Feltrinelli: Up Feltrinelli
Onora il padre. Una storia di amore e di mafia
Annamaria Piccione
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 173
Valentina ha quasi diciott'anni, è bella, ricca, brava a scuola, ha amici fidati, abita in una prestigiosa casa d'epoca nel centro di Palermo, con un padre commercialista che la adora, una mamma francese molto elegante che la sostiene in tutto, un fidanzato che frequenta già l'università ed è figlio di carissimi amici di famiglia. In questa esistenza praticamente perfetta, il fatto di essere stata adottata per lei è un dettaglio irrilevante. Ma il giorno del suo compleanno, tra le tante buste contenenti gli auguri, Valentina trova nella posta un biglietto anonimo: qualcuno le vuole rivelare la verità sulle sue origini. La ragazza non confida nulla ai genitori e decide di incontrare il misterioso autore del biglietto. Non sa ancora che questa decisione le farà aprire gli occhi per la prima volta e cambierà la sua vita per sempre... Un romanzo che parla della mafia nelle sue sembianze più subdole e nelle sue trame più sommerse.
Bruciare la frontiera
Carlo Greppi
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 172
È il giorno che si aspetta da tutta una vita. È il diciottesimo compleanno di Francesco, e lui sta preparando un viaggio. Lo ha promesso a Kappa, il suo migliore amico: una volta scattata l'ora "X" partiranno insieme. A piedi. Vogliono andare a vedere come è fatta una frontiera, vogliono che le montagne raccontino loro delle storie del passato. È il presente, per chissà quale ragione, ad apparire lontano - come se ci fossero da regolare dei conti, prima di tutto. Nel frattempo Abdullah - Ab -, coetaneo di Fra e Kappa, ha lasciato casa sua. È partito dalla Tunisia: vuole arrivare in Francia e incontrare nel mondo reale Céline, una ragazza conosciuta online di cui non può più fare a meno. Ab cerca la via della costa ligure, dove passavano gli ebrei in fuga e gli italiani clandestini che cercavano lavoro. Oggi, però, la frontiera è sbarrata, impenetrabile. Che stia cercando un rifugio o l'amore, chi tenta di bruciare la frontiera viene respinto. Ab incontra ragazzi sperduti come lui, venuti da ogni parte del mondo. Sembrano ombre. Forse, per passare, deve risalire verso nord e provare la via dei monti. Anche se dicono che ogni mese, lassù, muore qualcuno. Le vite di Ab, Fra e Kappa qui si intrecceranno, come i sentieri di montagna, a disegnare una nuova geografia che proprio non ne vuole sapere della frontiera. Una linea, questa, che esiste perché tracciata sulle carte, e che ogni giorno decide un numero incalcolabile di destini. Età di lettura: da 13 anni.
Esseri maschi. Istruzioni per macchine apparentemente semplici
Claudia Elasti De Lillo
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 144
“Io, da piccola, avevo paura dei maschi. Poi sono cresciuta e i maschi sono diventati il mio mondo, le mie appendici, i soggetti preferiti delle mie fotografie, il mio parco giochi, il mio orizzonte domestico, i miei interlocutori, i miei amori più grandi, la mia eredità, il mio baricentro e il mio confine, il trampolino da cui prendere il volo, la casa a cui tornare. Questo libro è per noi che vorremmo capirli e non sempre ne siamo capaci. Per noi che vorremmo abbracciarli, picchiarli, tenerli stretti e tenerli lontani, sopportarli, amarli, compatirli, bandirli, ammirarli e disprezzarli. Questo libro è per loro, esseri maschi – molteplici, diversi, unici –, che a volte mi fanno ancora paura, altre volte invece mi fanno ridere, arrabbiare, esasperare, intenerire, angosciare, dubitare, sperare. Loro, che non sono figurine né macchine semplici, né mostri né perle. Non sono come li disegniamo o li guardiamo o li vogliamo. Sono molto di più, molto peggio e molto meglio. Sono quello che scelgono di essere.” Un viaggio tra gli adolescenti di oggi, gli uomini di domani. Un dialogo ininterrotto, aneddoti, storie, luci, ombre, un ponte tra generi diversi per capire e per capirsi. Perché solo conoscendosi si diventa grandi. Solo guardandosi ci si scopre simili. Età di lettura: da 11 anni.
Sandokan. Le tigri di Mompracem
Emilio Salgari
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 352
Pubblicato nel 1900, Le Tigri di Mompracem è il primo libro in cui compare Sandokan, la “Tigre della Malesia”. Principe spodestato del Borneo, è diventato il temuto capo dei pirati di Mompracem, un’isola selvaggia nel Mare della Malesia. Tra l’amore per l’affascinante lady Marianna, gli assalti dei suoi coraggiosi “tigrotti” e i colpi della sua celebre scimitarra, insieme al fedele amico Yanez, Sandokan combatte gli inglesi per vendicare la sua famiglia e riconquistare la libertà. Un ribelle capace di far tremare l’impero più potente del mondo. Un avventuriero che vi trascinerà fin nella giungla e per mari in burrasca. Un mito della letteratura e del cinema. Età di lettura: da 11 anni.
Non sono tua
Emanuela Da Ros
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 192
Margherita è al terzo anno di liceo, ha un talento per il disegno che non riesce a coltivare e due amiche inseparabili, le “befane” Flo e Nat. E poi c’è un amore che crede eterno: Macchia, più grande di lei, pieno di ironia e di sogni matematici. Ma quando lui parte per l’università, la vita di Margherita prende una piega imprevista. Una sera d’autunno, in un sabato alcolico con le befane, incontra Giulio: sfacciato, sfuggente e misterioso. Tra un giro in moto e mille messaggi, Margherita si innamora di lui e di come si sente quando è con lui. Mentre le amicizie si complicano e i sentimenti si confondono, Margherita si perde in un legame sempre più soffocante che le mostrerà che anche l’amore può trasformarsi in una trappola da cui liberarsi. “Mi chiamo Margherita. Ho sedici anni e conosco l’amore. Quello che prende il volo e va altrove, così lontano da non farsi più trovare. Quello che brucia e divampa, ma è solo un riflesso del cuore. Quello che illude, soffoca e che annulla perché non è amore.” Cosa succede quando tagli i ponti con le amiche e diventi vittima di un rapporto tossico?
Love & gelato. Un'estate d'amore, un'estate di segreti
Jenna Evans Welch
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 352
L’ultimo desiderio di Hadley prima di morire è che la figlia Lina vada in Italia per conoscere il padre, che non ha mai incontrato. Lina ha sedici anni e tutta la sua vita è a Seattle: non vorrebbe partire, ma decide comunque di seguire la volontà della madre. Al suo arrivo a casa di Howard – ma possibile che sia davvero suo padre? – trova ad aspettarla un diario appartenuto a Hadley all’epoca in cui studiava fotografia a Firenze. Mentre Lina esplora la Toscana con il suo affascinante vicino di casa, Ren, ripercorre le orme di sua madre e arriva a conoscerla come mai prima. Scoprirà la verità su suo padre, ma, soprattutto, scoprirà se stessa.
Io gioco
Anna Simioni, Paolo Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 240
Quando Elena scopre la passione per il calcio, attorno e dentro di lei molte cose cambiano. Inizia ad allenarsi e per una serie di coincidenze si trova a giocare un campionato in una squadra maschile insieme alla sua amica Marina: è una vera rivoluzione, perché è la prima volta che accade una cosa del genere nel calcio. Molti non ne saranno contenti e le due ragazze si scontreranno presto con nuove difficoltà. Nonostante le tantissime sfide, con l’aiuto dell’allenatore Bruno, Elena si distingue per il suo talento e la sua determinazione, dimostrando che la coesistenza e la collaborazione fra ragazze e ragazzi ‒ anche sui campi verdi ‒ può portare, in tanti modi, al successo. E a cambiare, almeno un po’, il mondo. C’è chi gioca per vincere. E chi per cambiare le regole del gioco. Età di lettura: da 12 anni.
Dimmi cos'è il fascismo. I ragazzi di ieri lo raccontano a quelli di oggi
Laura Gnocchi, Gad Lerner
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 160
Che cos’è il fascismo? Siamo sicuri che sia scomparso? I racconti di chi il fascismo lo ha vissuto, e si è ribellato, quando era giovane come voi oggi. Sono passati ottant’anni dalla fine della Seconda guerra mondiale. L’Italia da allora ha vissuto in pace, ma vi sarà giunta l’eco di nuove guerre scoppiate all’improvviso, epidemie e disastri ambientali. In questi momenti la Storia può diventare per noi una buona consigliera e può aiutarci a capire oggi con quali pretesti l’umanità venne allora divisa in persone di serie A e di serie B, perché i nonni dei nostri genitori abbiano obbedito a dittatori fanatici. Erano i tempi del fascismo, un’invenzione italiana del 1919, quando Benito Mussolini prese il potere e trasformò rapidamente il Regno d’Italia in una dittatura. Ma la sua ambizione non era solo quella di comandare, voleva cambiare la testa della gente, fargli il lavaggio del cervello. Il suo regime durò oltre vent’anni, seguiti da venti mesi di guerra civile, nel corso dei quali l’antifascismo divenne Resistenza fino ad arrivare nell’aprile 1945 alla resa del nazifascismo. La Liberazione, appunto, celebrata da allora come festa nazionale ogni 25 aprile. Le partigiane e i partigiani che abbiamo intervistato ci raccontano com’è andata per davvero e le loro storie ci ricordano che la libertà non è un regalo per sempre, dobbiamo guadagnarcela ogni giorno. Età di lettura: da 12 anni.
Tutto quello che brucia
Daniele Aristarco
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 176
“Era il 20 luglio del 2001 e la città stava litigando con il cielo. C’era fumo dappertutto e urla, e sirene, e il fracasso dei sassi e degli spari. Qualcuno correva, qualcun altro inciampava e cadeva. E io ero lì. Cercavo di respirare, ma l’aria sembrava fatta di benzina e cenere. Poi, la voce di Chloé ha squarciato il caos. Ha detto ‘Viktor’, e io subito mi sono sentito in salvo. Le sono corso incontro, sono inciampato, sono caduto. Lei mi ha raggiunto, mi ha rimesso in piedi, e poi siamo scappati. E mentre correvo, mi guardavo attorno per non dimenticare nulla. Guardavo le scritte rosse e nere sui muri, i volti coperti, i caschi che brillavano sotto il sole. Poi c’è stata un’esplosione. E dopo, il silenzio. Per un istante ci siamo fermati. Immobili e muti come pedine indifese di un gioco troppo grande.” Genova, luglio 2001. I leader degli otto Paesi più industrializzati si riuniscono per decidere i destini del mondo. Un’onda di trecentomila persone allaga le strade con la forza di chi crede che un altro mondo sia possibile. Poi le cariche, il fumo, gli spari. Il movimento che sognava di riscrivere il futuro si schianta contro un presente di lacrimogeni e manganelli. “Io c’ero e mi sono chiesto: è l’inizio di una rivoluzione o la fine?”. Età di lettura: da 12 anni.
Bruciate questo libro. I ragazzi che salvarono Il dottor Zivago
Pierdomenico Baccalario
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 256
Mosca, 2025. Nikolaj sogna di entrare nei servizi segreti e cerca di farsi notare dagli agenti dell’Ufficio. Destreggiandosi tra ricatti e bugie, incappa in una rete di poeti e scrittori. In particolare entra in contatto con una misteriosa ragazza che gli affida il pericoloso compito di trafugare il manoscritto di un romanzo. Mosca, 1918. Anja, giovane promessa del violino, è affascinata dal gruppo di intellettuali che si ritrova alla Libreria degli Scrittori dove circola letteratura proibita, mentre la guerra civile infiamma la Russia. Peredelkino, 1956. In un piccolo paese alle porte di Mosca, Viktor si ritrova catapultato nel mondo dello scrittore Boris Pasternak. Il poeta è un dissidente e ha scritto un romanzo che difficilmente potrà essere pubblicato nel suo Paese. Nikolaj, Anja, Viktor. Tre ragazzi di sedici anni. Tre periodi storici differenti. Una sola vicenda avventurosa e rocambolesca che li obbliga a scegliere da che parte stare. Vale la pena rischiare la vita per un libro? Età di lettura: da 12 anni. E
Fratellino
Amets Arzallus Antia, Ibrahima Balde
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 160
Ibrahima ha tredici anni e vive nella capitale della Guinea con il padre, che vende pantofole per strada. Quando lui muore all’improvviso, il ragazzo diventa il capofamiglia e va in Liberia in cerca di un lavoro per aiutare la madre, rimasta al villaggio con gli altri figli. Anni dopo, suo fratello Alhassane scompare nel tentativo di raggiungere l’Europa, così Ibrahima lascia il lavoro di camionista per cercarlo. Comincia per lui un viaggio lungo e rischioso attraverso il Mali, l’Algeria, la Libia e il Marocco. Ogni tappa porta Ibrahima in mondi diversi, con usanze, lingue, paesaggi, monete sempre differenti e pericolose sfide da affrontare. Ma la sua straordinaria forza di volontà, l’amicizia e la generosità di alcune persone incontrate lungo il cammino lo aiutano a sopravvivere e a proseguire. Giunto in Libia, scopre la verità su Alhassane. E, invece di tornare a casa, decide di intraprendere il viaggio verso l’Europa. “Adesso lo so, il mare non è un posto dove sedersi.” Una testimonianza che dà voce, cuore e anima alle migliaia di persone che sono costrette a lasciare le proprie case e mettersi in viaggio. Età di lettura: da 12 anni.
Il futuro mi aspetta. «Ho scelto di rinascere»
Lucia Annibali
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 160
L’ultimo ricordo della sua prima vita è il pianerottolo. Tutto è cominciato lì, la sera del 16 aprile del 2013, quando rientrando in casa Lucia trova un uomo. Ha il volto coperto e, prima che lei possa scappare, le getta dell’acido sul viso. Le ustioni sono gravissime, ma anche in quel terribile momento Lucia ha la lucidità per capire due cose. Nulla sarà più come prima e il mandante di questa atroce aggressione lei lo conosce bene: è l’uomo che non ha mai accettato la fine della loro relazione. Per Lucia è l’inizio di un percorso fatto di dolore, cure e innumerevoli interventi chirurgici per poter tornare a una vita normale. Ma questa strada lenta e faticosa le donerà anche una seconda vita e una nuova consapevolezza. In questo libro Lucia Annibali – insieme a Daniela Palumbo – racconta a ragazze e ragazzi la sua storia. La storia di chi di fronte all’odio ha scelto ancora una volta l’amore. A oltre dieci anni di distanza dall’aggressione, il valore della sua testimonianza sta nella felicità raggiunta, un passo dopo l’altro, e nella possibilità che oggi abbiamo di affrontare e sconfiggere insieme la violenza sulle donne. Ogni bambina chiede di essere amata per come è. Tutte guardano al futuro riponendo fiducia nelle persone che incontreranno. Ognuna merita l’amore che non si compie attraverso il male. Età di lettura: da 12 anni.

