

editore: Sette città

anno edizione: 2021

L'agenda è un oggetto quotidiano che scandisce il ritmo delle nostre vite e le accompagna, conservando traccia di pensieri, impegni, incontri e ricordi. Da qui è nata l'idea di un'Agenda della Memoria: per inserire nella trama del nostro quotidiano il ricordo di coloro che, nell'Italia repubblicana, sono morti per mano dei terroristi, degli stragisti, di coloro che usavano la violenza per fare politica. Per incontrare le loro storie, piccole o grandi che siano, e ricordarli non come simboli, ma bambini, donne e uomini reali, di carne e di sangue, ai quali terribili ideologie, interessi o trame di potere hanno tolto il diritto di vivere. Impoverendo ognuno di noi e la nostra storia.
15,00

Mostri e misteri in Età Moderna

Mostri e misteri in Età Moderna

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2021

pagine: 162

Mostri e misteri in Età Moderna è una raccolta di contributi elaborati da docenti e ricercatori del dipartimento Disucom dell'Università degli Studi della Tuscia al termine di un seminario accademico teso a riflettere sul tema ripreso nel titolo di questa pubblicazione.
12,00

Il cancelliere

Il cancelliere

Nicola Moncada

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2021

pagine: 152

Un uomo, un vecchio cancelliere, si avvia lentamente verso il portone del Tribunale. Ha perso da poco la figlia. Dopo che lei, per la seconda volta, era scappata da casa, era andato a riprenderla, di notte, in una caserma di carabinieri, nella capitale. Ma l'auto, durante il viaggio di ritorno, era precipitata da un ponticello. E la ragazza era morta. L'uomo, a breve, dovrà pendere parte, come cancelliere, a un processo in Corte d'assise. Un ragazzo, un tossicodipendente, è stato ucciso a coltellate. Ma, accanto a questo processo, ne inizierà un altro: quello che l'uomo, nel chiuso della sua coscienza, intenterà contro se stesso. La figlia, quella notte, voleva tornare a casa o, invece, continuare a fuggire? Lui, andando a riprenderla, in che misura aveva inciso sul suo destino? Fino a che punto, un padre, può coartare la volontà di una figlia? Ed ecco che, ad aiutarlo a rispondere a queste domande, compare in scena una donna: è giovane, aggressiva, procace, con un largo sorriso "stampato" sui denti bianchissimi. E' la sorella di due degli imputati; ma, soprattutto, sembra possedere, per una serie di coincidenze, se non la verità su sua figlia, gli elementi e gli indizi che potranno portarlo a scoprirla. Agli occhi dell'uomo, finisce così per apparire, a sorpresa, una doppia vita, sconvolgente e insospettata, della figlia. E la sentenza che emetterà contro se stesso sarà, alla fine, tragica e definitiva.
13,00

Varianti

Varianti

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2021

pagine: 170

...i capelli arruffati dal vento e la bocca spalancata erano ben diversi dall'ordine con cui si presentava a lezione ogni giorno... ...scivolava tra le fila di arbusti ingrigiti come un'ombra liquida. Le tenebre lo avvolgevano, ma non ne era spaventato. Dopo un tempo indefinibile, gli alberi iniziarono a diradarsi, lasciando spazio a un sempre più crescente buio, finché questo non fu l'unica cosa a circondarlo...
10,00

Luciano Osbat e la passione per la ricerca

Luciano Osbat e la passione per la ricerca

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2021

pagine: 234

Gli Archivi e le Biblioteche in 50 anni di esperienze e insegnamenti
10,00

Atti chiari. Chiarezza e concisione nella scrittura forense

Atti chiari. Chiarezza e concisione nella scrittura forense

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2021

pagine: 80

La scrittura degli atti di parte, cioè dei testi che gli avvocati portano al giudice nelle varie fasi del processo, può essere concisa e al tempo stesso chiara anche per il cittadino comune? Il volume affronta questo argomento, che è stato discusso il 20 maggio 2021 davanti a un pubblico di oltre 100 professionisti del diritto in un seminario telematico organizzato dalla Camera Civile di Viterbo e dall'Università degli studi della Tuscia. Nei diversi saggi il tema della chiarezza della scrittura giuridica è osservato dal punto di vista linguistico, e si presentano gli aspetti tecnici di una base di dati di atti di parte in corso di allestimento per il progetto di ricerca di interesse nazionale "La chiarezza degli atti del processo (AttiChiari): una base di dati inedita per lo studioso e il cittadino", coordinato dall'Università di Genova.
14,00

Scritti minori. Saggi di storia sobiesciana

Scritti minori. Saggi di storia sobiesciana

Gaetano Platania

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2021

pagine: 404

Il volume presenta alcuni temi storiografici legati all'età sobiesciana che Gaetano Platania ha già affrontato in passato e che vengono, qui, riproposti alla luce di inedite ricerche e secondo nuove prospettive di analisi. Attraverso la lettura di testi a stampa coevi e lo spoglio di documenti manoscritti, con un attenzione specifica a quelli conservati nei depositi vaticani - le nunziature di Vienna, Madrid, Lisbona e Varsavia - e romani - il Diario di Carlo Cartari conservato dall'Archivio di Stato di Roma e gli Avvisi Marescotti consultabili presso la Biblioteca Nazionali di Roma -, l'autore restituisce un quadro esatto e appassionato delle complesse vicende che videro la Rzeczpospolita di Jan III Sobieski protagonista in Europa contro gli infedeli turchi. Un excursus storico che dalla liberazione di Vienna [1683] sotto l'attenta regia di Innocenzo XI Odescalchi, giunge fino alla pace di Carlowitz del 1699: al centro troviamo approfondimenti e nuovi spunti di riflessione relativi alla lega santa del 1684 estesa a Venezia, le campagne fallimentari in Moldavia di Sobieski, la sua morte avvenuta nel 1696 e, infine, la convulsa corsa al trono polacco con l'elezione a successore del defensor fidei del sassone Augusto II Wettin.
23,00

Entrate, uscite e memorie. Il registro di Bartolomeo da Orte, 1369-1403

Entrate, uscite e memorie. Il registro di Bartolomeo da Orte, 1369-1403

Abbondio Zuppante

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2021

pagine: 198

"...Non mi ha quindi affatto sorpreso che Zuppante, abituato a nutrirsi come si usa dire delle midolla di leone, abbia scovato nelle "varie" dell'Archivio Storico Comunale di Orte il registro contabile manoscritto, inedito, di Bartolomeo magistri Petri Johannis Francisci che visse - non poco, per la sua epoca - settantotto anni circa, fra il 1327 e più o meno il 1405. Dovremmo chiamarlo ser in quanto era con certezza notaio, notai erano il padre Pietro e il fratello Angelo, notarile per quanto non particolarmente elegante la sua grafìa. Il suo registro ce lo mostra proprietario di beni immobili, imprenditore, mercante, banchiere o comunque gestore di denaro e abile nelle manovre finanziarie, amministratore ed economo; e il fatto che per tre anni, dal 1370 al 1372, fosse anche appunto economo della Confraternita dei Raccomandati di Santa Maria getta uno sprazzo di luce anche sul suo ruolo sociale, sul suo impegno civico e sulla sua vita religiosa comunitaria; ebbe occasionalmente anche un ruolo nelle magistrature comunali ortane e proprio in un anno poco tranquillo, il 1367, l'anno nel quale papa Urbano V provò a rientrare da Avignone a Roma e in relazione al suo passaggio per Viterbo si verificò nel settembre una specie di tumulto popolare, la "rivolta di Piano Scarano", le conseguenze della quale comportarono anche il coinvolgimento di oltre cinquecento armati ortani (parecchi, per la popolazione urbana del tempo)." (Dall'introduzione di Franco Cardini)
17,00

Il cinema di Franco Battiato. Un mezzo di conoscenza

Il cinema di Franco Battiato. Un mezzo di conoscenza

Graziana Di Biase

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2021

pagine: 148

"Mi è capitato di leggere recensioni di gente che ha colto lo spirito delle mie opere. Ritengo che il saggio qui proposto abbia con rigore ed estrema attenzione sviscerato le dinamiche inerenti alle mie scelte autoriali. Lo considero un lavoro completo e prezioso che in maniera esaustiva omaggia il mio cinema." (Franco Battiato)
10,00

Francisco Hombrados Malo (secolo XVIII). Un uomo per tutte le stagioni

Francisco Hombrados Malo (secolo XVIII). Un uomo per tutte le stagioni

Annastella Carrino

Libro

editore: Sette città

anno edizione: 2021

pagine: 374

Lo sfondo di questa storia è il Mediterraneo, e una corona di territori che vi si affacciano, nell'ultimo scorcio dell'Ancien Régime. A segnarlo è una palpabile tensione fra statualità protese nello sforzo di irrobustire i propri spazi, consapevoli al tempo stesso di non controllare appieno le conseguenze delle loro politiche di potenza; affollate di istituti vecchi e nuovi, collocati fra le pieghe di una complessità normativa opaca, ipertrofica e perciò stesso ambigua, porosa ed elastica. In questo contesto si collocano figure equivoche, financo imbarazzanti, e che finiscono per perseguire una politica di promozione del commercio attivo in forme avventurose e palesemente illegali. Don Francisco Hombrados Malo è sicuramente una di queste. Personaggio stravagante, apparentemente estraneo alle grammatiche istituzionali e sovente in marcata opposizione al dettato della norma, ma al tempo stesso organico a una fase in cui le monarchie - le monarchie borboniche - provano a ritagliarsi spazi esclusivi e gerarchicamente disposti, pur senza riuscire a giocare fino in fondo ognuna la propria partita, né vincere la propria scommessa. Inserito nei ranghi militari prima in Spagna e poi a Napoli; ripetutamente accusato di reati commessi come ufficiale dell'esercito; nominato console della «nazione» napoletana a Marsiglia; coinvolto nel traffico delle false patenti napoletane vendute ai Genovesi per assicurare i collegamenti fra la Francia e il Levante; principale protagonista - e antagonista - dell'affaire des bleds. Spregiudicato e ardito: in grado, al tempo stesso, di fronteggiare accuse e affrontare scandali con il piglio di chi rivendica diritti, e poco o nulla ha di cui scusarsi o pentirsi. In grado di beneficiare di privilegi e sorprendenti trattamenti di favore, e di volgere a suo vantaggio ogni criticità. Un uomo tanto abile e agile da passare dall'esercito alla diplomazia, alle aule dei tribunali, alla «repubblica delle lettere»; e di muoversi con altrettanta fluidità fra le varie sponde del lago borbonico.
18,00

Chiesa di San Paolo Apostolo (1796-2021) Tor Tre Ponti

Chiesa di San Paolo Apostolo (1796-2021) Tor Tre Ponti

Giuseppe Panico

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2021

pagine: 66

(At. 28,15 - I fratelli di là, avendo avuto notizie di noi, ci vennero incontro fino al Foro di Appio e alle Tre Taverne. Paolo, al vederli, rese grazia a Dio e prese coraggio). (Actus Apostolorum 28,15 - Et inde cum audissent de nobis fratres, accurrerunt nobis usque ad Appii Forum et Tres Tabernas. Quos cum vidisset Paulus, gratias agens Deo, accepit fiduciam).
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.