Yume
La coppia criminale. Studio di psicologia morbosa
Scipio Sighele
Libro
editore: Yume
anno edizione: 2016
pagine: 128
La svastica e gli esorcisti. Indagine sulla magia nella seconda guerra mondiale
Luigi Bonani
Libro
editore: Yume
anno edizione: 2016
pagine: 224
Galaverna. Narrazioni sincopate
Silvio Saffirio
Libro
editore: Yume
anno edizione: 2016
pagine: 176
Immagini, colori, sapori, odori estratti con mano ferma da un archivio di flash indelebili. Ogni verso sembra bastare a se stesso nella sua brevitas insieme amorevole e scontrosa, tipica di terre poco propizie alla retorica e alla maniera. (dalla prefazione di Ernesto Ferrero). Silvio Saffirio ha composto di getto il suo moderno poema, scandito su versi rapidi, molto ritmati. Un omaggio, commosso ma continuamente frenato dal pudore, alla civiltà della Langa di cui si sente figlio, guardata con tenerezza e ammirazione dall'orlo degradato della società d'oggi.
Non amo che le rose che non colsi... sulle tracce di Guido Gozzano. Ricordi, emozioni, suggestioni tra le memorie crepuscolari
Spartaco Stupazzoni
Libro
editore: Yume
anno edizione: 2016
pagine: 192
L'incanto della Torre. Segreti, splendore e polemiche della costruzione più discussa di Torino
Gian Luca Giani
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2016
pagine: 208
Nel centro di Torino si erge una costruzione che sin dal suo nascere ha fatto molto parlare di sé, non sempre in termini elogiativi. La Torre, essenziale e razionalista, diversa dalla tipologia architettonica che la circonda e per questo ancora più notata, amata e odiata dagli stessi torinesi, ha una storia particolare. Perché la Torre Littoria si erge incontrastate in piazza Castello, nel cuore pulsante di Torino e per quale motivo, dopo essere stata ferocemente criticata nell'immediato dopoguerra, è oggi considerata uno dei migliori esempi dell'architettura razionalista in Italia? In base a quali avvenimenti e a quali scelte si è decisa la sua costruzione? A queste domande dà risposta questo libro di Gian Luca Giani, nipote di Armando Melis De Villa, il progettista della torre. Il libro si avvale dei disegni originali di Melis nonché dei racconti personali e delle confidenze del grande architetto.
E venne l'inquisizione... Eresie, culti demoniaci e magia
Massimo Centini
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2016
pagine: 288
Un libro che offre una panoramica dettagliata e obiettiva, andando oltre i luoghi comuni che caratterizzano l'Inquisizione, l'eresia e la stregoneria. Avendo sempre come riferimento le fonti storiche, l'autore ci aiuta a esplorare gli angoli più oscuri della cultura occidentale, ricostruendo gli aspetti salienti e poco noti della lotta contro il diavolo. Un'impresa non semplice, poiché siamo al cospetto di ambiti tra i più dibattuti e divulgati della storia e della cultura. Infatti Inquisizione, stregoneria ed eresia molto spesso si amalgamano in un tessuto spugnoso che ha la prerogativa di assorbire elementi extrastorici, destinati a sfalsare l'effettiva entità dei fatti. Si tratta di un corpus di esperienze che coinvolgono diversi ambiti della storia della civiltà e tale complesso è stato anche facile preda per il mito e la leggenda, prima in relazione alla grande paura del diavolo, poi, soprattutto, attraverso l'enfatizzazione romantica.
Torino uccide. Storie nella storia. Volume Vol. 1
Luisio Luciano Badolisani
Libro
editore: Yume
anno edizione: 2015
pagine: 144
Negli stessi giorni e nelle stesse ore in cui nel mondo si verificano eventi che rimarranno per sempre scritti nei testi di storia, a Torino accadono fatti criminali che scuoteranno le coscienze e la vita di pochi. Osservate le persone che potreste incontrare ogni giorno o avere come vicini di casa, tra loro si potrebbe annidare l'imprevedibilità della violenza. La presunzione d'innocenza non è solo un diritto, ma una condizione esistenziale. La giustizia persegue la verità, ma non sempre condanna i veri colpevoli. L'attentato dell'Angelo Azzurro di via Po, la caduta dell'aereo che riportava a casa la squadra granata, la strage di Bologna, sono alcuni dei grandi temi che fanno da sfondo ai racconti "neri" di Badolisani, che affronta con vivacità i drammi legati alla Torino dello scorso secolo, ambientando storie curiose nell'attualità dell'epoca, in una danza magistrale e inquietante.
Il bicchiere mezzo pieno. Il racconto di un sopravvissuto alla Shoah
Michael Urich
Libro
editore: Yume
anno edizione: 2015
pagine: 192
Questa è la vera storia di un sopravvissuto alla Shoah, Michael Urich, nato nel 1934 a Ternopol, in Polonia, figlio unico di una famiglia abbiente che, dopo la sua nascita, si trasferì a Varsavia. Nel 1940 tutti gli ebrei della città vennero rinchiusi nel ghetto e nel 1942 le cose precipitarono, la madre scomparve dopo essere uscita di casa per andare al lavoro e il padre dovette fuggire, ma prima di farlo, affidò Michael a una donna polacca, Helena Stachowicz. Nel 1944, a seguito della rivolta di Varsavia, i nazisti procedettero alla deportazione a Buchenwald della cittadinanza polacca. Tra questi la famiglia Stachowicz e così Michael fu trascinato attraverso l'orrore dei campi di concentramento, del carbone, dei vagoni dei treni che attraversavano l'Europa con i loro carichi umani e dei forni crematori... Un'esperienza che merita di essere narrata e conosciuta, in particolare oggi, perché la scomparsa di tante persone non deve essere dimenticata con il passare degli anni, anche se questi creano una patina sulla storia che i più giovani sentono lontana ma che incombe tra le pieghe del presente.
Il grande libro del Natale
Libro
editore: Yume
anno edizione: 2015
pagine: 192
Ogni anno a dicembre la magia del Natale irrompe nelle nostre case: in quei giorni si vive appieno l'affetto familiare, le città si riempiono di suoni e di luci, i bambini attendono con ansia di poter aprire i regali lasciati sotto l'albero e anche i più reticenti sentono la magia delle festività natalizie. Da cosa nasce il modo che abbiamo di festeggiare il Natale? Perché alcuni elementi come l'albero, il focolare, il pranzo, il presepe sono diventati così importanti? Questo libro analizza e riporta alcune delle leggende, delle canzoni, delle filastrocche più conosciute di tutti i tempi, soffermandosi sugli studi antropologici e storici che hanno dato vita a quello che oggi conosciamo sul Natale e sulla nascita di Gesù. Un libro che può essere letto da tutta la famiglia, dai bambini di ieri e anche da quelli di oggi, una testimonianza del passato e anche di alcuni autori molto famosi che hanno amato moltissimo il Natale.
Il volto oscuro del Piemonte. Crimini e criminali d'altri tempi
Massimo Centini
Libro
editore: Yume
anno edizione: 2015
pagine: 240
Ci sono storie che lasciano senza parole, altre che sono talmente strane da non poter essere inventate: alcune impressionano e raccapricciano... In questo libro hanno una sola cosa in comune: sono realmente accadute!