fbevnts | Pagina 28
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi: Collezione di poesia

Poesie inedite. Testo inglese a fronte

Poesie inedite. Testo inglese a fronte

Dylan Thomas

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

13,50

Alcune poesie

Alcune poesie

Friedrich Hölderlin

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

6,80

Liriche e frammenti

Liriche e frammenti

Saffo, Alceo, Anacreonte

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 120

11,00

Gli amori

Gli amori

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: X-220

Raccolta poetica che Ovidio scrisse nella prima giovinezza quando frequentava il gran mondo, gli Amores raccontano un immaginario amore personale del poeta a cui si aggiungono alcune elegie estranee all'argomento amoroso. In una satira umoristica del romanzo erotico, Ovidio dipinge le situazioni più assurde; si vanta di poter amare due donne insieme; deride il marito, sia che si mostri geloso custode, sia che non controlli la bella moglie; tradito, dichiara di sentirsi liberato dal giogo; dopo una scena di gelosia si acconcia a dividere con il rivale la bella. Autoanalisi e confessione del poeta nei confronti della propria esperienza.
12,39

Poesie statiche

Poesie statiche

Gottfried Benn

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 142

14,50

Vi amo

Vi amo

Ottiero Ottieri

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 69

8,00

Poesie

Poesie

Giovanni della Croce (san)

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

10,00

L'oter

L'oter

Franca Grisoni

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XV-79

5,68

L'arte di amare

L'arte di amare

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 193

15,00

Carte segrete

Carte segrete

Scipione

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XVII-117

5,16

Inni

Inni

Johann Wolfgang Goethe

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 128

11,00

Apocalisse. Testo latino a fronte

Apocalisse. Testo latino a fronte

Giovanni Evangelista (san)

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 117

Capolavoro di poesia, capolavoro di oscurità, l'Apocalisse rimane il libro chiuso, per le cose che vi si rappresentano e per lo stile ermetico e logicamente incoerente, temerario, contraddittorio. Le profezie vi sono espresse in spettacoli, in liturgie celesti, in immagini arcane, improvvise, impreviste; in numeri cabalistici con temerità da fiaba, come se l'autore possedesse le chiavi dell'abisso e vi si accompagnasse per farcelo conoscere. Ma proprio questa oscurità crea il suo fascino, la sua suggestione profonda, la sua verità trascendente. (Dalla prefazione di Cesare Angelini)
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.