fbevnts | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Mediterranee: Yoga, zen, meditazione

Sri Aurobindo e l'avventura della coscienza

Satprem

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1991

pagine: 384

Un sorprendente viaggio all'interno della psiche umana, di una profondità quale nessun autore ci aveva finora rivelato. Alla scoperta del silenzio mentale e degli infiniti piani di coscienza che incontriamo al di sopra e al di sotto della nostra "personalità di facciata".
29,50 28,03

La purificazione della mente

Hazrat Inayat Khan

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1991

pagine: 168

Hazrat Inayat Khan afferma in quest'opera un principio fondamentale della dottrina sufi: come è necessario tenere pulito il corpo, ancora più necessario è purificare la mente. Infatti le impurità possono causare malattie, ma anche impurità mentali possono influire negativamente sulla salute del corpo e sulla spiritualità. Di qui la necessità di aspirare ad una costante purificazione della mente. Essere "spirituali" non significa, come alcuni credono, essere in grado di fare miracoli o di operare cose meravigliose, ma semplicemente essere naturali. E questo è il risultato che si ottiene, senza sforzo e quasi senza rendersene conto, quando si consegue la purificazione della mente.
15,00 14,25

I maestri di Gurdjieff

Rafael Lefort

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1991

pagine: 128

Gli insegnamenti di Gurdjieff erano basati su riti orientali e su pratiche dei dervisci, mentre la sua filosofia attingeva al pensiero sufi. Indipendentemente dalle grandi polemiche suscitate da Gurdjieff per i suoi "strani" metodi di insegnamento, egli rimane pur sempre un personaggio notevole e misterioso del quale Rafael Lefort ha ripercorso con sagacia e dedizione l'iter formativo, che ha radici totalmente sufiche. Attraverso le diverse tappe di tale avventuroso percorso, l'autore ricostruisce anche il contenuto e la sostanza del suo metodo: una "tecnica rapida di evoluzione" che permette all'allievo di progredire più rapidamente, appresa dai maestri sufi. Combinata con metodi personali e occidentali, essa ha dato luogo a quello che è poi divenuto "il sistema Gurdjieff".
12,50 11,88

L'agenda di Mère. Volume Vol. 6

Satprem

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1990

pagine: 408

Nell'arco di due decenni, in un linguaggio discorsivo, la viva voce di Mère racconta a Satprem, il suo testimone, una miriade di esperienze che la condurranno alla trasformazione-liberazione finale.
34,00 32,30

L'agenda di Mère. Volume Vol. 5

Satprem

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1990

pagine: 384

Nell'arco di due decenni, in un linguaggio discorsivo, la viva voce di Mère racconta a Satprem, il suo testimone, una miriade di esperienze che la condurranno alla trasformazione-liberazione finale.
34,00 32,30

La divina sinfonia

Hazrat Inayat Khan

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1989

pagine: 208

Per Hazrat Inayat Khan l'arte è un mezzo per esprimere la concezione spirituale sufi. Egli divenne così il musicista dell'anima. "Vadan" ha il senso di "sinfonia divina", la cui esecuzione è lo scopo della creazione e ogni anima fa parte di questa sinfonia; tutta la natura lo manifesta, e quando il cuore si espande, quando l'anima si risveglia; la divina sinfonia diventa udibile.
18,50 17,58

I segreti del viaggio interiore

Swami Muktananda

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1989

pagine: 232

"I segreti del viaggio interiore" ci conduce alla focalizzazione immediata su antiche verità. Tratta in modo succinto argomenti quali l'ego, la mente, i genitori e i figli, il matrimonio, il modo di sperimentare l'amore e di ottenere Dio senza abbandonare il mondo.
20,00 19,00

In un roseto d'Oriente. Un messaggio Sufi sull'amore, l'armonia e la bellezza

Hazrat Inayat Khan

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1988

pagine: 248

Un messaggio Sufi sull'amore, l'armonia e la bellezza. Il volume raccoglie discorsi estemporanei dell’Autore degli anni 1918/1920. Essi abbracciano riflessioni di tipo mistico, filosofico e religioso; ma anche di tipo pratico, poiché tali principi vanno applicati nella vita quotidiana, se li accettiamo e se crediamo in essi. Eccone alcuni esempi: – Quel che cerchiamo nella vita, dobbiamo concederlo agli altri; se è la gentilezza, concedetela; se è la bontà, concedetela; se è la solidarietà; concedetela. Il segreto della felicità consiste in questo. – Noi esseri umani amiamo alcuni, proviamo avversione per altri; consideriamo uno degno di molta stima, un altro di nessuna. Per Dio, invece, tutti sono la sua creazione. Dio è amore, e ha creato l’uomo per amore. Egli è pertanto colui che ama e insieme l’oggetto dell’amore. – Tutte le religioni derivano da una sola religione: quella della Natura. La natura insegna ad ogni anima ad adorare Dio in un modo o in un altro, nella forma più adatta a ciascuno. Non importa il modo in cui una persona adora la divinità: importa soltanto la sincerità con cui lo fa; ciò che importa è che il cuore di chi adora sia puro e che la mente sia in contatto con Dio. Dopo aver letto l'opera si capirà che in questo giardino meraviglioso che è la Creazione, il roseto pieno di fiori e profumi, il giardino, il giardiniere e i profumi sono la stessa cosa.
17,00 16,15

L'agenda di Mère. Volume Vol. 2

Satprem

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1988

pagine: 528

Nell'arco di due decenni, in un linguaggio discorsivo, la viva voce di Mère racconta a Satprem, il suo testimone, una miriade di esperienze che la condurranno alla trasformazione-liberazione finale.
34,00 32,30

Guida al viaggio spirituale

Swami Muktananda

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1987

pagine: 176

Dove stiamo andando? Come viviamo la nostra vita? Il guru del Siddha Yoga ci addita il sentiero da percorrere per la vera realizzazione del Sé. Nel momento in cui cominciamo a porci queste domande, abbiamo già iniziato, che lo sappiamo o no, il viaggio della vita spirituale. Nei brani, nelle domande e risposte e nelle interviste che si trovano in questo libro, un grande Maestro spirituale descrive i diversi stadi di quel viaggio, trattando la natura della vita, il riconoscimento del Sé interiore, la giusta pratica del mantra e della meditazione, il risveglio dell'energia interiore, la funzione del Guru, e molto di più. Presi insieme, i capitoli formano una mappa completa del processo di Autoconoscenza, dalla prima domanda improvvisa, al raggiungimento dello stato di gioia perfetta e libertà che è la sua mèta. Guida al viaggio spirituale è sia un manuale del viaggio interiore, sia un'introduzione agli insegnamenti di uno dei più rispettati Maestri di meditazione dei nostri tempi.
16,50 15,68

Dio c'è. Se lo cerchi lo trovi

Stelvio Brunazzi

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1986

pagine: 144

7,75 7,36

La vita senza morte

Satprem, Luc Venet

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1985

pagine: 168

Questo libro vuole spiegare le condizioni di un cambiamento che sta già avvenendo: non a livello esterno, spettacolare, ma al livello umano più profondo. Queste pagine invitano a capire la mutazione in atto - e a viverla attraverso un ribaltamento radicale del nostro stato di coscienza. Un ribaltamento che avviene non a livello mentale, ma a livello fisico, della materia: "...il mio corpo è tutto un dolore, tutto funziona male; ma poi, appena entro in quello stato lì, tutto va a posto... Come se la vecchia coscienza fosse la morte, ti facesse morire a ogni istante; mentre quell'altro lato, di una pace immutabile e sorridente, è la vita: la vita che non muore. Allora il corpo sbuca una prima volta dall'altra parte, in un altro potere di vita - ed emerge alla vita. Non è dal cancro che bisogna guarire, ma dalla morte".
15,50 14,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.