fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Velar

Padre Giorgio Maria Martinelli. Missionario delle periferie e formatore del clero

Gianfranco Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 48

Padre Giorgio Maria Martinelli (1655-1727) intuì l’esigenza di mettersi al servizio di una Chiesa in stato di missione permanente, per dirla con le parole di Papa Francesco: l’urgenza di una Chiesa in uscita, per il formarsi di una coscienza cristiana, sia nel popolo, sia nel clero, mediante la predicazione di missioni popolari e di esercizi spirituali riservati ai sacerdoti e ai religiosi. In un tempo in cui gran parte dei preti ordinati aspettavano un beneficio per esercitare il loro ministero, il venerabile Martinelli rifiutava ogni beneficio e chiedeva di fare altrettanto ai suoi confratelli Oblati Missionari, da lui fondati. Anzi la sua azione voleva essere assolutamente gratuita, proibendo di ricevere qualsiasi offerta per la predicazione di missioni e di esercizi spirituali. Questo distacco da ogni compenso gli permise di dedicarsi anche alle parrocchie più piccole e povere situate ai margini della diocesi ambrosiana.
5,50 5,23

Don Cirillo Longo. L'Architetto di Dio

Arcangelo Campagna

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 64

Don Cirillo Longo (1925-2020) oltre ad essere prete, era convinto ed entusiasta di essere religioso orionino: amava don Orione e aveva assimilato il suo amore smisurato per i malati e i poveri. Nei suoi diversi ruoli e incarichi e con le sue straordinarie capacità, don Cirillo si è sempre speso generosamente per gli altri e in particolare ha costruito, abbellito, rese più funzionali molte case destinate ai malati, agli anziani, ai diversamente abili, collegiali e giovani sfortunati, con un unico scopo: il loro benessere spirituale e materiale. La sua grinta ed energia nascevano dalla preghiera e dalla fede profonda; le sue opere sono il frutto dell’unione profonda con Cristo ed espressione di quest’amore che ha riempito il suo cuore.
7,50 7,13

Via Crucis. Cammino di redenzione

Via Crucis. Cammino di redenzione

Remo Lupi

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 32

La Via Crucis è un cammino di preghiera e di redenzione che ci aiuta a meditare sulle tappe che hanno condotto Gesù fino al Calvario, luogo dove il Figlio di Dio ha dato la vita per noi e ci ha salvato. Questo cammino, dopo più di duemila anni, può insegnarci ancora tanto se riusciamo ad attualizzare queste tappe alla vita di oggi. Infatti, se accogliamo con fede le prove e le sofferenze che incontriamo, esse potranno trasformarsi in momenti di redenzione per la nostra vita; ci faranno capire che sono occasioni uniche per maturare e crescere spiritualmente, affinché siamo dei testimoni credibili della risurrezione di Gesù, annunciando la vita eterna e seminando la speranza intorno a noi.
3,00

The Lord is my hope on my path

Feliciano Innocente

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 72

3,00 2,85

Basiicas and jubilee churches of Roma

Feliciano Innocente

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 72

3,50 3,33

La santità giovane. San Nunzio Sulprizio

La santità giovane. San Nunzio Sulprizio

Lidia Basti

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 136

Il 14 ottobre 2018 Papa Francesco ha canonizzato il primo santo di origini pescaresi: Nunzio Sulprizio, nato a Pescosansonesco (Pescara) e morto a soli 19 anni a Napoli per tubercolosi ossea. La vita di questo giovane operaio, segnata dal dolore e dalla malattia, è tutta illuminata dalla forte amicizia con Gesù, dal profondo amore per l’Eucaristia e dalla tenera devozione per la Madonna. San Nunzio ci insegna a vivere con amore il presente, ad affidarci al Padre con fiducia e pazienza nelle prove, a vincere il male con il bene, a prestare attenzione alle necessità dei fratelli per essere testimoni credibili nella nostra quotidianità.
12,00

La vergine Maria che scioglie i nodi. Storia di una devozione. Preghiere

Simone Osanna, Giovanni Cosenza

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 80

La venerazione della Madonna “che scioglie i nodi” ha origine da un dipinto votivo risalente agli inizi del 1700, opera del pittore tedesco Johann Georg Melchior Schmidtner, conservato attualmente nella chiesa di San Pietro, nel centro di Augusta in Germania. Il quadro originale rappresenta Maria Immacolata nell’atto di sbrogliare un lungo nastro bianco aggrovigliato apparentemente inestricabile, che le viene passato da un angelo; il nastro mirabilmente sciolto e senza nodi è poi presentato da un altro angelo ai fedeli osservatori. Il motivo dell’ex voto, il nastro e il riferimento alla vicenda biblica di Tobia, raffigurata nella parte inferiore del quadro, rimandano a gravi problemi coniugali tra i genitori del committente dell’opera che testimonia la risoluzione felice della disperata situazione e il ritorno dell’armonia famigliare, grazie all’intercessione amorevole ed efficace della Vergine Maria. La conoscenza dell’immagine e la devozione alla Madonna che scioglie i nodi hanno iniziato a varcare i confini della Germania e a diffondersi a livello ecclesiale dopo il primo viaggio di Benedetto XVI in Baviera (2006).
5,00 4,75

Diario spirituale e scritti delle venerabile Madre Maria Paola Muzzeddu «Missionaria di Purezza»

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 252

La presente pubblicazione nasce spontaneamente in risposta alle tante richieste provenienti da tutto il mondo da parte dei devoti all’Opera di Mater Purissima, che hanno manifestato sempre più il desiderio di poter attingere alla lettura del diario spirituale scritto dalla Venerabile Madre Maria Paola Muzzeddu per obbedienza al suo confessore, che abbraccia le vicende degli anni tra il 1927 e il 1956. Il libro ingloba anche altri Scritti e pensieri della Fondatrice, ritenuti di grande importanza perché risalenti agli ultimi anni del suo pellegrinaggio terreno, anni in cui la Venerabile viveva la sua offerta vittimale e il suo sguardo appariva ancor più trasfigurato poiché già affacciata all’Eternità. Questi testi sono aiuto e strumento che illumina il cammino alla sequela del Cristo, un cammino di filiale fiducia seguendo il modello di quest’anima verso gli onori degli altari. Il Diario Spirituale e gli Scritti di Madre Paola sono un prezioso e valido “vademecum” per avere un cuore puro, uno specchio di luce limpidissima declinato nella quotidianità, un’applicazione pratica per vivere in profondità il carisma dell’opera di Mater Purissima.
15,00 14,25

San Ponziano. Vincitore dei sette trionfi

Pier Luigi Morlino

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 48

Non si hanno notizie certe sul modo e sul tempo in cui il cristianesimo si radica nella Spoleto pagana e si sa ben poco, dal punto di vista storico, anche del Martire Ponziano. La testimonianza del suo martirio ci è tramandata dall’antica Passio, documento della cristianità umbra del VI secolo. L’autore ignoto della Passione di San Ponziano, e la tradizione popolare prima di lui, annovera il giovane Martire tra gli esponenti delle schiere cavalleresche del tempo. Secondo il racconto, Ponziano è incarcerato perché cristiano, durante la persecuzione dell’imperatore Marco Aurelio Antonino, e processato dal magistrato imperiale Fabiano. Avendo coraggiosamente rifiutato di sacrificare agli dei e di abiurare la sua fede cristiana, Ponziano è sottoposto a vari tormenti – sette secondo la tradizione, uscendone sempre indenne – prima di essere decapitato presso un ponte appena fuori città. Egli ottiene la corona del martirio il 14 gennaio del 175. Il suo corpo è prelevato nottetempo da alcuni fedeli cristiani e sepolto devotamente non lontano dalle mura della città. In quel luogo sorge oggi la basilica a lui dedicata.
5,50 5,23

Dal tuo cuore trafitto e glorioso la nostra gioia e la nostra speranza. Per vivere in profondità il tempo di Quaresima

Dal tuo cuore trafitto e glorioso la nostra gioia e la nostra speranza. Per vivere in profondità il tempo di Quaresima

Feliciano Innocente

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 48

In un anno, 2025, già caratterizzato dall’atmosfera del Giubileo dedicato alla Speranza, questo sussidio per il cammino quaresimale segue come tema fondamentale la spiritualità del Cuore del Signore, prendendo spunto dalla straordinaria sensibilità di Papa Francesco, di cui è impregnata la sua recente Enciclica Dilexit nos, dedicata proprio all’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo. Ci guideranno in questo percorso le meditazioni e le preghiere di grandi testimoni e propagatori di questa devozione, teologicamente ricca e profonda, come Santa Margherita Maria Alacoque e San Claudio de la Colombière, San Charles de Foucauld, Santa Teresa di Lisieux, Santa Faustina Kowalska (indicati anche dal Santo Padre nel suo interessante excursus storico) e altri.
2,50

L'apertura del seminario serafico in Eritrea. Ediz. tigrina

L'apertura del seminario serafico in Eritrea. Ediz. tigrina

Andemariam Tesfamichael

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2025

pagine: 160

17,00

Tesori a quattro zampe. Volume Vol. 2

Tesori a quattro zampe. Volume Vol. 2

Vera Bonaita

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2024

pagine: 44

Il libro ripete e riprende la magia della precedente pubblicazione di Vera Bonaita con lo stesso titolo, trasportando il lettore in un mondo di storie vere, gioiose, appassionate e dense di affetto per gli animali. È un libro snello e veloce che si legge con il sorriso sulle labbra e nel cuore; in pochi minuti si entra in una realtà abitata da animali speciali che vivendo al fianco di noi umani ci insegnano come annusare la vita e ad apprezzarla. Fedeli compagni, ci accettano senza troppe resistenze, mostrandosi per quello che sono: leali, sinceri, giocherelloni, affettuosi, pazienti, felici e impavidi. Loro (gli animali) sono così, a noi imparare. L’autrice continua così ad esortare tutti all’amore e al rispetto per gli animali, che ella definisce: “I nostri tesori”.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.