fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EPC: Salute e sicurezza sul lavoro

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico

Fulvio D'Orsi, Giacomo Guerriero, Eva Pietrantonio

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2012

pagine: 608

Un testo completo, dal taglio squisitamente pratico, per la valutazione del rischio chimico negli ambienti di lavoro. Obiettivo: fornire tutti gli strumenti per la corretta identificazione, valutazione e gestione dei rischi traducendoli in un metodo e in un linguaggio semplice che consenta di adempiere appieno agli obblighi di legge. Il volume aggiornato all'emanazione delle nuove norme di classificazione degli agenti chimici pericolosi (Reg. CE/1272/2008 - CLP) offre tutte le indicazioni per incidere sui comportamenti dei lavoratori al fine di adottare procedure sicure e in grado di ridurre l'esposizione ad agenti chimici pericolosi. Allegata al libro e utilizzabile per 30 giorni (per un massimo di 40 ore complessive) la nuovissima suite del Gruppo EPC, Progetto Sicurezza Lavoro, che consente di adempiere all'obbligo di valutare e gestire tutti i rischi di un ambiente di lavoro.
40,00

Corso di formazione per addetti antincendio

Corso di formazione per addetti antincendio

Ruggero Maialetti, Francesco Marra

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2012

pagine: 624

Un testo completo che offre al lettore tutte le informazioni e gli strumenti necessari per realizzare un corso di formazione per addetti antincendio, perfettamente rispondente ai programmi ministeriali, con approfondimenti crescenti in funzione del livello di rischio incendio presente nel luogo di lavoro. È noto che la legislazione sulla sicurezza nel lavoro, da sempre ha considerato in modo prioritario la prevenzione incendi, essendo questo evento tra i più temibili per l'incolumità delle persone e per la preservazione dei beni materiali e dell'ambiente. Inoltre il D.Lgs 81/08 ribadisce, per la formazione degli addetti antincendio, gli specifici obblighi della tradizione legislativa precedente, rimandando ai dettagliati programmi stabiliti dal DM 10/03/1998.
35,00

Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Gabriella Galli

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2012

pagine: 304

Coniugare gestione aziendale dei rischi e attività del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Con un obiettivo: trasformare due elementi che spesso vivono lontani in un tandem fondamentale per rispettare le disposizioni del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., garantire luoghi di lavoro a prova di incidenti e in grado di tutelare la salute psicofisica degli addetti. È con questa premessa ben precisa che il manuale viene incontro alle esigenze di imprese e lavoratori diventando, nei fatti, un vero e proprio vademecum in linea con le leggi vigenti e gli orientamenti comunitari. Una materia quella della tutela della salute e sicurezza sul lavoro in rapida evoluzione: le 39 Schede tematiche, relative a specifiche problematiche di rischio, sono state aggiornate e implementate con riferimento all'evoluzione del quadro legislativo e in particolare tenendo conto delle modifiche alla "direttiva macchine", dell'entrata in vigore dell'obbligo di valutazione dello stress lavoro correlato, delle nuove disposizioni relative agli ambienti confinati e in materia di formazione di lavoratori, dirigenti, preposti e datori di lavoro.
19,00

Guida operativa ai lavori in spazi confinati

Guida operativa ai lavori in spazi confinati

Antonio Fucile, Antonio Ronca

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2012

pagine: 192

Gli incidenti nei lavori negli spazi confinati producono sempre conseguenze assai gravi: su 20 incidenti si sono contati 47 morti, di cui ben 27 soccorritori. Ecco una guida completa per dare agli operatori della sicurezza, ai datori di lavoro ed ai lavoratori tutti, uno strumento semplice ed operativo per conoscere, valutare e difendere la propria salute e sicurezza in questi contesti estremamente pericolosi, che non lasciano spazio ad errori o improvvisazioni. Attraverso l'analisi degli incidenti accaduti si sviluppa una metodologia di valutazione sistematica dei rischi e delle conseguenti misure di prevenzione e protezione. Nel testo sono presentate anche proposte per la classificazione degli spazi confinati e per la valutazione dei rischi. L'approccio, completamente originale, proposto dagli autori consente di valutare il sistema con cui l'azienda gestisce il rischio specifico delle attività negli spazi confinati, e fornisce al tempo stesso una guida per valutare l'efficacia delle misure di prevenzione e protezione adottate.
19,00

Il sistema di gestione della sicurezza sul lavoro

Il sistema di gestione della sicurezza sul lavoro

Stefano Massera, Antonio Terracina

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2012

pagine: 272

I sistemi di gestione, da argomento per addetti ai lavori, sono diventati chiaramente lo strumento più efficace e conveniente per gestire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Il loro riconoscimento come modello organizzativo con efficacia esimente dalla responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. 231/01), previsto dal rivoluzionario art. 30 del D.Lgs. 81/08, ne fanno oggetto di sempre maggiore attenzione da parte di aziende di tutti i settori e dimensioni. Questo testo, con la prefazione di Lorenzo Fantini, si prefigge lo scopo di illustrare i passi per l'adozione del sistema, partendo da quelli previsti dalla normativa cogente, nella convinzione degli autori che il rispetto proattivo del D.Lgs. 81/08 sia già una buona parte di un SGSL. Il percorso illustrato si adatta sia all'adozione delle linee guida UNI-INAIL che a quello della BS OHSAS 18001, dando in questo caso indicazioni operative per giungere alla certificazione. Completano il quadro un'ampia sezione dedicata a fare del proprio SGSL un Modello Organizzativo e gestionale ex D.Lgs. 231/01 e le opportunità economiche offerte attualmente dall'INAIL sotto forma di incentivi e sconti sul premio. Il tutto viene integrato da una serie di procedure operative e di modulistica base disponibile anche su CD Rom e direttamente modificabile per la personalizzazione e l'adattamento alla propria realtà aziendale.
35,00

Testo unico per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Testo unico per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2011

pagine: 704

Un manuale che consente di orientarsi nella sicurezza sui luoghi di lavoro. Un testo agile studiato proprio per venire incontro alle esigenze di quanti hanno necessità di consultare velocemente il testo di legge aggiornato o ricercare adempimenti e sanzioni. Il punto di forza del libro, infatti, è nei quadri sinottici che riorganizzano tutta la materia. Le utili tabelle permettono infatti di avere ben chiari il quadro sanzionatorio completo di obbligo e soggetto sanzionato, natura e misura della sanzione e gli adempimenti con l'indicazione del soggetto obbligato. Infine un ricco indice analitico facilita la lettura del D.Lgs. 81/2008.
15,00

Corso di formazione per il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Corso di formazione per il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Gabriella Galli, Ilaria Massardi

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2011

pagine: 544

I rappresentanti dei lavoratori hanno un ruolo fondamentale per la sicurezza nei luoghi di lavoro. E, proprio per questo, devono essere adeguatamente formati. Un'operazione non sempre facile dal momento che le competenze del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza devono essere per forza di cose molto varie ed estese. Di qui l'importanza di questo libro che, partendo da un'analisi dei fabbisogni formativi di questa importante figura del sistema di prevenzione aziendale, delinea un vero e proprio percorso didattico con materiali (slide, role play e studio di casi) da utilizzare direttamente in aula. E con tre obiettivi precisi: definire il ruolo del Rappresentante dei lavoratori, delineare il perimetro delle sue competenze e precisare le interazioni con le altre figure previste dal D.Lgs. 81/2008. Il libro fornisce inoltre le prove standardizzate per la valutazione dell'apprendimento in specifici ambiti disciplinari previsti dalla normativa. Nel Cd Rom allegato, infine, tutto il materiale contenuto nel volume, diapositive, role play, esercitazioni e prove di valutazione, direttamente utilizzabile e modificabile.
35,00

Il manuale d'uso e manutenzione delle macchine. Guida alla corretta realizzazione del manuale di istruzioni con esempi pratici

Il manuale d'uso e manutenzione delle macchine. Guida alla corretta realizzazione del manuale di istruzioni con esempi pratici

P. Giuseppe Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2011

pagine: 240

Ecco una guida che spiega passo dopo passo e in maniera concreta in che modo realizzare il Manuale di Uso e Manutenzione. Un testo studiato per costruttori e utilizzatori di macchine, e in generale per tutto ciò che è soggetto a marcatura di prodotto o CE, di ente terzo e non, dall'elettrodomestico alla macchina o impianto industriale. L'autore esamina i principali errori, rilevati nella documentazione presente sul mercato, e le modalità di evitarli e rendere efficace la comunicazione all'utilizzatore, tutelando il costruttore. Il volume facilita l'interpretazione di ciò che è richiesto dalla legge, proponendo un'applicazione metodica ed efficace. Non bisogna dimenticare, infatti, che la redazione corretta del Mum (oltre ad essere un obbligo di legge) serve principalmente a tutelare il progettista (individuo) e il costruttore (azienda legalmente rappresentata) permettendo di evidenziare l'attenzione con cui è stato concepito il prodotto e, in caso di infortunio, di permettere una valida difesa. Il volume propone un metodo e 3 esempi formati da un centinaio tra illustrazioni e foto. Il libro è rivolto a tecnici progettisti, costruttori e loro associazioni, redattori di manualistica tecnica rivenditori e importatori nel mercato UE, sindacati con attività di RLS e associazioni di difesa dei consumatori, consulenti della sicurezza, periti del tribunale, società di assicurazioni, enti AUSL, servizi di vigilanza, facoltà di ingegneria e scuole per periti meccanici, elettrici.
35,00

Manuale per la valutazione del rischio biologico. Ambiente di lavoro indoor e outdoor

Manuale per la valutazione del rischio biologico. Ambiente di lavoro indoor e outdoor

Daniele De Grandis, Liliana Frusteri, Giorgio Pontuale, Francesco Scarlini

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2011

pagine: 624

Tutto quello che bisogna sapere per fare fronte al rischio biologico negli ambienti di lavoro sia indoor che outdoor, così come disposto dal D.Lgs. 81/2008, erede del "vecchio" D.Lgs. 626/1994. Il volume raccoglie infatti, in modo unitario, le più importanti e recenti informazioni tecniche, scientifiche e legislative, utili non solo per affrontare efficacemente la materia, ma anche per offrire una chiave di lettura mirata alla sensibilizzazione del lettore al rischio di natura biologica. Il manuale è suddiviso in tre parti. Una sezione generale, in cui vengono fornite indicazioni sulle principali caratteristiche degli agenti biologici, sui loro effetti per la salute e sugli aspetti normativi. Una sezione tecnica, in cui sono forniti criteri e modalità per la valutazione del rischio biologico, le principali misure di prevenzione e protezione, le indicazioni tecniche per effettuare un campionamento microbiologico ambientale, la sorveglianza sanitaria, le misure di emergenza e un capitolo dedicato ai patogeni emergenti e riemergenti. Infine, una sezione applicativa, costituita da schede di supporto alla valutazione del rischio biologico, attraverso le quali adattare i concetti espressi precedentemente a diverse realtà lavorative. E infine un utile glossario dei più comuni termini tecnico-scientifici. Il testo è rivolto a tutte le figure della sicurezza, dai datori di lavoro agli RSPP, dai medici competenti ai consulenti, dagli RLS agli stessi lavoratori.
37,00

Medicina del lavoro per le professioni sanitarie

Medicina del lavoro per le professioni sanitarie

Matteo Ciavarella, Giuseppe De Lorenzo, Angelo Sacco

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2011

pagine: 208

La medicina del lavoro ha ormai acquisito un peso e un ruolo ben definito. E il suo insegnamento è stato inserito da tempo all'interno dei corsi di Laurea delle professioni sanitarie. La guida, destinata agli studenti delle professioni sanitarie (infermieri, ostetrici, fisioterapisti, tecnici di laboratorio, tecnici di radiologia medica, tecnici della prevenzione, tecnici audio protesisti ecc.) offre un panorama completo della disciplina, tiene conto degli indirizzi scientifici più avanzati e consente un aggiornamento sui contenuti innovativi in materia di tutela e promozione della salute negli ambienti di lavoro maturati negli ultimi decenni. Innovazioni tradotte in norme con il T.U. 81/2008. Il libro è uno strumento pratico e di rapida consultazione agli operatori del settore. Al termine di ogni capitolo vengono presentati, oltre alla sintesi di quanto trattato, una serie di quesiti con l'obiettivo di permettere al lettore di ripercorrere sinteticamente il percorso formativo e di fissare gli argomenti più importanti. Segue, al termine del volume, un'ampia rassegna bibliografica sulle tematiche trattate per gli eventuali approfondimenti della medicina del lavoro, una ricca rassegna normativa e un elenco con una breve descrizione degli Enti nazionali e internazionali che si occupano di prevenzione dei rischi professionali. Chiude il libro un glossario che riporta, in ordine alfabetico, i principali concetti trattati nel volume per una rapida consultazione.
15,00

Manuale applicativo della direttiva macchine 2006/42/CE. Il confronto tra le responsabilità dei costruttori e degli utilizzatori alla luce dei D.Lgs. 17/2010 e D.Lgs. 81/2008

Manuale applicativo della direttiva macchine 2006/42/CE. Il confronto tra le responsabilità dei costruttori e degli utilizzatori alla luce dei D.Lgs. 17/2010 e D.Lgs. 81/2008

Claudio Ghidini

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2011

pagine: 384

Un manuale completo e aggiornato per i costruttori e per gli utilizzatori delle attrezzature di lavoro, un vero e proprio vademecum con tutte le informazioni necessarie per la verifica e la gestione dei rispettivi doveri di prevenzione e protezione legati al progetto, alla fornitura e alla conduzione delle macchine che operano negli ambienti di lavoro. Gli ultimi aggiornamenti della nuova stesura della Direttiva Macchine 2006/42/CEE recepita nel D.Lgs. 17/2010 sono analizzati e messi a confronto con le prescrizioni del nuovo testo relativo alla salute e sicurezza dei luoghi di lavoro del D.Lgs. 81/2008. Inoltre l'analisi dei tipi di rischio codificati e degli adempimenti richiesti è svolta attraverso una attenta lettura dei Requisiti Essenziali di Sicurezza imposti ai costruttori dalla Direttiva Macchine nel D.Lgs. 17/2010. Il testo è suddiviso in una parte relativa alle considerazioni applicabili alle macchine nuove e una parte dedicata alle macchine usate, già in esercizio. Completano la trattazione i riferimenti alla guida applicativa della nuova Direttiva Macchine emanata dalla DG Industria nel giugno 2010 e i riferimenti legislativi aggiornati ai testi legislativi della nuova Direttiva Macchine e del D.Lgs. 81/2008. Nel CD-Rom allegato la normativa di riferimento e una selezione di articoli tecnici, giurisprudenza e quesiti.
33,00

La sorveglianza sanitaria dei lavoratori

La sorveglianza sanitaria dei lavoratori

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2011

pagine: 736

Un manuale completo e di facile consultazione per chi, datori di lavoro, responsabili del servizio di prevenzione e protezione, medici competenti e operatori dei servizi ispettivi delle ASL e degli altri organi di vigilanza, debba affrontare il complesso aspetto della sorveglianza sanitaria. Scritto da medici del lavoro con l'intento di arrivare a condividere modelli operativi efficaci e concretamente attuabili all'interno delle aziende. Il D.Lgs. 81/08 ha profondamente innovato il ruolo del medico competente all'interno del sistema della prevenzione aziendale, migliorando la qualità della sorveglianza, assicurando maggiori tutele al lavoratore inidoneo e, in generale, disciplinando in maniera chiara ed univoca molti aspetti che risultavano ambigui e controversi nella precedente legislazione. Il D.Lgs. 106/09 ha ulteriormente rafforzato questi aspetti. Oggi la prevenzione delle malattie da lavoro si fonda, quindi, sul coinvolgimento del medico nel percorso di valutazione dei rischi, la sua conoscenza diretta degli ambienti di lavoro, tramite i sopralluoghi, e il possibile utilizzo dei risultati della sorveglianza sanitaria come strumento di valutazione e verifica dei rischi lavorativi e delle relative misure di tutela messe in atto. Nel CD Rom allegato sono contenute le norme di riferimento in formato integrale, i questionari di buona pratica, i modelli per le certificazioni di malattie professionali e i protocolli sanitari di comparto.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.