fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

TopiPittori

Quante storie per un quadro! Giochi d'invenzione intorno alle opere d'arte

Melania Longo

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2023

pagine: 32

Guardando un quadro o un oggetto in un museo, ti sarà capitato di chiederti "Chi è l'autore?", "Perché ha scelto quella tecnica?", "Come mai la sua opera è esposta in un museo?", "Ci sono dei significati nascosti?". Melania Longo, storica dell'arte ed esperta in servizi educativi museali, e l'illustratore Alessandro Sanna invitano il lettore a entrare in alcuni tra i più importanti musei, a osservare le opere d’arte, a giocare con quadri e artisti e, soprattutto, a farsi sempre più domande.
14,00 13,30

Baci, abbracci e altri gesti nei quadri della Pinacoteca di Brera. Ediz. italiana e inglese

Marta Sironi, Guido Scarabottolo

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2023

pagine: 32

Ogni dipinto è lo specchio dell'epoca in cui è stato dipinto: cambiano i volti, le acconciature, gli abiti, le architetture e i paesaggi sullo sfondo. Quel che non cambia mai sono i gesti: l'abbraccio della madre al suo bambino; il bacio di due innamorati; la danza dei gesti nelle occasioni sociali, come un matrimonio. Attraverso i grandi capolavori conservati nella Pinacoteca di Brera, a Milano, Marta Sironi e Guido Scarabottolo invitano bambini e ragazzi a osservare i gesti, a imparare a riconoscerne il significato, e a cercare di riprodurli, alla ricerca della migliore espressività dei segni tracciati su un foglio. Età di lettura: da 6 anni.
14,00 13,30

Prima di me

Luisa Mattia

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2023

pagine: 26

«Prima di me non c'era niente. E invece no. Prima di me c'erano tutti». Attraverso la voce nitida di un bambino, Luisa Mattia ci conduce ad ascoltare il suono di una vita al suo esordio. Un rincorrersi di scoperte, intuizioni, estasi, domande di fronte alla grandezza del Creato. Un cosmo in movimento che si dispiega davanti alla nuova creatura insegnandole a essere, a pensarsi parte di esso, fatta delle sue materie: acqua, vento, luce, tempeste, fuochi. Fino alla più misteriosa, la parola. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

Il cielo. Il mondo intorno a me

Cécile Roumiguière

Libro: Cartonato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2023

pagine: 14

Quando un bambino si sveglia ha tutto il mondo da scoprire: il cielo, il fuoco, la terra, l'acqua... Un'avventura in quattro libri sui quattro elementi. Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

Il fuoco. Il mondo intorno a me

Cécile Roumiguière

Libro: Cartonato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2023

pagine: 14

Quando un bambino si sveglia ha tutto il mondo da scoprire: il cielo, il fuoco, la terra, l'acqua... Un'avventura in quattro libri sui quattro elementi. Età di lettura: da 3 anni.
14,00 13,30

Tu sei qui

Laetitia Bourget, Joanna Concejo

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2022

pagine: 156

Un libro che fa affiorare visioni e ricordi. La materia traslucida delle pagine fa sì che le immagini appaiano e scompaiano. Le parole vengono a galla nel silenzio, suscitate dalla memoria, dall’amore e dall’assenza. Le delicate illustrazioni di Joanna Concejo guidano le parole di Laëtitia Bourget fissando un gesto, spesso un dettaglio, dando spazio per immaginare l’infinito a partire da vicino, da una certezza: “Tu sei qui”. Età di lettura: da 3 anni.
45,00 42,75

La fiaba come racconto e altri scritti sul fiabesco

Beatrice Solinas Donghi

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2022

pagine: 335

«Quando nel 1976 uscì da Marsilio la prima edizione di La fiaba come racconto pochi fra gli studiosi sfuggivano al richiamo dei significati profondi delle fiabe, delle strutture narrative riconducibili a precise funzioni, delle 'opportunità' didattico-pedagogiche offerte da testi 'elementari'; era come se il fascino dei "congegni" vincesse sulle "ragioni del racconto" e nascondesse quel piacere di una narrazione che invece doveva venire prima di ogni altra ricerca. Beatrice Solinas Donghi rifletteva da anni sulla fiaba e lo faceva soprattutto sul terreno dei testi, di quelle raccolte di fiabe capaci di nascere in un determinato ambito per spostarsi poi in altri territori in una sorta di catena interminabile capace di aggiungere anelli ma anche di toglierne, di prendere direzioni inaspettate per poi, repentinamente, tornare alle origini; fin dall'inizio della sua precoce riflessione, insomma, la scrittrice era giustamente convinta che la fiaba fosse soprattutto narrazione e che la ricerca affannosa di significati latenti, dalle spiegazioni psicoanalitiche a quelle etnologiche, finisse per nascondere "le ragioni del racconto"; proprio per questo i capitoli del libro costituiscono ancora oggi l'esempio più persuasivo di come possano proficuamente accordarsi riflessione critica e invenzione letteraria; di come possano convivere il fascino della parola raccontata, il gusto dell'intreccio, il piacere dell'ascolto e della lettura ...» (Dalla prefazione di Pino Boero)
24,00 22,80

Vostra Befana

Barbara Cuoghi

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2022

pagine: 26

Se siete tra quelli che pensano che la befana sia solo una vecchia invidiosa di Babbo Natale, che sa portare solo carbone, vi sbagliate di grosso. Le tradizioni legate alla befana sono diverse, piene di segreti e metamorfosi. L'arrivo della befana coincide con il risveglio primaverile, con la vita di piante e animali e con i regali più preziosi per gli esseri umani: giudizio, sole e acqua. Età lettura: da 4 anni.
20,00 19,00

Il cappello

Paolo Ventura

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2022

pagine: 36

Una storia poetica, popolata di presenze fantastiche, che comincia nella magia e nel silenzio della stagione invernale per approdare al risveglio primaverile. Una parabola in cui ogni assenza diventa presenza e la fine si fa nuovo inizio. Età di lettura: da 4 anni.
14,00 13,30

Al parco

Sara Stridsberg

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2022

pagine: 64

C'è chi dice che veniamo dallo spazio, che siamo fatti di polvere di stelle e che un tempo siamo caduti qui da non si sa dove. Così, andiamo al parco. Età di lettura: da 4 anni.
24,00 22,80

Filemone e Bauci

P. Nasone Ovidio

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2022

pagine: 61

C’è sui colli di Frigia una quercia vicino a un tiglio, circondata da un muricciolo. [..] Qui un giorno arrivò Giove, sotto l’aspetto di uomo, e con lui c’era anche suo figlio, Mercurio, nipote di Atlante, per l’occasione senza ali e caduceo. Si avvicinarono a mille case, chiedendo un luogo per riposare, e mille case sprangarono loro le porte. Tutte fuorché quella di Filemone e Bauci, due anziani devoti agli dèi, che, nonostante la povertà, offrono tutto quel che hanno ai due ospiti, nientemeno che due dèi potentissimi scesi dall’Olimpo. Ovidio narra questa storia ne Le Metamorfosi. Età di lettura: da 6 anni.
18,00 17,10

Jole

Silvia Vecchini

Libro: Libro rilegato

editore: TopiPittori

anno edizione: 2022

pagine: 61

Una nipote e una nonna unite da un legame molto speciale. Un orto, un ospedale, un mazzo di chiavi che si perde, un paio di stivali da pioggia, un cane magico, una talpa parlante… In questa fiaba contemporanea, un tragitto da scuola a casa si trasforma in un viaggio iniziatico, avventuroso e fantastico in cui realtà e fantasia mescolano fatti, personaggi, luoghi, trascinando il lettore sotto la superficie delle apparenze per andare a fondo e affinare lo sguardo. Silvia Vecchini e Arianna Vairo hanno dato forma a un racconto che trasforma l’ignoto in strumento di conoscenza. Per lettori amanti dei nonni, degli orti e dei misteri della vita. Età di lettura: da 4 anni.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.