Yorick Editore
Novus cantus
Tindaro Niosi
Libro: Copertina morbida
editore: Yorick Editore
anno edizione: 2012
pagine: 60
Il diario di Marco
Mauro Leonardi
Libro: Copertina morbida
editore: Yorick Editore
anno edizione: 2011
pagine: 132
Pochi minuti prima della fine dell'ultima ora di lezione Lorenzo fa irruzione, armato di pistola, in una classe del Liceo Alfieri e sequestra due studenti, uno dei quali costretto in una sedia a rotelle. Lorenzo Giangrande, "quarantadue anni e un passato irreprensibile", è il padre del giovane Marco, timido e introverso, morto suicida pochi giorni dopo la fine dell'anno scolastico. Proprio in quel liceo Marco era stato vittima, da parte dei compagni di scuola, di alcuni di quegli episodi di cattiveria e sadismo che la cronaca spesso riassume sbrigativamente col termine "bullismo". Inizia così, con questa drammatica sequenza, la personale indagine di un padre, annichilito dal dolore, che vuole capire il gesto estremo e irreparabile del figlio. La notizia del sequestro attrae l'attenzione di un giovane cronista, Matteo Iacona, che comincia a scavare nell'ambiente ovattato di una Palermo bene cinica e distratta, mettendo a nudo un torbido intreccio di parentele e favoritismi, disagio giovanile inespresso e prevaricazioni silenziose quanto micidiali. Matteo avrà la sua verità, intrisa della banalità del male. Lorenzo planerà inesorabilmente nell'abisso quieto della sua disperazione, dalla quale non lo riscatta la stesura solitaria del diario di Marco.
Uno, nessuno e centomila
Gianluca Famulari
Libro: Copertina morbida
editore: Yorick Editore
anno edizione: 2011
pagine: 76
Adattamento teatrale di Gianluca Famulari (tratto dal romanzo di Luigi Pirandello). Presentazione di Paola Daniela Giovanelli (Professore ordinario di Letteratura italiana e Letteratura Teatrale italiana presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna). "Uno nessuno e centomila", l'ultimo romanzo di Pirandello, riflette sulla disgregazione del soggetto attraverso la tragedia di Vitangelo Moscarda che si accorge che l'uomo che gli altri vedono in lui non corrisponde all'idea che ha di se stesso. Il protagonista scopre di essere estraneo a se stesso, costruito dagli altri a modo loro, molteplice quante sono le situazioni in cui si trova. Vitangelo parte alla ricerca del vero se stesso, e di questo "io" sotterraneo solo per tratti e per lampi ne avrà coscienza, tratti e lampi però troppo fugaci per costituire una realtà. Dopo una profonda crisi, Vitangelo perverrà alla conclusione che la sua unica esistenza è quella al di fuori di sé, che egli esiste solo nel breve rapporto con gli altri e che, finito questo rapporto, egli in sé è nessuno. "Trasformare un romanzo di tale complessità in un testo teatrale è impresa da incoscienti o da persone talmente attratte dalla forza persuasiva del testo da desiderare assorbirlo intimamente facendolo in qualche modo proprio" (Paola Daniela Giovanelli)
La mafia è un sentimento medioevale
Leopoldo Franchetti, Sidney Sonnino
Libro: Libro in brossura
editore: Yorick Editore
anno edizione: 2010
pagine: 208
Il libro si compone di passi scelti dalla relazione di Sidney Sonnino e Leopoldo Franchetti "La Sicilia nel 1876". Tale relazione presenta una straordinaria attualità di gran parte del suo contenuto (in particolare il Libro Primo, Condizioni politiche e amministrative della Sicilia, curata da Franchetti) nelle parti in cui descrive la mafia, la sua organizzazione e la sua cultura pervasiva nella società che la circonda e la nutre. Nella pubblicazione è anche inserito il capitolo supplementare "Il lavoro dei fanciulli nelle zolfare siciliane" (tratto dal Libro Secondo, I contadini in Sicilia, curato da Sidney Sonnino) scelto per l'innegabile valore letterario del testo oltre che per la straordinaria attualità dell'argomento (quanti "carusi" sono ancora sfruttati nel mondo di oggi?). Il volume comprende infine, in appendice, una ricerca (dal titolo "Il costo delle Mafie") curata da Giuseppe Ciaccio, responsabile del Nucleo di Ricerche economiche della sede di Palermo della Banca d'Italia, che analizza i maggiori costi che la presenza mafiosa causa all'economia del Mezzogiorno.
Quel delitto del primo giugno
Mauro Leonardi
Libro: Copertina morbida
editore: Yorick Editore
anno edizione: 2010
pagine: 96
Renato Corselli è un uomo mediocre. Illuso da un'infatuazione adolescenziale per Stefania, che scambia per l'amore immutabile ed eterno della sua vita, consegue in fretta e malamente la laurea in ingegneria e accetta un posto qualunque, "un impiego al Catasto, ottocentomila al mese", pur di accasarsi. Ne ricava un matrimonio senza passione e senza erotismo, tenuto insieme da un misero impasto di sentimenti tiepidi di convivenza e di buona educazione, non ravvivato dallo sconquasso vivificante dei figli ma in compenso ingombrato da una suocera arida ed egoista. La vita di Renato si avvita dunque in una lenta risacca, in una calma di vento e di mare senza nubi e senza speranza di riscatto. Ma un'idea perversa si fa pian piano strada nella mente di Renato: uccidere Stefania, incassare il ricco premio dell'assicurazione e cambiare vita. Libero, finalmente e finalmente realizzato. Il Malacarne, mafioso in servizio permanente attivo in una Palermo che fa da sfondo alla vicenda, e l'Albanese, omicida d'occasione, completano il progetto. Preciso come un'opera d'ingegneria in cui tutto è previsto tranne... l'imprevedibile.
I silenzi di Chiara
Rina De Pasquale
Libro
editore: Yorick Editore
anno edizione: 2009
pagine: 48
Una nonna racconta alla nipotina, che l'ascolta in silenzio, la storia tragica e commovente di Xiao-Long, bambino coreano cresciuto nell'infame orizzonte della guerra. Xiao-Long è un bambino vero (oggi adulto), come vera è la bambina a cui è dedicata questa delicata storia, mai divenuta adulta. Vera è anche la bambina cinese che sorride in copertina, ritratta nell'istantanea di Toti Clemente.
Sulla costa alta
Michele A. Mancuso
Libro: Copertina morbida
editore: Yorick Editore
anno edizione: 2008
pagine: 112
In punta di piedi
Melania Sgroi
Libro: Copertina morbida
editore: Yorick Editore
anno edizione: 2008
pagine: 62
San Michele in campana
Nunzio Astone
Libro: Copertina morbida
editore: Yorick Editore
anno edizione: 2008
pagine: 110
Il romanzo "San Michele in campana" propone due primizie: il primo romanzo, costruito come un giallo, di Nunzio Astone e il primo giallo pubblicato dalla Yorick Editore. Dunque un "giallo" per raccontare una storia di altri tempi che sembra una storia di oggi: eventi accaduti nel passato e subito rimossi dalla memoria, perché troppo ingombranti, troppo imbarazzanti. Al centro del racconto, Michele di Ganzaria, criminale di notevole spessore, specialmente nel campo finanziario, che rappresenta l'essenza del male: il male che è stato, il male che è, che continuerà a essere, nel paese "immaginario" che è la Sicilia. "Era emigrato in Italia, da un antico paese della Sicilia, in cerca di gloria e di fortuna, un giovane avvocato dotato di molto talento e bene accreditato da adeguate prelatizie con le quali autorevoli religiosi si erano prodigati perché venisse bene accolto e utilmente inserito in quelle attività per le quali il suo spiccato talento mercantile avrebbe potuto dare sicuro giovamento a quanti lo avrebbero ospitato e aiutato". Una scrittura intarsiata di citazioni, divagazioni, allusioni all'attualità...
Il giardino di Petra
Rosaria Micale
Libro: Copertina morbida
editore: Yorick Editore
anno edizione: 2007
pagine: 96
Le fiabe contenute in questo libro, pur ispirandosi alla più autentica tradizione popolare, nascono dalla personalissima inventiva di Rosaria Micale. Il linguaggio e i motivi spesso originali con cui esse si esprimono, le collocano nel filone aureo delle fiabe d'autore. La creazione di queste fiabe, apparentemente un gioco, è perciò il frutto di un faticoso lavoro intellettuale. Le fiabe moderne di Rosaria Micale, che di professione fa l'insegnante, raccontano la quotidianità con gli occhi magici di una fantasia pulita e con l'unico scopo di prendere per mano il giovanissimo lettore e di accompagnarlo nel suo percorso di crescita.