Velar
Lucia Tononi. Signore sia fatta la tua volontà!
Arcangelo Campagna
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 96
Pur consapevole della gravità della sua malattia che la tormenta da quando ha tre anni, Lucia Tononi (1967-1990) non si scoraggia né si arrende: la fede le apre vasti orizzonti di luce e il suo desiderio più grande è dimenticare se stessa per aiutare gli altri. A 17 anni coglie l’occasione di un’esperienza di un mese di volontariato al Cottolengo di Torino, per iniziare una straordinaria missione di carità con i malati più gravi che le farà superare la sua sofferenza.
Lucia Tononi
Carla Tononi
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 32
Pur consapevole della gravità della sua malattia che la tormenta da quando ha tre anni, Lucia Tononi (1967-1990) non si scoraggia né si arrende: la fede le apre vasti orizzonti di luce e il suo desiderio più grande è dimenticare se stessa per aiutare gli altri. A 17 anni coglie l’occasione di un’esperienza di un mese di volontariato al Cottolengo di Torino, per iniziare una straordinaria missione di carità con i malati più gravi che le farà superare la sua sofferenza.
Relazioni de frati cappuccini di santa vita
Epifanio Soderini di Cipro
Libro
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 512
Alcide De Gasperi (1881-1954). Profilo intellettuale e spirituale
Giacomo Gubert
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 48
Nel XX secolo, dopo tante guerre e tante distruzioni, la vecchia Europa può rinascere. Può farlo nella forma embrionale di un nuovo ordine che alcuni grandi uomini seppero generare al tempo opportuno, al tempo delle alleanze. Tra questi uomini chiamati ad una paternità politica continentale si può menzionare con sicurezza Alcide De Gasperi (1881-1954). Nel 1925 era succeduto a don Luigi Sturzo, andato in esilio, alla segreteria del Partito Popolare Italiano; dopo il suo scioglimento, ad opera del regime fascista, nel 1926, De Gasperi era stato condannato per antifascismo e incarcerato per sedici mesi. All'indomani dell'armistizio De Gasperi fu eletto segretario politico del nuovo partito della Democrazia Cristiana. Dopo aver ricoperto importanti incarichi nei governi italiani provvisori, dopo il conflitto, il 10 dicembre 1945, diventò Presidente del Consiglio dei Ministri, carica che conserverà per otto governi successivi, sino al 1953. In questo periodo De Gasperi si adopererà intensivamente per realizzare l'idea dell'integrazione europea.
Tesori a quattro zampe. Volume Vol. 3
Vera Bonaita
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 40
Siamo al terzo capitolo di questa originale sezione della collana “Echi dell’anima” dedicata a storie vere e simpatiche di animali, soprattutto cani e gatti, da tutta Italia e persino dal Brasile. E non si parla solo di tesori a “quattrozampe” ma anche a “due pinne”, come il pesciolino rosso Nicolino che introduce la nuova raccolta, e a “due zampe e con ali”, come i due pappagallini Picinì e Picinina che concludono allegramente il libro. Ancora una volta l’Autrice, attraverso i delicati racconti, ci sprona all’amore e al rispetto per gli animali e la natura. Età di lettura: da 6 anni.
Basilica pontificia santuario Santa Maria a Pugliano
Arcangelo Campagna
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 48
La Basilica Santuario della Madonna di Pugliano, situato nella parte alta di Ercolano, rappresenta un pilastro della fede e della storia religiosa locale. Originariamente, Pugliano era una zona verde e fertile, poi trasformata in un’arida distesa di lava dopo l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Su questo suolo si costruì un piccolo oratorio dedicato alla Madonna, che, attraverso vari interventi di restauro, è diventato l’attuale splendido santuario, un luogo di culto e di pellegrinaggio molto apprezzato. Nel 1574, il santuario fu elevato a Basilica Pontificia. Il Santuario fu miracolosamente risparmiato dall’eruzione del 1631, e questo fatto aumentò la sua fama. L’esterno del Santuario è un insieme architettonico suggestivo, composto da edifici costruiti in epoche diverse: la basilica stessa, il campanile e la chiesa dell’Arciconfraternita della Santissima Trinità. L’interno del Santuario è un esempio di armonia tra arte, fede e storia, arricchito da decorazioni e sculture di grande pregio. L’atmosfera della basilica suscita immediatamente meraviglia e devozione, in particolar modo davanti alla meravigliosa statua lignea di Santa Maria delle Grazie.
L'Albania vola alto. La Chiesa cattolica nella ricostruzione dell'Albania
Giuseppe M. Gandolfo
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 352
L'Autore del libro, professor Gandolfo, nei 12 anni nei quali ha insegnato in Albania, è venuto a contatto con le diverse realtà della popolazione ed è rimasto profondamente colpito dalle condizioni in cui il paese si trovava nei primi anni, immediatamente successivi alla caduta del regime... Dalla sua esperienza diretta è nata l’idea di far conoscere in modo organico la realtà che ha vissuto la popolazione albanese durante la dittatura comunista... Il testo, aggiornato e attuale, fornisce una completa e dettagliata visione del grande ruolo svolto dalla Chiesa Cattolica nello sviluppo della moderna Albania, dopo il lungo periodo della dittatura.
In cammino Carlo Acutis. Un «originale» ragazzo eucaristico
Feliciano Innocente
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 32
Quando un bambino di 7 anni, che ha appena fatto la Prima Comunione, ti dice: “Essere sempre unito a Gesù, ecco il mio programma di vita”, capisci di trovarti di fronte a un mistero di fede, di sapienza e di grazia di un livello sublime. Stiamo parlando di Carlo Acutis (1991-2006), elevato agli onori degli altari nel 2025, ragazzo dal cuore puro, umile e mite, delle evangeliche beatitudini, che ha penetrato i segreti di Dio con la stessa passione, con lo stesso interesse, con la stessa facilità con le quali ha scavato nei meandri della scienza e della tecnologia, diventando altamente competente nell’informatica come incredibilmente esperto nelle cose divine. Il libretto ripercorre le tappe fondamentali della sua breve ma intensa vita, in modo semplice e vivace, dirigendo il lettore verso la bellezza straordinaria di fede, di carità e di speranza di questo meraviglioso adolescente dei nostri giorni.
Sant'Atanasio. Il Campione di Nicea
Valerio Acri, Daniele Bolognini
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 48
Padre e Dottore della Chiesa, Atanasio (295-373) è una figura di fondamentale importanza per la comprensione dei primi tempi cristiani dell’Impero Romano, inaugurati dalla conversione di Costantino e segnati dal progressivo abbandono del paganesimo. Quando Atanasio diventa Vescovo di Alessandria, con zelo e coraggio lotta contro l’eresia ariana e questo gli attira ostilità lungo tutto il suo episcopato facendolo andare incontro a una lunga serie di persecuzioni ed esili. Per la sua appassionata fedeltà all’ortodossia cattolica e per la sua profonda riflessione teologica già pochi anni dopo la morte venne celebrato come “la colonna della Chiesa” dal grande teologo e Vescovo di Costantinopoli Gregorio Nazianzeno.
Veronica O'Brien. In the fire of Pentecost
Jean-Luc Moens
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 48
Veronica O’Brien (1905-1998) è stata una figura discreta ma importante della Chiesa del XX secolo. Spinta da una grande umiltà, non è mai stata sotto gli occhi del grande pubblico. Eppure è stata senza dubbio una pioniera dell’apostolato dei laici e della chiamata di tutti i battezzati all’evangelizzazione. Ha testimoniato “con le parole e con i fatti” che l’evangelizzazione è un cammino di santificazione aperto a ogni battezzato. Per tutta la vita è stata intimamente unita alla Vergine Maria. Per lei il segreto di Maria è la sua unione con lo Spirito Santo, che la rende il prototipo di tutti i missionari. Veronica ha vissuto tutta la sua vita in Maria, nel segreto della Pentecoste. E si è aperta pienamente alla grazia del Rinnovamento Carismatico perché questa grazia raggiungeva in profondità ciò che già viveva nella sua vita spirituale come membro della Legione di Maria. Ella è stata una figlia della Chiesa, animata da un grande amore per la Chiesa e per i suoi pastori.
Veronica O'Brien. Fuego evangelizador
Jean-Luc Moens
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 48
Veronica O’Brien (1905-1998) è stata una figura discreta ma importante della Chiesa del XX secolo. Spinta da una grande umiltà, non è mai stata sotto gli occhi del grande pubblico. Eppure è stata senza dubbio una pioniera dell’apostolato dei laici e della chiamata di tutti i battezzati all’evangelizzazione. Ha testimoniato “con le parole e con i fatti” che l’evangelizzazione è un cammino di santificazione aperto a ogni battezzato. Per tutta la vita è stata intimamente unita alla Vergine Maria. Per lei il segreto di Maria è la sua unione con lo Spirito Santo, che la rende il prototipo di tutti i missionari. Veronica ha vissuto tutta la sua vita in Maria, nel segreto della Pentecoste. E si è aperta pienamente alla grazia del Rinnovamento Carismatico perché questa grazia raggiungeva in profondità ciò che già viveva nella sua vita spirituale come membro della Legione di Maria. Ella è stata una figlia della Chiesa, animata da un grande amore per la Chiesa e per i suoi pastori.
Veronica O'Brien. Door Liefde bewogen
Jean-Luc Moens
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 48
Veronica O’Brien (1905-1998) è stata una figura discreta ma importante della Chiesa del XX secolo. Spinta da una grande umiltà, non è mai stata sotto gli occhi del grande pubblico. Eppure è stata senza dubbio una pioniera dell’apostolato dei laici e della chiamata di tutti i battezzati all’evangelizzazione. Ha testimoniato “con le parole e con i fatti” che l’evangelizzazione è un cammino di santificazione aperto a ogni battezzato. Per tutta la vita è stata intimamente unita alla Vergine Maria. Per lei il segreto di Maria è la sua unione con lo Spirito Santo, che la rende il prototipo di tutti i missionari. Veronica ha vissuto tutta la sua vita in Maria, nel segreto della Pentecoste. E si è aperta pienamente alla grazia del Rinnovamento Carismatico perché questa grazia raggiungeva in profondità ciò che già viveva nella sua vita spirituale come membro della Legione di Maria. Ella è stata una figlia della Chiesa, animata da un grande amore per la Chiesa e per i suoi pastori.