Società Editrice Fiorentina
L'oscuro rovescio. Previsione e pre-visione della morte nella narrativa di Tommaso Landolfi
Rodolfo Sacchettini
Libro: Copertina rigida
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2006
pagine: 180
Il libro offre uno strumento per riflettere sul complesso rapporto tra linguaggio e morte nell'opera narrativa di Tommaso Landolfi. L'autore mette a fuoco la funzione della morte, ne indaga il tempo e lo spazio, puntando l'attenzione sulle prime affascinanti opere dello scrittore.
Palazzeschi e il territorio del comico. Atti del Convegno (Bergamo, 9-11 dicembre 2004)
Libro: Copertina rigida
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2006
pagine: 380
Con l'intento di far emergere gli aspetti fantastici e grotteschi nell'opera di Aldo Palazzeschi, nonché gli aspetti legati allo sviluppo del genere comico nella letteratura italiana, il libro offre una sintesi per lo studio dello scrittore fiorentino e costituisce un incentivo ad approfondire il genere comico nelle sue peculiarità italiane. Si trovano saggi sul riso in Pirandello, in Svevo, in Marinetti, e la curiosa digressione sul comico nel poliziesco italiano degli esordi. Un inserto iconografico, "I volti di Palazzeschi", impreziosisce il volume.
Cactus. Otto storie di crimine
Massimo Mannucci
Libro: Copertina morbida
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2006
pagine: 125
Dall'esperienza giudiziaria di un magistrato il realistico racconto di otto storie di crimine: inquietanti gialli della vita quotidiana raccontati da chi a quelle storie ha assistito direttamente. Il libro mostra il territorio aspro e talvolta incomprensibile dell'attività giudiziaria dove c'è poco spazio per l'umanità delle persone che lo frequentano e dove troppo spesso la dignità dell'uomo rischia di essere calpestata.
Termini rustici nel territorio di Pontassieve e di Bagno a Ripoli
Renzo Gherardini
Libro: Copertina rigida
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2006
pagine: 132
Un piccolo glossario che raccoglie più di 1000 termini legati al mondo della vita contadina usati in Toscana fra Pontassieve e Bagno a Ripoli, nella seconda metà del Novecento. Questo volume permette di recuperare le tracce di un mondo che ormai non esiste più, riportando alla luce strumenti di lavoro, abitudini, costumi, tradizioni, espressioni linguistiche che facevano parte della vita contadina.
L'America che non ti hanno mai detto
Marco Bardazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2005
pagine: 202
In questo libro l'autore indaga su alcuni aspetti dell'America che hanno, secondo lui, cambiato il volto di questa nazione negli ultimi cinque anni. Tra gli argomenti trattati: l'11 settebre 2001; la superpotenza cinese; i segreti della CIA; la pena di morte; il terrorismo internazionale, Afganistan e Bin Laden.
La sera quando la luna eclissò
Farhad Shakely
Libro: Libro rilegato
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2005
pagine: 64
Il volume è una raccolta di racconti, dove l'autore ritorna agli anni della gioventù e descrive con grande drammaticità la situazione del popolo curdo oppresso da continue violenze, maltrattamenti e dall'esilio. Per la prima volta l'autore ripercorre i tempi dell'infanzia, ma anche della militanza politica e militare della giovinezza. Nella narrazione si scorge la consapevolezza della responsabilità collettiva, che ricorre ora alle armi della parola e della letteratura.
Giovanni Pascoli e la misteriosa ansia comune
Libro: Copertina rigida
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2005
pagine: 128
Interventi di: Roberto Filippetti, Marino Biondi, Elena Landoni, Edoardo Bressan, Marco Vianello.
Una squisita essenza di vecchi scartafacci. Il Fondo Bino Sanminiatelli
Libro: Libro rilegato
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2005
pagine: 144
Realtà e realismi nell'opera di Duccio di Buoninsegna, Beato Angelico Caravaggio, Giorgio Morandi
Silvio Prota
Libro: Copertina rigida
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2005
pagine: 48
L'autore temerario. Studi su Vittorio Alfieri
Paola Luciani
Libro: Libro rilegato
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2005
pagine: 196
L'opera di Alfieri si caratterizza per la varietà dei generi affrontati e l'audacia delle soluzioni proposte. Gli studi qui raccolti mirano ad approfondire lo sperimentalismo alfieriano nei campi della scrittura autobiografica, della drammaturgia, del prosimetro e delle commedie. Completano il volume uno studio sulla pratica attorica del poeta, fondata sul valore teatrale della parola; e la riproposta di un episodio della sua fortuna in Toscana, dove memoria letteraria e documento figurativo rinviano alla forza icastica della scrittura tragica.
Sekundärliteratur. Critici, eruditi, letterati
Arnaldo Di Benedetto
Libro: Copertina rigida
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2005
pagine: 144
Il volume comprende studi, profili e omaggi riguardanti momenti, aspetti e figure fondamentali e caratterizzanti degli studi letterari e della letteratura dell'Italia moderna. Comune agli scritti qui riuniti è la persuasione del carattere originalmente conoscitivo (e non meramente sintomatico o documentario) e vitalmente essenziale dell'arte, e dell'inseparabilità del nesso tra arte e critica: "vite parallele", ed entrambe tali, se vere, da arricchire di senso la nostra Casa di Vita.
La risorsa down. Uno sguardo positivo sulla disabilità
Libro: Libro rilegato
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2005
pagine: 112
"Non è facile parlare di risorsa e di ricchezza parlando della sindrome di Down o più in generale dell'"handicap". Oggi i bambini disabili vengono vissuti come "rotti". Nei portatori di handicap, più visibilmente che negli altri, affiora il limite, la fragilità e precarietà umana, che ostinatamente rifiutiamo e cerchiamo di rimuovere dalla normalità quotidiana. Il luogo comune della qualità della vita sottintende una visione da supermercato dell'esistenza: se il prodotto è difettato, va mandato indietro... " (dalla presentazione)