Testo & Immagine
Torino. Tra liberty e floreale
M. Grazia Imarisio, Diego Surace
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 2003
pagine: 95
Claude Parent. La funzione obliqua
Manfredi Nicoletti
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 2003
pagine: 93
Storia del comico e del riso
Liborio Termine
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 2003
pagine: 586
Mies van der Rohe. Padiglione di Barcellona
Paolo Amaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 2003
pagine: 96
Più di tutti gli altri progetti del Movimento Moderno, il padiglione di Barcellona può essere assunto come il paradigma dell'evoluzione e delle mutazioni che hanno attraversato la storiografia dell'architettura da settant'anni a oggi.
Architettura della mente. Brani scelti di letteratura psicoanalitica
Eugenio Tescione
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 2003
pagine: 93
Luigi Carlo Daneri
Francesco Rosadini
Libro
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 2003
pagine: 96
Cinquant'anni prima. Dalle rovine belliche alle costruzioni funzionali
Franco Levi
Libro: Copertina morbida
editore: Testo & Immagine
anno edizione: 2003
pagine: 126
Il volume ripercorre in chiave autobiografica la storia di una disciplina, l'ingegneria del cemento armato, che è stata protagonista del progresso scientifico del Novecento. La narrazione attraversa alcuni fra i momenti più drammatici del secolo appena passato: dal tragico capitolo delle persecuzioni razziali, di cui l'autore è stato vittima, alla rinascita postbellica di un'Italia distrutta dal secondo conflitto mondiale, sino alle vicende di alcune fra le più importanti realizzazioni ingegneristiche del dopoguerra. Nel racconto di Levi la storia individuale si mescola in maniera inestricabile alla grande Storia, e la scienza diviene emblema di una rinascita che è anzitutto sociale e civile.