Società Editrice Fiorentina
Il testimone discreto. Per Mario Luzi in occasione dei novant'anni. Con un intervento di Mario Luzi
Libro: Copertina morbida
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2004
pagine: 76
L'analisi del bilancio
Pier Giuseppe Cacialli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2004
pagine: 288
Argomenti trattati: Il bilancio di esercizio configurazione CEE; L'istruttoria dei fidi bancari; Gestione e controllo del rischio nelle piccole banche.
Il Gruppo 70 tra parola e immagine
Libro: Copertina morbida
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2004
pagine: 70
All'interno di un primo bilancio artistico e letterario del Novecento, appare ormai accertato il ruolo fondamentale svolto dalle avanguardie in questo secolo: la linea dell'arte sperimentale in Italia non si è mai davvero spezzata, ma è diventata in alcuni periodi storici per così dire sotterranea, riemergendo con forza negli anni Sessanta. Dall'interno della società letteraria fiorentina, nasce e si sviluppa il Gruppo 70, che tuttavia si colloca subito nel quadro della ricerca delle avanguardie, dando luogo al fenomeno della "poesia visiva" come sintesi tra codici iconici e verbali. Il volume propone una selezione di opere di alcuni esponenti del Gruppo 70.
Ruggero Jacobbi e la Francia. Poesie e Traduzioni. Con uno scritto di Andrea Camilleri
Libro: Copertina morbida
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2004
pagine: 266
Questo catalogo a cura di Beatrice Sica riunisce le poesie e le traduzioni di Ruggero Jacobbi legate alla Francia e rimaste finora quasi tutte inedite. Dalle prime prove giovanili fino ai componimenti e alle versioni della maturità, è possibile seguire lo svolgersi del fondamentale rapporto con la cultura francese, secondo quella linea simbolista-surrealista che è stata alla base delle ragioni critiche e dei motivi esistenziali della scrittura jacobbiana. Chiude il volume la presentazione jacobbiana dell'opera teatrale di Guillaume Apollinaire 'Le mammelle di Tiresia', realizzata alla fine del 1980 dagli allievi dell'Accademia d'Arte Drammatica con la regia di Andrea Camilleri.