fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Termanini

Storie di emigrazione. Architetti e costruttori italiani in America Latina. Ediz. italiana, inglese e spagnola
30,00

La teoria interpersonale di H.S. Sullivan e la clinica della dissociazione

La teoria interpersonale di H.S. Sullivan e la clinica della dissociazione

Anna Maria Loiacono

Libro

editore: Termanini

anno edizione: 2016

pagine: 136

In questo libro sono stati approfonditi i concetti fondamentali e le principali tematiche che caratterizzano quello che viene poi definito il Modello Interpersonale, a partire dalla Teoria Interpersonale della Psichiatria di Harry Stack Sullivan, continuando poi con gli sviluppi di essa e con la Clinica della Dissociazione all'interno di tale Modello. Il principale obbiettivo è stato quello di mostrare come esso possa risultare un concreto, valido modello di riferimento nel trattamento terapeutico anche delle cosiddette patologie emergenti, caratterizzate dalle conseguenze di ferite narcisistiche che provocano difficoltà o impossibilità di simbolizzazione e rappresentazione degli stati emotivi.
16,00

Emanuele Brignole e l'Albergo dei poveri di Genova

Annamaria De Marini

Libro: Copertina morbida

editore: Termanini

anno edizione: 2016

pagine: 200

Sorto nel secolo che fu detto "dei Genovesi", quando la potenza e la ricchezza di Genova erano all'apice, l'Albergo dei Poveri fu istituzione caritatevole e reclusorio. La fantasia linguistica barocca lo definì "basilica di pietà" e "reggia dei poveri". Pensato e fortemente voluto da Emanuele Brignole (1617-1678), l'Albergo era amministrato secondo una rigida disciplina. Quando vi entravano, i poveri erano divisi in uomini e donne e avviati ai laboratori - i "lavoreri" - ove veniva loro insegnato un mestiere che avrebbero dovuto svolgere per la loro intera vita. Questa storia di carità e di lavoro è stata a lungo poco nota. Così come era poco noto, almeno prima degli studi di Annamaria de Marini, il profilo del suo fondatore Emanuele Brignole, ricchissimo membro di una delle famiglie più in vista del suo tempo, che, proprio in seguito al suo impegno nella fabbrica dell'Albergo, divenne bersaglio di aspre critiche e invidie. L'immenso spazio dell'Albergo dei Poveri, in parte in uso all'Università di Genova, resta tutt'oggi uno straordinario museo da riscoprire.
20,00 19,00

Varchi. Tracce per la psicoanalisi

Varchi. Tracce per la psicoanalisi

Libro: Libro in brossura

editore: Termanini

anno edizione: 2016

pagine: 96

10,00

Mézon de Djètén a Gimillan

Mézon de Djètén a Gimillan

Marco Lavarello

Libro: Libro in brossura

editore: Termanini

anno edizione: 2016

pagine: 78

La storia di una famiglia e della sua casa attraverso i disegni dell'architetto Marco Lavarello che ha seguito il progetto per restaurarla.
18,00

Varchi. Tracce per la psicoanalisi. Volume Vol. 12

Varchi. Tracce per la psicoanalisi. Volume Vol. 12

Libro

editore: Termanini

anno edizione: 2015

pagine: 96

"Se né io né te sappiamo cosa ci attende, nessuno dei due può dar lezione all'altro, ma abbiamo bisogno di mettere tutto in comune e provare insieme a spostare la frontiera della conoscenza. Lungi dal dar lezione, noi abbiamo bisogno di tutti: per questo io immagino dialoghi dove ad esempio gli adulti chiedano onestamente ai bambini cosa pensano, cosa immaginano, cosa sentono, ecc. perché i bambini sono portatori di visioni, sensazioni, illuminazioni fondamentali, a cui non accediamo a 40 o 50 anni" (Stefano Laffi)
10,00

Varchi. Tracce per la psicoanalisi. Volume Vol. 13

Varchi. Tracce per la psicoanalisi. Volume Vol. 13

Libro: Libro in brossura

editore: Termanini

anno edizione: 2015

pagine: 104

"Michel Foucault sosteneva che se vogliamo capire il funzionamento e i valori di uno Stato è sufficiente osservare come vengono gestite le sue strutture assistenziali e di cura. E proprio l'assistenza vogliamo mettere sotto osservazione in questo numero della Rivista." (Dall'editoriale)
10,00

Loreto Re

Loreto Re

Marco C. Merlano

Libro

editore: Termanini

anno edizione: 2015

pagine: 142

Il mare, fino a cento anni fa, segnava un confine ben netto: tra la vita che si era vissuta e una vita nuova, a cui ci si avviava per desiderio o necessità di fuga. Oppure per gettarsi nella ricerca - talvolta piena di speranza, talvolta disperata - di una vita migliore. Giovanni Simonini parte per l'Argentina per questi stessi motivi: Giovanni deve fuggire e vuole costruirsi una vita migliore. Ci riesce, in parte. Poi, come tanti altri, dall'Argentina Giovanni ritorna. Della vita che ha attraversato, delle molte trasformazioni che il Nuovo Mondo ha prodotto in lui, a Giovanni restano la memoria, un malinconico sentimento della quotidianità e una colpa da espiare. Oltre, naturalmente, all'esotica compagnia di Loreto Re. Per Giovanni come per Loreto Re pare che nessun posto sia più il proprio posto, ma non manca tuttavia per loro la possibilità di lasciare un segno di sé: umile, magari, ma netto.
12,00

Ciascuno ha il suo

Ciascuno ha il suo

Marco Lavarello

Libro: Libro in brossura

editore: Termanini

anno edizione: 2015

pagine: 200

"L'affetto di Marco che traspare da queste pagine è rivolto all'umanità nel suo complesso e nella sua complessità, alle sue più varie e molto spesso contraddittorie manifestazioni, alle sorprese che essa in ogni istante riserva a chi abbia la perseveranza di osservarla; questa benevola amicizia con il genere umano si traduce in uno sguardo letterario mai giudicante, qualche volta delicatamente ironico ma mai irrisorio, sempre curioso delle 'vite degli altri' - e poco importa che siano inventate - senza risultare invadente, assetato della bellezza peculiare che si nasconde dietro ogni esistenza." (dalla prefazione di Antonio Lavarello)
27,00

La terra, il sangue e le parole, Israele e palestina. Un percorso minato verso la pace

La terra, il sangue e le parole, Israele e palestina. Un percorso minato verso la pace

Pietro Pistolese, Simon Petermann

Libro: Libro in brossura

editore: Termanini

anno edizione: 2015

pagine: 302

Questo libro è stato scritto - tessendo analisi, descrizioni di situazioni vissute, racconti di persone vere - per proporre al lettore alcune riflessioni sul processo di pace in Israele e Palestina e per spiegare quali siano stati gli sforzi compiuti dalla comunità internazionale per sostenerlo e gli ostacoli che si sono via via incontrati. Gli autori, un generale dei Carabinieri e un accademico belga, che hanno condotto insieme o separatamente numerose missioni di pace, forniscono al lettore, senza pregiudizi, nuove chiavi di interpretazione di un conflitto che ha acceso passioni politiche e religiose, emozioni e interesse, non solo nel Medio Oriente ma anche in tutto il mondo.
25,00

Il sistema quinta nobile a base naturale

Franco Di Stefano, Giorgio Torelli

Libro: Copertina morbida

editore: Termanini

anno edizione: 2015

pagine: 416

26,00 24,70

Il Rinascimento dell'Oltrepo pavese. Culla storica della vitivinicoltura italiana come pure di zooagricoltura

Il Rinascimento dell'Oltrepo pavese. Culla storica della vitivinicoltura italiana come pure di zooagricoltura

Giuseppe Fogliani

Libro: Libro in brossura

editore: Termanini

anno edizione: 2014

pagine: 308

L'Oltrepo Pavese, la sua enologia, la viticoltura e l'agricoltura messi a contatto - grazie a un lungo e approfondito percorso di studi a carattere universitario - con l'arte, la letteratura, la musica, la storia, la geografia, la scienza e la cultura.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.