fbevnts | Pagina 12
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Villaggio Maori

La biblioteca universale e altre fantasie

Kurd Lasswitz

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2016

pagine: 156

Ancora semisconosciuto in Italia, Kurd Lasswitz (1848-1910) è considerato il "Jules Verne tedesco" per i suoi romanzi avveniristici, che coniugano le scoperte della scienza con la visione di un futuro possibile, e soprattutto per i suoi racconti fantastici che proiettano sullo schermo del tardo Ottocento una fantasmagorica sequenza di mondi ipotetici. Questa raccolta rappresenta Lasswitz al suo meglio, con otto brevi storie che spaziano dall'utopia, all'avventura in dimensioni microscopiche, alla speculazione matematico-filosofica, alla satira sociale: otto pietre miliari sulla strada del racconto di un futuro che avrebbe potuto essere, che in parte si è davvero realizzato, ma che soprattutto sembra ammiccare verso di noi con tutte le potenzialità di una visione fantastica e luminosa.
15,00 14,25

Lettere del ritorno

Hugo von Hofmannsthal

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2016

pagine: 100

Attraverso l'esperienza del colore, Hugo von Hofmannsthal nelle Lettere del ritorno del 1907 compie il suo più spericolato esperimento di una scrittura estatica della visione quale figurazione della fantasia immaginativa: l'atto della visione viene introiettato e inscenato come processo cognitivo, immaginativo e poietico a un tempo. Ne deriva un panorama di forme in divenire, di immagini dinamiche e metamorfiche, sfocate e fluttuanti, generate dal principio energetico del colore colto e trasformato dalla parola. In tale scrittura si genera una forma di pensiero che, nell'abolizione dei vincoli logico-razionali dell'impianto gnoseologico occidentale, rende manifesta la trasformazione interiore, emotiva e psichica determinata dall'esperienza artistica. Si tratta di una esperienza in grado di afferrare la segreta e invisibile trama di sensi non manifesti, intrecciati nella dimensione dell'invisibile, inteso come sfera di latenza dell'essere, catturato dalla fantasia e dall'immaginazione.
14,00 13,30

Lo stupore e la scoperta del mondo. Straub-Huillet incontrano Pavese

Lo stupore e la scoperta del mondo. Straub-Huillet incontrano Pavese

Livio Marchese

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2016

pagine: 264

Nel 1978 Jean-Marie Straub e Danièle Huillet "incontrano" Cesare Pavese. Il dialogo a distanza dà origine al film Dalla nube alla resistenza, frutto di una visione del mondo in netto contrasto con la logica del capitale. Un cinema anti-spettacolare, teso all'educazione dello spettatore e alla formazione di coscienze critiche che riescano ancora a stupirsi di fronte allo "splendore del vero". Questo libro traccia le coordinate storiche, filosofiche, etiche ed estetiche di questo incontro. In contrapposizione alla nuova barbarie novecentesca, caratterizzata da una violenza sempre più sfrenata dell'uomo sulla natura, lo sguardo empedocleo di Straub-Huillet incarna l'estrema espressione di quello stupore che rappresenta l'atteggiamento "aurorale" dell'uomo nei confronti del mondo.
16,00

In-attualità dell'altruismo. Il sentire solidale

In-attualità dell'altruismo. Il sentire solidale

Gaetano Vittone

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2016

pagine: 178

L'altruismo ci aiuta a rendere meno pesante quella tristezza e quel senso di precarietà derivanti da una costitutiva fragilità esistenziale. Ogni uomo riesce non solo a sopravvivere, ma anche a vivere perché soffre, gioisce, sente, patisce; tutto ciò può avvenire esclusivamente nel rapporto, nel vivere per e con gli altri, per sé e con sé. In questo contesto l'altruismo è espressione di quella passione civile che si trasforma in impegno sociale ed etica della cura, ed è, quindi, ciò che permea di sostanzialità l'identità individuale.
16,00

Le forme della poesia e la musica

Lina Maria Ugolini

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2016

pagine: 310

L'arte della parola incontra l'arte dei suoni: tutte le segrete alchimie analogiche e ritmiche che regolano il linguaggio della musica classica e della poesia. Consigliato ai cantanti e ai compositori che frequentano i Conservatori - ma godibile da chiunque - questo volume si propone al lettore con un taglio insolito per un comune manuale, volto a sollecitare l'aspetto creativo del fare, del comprendere, del costruire una specifica comunicazione estetica.
20,00 19,00

Come la terra

Come la terra

Sergio Mangiameli

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2016

pagine: 184

Cos'è che tiene legati gli uomini a se stessi, agli altri uomini, alla terra? Andrea ancora non lo sa, quando sorvola l'Etna e atterra in Sicilia per la prima volta nella sua vita. Sa solo di essere un ottimo agente di commercio, sposato con una donna ormai da tempo distante, e con figli che lo aspettano in una città che non sente sua. In un'isola in cui è concesso solo il tempo presente ed ogni cosa è estrema come il rischio di vivere ai piedi di un vulcano, Andrea troverà il suo posto nel mondo, ma ancor di più il suo ruolo: liberare Monica, la miglior guida dell'Etna, dalla sua attesa, dal suo passato, dal suo dolore. E rinascere insieme nuovi, come la terra, nell'unico tempo che la natura conosca.
15,00

I racconti di Azina: bicicletta e partigiana

I racconti di Azina: bicicletta e partigiana

Salvatore La Porta

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2016

pagine: 109

"Io ero la bici di Bogart. Non era un gran bel nome da partigiano. Ma tant'è. Bogart era un torinese secco come una corda, e dove ti saresti aspettato un gran naso adunco trovavi invece il volto piatto d'un gatto, dalle labbra minuscole". Un gioco narrativo che reinterpreta la letteratura del dopoguerra attraverso un punto di vista sorprendente: quello di una bicicletta comunista e partigiana. I racconti di Azina descrivono la lotta antifascista attraverso l'Europa invasa, da Parigi ad Alba, con malinconia ed un po' di amarezza, ma anche con nostalgia per uno dei pochi episodi della vita nazionale che vale la pena ricordare con orgoglio.
12,00

Piombo quotidiano

Piombo quotidiano

Cristina Rosati

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2016

pagine: 272

Silvia fa parte di quella generazione in cerca di una ragione per resistere, quando nessuno ha più voglia di farlo. Dopo aver mollato l'Italia e un lavoro che la mortificava, si ritrova spaesata tra i boulevard di Parigi, inseguendo la speranza di una nuova vita. Trova un impiego al bar "La commedia", gestito da una coppia di italiani: Marco e Cinzia. Lui sempre sorridente e tenace, lei caotica ma gentile. Silvia scopre in loro un motivo per andare avanti, in una città che non è la sua, ma anche un motivo per lottare e, in fondo, illudersi. Perché Marco e Cinzia non sono chi vogliono apparire e il bar non è quello che sembra, così come tutti gli avventori del locale nascondono un'altra identità, forse anarchica, forse cospiratoria. Di questo si convince Silvia, nella cieca speranza che gli anni di piombo non siano mai finiti, che sia possibile ancora oggi ribellarsie distruggere il sistema.
16,00

Agua Real

Agua Real

Luca Leotta

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2016

pagine: 134

Agua Real è un paese che non c'è più, eppure vive ancora: nelle case senza tetti, nei muri disfatti, nei tunnel vuoti della miniera e soprattutto nelle sue anime, che attendono soltanto di raccontarsi. Vite inghiottite dal sottosuolo, imbrogliate da un amore, custodi di biechi segreti: una Spoon River di pietre parlanti riarse dal sole, di esistenze che si sfiorano e si inseguono in uno scenario soffocato dalla calura e dal silenzio. Attraverso l'ascolto paziente di Ernesto, i racconti prendono forma e trasportano il lettore in un mondo dominato dalle leggi della terra, dello zolfo, della guerra. I morti, come i vivi, sono guidati da un'unica ambizione, motore universale dell'agire: il possesso.
15,00

Agua Real

Agua Real

Luca Leotta

Libro: Copertina morbida

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2016

pagine: 134

Agua Real è un paese che non c'è più, eppure vive ancora: nelle case senza tetti, nei muri disfatti, nei tunnel vuoti della miniera e soprattutto nelle sue anime, che attendono soltanto di raccontarsi. Vite inghiottite dal sottosuolo, imbrogliate da un amore, custodi di biechi segreti: una Spoon River di pietre parlanti riarse dal sole, di esistenze che si sfiorano e si inseguono in uno scenario soffocato dalla calura e dal silenzio. Attraverso l'ascolto paziente di Ernesto, i racconti prendono forma e trasportano il lettore in un mondo dominato dalle leggi della terra, dello zolfo, della guerra. I morti, come i vivi, sono guidati da un'unica ambizione, motore universale dell'agire: il possesso.
15,00

Omofobia, bullismo e linguaggio giovanile

Omofobia, bullismo e linguaggio giovanile

Dario Accolla

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2016

pagine: 191

Omofobia, bullismo e linguaggio giovanile: tre concetti apparentemente distanti, sono oggi più vicini che mai. Il saggio di Accolla, grazie ad un'indagine puntuale, ricerca le cause e gli effetti di un fenomeno, il bullismo omofobo, ormai radicato negli adolescenti (e non solo); l'uso malato delle parole attiva un processo di "costruzione linguistica del diverso" e contribuisce a creare una realtà discriminatoria che danneggia l'intera società.
15,00

La leggenda del Santo Imperatore

La leggenda del Santo Imperatore

Natale Benazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2016

pagine: 342

Vatileaks è solo l'ultimo degli scandali che scuotono periodicamente la Chiesa nella sua forma temporale. A partire dal “sogno” di Costantino, fino alle vicende che hanno portato alla nascita dell'impero carolingio, la storia mette in luce i controversi rapporti, tuttora in atto, tra fede e potere. Può la società contemporanea fare a meno del Vaticano come struttura economica e politica? Dall'autore de Il libro nero dell'Inquisizione, Natale Benazzi, una nuova inchiesta, appassionante come un romanzo, accurata come un saggio storico.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.