Feltrinelli: Universale economica. Ragazzi
Miracolo in una notte d'inverno
Marko Leino
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 256
Mentre giocano in riva al mare, due bambini trovano sul fondale una scatola di legno minuziosamente intarsiata, chiusa a chiave, ancora ben conservata. Quando la aprono, con l'aiuto del nonno, vi trovano un antico orologio da taschino e un biglietto ormai scolorito, sul quale è scritto: "Felice Natale, cara piccola Ada. Tuo fratello Nikolas". Pieno di stupore, il nonno ricorda una sorta di leggenda che aleggia sulla cittadina di Korvajoki, fin dai tempi in cui era un minuscolo villaggio di pescatori: "Immaginate di avere ali immense come quelle di un'aquila, che vi sollevano in aria e trasportano sopra il mare, fino all'isola della famiglia Pukki. Volate con la fantasia...". Nikolas abita con la famiglia sulla piccolissima isola di fronte alla costa, quando una furiosa tempesta fa naufragare i genitori e la sorellina. Il bambino, che ha solo cinque anni, viene adottato da tutte le famiglie del villaggio e piano piano dimentica la paura, accetta l'amore e scopre nuove fonti di gioia. Ma non dimentica mai l'amata sorellina, finché un giorno, nel villaggio, nasce una nuova bambina di nome Ada, che riesce a provocare in Nikolas un'incredibile trasformazione. Età di lettura: da 9 anni.
Canto di Natale in famiglia
Michael Rosen
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 176
Con questa storia Rosen rivisita i temi del "Canto di Natale" di Charles Dickens riportandoli al presente attraverso la storia di Harry, un ragazzino impegnato a impersonare il burbero Scrooge nella recita scolastica di Natale. Il papà di Harry, Ray, è un autentico workaholic che trascura la famiglia per gli impegni di lavoro, tanto pressanti da farlo correre in ufficio proprio all'inizio dello spettacolo del figlio. Ai dialoghi recitati da Harry nel teatro della scuola si alterna la narrazione della serata del papà in ufficio. Via via che Scrooge, in scena, comprende l'aridità di una vita concentrata sull'accumulo di denaro, a sua volta Ray riflette sul valore e l'importanza dei momenti di gioia passati con la famiglia, e ritorna alla scuola in tempo per applaudire Harry! Età di lettura: da 7 anni.
Mio padre è un PPP
Guus Kuijer
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 112
Quando spariscono di casa i risparmi di Polleke e della mamma, la ragazzina pur immaginando che fine abbiano fatto - confessa di averli presi lei. Il giorno dopo, il padre le riporta i soldi ma Polleke gli dice che è troppo tardi e che non lo vuole più vedere finché non avrà scritto una poesia a dimostrazione della sua buona volontà. Spik invece le scrive una lettera in cui le confessa di non riuscire a essere un poeta e di non sapere cosa fare della propria vita. Polleke capisce di essere l'unica in grado di salvarlo e di convincerlo a smettere di drogarsi e si avventura a cercarlo tra i barboni della stazione. Per fortuna Polleke ha l'appoggio di Mimun, suo compagno di classe e fidanzato (anche se da grande sposerà una ragazza marocchina, come vogliono i suoi genitori), che l'aiuta a ritrovare il padre. Spik accetterà di andare in una casa-famiglia per tossicodipendenti? E quando Mimun tornerà dalle vacanze in Marocco sarà ancora innamorato di Polleke? L'estate porterà molte risposte. Età di lettura: da 9 anni.
Un lampo nell'ombra. 1909. Delitti, misteri e batticuore nella Regia Polizia Scientifica
Sergio Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 272
Bologna, settembre 1909. Due cadaveri sono scoperti nello stesso luogo a poche ore di distanza. Intanto, tra i due ritrovamenti, Enea Rossetti, disegnatore per vocazione ma poliziotto per necessità, prende servizio nella Regia Polizia Scientifica e viene gettato nelle indagini che si annunciano subito complicate: uno dei morti è un poliziotto sulle piste di un possibile attentato anarchico. Nel caso entrano uno dopo l'altro anche l'Ufficio Affari Riservati, il servizio segreto non ufficiale del Regno d'Italia; un libraio anarchico amico di una contessa troppo zelante nello svolgimento delle sue attività di beneficenza; alcuni studenti spagnoli appassionati di calcio e politica; un medico vittima di un passato ingombrante; un anziano finanziere austriaco indeciso se evitare una guerra mondiale o accelerarne lo scoppio. Ma in questa città scossa dai fermenti del nuovo secolo, il pericolo maggiore per Enea non verrà tanto da un misterioso assassino, quanto dalle azioni di Elena Grazia Maria Diletta Bentivoglio de Lorenzis (detta Conchita), grande appassionata di medicina e di Sherlock Holmes. L'imprevedibile figlia del capo dell'Ufficio Affari Riservati non solo ha l'innata capacità di trovarsi sempre nel momento sbagliato con le persone sbagliate, ma anche quella di coinvolgere Enea nella più complicata delle storie. Età di lettura: da 10 anni.
In Grecia. Terra di miti, dei ed eroi
Giuseppe Zanetto
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 128
Un nonno, quattro nipoti e un viaggio in Grecia. E, poiché il nonno è professore di Letteratura greca, il viaggio si trasforma in un’occasione per conoscere le radici classiche della nostra cultura. Atene, Delfi, Olimpia, Itaca e Micene: la loro guida speciale descrive ai nipoti ciò che si trova davanti ai loro occhi e il racconto si sposta poi alla storia e all’epica che da questi luoghi sono evocate. Età di lettura: da 10 anni.
Lo scoiattolo cha amava il cioccolato
Angela Ragusa
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 64
Toni è convinto di essere lo scoiattolo più bello delle Dolomiti. È anche ghiotto di biscotti al cioccolato e un giorno, seguendo la scia di briciole lasciata da due bambini, finisce in una macchina e si addormenta sotto il sedile... Quando si risveglia si trova in una grande città, per di più prigioniero in una gabbietta. Età di lettura: da 7 anni.
Un ragazzo normale
Lorenzo Marone
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 304
Mimì, occhiali, parlantina da sapientone e la fissa per i fumetti, abita a Napoli e passa le giornate insieme al suo migliore amico Sasà. Nel 1985 conosce il suo supereroe, che non vola né sposta montagne, ma scrive. È Giancarlo Siani, il giornalista del “Mattino” che cadrà vittima della camorra proprio quell’anno, mentre Mimì diventa grande e scopre che i supereroi forse non esistono, ma le persone speciali e le loro piccole, grandi azioni non muoiono mai. Età di lettura: da 10 anni.
Le avventure di Tom Sawyer
Mark Twain
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 272
Lungo le rive del Mississippi, Tom Sawyer e i suoi amici vanno a caccia di avventure dalla mattina alla sera, sette giorni su sette. Una notte, per caso, insieme all’inseparabile Huck Finn, il ragazzo assiste a un omicidio. Giurano che non riveleranno a nessuno il segreto e scappano per diventare pirati e cercare tesori nascosti. Ma poi Tom rimane intrappolato in una grotta con l’assassino... Età di lettura: da 11 anni.
I classici compagni di scuola
Paolo Di Paolo
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 160
Immagina una classe fatta dai protagonisti dei classici della letteratura: ciascuno con i suoi pregi e difetti, sogni e avventure da raccontare! Estroverso come Passepartout. Intemperante come Jo March. Avventuroso come Tom Sawyer. Ribelle come il Barone Rampante. Ostinato come Oliver Twist. Saggia come Wendy. Curiosa come Scout. Arrabbiato come Franti. Fantasiosa come Alice. Istintivo come Buck. Vitale come Anne Frank. Paolo Di Paolo ci racconta undici indimenticabili personaggi della letteratura come se fossero i nostri compagni di banco. Perché, in fondo, leggere significa questo: incontrare gli altri. Scoprirli, innamorarsene, essere loro complici nelle imprese più spericolate... per poi non lasciarli più! Età di lettura: da 10 anni.
Il giornalino di Gian Burrasca
Vamba
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 320
Cade nel fiume, fa esplodere i razzi nel salotto, pesca un dente dalla bocca dello zio... Secondo voi perche lo chiamano Gian Burrasca? Il giorno del suo nono compleanno Giannino Stoppani riceve in regalo dalla madre un diario dove può scrivere gli avvenimenti della sua vita. Poiché gli hanno insegnato a dire sempre la verità, il bambino racconta tutto al diario ma anche alle persone che incontra. Questo crea incidenti diplomatici e mette in imbarazzo il resto della famiglia... perché non c'è niente da fare: gli adulti non crescono mai! Età di lettura: da 9 anni.
L'occhio del corvo. La prima avventura del giovane Sherlock Holmes
Shane Peacock
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 256
È una notte di primavera del 1867, a Londra. Una nebbia giallastra avvolge la città. In un vicolo buio viene uccisa una giovane donna: unico testimone, un corvo. Il giorno dopo un ragazzo legge del crimine sul giornale e subito sente il bisogno di saperne di più. Il suo nome è Sherlock Holmes. Figlio di un intellettuale ebreo e di una nobildonna inglese, che per questo matrimonio è stata ripudiata dalla famiglia, il ragazzo è brillante, dotato di una straordinaria capacità di osservazione, ma insofferente al ruolo che la vita gli ha imposto. Sherlock si appassiona al caso e intuisce che il colpevole individuato dalla polizia è solo un capro espiatorio. Ma lui stesso viene considerato un sospetto da parte degli investigatori, che lo trovano troppe volte sulla scena del crimine. Nella disperata ricerca di giustizia, il ragazzo prosegue la sua indagine indizio dopo indizio, finché non riesce a “vedere” il delitto con gli occhi del corvo che vi ha assistito. La soluzione del caso, però, sarà pagata a caro prezzo. Disseminati come indizi, in quest’avventura ci sono tutti gli elementi che ci permettono di capire perché Sherlock Holmes sia diventato il più grande detective del mondo. Età di lettura: da 12 anni.
Febbre gialla
Carlo Lucarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 128
Vittorio è un poliziotto al primo impiego. Hô è cinese, ha otto anni e sta scappando dalla Triade, che lo teneva schiavo a lavorare. Uno scontro tra la Due cavalli di Vittorio e la Lambretta di Hô e l'indagine ha inizio... Con la febbre che sale, l'ombra della mafia che incombe e il sesto senso di una detective di dieci anni, capace di prevedere le mosse di un bambino in fuga. Età di lettura: da 12 anni.