Edizioni Mediterranee: Biblioteca astrologica
Astrologia evolutiva. Volume Vol. 2
Irene Andrieu
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1991
pagine: 232
Non esiste un destino immanente, non esiste altro destino se non quello da noi creato in altre esistenze. Quello che esprimiamo attraverso il nostro carattere, le nostre pulsioni, i nostri talenti e i nostri o blocchi nel mondo visibile non è che il risultato delle molteplici esperienze vissute. Tale è la legge d'evoluzione del mondo, basata sul karma, il cui principio nel campo della fisica è stato definito da tempo: non esiste causa senza effetto, non esiste effetto senza causa. In qualsiasi istante della nostra vita, noi provochiamo delle cause e viviamo degli effetti. Consapevole di questa realtà, l'astrologia karmica prende come base per l'interpretazione i nodi lunari. Essa considera quindi il tema di nascita come una globalità, una linea continua che risale al lontano passato per continuare a svolgersi in un potenziale futuro, attualizzandosi nel presente. È pertanto un prezioso mezzo per una migliore conoscenza di se stessi e per una precisa individuazione degli aspetti evolutivi individuali nel campi materiale, psichico e spirituale.
Astrologia karmica. Volume Vol. 1
Martin Schulman
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1990
pagine: 304
Reincarnazione e karma sono due principi oggi generalmente noti e largamente accettati tra tutti coloro che si interessano, sia pure superficialmente, di esoterismo, dottrine orientali e scienze dello spirito. L'Astrologia karmica è lo strumento più valido di cui il karma si serva per programmare determinati influssi astrali sull'individuo al momento della nascita, influssi che lo aiutino a realizzare gli scopi karmici ed evolutivi di quella determinata esistenza. L'Autore ha quindi sviluppato una nuova astrologia, che scende nei dettagli di ciascun oroscopo e permette di conoscere in maniera esatta il livello evolutivo della persona in esame, le sue caratteristiche e i veri scopi o motivi karmici della sua incarnazione. E' un'astrologia più affascinante, più viva e meno deterministica, nella quale il relativo libero arbitrio concesso all'uomo acquista maggior valore e significato. Fino ad oggi l'astrologia aveva scarsamente considerato e non completamente compreso il valore dei Nodi Lunari e della loro importanza nella carta astrale. Il Nodo Sud rappresenta simbolicamente il passato dell'essere umano:la somma degli affetti che si sono accumulati, avvenimenti e abitudini derivanti da incarnazioni precedenti e costituisce il fondamento sul quale è basato il presente, ma anche un punto di possibile debolezza. Il Nodo Nord rappresenta invece il futuro dell'uomo, il campo in cui potrà raggiungere la sua massima forma espressiva nella vita attuale. Riguardo ai Pianeti retrogradi, l'autore, allontanandosi dalle spiegazioni tradizionali ne offre un sistema che tiene conto dei tre livelli vibratori in cui tali pianeti possono venire espressi. Ciascun pianeta viene discusso in maniera approfondita in tutti i segni e in tutte le case.
Astrologia karmica. Volume Vol. 2
Martin Schulman
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1990
pagine: 216
Reincarnazione e Karma sono due principi oggi generalmente noti e largamente accettati tra tutti coloro che si interessano, sia pure superficialmente, di esoterismo, dottrine orientali e scienze dello spirito. L'Astrologia Karmica è lo strumento più valido di cui il karma si serva per programmare determinati influssi astrali sull'individuo al momento della nascita. L'Autore ha quindi sviluppato una nuova astrologia, che scende nei dettagli di ciascun oroscopo e permette di conoscere in maniera esatta il livello evolutivo della persona in esame e i veri scopi karmici della sua incarnazione. È un'astrologia più affascinante, più viva e meno deterministica, nella quale il relativo libero arbitrio concesso all'uomo acquista maggior valore e significato. Di tutte le parti Arabe, la Parte della Fortuna è l'unica usata dagli astrologi, ma nessuno di essi è riuscito finora a spiegare i principi che governano la sua corretta realizzazione. L'autore tratta della collocazione della Parte della Fortuna nei 12 segni e case, con carte esemplificative e temi di nascita particolarmente rilevanti. Da una parte all'altra, le leggi del Karma sono messe in rapporto con i punti più importanti e misteriosi dell'oroscopo. Il Karma del Presente descrive l'identità dell'Astrologia con la realtà quale essa è, basandosi sulla comprensione del fatto che passato e futuro esistono solo in quanto una persona vi pensa, mentre il presente esiste indipendentemente dal pensiero.
Astrologia tibetana
Luciana Marinangeli
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1987
pagine: 208
In questo libro, come già nel precedente sull'Astrologia indiana, l'Autrice ha voluto riunire il frutto dei suoi viaggi in Oriente alla ricerca di una visione del mondo non opposta o alternativa, ma complementare a quella occidentale e moderna. In questa ottica della ricerca della massima completezza delle visuali possibili, ha scelto un modo di presentazione multidisciplinare, comprendendo nel suo discorso l'approccio antropologico e psicologico oltre che quello astrologico. Si tratta del primo libro interamente dedicato all'astrologia tibetana, su cui finora esistono poche e frammentarie notizie anche nelle opere più quotate. Le recenti vicende politiche che hanno visto l'invasione del Tibet da parte della Repubblica Popolare Cinese e la susseguente minaccia di estinzione dell'etnia tibetana hanno reso urgente il recupero di ciò che è ancora rimasto della sua tradizione. Una tradizione anche astrologica affascinante, poiché l'astrologia tibetana è un'astrologia di sintesi, metà di origine cinese, metà di origine indiana, ma poi filtrata attraverso la sensibilità sciamanica del sottostrato Bonpo della popolazione: qui si respira ancora l'astrologia primitiva, quella dei dèmoni degli alberi e delle rocce, quella che interpreta i segni dell'arcobaleno e del fulmine, quella anche dei mongoli erranti coi loro cavalli nelle solitarie pianure asiatiche. Si è offerta così anche la possibilità di un discorso sul significato profondo del fare astrologia, dall'avere bisogno dell'astrologia e anche del non averne più bisogno. Molte foto e disegni e un antico testo divinatorio completano l'opera.
Corso di astrologia. Volume Vol. 1
H. Freiherr von Klöckler
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 320
Tecniche e procedimenti, parecchi fra i quali risulteranno nuovi anche al praticante già esperto, sono esposti criticamente e ricondotti sempre alla realtà astronomica del sistema solare. Pedagogo eccellente, l’Autore esprime però solo marginalmente il suo giudizio in merito, positivo o negativo, astenendosi da ogni censura, e già in questo il volume rivela un valore formativo oltre che semplicemente informativo. Il fine dichiarato è quello di condurre ciascun lettore, quale che sia la sua preparazione, dai primi passi al possesso completo delle “regole del gioco” e dei criteri per il loro utilizzo nella pratica, sì da consentire la trasformazione di ogni principiante in conscio ricercatore. Il testo accompagna l’introduzione e la trattazione di ogni argomento con una ricchezza inusitata di illustrazioni esplicative e di esempi chiarificatori. Sono annesse al volume l’elenco delle posizioni geografiche delle principali città del mondo e delle ore civili e legali via via adottate nei maggiori paesi. – Genesi astronomica degli elementi astrologici – struttura e ordinamento del sistema solare come chiave del simbolismo zodiacale e planetario – analisi e risoluzione dei problemi orari – computo del tema di natività: domificazione, posizioni planetarie, aspetti – computo del tema solare, lunare, dell’oroscopo giornaliero – calcolo dei transiti e delle configurazioni ricorrenti – calcolo trigonometrico-sferico della domificazione secondo il sistema placidiano – procedimenti di rettifica dell’ora natale – altri sistemi di domificazione e ulteriori ripartizioni tradizionali del circolo zodiacale – punti sensitivi determinati dalle distribuzioni planetarie – sistemi di direzioni primarie e secondarie.
Corso di astrologia. Volume Vol. 3
H. Freiherr von Klöckler
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 228
L’esposizione, in questo volume, verte sulle principali tecniche di prognosi astrologica, ed è accompagnata come di consueto da una copiosa messe di esempi destinata a chiarirla e a collocarla nella prospettiva più adatta ad una fruttuosa e non fuorviante o mistificante utilizzazione operativa. L’apporto più rivoluzionario che l’Autore dà alla scienza astrologica è l’elaborazione della "teoria delle dominanti", mediante la quale, oltre ad introdurre precisi criteri metodologici, offre per la prima volta la possibilità di pronunciare una prognosi individuale. Il confronto tra oroscopo natale da una parte e oroscopi ausiliari, transiti e configurazioni in atto dall’altra, permette non solo di verificare quanto appare già in nuce nel tema di nascita, ma anche di stabilire come la situazione dell’individuo si sia modificata rispetto ad esso. Il reiterato transito dei pianeti e il ricorso delle configurazioni assumono un significato ben preciso, e una specifica influenza su ogni persona, dal momento che la posizione di un pianeta ha influssi diversissimi non solo sul particolare segno, ma sul singolo individuo, il cui quadro astrologico è sempre unico. – Sviluppo ed evoluzione nel tempo del tema natale – valore e limiti della prognosi astrologica – procedimenti e loro corretta applicazione: punti cardinali e posizioni planetarie nel tema solare, aspetti fra gli elementi del tema solare ed elementi del tema natale, punti del tema natale di particolare sensibilità ai transiti, transiti semplici, reciproci e concomitanti, aspetti dei pianeti in rivoluzione fra loro e con gli elementi del tema natale, configurazioni ricorrenti.
Corso di astrologia. Volume Vol. 2
H. Freiherr von Klöckler
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 240
Approccio all’interpretazione del tema natale: considerazioni epistemologiche e indicazioni metodologiche – valore simbolico tradizionale di segni zodiacali, pianeti, campi e sua derivazione strutturale – metodi interpretativi: individuazione delle “dominanti”, punti cardinali e dignità planetarie, pianeti nei segni, pianeti nei campi, aspetti, valore delle stelle fisse e dei punti sensitivi. Fedele alla sua visione non dogmatica, ma rigorosamente empirica dell’astrologia, l’Autore raccoglie in questo volume tutta la complessa gamma di significati simbolici tradizionali, giustapponendoli ai risultati delle sue ricerche sperimentali che li confermano, li integrano e li gerarchizzano, astenendosi nel modo più assoluto dal proporre arbitrarie generalizzazioni e equivoche ed unilaterali regole interpretative. Si lascia quindi libero spazio alla fantasia, alla creatività, alla sensibilità del lettore, a quanto cioè di “arte” è presente, insostituibilmente, nella pratica astrologica e ci si limita a offrirgli strumenti e contributi validissimi alla considerazione di ogni tema astrologico come un caso a sé stante. Particolare attenzione è dedicata al problema della libertà e del libero arbitrio nei confronti delle influenze planetarie e stellari. In questo l’Autore dimostra di essere, oltre che un profondo ed esperto astrologo, anche un acuto filosofo della Natura. Egli vuole strappare l’astrologia psicologica, ordinaria e straordinaria, e destinica della “divinazione” per tenerla sul terreno positivo della sperimentazione; vuole che si faccia della previsione una solida scienza, come la chimica analitica, l’elettronica e l’astrofisica. Conclude il volume una lunga postfazione dove l’Autore, forte della sua esperienza pluriennale, chiarisce quali siano, a suo vedere, l’approccio e l’impiego corretto della diagnosi e della prognosi astrologica.
Le rivoluzioni solari in astrologia. Come calcolarle. Come interpretarle
Marie-Thérèse de Longchamps
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1999
pagine: 144
La rivoluzione solare è il tema astrologico di un anno, che va da un compleanno all'altro. Si tratta dell'anniversario astronomico calcolato all'istante esatto in cui il sole passa sul punto in cui si trovava al momento della nascita. Occorre cercare l'ora esatta del transito del sole su se stesso, e poi erigere un tema per il luogo in cui il soggetto ha trascorso il giorno del suo compleanno. Basterà quindi sovrapporre l'oroscopo così ottenuto al tema natale e confrontarli, secondo alcune regole che questo libro definisce.
Astrologia attiva. Come interagire con il proprio oroscopo, ottimizzare i periodi positivi e limitare gli effetti di quelli negativi
Ciro Discepolo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1998
pagine: 152
La parte principale del libro spiega i modi per "esorcizzare" i singoli transiti planetari: aspetto per aspetto e Casa per Casa, vengono analizzati i transiti di Marte, di Saturno, di Nettuno, di Plutone, per offrire consigli tanto al fruitore poco esperto in astrologia quanto all'addetto ai lavori. Inoltre Discepolo spiega le regole per scegliere il luogo adatto in cui trascorrere il proprio compleanno se si desidera potenziare i transiti favorevoli di un anno e depotenziare quelli negativi.
Astrologia di Horus
Horus
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1997
pagine: 160
Una corretta analisi astrologica può dare la comprensione profonda di alcuni caratteri dell'individuo facendo il punto sui problemi in esame e individuandone le possibili soluzioni. Questo compendio astrologico nasce dallo studio di numerosi autorevoli testi, sia contemporanei che del passato, integrato e arricchito dall'esperienza dell'autrice. L'opera, adatta sia ai principianti che agli studiosi abbastanza avanzati, espone le linee essenziali della visione astrologica di Horus; nella prospettiva che una corretta analisi astrologica può dare la comprensione profonda di alcuni caratteri dell'individuo, facendo il punto sui problemi in esame e individuandone le possibili evoluzioni.