Volontè & Co
Tecnica delle scale e degli arpeggi per violoncello. Con studi, repertorio, culture ed esercizi per ogni livello. Metodo
Andrea Cavuoto
Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2023
pagine: 260
Scale ed arpeggi sono due aree di studio complementari ed ugualmente necessarie per una completa padronanza della tessitura del violoncello. In egual misura conducono lo studente ad una mappatura rigorosa della tastiera, permettendo successivamente il raggiungimento di un meccanismo fluido, preciso e sicuro della mano sinistra. Nelle fasi successive del processo di apprendimento dello strumento, scale ed arpeggi diventano un'ossatura sulla quale innestare il gioco dell'arco ed ogni sfumatura tecnica in ordine alla coordinazione delle due mani. Scale ed arpeggi sono mondi musicali e repertori di suoni ed armonie. Ad essi fa riferimento la musica di ogni latitudine e, in un'epoca di incontro e sintesi tra le culture, estetiche a noi lontane possono aiutarci a comprendere più a fondo la nostra. Per queste e molte altre ragioni, come si scoprirà, scale ed arpeggisono presenti già dalla trattatistica più antica e non spariranno mai dai programmi di studio. Questo testo conduce il violoncellista nel cuore della tecnica del violoncello, mostrando una continuità progressiva che nasce dalle primissime fasi dello studio, per arrivare alla professione e al virtuosismo. Dalle scale originano mille rivoli che si traducono in altrettante declinazioni dell'impianto della mano sinistra, con il fine dichiarato di ottenere un'assenza di tensioni muscolari che può essere raggiunta solo attraverso una solida conoscenza della tastiera.
Teoria, analisi e composizione. Volume Vol. 2
Massimiliano Chiaretti, Alessandro Augusto Fusaro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2023
pagine: 452
Il percorso di studi offerto in questo volume porta ad un livello superiore le competenze compositive ed analitiche di cui sono state gettate le basi nel primo volume. In particolare, questo secondo volume affronta il contrappunto nelle cinque specie a 2 e 3 voci, indagando anche processi imitativi e tecniche non tipicamente "fuxiane". L'armonia diatonica a 4 voci in scrittura corale è la seconda macromateria compositiva qui esplorata, fino alla modulazione esclusa. Caratteristica peculiare della trattazione è il percorso che affronta costantemente il passaggio dalla scrittura a 2, a 3 e a 4 voci, presentando contrappunto e armonia in modo intrecciato, avendo come presupposto la simbiosi dei due aspetti compositivi e la necessità di sviluppare la capacità di "vedere" il livello profondo. Oltre a numerosi esempi ed esercizi, ogni argomento presenta attività di ear-training volte a sviluppare la percezione acustica delle tecniche compositive e le capacità auditive. Dopo aver gettato le basi teoriche nel primo volume, si affronta qui la prima parte del percorso di analisi, studiando strutture tematiche, forma mono e bipartita, in costante riferimento ai più recenti contributi musicologici ed analitici. L'ultima sezione del testo presenta una varietà di solfeggi in chiavi moderne e antiche, solfeggi ritmici e cantati, oltre a dettati monodici e polifonici a 2 voci. Rendere il presente libro un punto di riferimento non solo per i Licei musicali o i Conservatori, ma anche per tutti coloro che studiano musica, sia essa di ogni genere e periodo storico, nelle scuole e nelle accademie, così come da autodidatti, è il principale obiettivo degli autori. Ogni concetto è stato spiegato con cura, senza tralasciare nessun dettaglio, presentando numerosi esempi, un vasto numero di esercizi ed un buon numero di soluzioni con spiegazioni passo a passo, al fine di favorire lo studio individuale e rinforzare così la conoscenza teorico-pratica dei concetti.
SOVTraining. La voce e i sovte. Fisiologia, canto e logopedia
Marco Fantini, Vittoria Carlino, Claudio Fabro
Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2023
pagine: 80
Cosa spinge un medico, una logopedista ed un insegnante di canto a scrivere un libro "a sei mani" dedicato alla voce e agli esercizi a vocal tract semi-occluso? Da tempo esiste un grande interesse da parte del mondo scientifico ed artistico attorno a quelli che sono conosciuti a livello internazionale come Semi Occluded Vocal Tract Exercises (SOVTE), noti per essere tecniche che favoriscono il raggiungimento di un intuitivo e rapido equilibrio delle forze in gioco nella fonazione, risultando particolarmente efficaci nel riscaldamento della voce parlata e cantata. L'intuizione che ha spinto gli autori ad unire le rispettive competenze nell'intento di compiere "un passo in avanti" è stata quella di intravedere nei SOVTE dei potenziali alleati nello studio del canto e nella terapia logopedica. Grazie ad un percorso attraverso i presupposti scientifici e la fisiologia, le applicazioni nel canto e in logopedia, questo testo guiderà il lettore verso una più approfondita conoscenza degli esercizi a vocal tract semi occluso, fornendo numerosi spunti pratici e protocolli applicativi per la sperimentazione e l'integrazione dei SOVTE nella propria pratica professionale sulla voce. Prefazione di Franco Fussi.
Suono elettronico. Manuale per studenti di tecnologie musicali e altri esploratori di suoni
Tommaso Rosati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2023
pagine: 202
Attraverso illustrazioni, grafici ed esercizi creativi il manuale affronta le principali tecnologie di sintesi e editing audio con un linguaggio semplice e grafico. Si parte dalla differenza tra i tipi di software, passando dai principi di acustica per arrivare al live electronics e alla sintesi sonora. Tutta la teoria è finalizzata allo sviluppo della creatività e l'ordine di consultazione del libro è pensato per essere libero, scelto dal docente o dallo studente stesso.
Canto e pratica. Manuale di esercizi vocali per un uso consapevole della voce
Karin Mensah
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2023
pagine: 128
Questo libro è una raccolta di esercizi, un manuale sintetico ed essenziale per una visione globale dello studio del canto per l'allievo e una guida pratica per il docente che attraverso vari esempi mirati potrà formare, correggere e dare ai propri allievi una giusta e corretta impostazione. Una serie di esercizi per raggiungere un "automatismo vocale" che permetta di cantare con la stessa spontaneità del parlato, dimenticandosi di tutti gli elementi tecnici acquisiti per essere liberi di interpretare con grande facilità espressiva qualsiasi genere musicale.
Metodo pratico per fagotto. Metodo. Ediz. italiana
Joseph Weissenborn
Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2023
pagine: 128
Metodo per oboe
Apollon Barret, Francesca Seidita
Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2023
pagine: 212
Apollon Marie-Rose Barret (1804 - 1879) fu per 45 anni il primo oboe dell'Opera Reale Italiana di Londra a Covent Garden. Egli era un rinomato ed innovativo progettista dell'oboe, ed ideò molti miglioramenti acustici e meccanici dello strumento, ancora in uso al giorno d'oggi. Questa edizione italiana prende le mosse dalla seconda edizione rivisitata e adattata, la quale include del materiale che fu omesso dalla mia prima edizione pubblicata nel 2001, ed aggiunge in coda un breve manuale di costruzione delle ance per oboe ad opera di Francesca Seidita.
Sing reading. Volume Vol. 2
Claudio Fenoglio, Fabio Banchio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2023
pagine: 96
Se, da un lato, Sing Reading 2 rappresenta la naturale prosecuzione del primo volume - con cui condivide la presenza di letture originali ad una e più voci, i suggerimenti di tecnica, la registrazione vocale integrale delle melodie (fatta con il caratteristico timbro delle "voci bianche") e l'inclusione delle basi musicali originali - dall'altro, propone idee e contenuti raramente presenti in un libro di questo genere e soprattutto mai sviluppati in un solo volume. Riteniamo che il libro possa stimolare lo studioso all'approfondimento di aspetti musicali che si riveleranno fondamentali per la sua formazione, tra cui: la "forma" nella musica, melodia ed accompagnamento, la "melodia accompagnata", la composizione di una melodia, il trasporto e il rapporto tra testo e musica.
Cantautori italiani per chitarra classica e acustica
Roberto Bettelli
Libro: Copertina morbida
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2022
pagine: 104
La valigia dei ricordi che ognuno di noi si porta dietro ci aiuta a non cancellare ciò che in passato ci ha emozionato. La chitarra è più di una cassa acustica, è un tramite, un mezzo che ci collega a questi ricordi, a quella parte dell'anima nella quale sono custoditi. È dall'attingere a queste memorie che nascono i miei arrangiamenti. Da un punto di vista prettamente tecnico ho cercato di mantenere, per quanto possibile, la tonalità originale dei brani dato che, come è noto, nella chitarra ci sono tonalità risultanti più agevoli ed altre meno. Per quanto riguarda le difficoltà ho tentato di rendere più scorrevoli possibili le esecuzioni concentrando all'interno del brano stesso più livelli di difficoltà (ho chiamato questa tecnica di arrangiamento "Multilevel song"). Di solito si inizia con il tema semplificato per poi crescere in difficoltà in progressione. [R. Bettelli]
Recording secrets for the small studio. I segreti della registrazione per gli home studio e i piccoli studi
Mike Senior
Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2022
pagine: 532
"Recording Secrets" è un corso di formazione intensivo pensato appositamente per gli utenti degli studi più piccoli che vogliono ottenere velocemente risultati professionali. Basato sull'esperienza di più di duecento nomi di spicco, questo completo e pratico manuale ti porterà, attraverso una serie di esercitazioni pratiche e progressive, a plasmare le tue competenze personali partendo dai fondamentali. Durante il percorso, scoprirai i segreti delle tecniche usate in studio dagli specialisti e acquisirai la confidenza necessaria per affrontare una vastità di situazioni di registrazione nella realtà. Grazie a spiegazioni di facile comprensione verrai introdotto ai concetti tecnici strettamente necessari, mentre i sommari, le esercitazioni e le ampie Risorse Internet costituiscono un ottimo materiale scolastico.
In Between. Pronunce, microtime e quantizzazioni
Phil Mer
Libro
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2022
pagine: 96
Oggetto del libro è il cosiddetto drumming organico o, se preferite, il concetto di microtime, ossia tutti quei dettagli e quelle sfumature ravvisabili nel portare il tempo o nel fraseggiare che sono riconducibili ad alcune particolari pronunce musicali. Si tratta di argomenti sinora confinati a (pochi) testi dedicati in genere alla World Music, con ritmi trascritti in maniera convenzionale e spiegazioni della peculiarità della pronuncia in questione affidate a indicazioni verbali e a basi registrate per offrire un modello cui ispirarsi. Mancava sinora, all'argomento, un approccio complessivo, che includesse oltre alla musica 'etnica' anche alcune pronunce non 'ortodosse' che è possibile ascoltare tanto in ambito rock quanto funk quanto jazz (e basta pronunciare il nome di New Orleans per ricomprendere le tante 'eccezioni' presenti in tutti questi generi musicali pur così diversi tra loro).
Nuovo metodo per il contrabbasso. Volume 1
Franz Simandl
Libro: Copertina morbida
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2022
pagine: 150
"Benché i metodi per contrabbasso pubblicati fino ad oggi abbiano buone qualità, sono giunto alla conclusione che la maggior parte di essi non sono completi, o comunque sono di troppo difficile comprensione perché possano fornire allo studente in modo pratico e immediato un'istruzione completa su questo strumento così particolare, secondo le esigenze dei nostri tempi. Il Libro I, concepito come una preparazione completa per l'esecuzione orchestrale, contiene tutte le posizioni, scale maggiori e minori, intervalli, colpi d'arco e abbellimenti, con gli esercizi necessari e appropriati. Presenta inoltre tutti i vari stili di scrittura contrabbassistica, esempi di arie e recitativi tratti dal repertorio melodrammatico nonché estratti dalle principali opere classiche." (F. Simandl)