fbevnts | Pagina 14
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Mediterranee: Yoga, zen, meditazione

Hara kiri

Jack Seward

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 96

Per gli occidentali, il termine «hara kiri» evoca l'immagine di una morte data a se stessi in maniera stoica e dolorosa. Per i giapponesi, questo tipo di suicidio dimostra le più alte virtù di coraggio, onore e disciplina. Il nome tradizionale dell'«hara kiri» è «seppuku», e l'autore, dallo studio diretto di antichi documenti, ha ricavato interessanti notizie circa questo singolare uso, nonché sui complicati rituali che circondano la cerimonia. L'intento principale di questo libro è quello di approfondire l'atmosfera storico-sociale dell'hara kiri, il quale, sviluppatosi durante il periodo feudale, venne istituzionalizzato come parte integrante della disciplina dei samurai, la classe dei guerrieri. Pur essendo un suicidio volontario, il seppuku veniva spesso offerto come forma di riparazione onorevole, anche se necessaria, a delitti che avrebbero meritato la pena di morte, e col tempo dette la sua impronta anche al Bushido. Ancora oggi, per cancellare l'onta del disonore che potrebbe abbattersi sull'intera famiglia, per espiare una colpa o per far fronte ad un rovescio di fortuna, alcuni giapponesi di grande coraggio non esitano a ricorrere al seppuku, squarciandosi il ventre con una lama così come facevano i loro nobili antenati.
9,50 9,03

Subud. Il contatto con la fonte di vita

John Godolphin Bennett

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 192

Subud è una forza nuova che, pur essendo assimilabile ad alcune dottrine sufi o zen, non è comunque direttamente riferibile ad alcuna di esse. Subud conduce al contatto diretto con la Fonte e permette di fare propria la grande energia spirituale che essa emana. Il significato essenziale di Subud va ricercato non tanto nella sua connessione con regole e tecniche di autosviluppo, quanto nel germoglio di una nuova fede che esso porta nel mondo. Non trattandosi, tuttavia, neppure di una dottrina religiosa, esso può essere accettato da tutti coloro i quali credono nel "divino", indipendentemente dalle loro credenze o confessioni religiose. L’autore intende, con quest’opera, offrire al lettore la possibilità di giudicare da sé un avvento di importanza cosmica, che segnerà l’inizio di una nuova Era.
16,50 15,68

L'avvento. La scoperta unica di Sahaja Yoga

L'avvento. La scoperta unica di Sahaja Yoga

Grégoire De Kalbermatten

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2012

pagine: 304

L'opera illustra in dettaglio i fondamenti del Sahaja Yoga - l'unione spontanea del sé con l'assoluto - ma soprattutto presenta la dimensione spirituale nuova con l'inizio dell'insegnamento e della diffusione del Sahaja Yoga. Oggi il Sahaja Yoga è presente in 56 nazioni, è praticato da centinaia di migliaia di persone nel mondo ed è molto apprezzato anche in Italia. La traduzione italiana risponde a un'esigenza molto sentita, ma anche a un atto doveroso di diffusione di un grande messaggio spirituale. Il dinamismo del Sahaja Yoga si esplica con effetti benefici che la pratica evidenzia a livello della salute fisica, dell'equilibrio mentale e del benessere emozionale. Il libro illustra il sistema di yoga che permette - a livello collettivo - la "realizzazione del sé" attraverso il risveglio della Kundalini; espone però anche i fondamenti che, attraverso il Sahaja Yoga, fanno percepire l'unità organica di tutte le grandi religioni, i loro legami con la nostra struttura psicosomatica e la dimensione escatologica dell'attuale momento storico.
19,00

Giochiamo con lo yoga. Con poster

Giochiamo con lo yoga. Con poster

Elisabetta Furlan

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2008

Nel 1998 il Ministero della Pubblica Istruzione ha firmato un protocollo d'intesa con la Federazione nazionale yoga, rinnovato di anno in anno, in cui si riconosce che lo yoga è un "sistema dinamico di esercizio fisico da cui i bambini posso trarre benefici quali: l'armonia, il coordinamento e l'elasticità del movimento; lo sviluppo delle capacità di attenzione e di concentrazione, di gestione delle proprie emozioni e di maggior autocontrollo". In questi dieci anni, l'insegnamento dello yoga da parte di insegnanti qualificati si è fatto conoscere all'interno delle scuole, ma molto ancora si può e si deve fare, soprattutto in un'epoca in cui, purtroppo, sempre più si fanno strada le soluzioni farmacologiche ai problemi dell'infanzia e dell'adolescenza. Questo manuale consente anche ai più piccoli di avvicinarsi allo yoga in modo piacevole e divertente, considerandolo un pò come un gioco. È un libro che molti genitori dovrebbero leggere prima di darlo in mano ai loro figli. Si tratta di un'opera la cui fondamentale serietà è resa estremamente accessibile attraverso illustrazioni non soltanto tecniche, ma spesso decisamente umoristiche. È un libro per far giocare i genitori assieme ai bambini, imitando il meraviglioso mondo della natura.
19,90

Savitri. Leggenda e simbolo. Volume 2

Savitri. Leggenda e simbolo. Volume 2

Aurobindo (sri)

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2000

pagine: 486

Il secondo volume di "Savitri", che comprende la seconda e la terza parte (Libri IV-XII) del poema di Sri Aurobindo, continua la narrazione simbolica della leggenda dell'amore della giovane Savitri per Satyavan che si conclude con la vittoria della prima su Yama, il dio della morte, e con il ritorno alla vita del principe Satyavan.
28,41

Kensho. Il cuore dello zen

Kensho. Il cuore dello zen

Thomas Cleary

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2000

pagine: 176

La dottrina Zen indica la strada verso l'illuminazione mediante la "percezione osservante della vera visione interiore", cioè attraverso la conoscenza della propria essenza. Nella tradizione cino-giapponese, questa capacità di vedere a fondo nel proprio essere è chiamata Kensho. L'autore richiama, in questo volume, numerosi testi tradizionali Zen incentrati sulle profonde sottigliezze di questo essenziale risveglio e sui metodi utilizzati per la sua realizzazione.
12,91

Yoga. Armonia, potenza, saggezza

Yoga. Armonia, potenza, saggezza

Giorgio Furlan

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1999

pagine: 192

18,08

L'avventura di un guru occidentale. Yogarmonia. Un sentiero verso il divino

L'avventura di un guru occidentale. Yogarmonia. Un sentiero verso il divino

Mario Attombri, Nelda Vettorazzo

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1999

pagine: 224

Mario Attombri, mistico, maestro di Yoga e guaritore, parla della sua "avventura" di vita allo scopo di incoraggiare anche altri a incamminarsi lungo il sentiero dello Yoga. Con Yogarmonia, l'autore indica come dissipare le tenebre, ristabilire l'armonia dell'origine e ritrovare il nostro legame con Dio Creatore.
12,91

L'avvento. La scoperta unica di Sahaja Yoga
14,46

Savitri. Leggenda e simbolo. Volume 1

Aurobindo (sri)

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1996

pagine: 456

"Savitri" è il grande poema al quale Sri Aurobindo lavorò praticamente per tutta la vita. Nelle intenzioni dell'autore, espone una filosofia poetica dello Spirito e della Vita "ispirata dalla regione più alta e Sri Aurobindo col suo genio sistemava semplicemente i versi, in uno stile superbo e magnifico" (Mère). La vicenda che sta alla base del poema è attinta dal Mahabharata, il poema epico dell'antica India: la dea Savitri appare al re Aswapati annunciandogli la nascita di una figlia che porterà il suo nome. Savitri si innamorerà di Satyavan e, pur sapendo che costui sarà destinato a morire allo scadere di un anno, va a vivere con lui, nascondendo l'angosciosa attesa del compiersi del fato...
25,00 23,75

Tao. Discorsi sul Tao-Te-Ching di Lao Tzu. Volume 3

Tao. Discorsi sul Tao-Te-Ching di Lao Tzu. Volume 3

Osho

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1996

pagine: 352

Per l'autore il testo di Lao Tzu costituisce un pretesto, un supporto dal quale partire verso insegnamenti nuovi, veri, profondi e limpidi allo stesso tempo. Egli cita e collega tra loro esperienze e testi di centinaia di autori e di maestri, per trarne un qualcosa che intende essere nuovo ed originale.
16,90

Meditazione. La prima e l'ultima libertà

Meditazione. La prima e l'ultima libertà

Osho

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1994

pagine: 352

Anche in questo volume si palesa in tutta la sua grandezza e profondità l'insegnamento di Osho. La meditazione, che è alla base della consapevolezza, viene da lui considerata come strumento di liberazione.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.