fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Scientifiche Italiane: Univ. Salerno

I contratti collegati nelle esperienze giuridiche italiana e francese
15,49

Italia-Uruguay: culture in contatto
21,69

La tutela del consumatore tra liberismo e solidarismo
20,66

Evelina de Puitter e le sue sorelle sono qui ovvero bilanci falsi
16,53

Il re delle speranze. Carlo di Borbone da Madrid a Napoli
18,08

Studi di letteratura e di linguistica. Volume 8
20,66

Corsica. Isola problema tra Europa e Mediterraneo
30,98

Il bambino e lo sviluppo

Il bambino e lo sviluppo

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1996

pagine: 246

Due finalità principali hanno sostenuto questo lavoro: da una parte la necessità di dar conto dei nuovi orizzonti teorici apparsi nel dominio della psicologia dello sviluppo; dall'altra verificare, in un coerente quadro empirico, l'idea che l'intelligenza al di là delle monolitiche concezioni tradizionali, venga a strutturarsi, nel corso dello sviluppo, come un complicato intreccio di sistemi simbolici la cui determinazione è fortemente condizionata dalla qualità delle politiche educative.
20,14

Dilemma del prigioniero e meccanismi che inducono alla cooperazione

Dilemma del prigioniero e meccanismi che inducono alla cooperazione

Adriana Barone

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1996

pagine: 102

Nel lavoro viene analizzato l'importante ruolo che hanno i meccanismi istituzionali formali ed informali nell'indurre gli agenti economici individuali a rispettare date regole di comportamento nelle relazioni economiche che si instaurano tra di loro. In particolare viene analizzato il ruolo svolto dai meccanismi istituzionali informali in situazioni economiche modellabili mediante il gioco del "dilemma del prigioniero".
8,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.