Edizioni del Capricorno: SENZA COLLANA
Borghi e piccole città d'arte di Piemonte e Valle d'Aosta
Gian Vittorio Avondo, Roberto Bamberga, Claudio Rolando
Libro
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2020
pagine: 160
Il paesaggio piemontese e valdostano è costituito anche, e soprattutto, da un fitto tessuto di piccole grandi città storiche, di borghi che ne costellano il territorio e costituiscono altrettanti poli d'arte, cultura, identità. Sono centri di piccole e medie dimensioni, spesso non dislocati sulle direttrici turistiche più battute, eppure ricchi di un fascino antico e unico, capaci di rivelare al viaggiatore attento inaspettati tesori d'arte, architettura, storia. Da Arona a Saluzzo, da Chivasso a Novalesa, da Orta a Villar San Costanzo, passando per Savigliano, Varallo Sesia, Casale, Pinerolo, Baceno, Susa, Fénis... questo libro conduce per la prima volta il lettore alla scoperta di 25 gioielli d'arte nascosti o poco conosciuti, spesso trascurati dalle guide nazionali e internazionali. Per ogni sito, approfondimenti tematici per conoscere meglio i luoghi, schede tecniche con cartine, tutte le informazioni utili per la visita, un apparato iconografico realizzato ad hoc. 25 borghi e città d'arte del Piemonte: un turismo segreto nel cuore nobile del Nordovest.
1940: la guerra sulle Alpi occidentali
Gianni Oliva
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2020
pagine: 168
Giugno 1940: l'Italia entra in guerra. È la "pugnalata alla schiena" contro la Francia sulle Alpi Occidentali. A ottant'anni esatti dagli eventi, la cronaca di quei giorni: i retroscena politici e diplomatici, le fortificazioni alpine e il presidio dei confini, l'impreparazione dell'esercito, i fatti bellici. Gli scontri al Moncenisio, al Monginevro e al Piccolo San Bernardo, nelle Alpi Marittime e in alta valle Stura, la distruzione dello Chaberton e i tentativi di avanzata sulla Costa Azzurra, fino all'armistizio. Con uno notevole apparato iconografico e una cartografia realizzata ad hoc per seguire giorno per giorno lo svolgersi delle operazioni militari sulle montagne tra Piemonte e Francia.
35 borghi imperdibili. Borghi della Costa Azzurra
Andrea Carpi
Libro
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2020
pagine: 160
Piccoli centri urbani straordinari, irripetibili per storia, caratteristiche architettoniche, contesto ambientale. Dai confini con la Liguria al litorale dell'Esterel, dalla costa all'entroterra, dalla montagna al mare più celebre d'Europa. Villaggi arroccati su comiche d'incredibile impatto panoramico o sospesi a picco su una gola, finestre provenzali e cappelle romaniche, pastori brigaschi e pirati saraceni, la lingua occitana e il dialetto mentonasco. Borghi d'acqua, d'aria e di pietra che hanno origini antiche, giunti a noi preservati dalla loro stessa apparente inaccessibilità. Piccoli paesi intatti, amati e frequentati dal jet set della Belle Époque, ma anche e soprattutto da artisti, letterati e architetti come Picasso, Matisse, Chagall, Cocteau, Le Corbusier. Itinerari d'accesso, musei, informazioni pratiche per la visita e il soggiorno, approfondimenti su storia, prodotti tipici, tradizioni culturali ed enogastronomiche. 35 borghi imperdibili. A due passi da noi.
Granata! Storia del Toro a fumetti
Bruno Sarda, Michel Da Broi
Libro
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2020
pagine: 80
Mauro Alberti è uno dei tanti campioncini in erba che giocano a pallone nei campetti di periferia nella speranza che qualche osservatore di grandi club posi gli occhi su di loro. Nello stesso giorno in cui questo sogno potrebbe realizzarsi (la Juve e il Torino sono entrambi interessati, e giocano un vero e proprio derby per accaparrarsi il suo talento), Mauro incontra un vecchio tifoso da cui apprende la grandezza della storia del Toro attraverso un viaggio nei luoghi della città che hanno segnato la storia granata. Dalla fondazione della società alla rinascita dello Stadio Filadelfia, dal Grande Torino al mitico scudetto dei «gemelli del goal» sino al ritrovamento di un vero cimelio granata, Mauro in una giornata imparerà a conoscere eventi e personaggi che hanno creato la leggenda del Toro e alla fine maturerà la decisione che darà una svolta alla sua vita. La storia di una squadra unica e irripetibile: un fumetto adatto a tutti, grandi e piccoli. Purché in maglia granata.
Le spie del duce
Domenico Vecchioni
Libro
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2020
pagine: 168
La storia di un'Italia avvolta dai mille tentacoli di una piovra informativa che tutto vede e su tutto riferisce. Una nazione tenuta in pugno dalle «polizie», più o meno segrete, di Mussolini: dalla polivalente Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (MVSN) alla famigerata Ceka di Amerigo Dúmini; dal sofisticato controllo politico esercitato da Arturo Bocchini sulla polizia, che opera per sventare i numerosi tentativi di attentato al duce, all'onnipresente e misteriosa OVRA; dal SIM (Servizio Informazioni Militare) alla rete dei diplomatici-spie attivi nell'identificare (e spesso eliminare) gli oppositori del regime che operano all'estero. E poi i protagonisti, i personaggi, le spie: Luca Osteria, Carmine Senise, Amerigo Dúmini, Arturo Bocchini, Carlo Del Re, Pitigrilli. La parabola dei grandi gerarchi, gli splendori e le miserie degli apparati politico-ideologici del fascismo: il lato nascosto (e spesso più efferato) del regime.
Vivere le Alpi in van e in camper. Percorsi e attività outdoor sulle più belle strade dell'arco alpino
Fabrizio Bruno
Libro
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2020
pagine: 160
Colli e passi d'alta quota in alcune tra le più belle località al di qua e al di là delle Alpi, dall'estremo Nordovest alla Croazia, tra mirabili paesaggi di confine, cultura ed enogastronomia, da percorrere con agili e piccoli furgoni tuttofare. Ma anche idee per vacanze semplici, adatte a chi ha poco tempo o poca esperienza ed è abituato a guidare camper o motorhome grandi e confortevoli, sempre al cospetto delle Alpi. Schede tecniche con cartina, informazioni utili e approfondimenti culturali per conoscere meglio i luoghi visitati. Una sequenza di proposte adatte a ogni tipo di esigenza, inclusa un'esperienza estrema sulle sterrate del Nordovest, alla ricerca dell'avventura in 4x4. Con indicazioni e immagini dedicate agli sport d'azione, alle discipline attive e alla vita outdoor, naturale complemento per gli appassionati del vivere viaggiando.
Viaggio nell'Emilia Romagna del gusto
Alessandro Marchi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2020
pagine: 160
L'Emilia-Romagna è la regione con il maggior numero di prodotti certificati Denominazione di Origine Protetta e Indicazione Geografica Protetta che esista. E questi prodotti meravigliosi non nascono qui per un capriccio del destino: ognuno ha dietro di sé una storia che ne spiega la nascita ed è il frutto di un territorio dalle caratteristiche particolari. Questa è una terra dalla ricchezza prodigiosa, con gli ambienti più svariati: montagne di oltre duemila metri, colline di gesso, la riviera sabbiosa più lunga d'Italia, la pianura più grande, il mare Adriatico, il fiume più lungo d'Italia, le zone umide del Delta, le dune. Non è stato facile far stare tutta l'eccezionalità di una tradizione gastronomica unica in una guida di poco più di 150 pagine, e infatti non ci siamo riusciti. Ma il nostro intento era soprattutto proporre idee, suggestioni, spunti, collegamenti, inserendo per ogni prodotto anche schede con riferimenti turistici e culturali. Per un viaggio gastronomico, e non solo, da assaporare fino in fondo.
La caduta. 1953-1989. Dalla morte di Stalin al crollo del muro
Donatella Sasso
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2019
pagine: 159
Il 9 novembre 1989 non è soltanto caduto il Muro di Berlino. È crollato un mondo, nato nei primi anni successivi al secondo conflitto mondiale e cristallizzato durante il lungo periodo della Guerra Fredda. Ma a quella data spartiacque, uno di quei rari momenti che davvero indirizzano la storia, non si è arrivati per caso né in maniera improvvisa. Donatella Sasso, che delle vicende dei paesi dell'ex blocco orientale è attenta e scrupolosa interprete, ci conduce alle radici più profonde di quel rivolgimento epocale, ripercorrendo gli eventi essenziali avvenuti al di qua e al di là della Cortina di Ferro, dalla morte di Stalin alle rivoluzioni soffocate di Ungheria e Cecoslovacchia, dal progressivo manifestarsi del dissenso nei paesi dell'Est al decisivo e inarrestabile emergere di Solidarnogé in Polonia, fino agli anni di Gorbacëv, della Glasnost' e di Cernobyl. Fino al crollo del Muro e al traumatico concludersi della dittatura di Ceauescu in Romania, fino al dissolversi della Jugoslavia costruita da Tito, evento da cui sarebbe nata una tragica guerra nel cuore dell'Europa, un conflitto le cui lacerazioni sono ancora perfettamente leggibili nella cronaca quotidiana. Con un ricco apparato iconografico proveniente da archivi internazionali, parole chiave e schede di approfondimento.
Escursioni nelle aree protette del Po
Aldo Molino, Rosa Maria Bonaffino
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2019
pagine: 159
Un fiume per navigare, ma anche per pedalare lungo argini pensili e canali cercando lo spirito del Po. Un fiume per perdersi nei mille borghi tra ristorantini e chiese romaniche, abbazie, castelli e parchi sontuosi. Ma anche un fiume per camminare esplorandone a piedi i luoghi più segreti, dove il cavaliere d'Italia zampetta elegante alla ricerca dei suoi crostacei preferiti e l'airone rosso, perfettamente mimetizzato, alleva la sua prole. Boschi planiziali residui della perduta selva padana, tanche abbandonate dal continuo divagare del fiume, stagni, paludi e canneti. Questo e altro hanno da offrire i parchi del Po. Passeggiate da birdwatcher, ma anche per semplici amanti della natura, che troveranno nel lento fluire del fiume nuove dimensioni esistenziali. Trenta itinerari dalla pianura tra Piemonte, Lombardia ed Emilia alle ventose spiagge adriatiche, dove il Po si getta in mare riversando il suo carico di sogni, speranze e tribolazioni delle genti padane, ma anche di sostanze inquinanti. Trenta aree protette dove per fortuna quella biodiversità che è fondamentale (l'assicurazione per il futuro, ci dicono, per la vita del nostro pianeta) continua con tenacia a cercare di esistere. Ambienti dove la natura sa essere molto riservata e sorprende con piccole cose: basta saper osservare e attendere con pazienza. Il canto di un uccello, lo stormire delle fronde in riva al fiume, un tramonto su una barca e le casette dei pescatori in lontananza ci dicono qualcosa di un ambiente fluviale che conserva uno straordinario patrimonio culturale.
Villaggi fantasma delle valli Susa e Sangone. Itinerari alla scoperta della civiltà alpina
Gian Vittorio Avondo, Claudio Rolando
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2019
pagine: 159
Nell'alta e bassa val di Susa e nella vicinissima val Sangone, sulle montagne più vicine a Torino, a due passi da celebri località che sono una meta consueta del turismo cittadino, sono nascosti luoghi insoliti e spesso dimenticati: borgate abbandonate, chiese, santuari, forni, villaggi diruti con una storia antica, altrettanti segni di una civiltà montanara ormai scomparsa. Luoghi spesso situati in ambienti di grande valore paesaggistico, di cui però a volte non è rimasto «che qualche brandello di muro», dov'è possibile rintracciare le testimonianze delle comunità alpine che, con il paziente lavoro di generazioni di donne e di uomini, sono riuscite ad addomesticare queste terre dure, difficili eppure bellissime. Un volume di itinerari insoliti, alla portata di tutti; per ciascuno, una scheda tecnica con l'accesso a ogni sito e un apparato iconografico inedito. Quando la montagna è uno specchio sul passato. Il nostro passato.
Itinerari imperdibili Loira
Rossana Cinzia Rando
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2019
pagine: 159
Sono circa 300 i castelli reali e le residenze aristocratiche costruiti lungo il corso della Loira, grande fiume navigabile che la corte e la nobiltà francese elessero come luogo ideale di soggiorno. Nelle loro architetture, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, si riflette il genio creativo di scultori, pittori e architetti chiamati dai sovrani a progettare irripetibili luoghi di delizie. Tra loro anche Leonardo, arrivato dall'Italia nel 1517, atteso nel castello dí Amboise da Francesco I in persona. I castelli della Loira andrebbero visitati tutti: ognuno nasconde tesori, aneddoti e segreti che aiutano a ricomporre la grande storia d'Europa. Il consiglio, però, è scoprire i più noti - Chambord, Amboise, Tours, Villandry, Saumur o Chinon - arrivandoci da vie secondarie, magari le ciclabili che attraversano campagne, paesini e frazioni, regalando scorci inediti di paesaggio. E dedicare un po' di tempo anche ai castelli di cui si parla meno, come quelli di Maintenon o di Beauregard. E poi ci sono le grandiose abbazie e le cattedrali di Chartres e di Tours, le grotte trogloditiche e i vigneti che hanno contribuito a costruire la fama dei vini francesi: se la Loira è una delle mete turistiche più visitate di Francia, una ragione c'è... Una guida d'autore, per partire alla scoperta della douce France: schede tecniche con tutte le informazioni utili, approfondimenti su storia, arte, tradizioni ed enogastronomia, e un ricchissimo apparato iconografico.
Storia di Torino a fumetti dalle origini ai nostri giorni
Marco D'Aponte, Rossana Repetto
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2019
pagine: 143
La storia di Torino così non l'avete mai letta. Dai miti fondatori delle origini ai nostri giorni. Decine di personaggi, i grandi eventi, i luoghi. Una sceneggiatura originale, un fumetto d'autore. Più di 2000 anni di storia, un solo protagonista: la città.