Feltrinelli: Up Feltrinelli
Onora il padre. Una storia di amore e di mafia
Annamaria Piccione
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 173
Valentina ha quasi diciott'anni, è bella, ricca, brava a scuola, ha amici fidati, abita in una prestigiosa casa d'epoca nel centro di Palermo, con un padre commercialista che la adora, una mamma francese molto elegante che la sostiene in tutto, un fidanzato che frequenta già l'università ed è figlio di carissimi amici di famiglia. In questa esistenza praticamente perfetta, il fatto di essere stata adottata per lei è un dettaglio irrilevante. Ma il giorno del suo compleanno, tra le tante buste contenenti gli auguri, Valentina trova nella posta un biglietto anonimo: qualcuno le vuole rivelare la verità sulle sue origini. La ragazza non confida nulla ai genitori e decide di incontrare il misterioso autore del biglietto. Non sa ancora che questa decisione le farà aprire gli occhi per la prima volta e cambierà la sua vita per sempre... Un romanzo che parla della mafia nelle sue sembianze più subdole e nelle sue trame più sommerse.
Bruciare la frontiera
Carlo Greppi
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 172
È il giorno che si aspetta da tutta una vita. È il diciottesimo compleanno di Francesco, e lui sta preparando un viaggio. Lo ha promesso a Kappa, il suo migliore amico: una volta scattata l'ora "X" partiranno insieme. A piedi. Vogliono andare a vedere come è fatta una frontiera, vogliono che le montagne raccontino loro delle storie del passato. È il presente, per chissà quale ragione, ad apparire lontano - come se ci fossero da regolare dei conti, prima di tutto. Nel frattempo Abdullah - Ab -, coetaneo di Fra e Kappa, ha lasciato casa sua. È partito dalla Tunisia: vuole arrivare in Francia e incontrare nel mondo reale Céline, una ragazza conosciuta online di cui non può più fare a meno. Ab cerca la via della costa ligure, dove passavano gli ebrei in fuga e gli italiani clandestini che cercavano lavoro. Oggi, però, la frontiera è sbarrata, impenetrabile. Che stia cercando un rifugio o l'amore, chi tenta di bruciare la frontiera viene respinto. Ab incontra ragazzi sperduti come lui, venuti da ogni parte del mondo. Sembrano ombre. Forse, per passare, deve risalire verso nord e provare la via dei monti. Anche se dicono che ogni mese, lassù, muore qualcuno. Le vite di Ab, Fra e Kappa qui si intrecceranno, come i sentieri di montagna, a disegnare una nuova geografia che proprio non ne vuole sapere della frontiera. Una linea, questa, che esiste perché tracciata sulle carte, e che ogni giorno decide un numero incalcolabile di destini. Età di lettura: da 13 anni.
Love & gelato. Un'estate d'amore, un'estate di segreti
Jenna Evans Welch
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 352
L’ultimo desiderio di Hadley prima di morire è che la figlia Lina vada in Italia per conoscere il padre, che non ha mai incontrato. Lina ha sedici anni e tutta la sua vita è a Seattle: non vorrebbe partire, ma decide comunque di seguire la volontà della madre. Al suo arrivo a casa di Howard – ma possibile che sia davvero suo padre? – trova ad aspettarla un diario appartenuto a Hadley all’epoca in cui studiava fotografia a Firenze. Mentre Lina esplora la Toscana con il suo affascinante vicino di casa, Ren, ripercorre le orme di sua madre e arriva a conoscerla come mai prima. Scoprirà la verità su suo padre, ma, soprattutto, scoprirà se stessa.
Io gioco
Anna Simioni, Paolo Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 240
Quando Elena scopre la passione per il calcio, attorno e dentro di lei molte cose cambiano. Inizia ad allenarsi e per una serie di coincidenze si trova a giocare un campionato in una squadra maschile insieme alla sua amica Marina: è una vera rivoluzione, perché è la prima volta che accade una cosa del genere nel calcio. Molti non ne saranno contenti e le due ragazze si scontreranno presto con nuove difficoltà. Nonostante le tantissime sfide, con l’aiuto dell’allenatore Bruno, Elena si distingue per il suo talento e la sua determinazione, dimostrando che la coesistenza e la collaborazione fra ragazze e ragazzi ‒ anche sui campi verdi ‒ può portare, in tanti modi, al successo. E a cambiare, almeno un po’, il mondo. C’è chi gioca per vincere. E chi per cambiare le regole del gioco. Età di lettura: da 12 anni.
Dimmi cos'è il fascismo. I ragazzi di ieri lo raccontano a quelli di oggi
Laura Gnocchi, Gad Lerner
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 160
Che cos’è il fascismo? Siamo sicuri che sia scomparso? I racconti di chi il fascismo lo ha vissuto, e si è ribellato, quando era giovane come voi oggi. Sono passati ottant’anni dalla fine della Seconda guerra mondiale. L’Italia da allora ha vissuto in pace, ma vi sarà giunta l’eco di nuove guerre scoppiate all’improvviso, epidemie e disastri ambientali. In questi momenti la Storia può diventare per noi una buona consigliera e può aiutarci a capire oggi con quali pretesti l’umanità venne allora divisa in persone di serie A e di serie B, perché i nonni dei nostri genitori abbiano obbedito a dittatori fanatici. Erano i tempi del fascismo, un’invenzione italiana del 1919, quando Benito Mussolini prese il potere e trasformò rapidamente il Regno d’Italia in una dittatura. Ma la sua ambizione non era solo quella di comandare, voleva cambiare la testa della gente, fargli il lavaggio del cervello. Il suo regime durò oltre vent’anni, seguiti da venti mesi di guerra civile, nel corso dei quali l’antifascismo divenne Resistenza fino ad arrivare nell’aprile 1945 alla resa del nazifascismo. La Liberazione, appunto, celebrata da allora come festa nazionale ogni 25 aprile. Le partigiane e i partigiani che abbiamo intervistato ci raccontano com’è andata per davvero e le loro storie ci ricordano che la libertà non è un regalo per sempre, dobbiamo guadagnarcela ogni giorno. Età di lettura: da 12 anni.
Tutto quello che brucia
Daniele Aristarco
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 176
“Era il 20 luglio del 2001 e la città stava litigando con il cielo. C’era fumo dappertutto e urla, e sirene, e il fracasso dei sassi e degli spari. Qualcuno correva, qualcun altro inciampava e cadeva. E io ero lì. Cercavo di respirare, ma l’aria sembrava fatta di benzina e cenere. Poi, la voce di Chloé ha squarciato il caos. Ha detto ‘Viktor’, e io subito mi sono sentito in salvo. Le sono corso incontro, sono inciampato, sono caduto. Lei mi ha raggiunto, mi ha rimesso in piedi, e poi siamo scappati. E mentre correvo, mi guardavo attorno per non dimenticare nulla. Guardavo le scritte rosse e nere sui muri, i volti coperti, i caschi che brillavano sotto il sole. Poi c’è stata un’esplosione. E dopo, il silenzio. Per un istante ci siamo fermati. Immobili e muti come pedine indifese di un gioco troppo grande.” Genova, luglio 2001. I leader degli otto Paesi più industrializzati si riuniscono per decidere i destini del mondo. Un’onda di trecentomila persone allaga le strade con la forza di chi crede che un altro mondo sia possibile. Poi le cariche, il fumo, gli spari. Il movimento che sognava di riscrivere il futuro si schianta contro un presente di lacrimogeni e manganelli. “Io c’ero e mi sono chiesto: è l’inizio di una rivoluzione o la fine?”. Età di lettura: da 12 anni.
Bruciate questo libro. I ragazzi che salvarono Il dottor Zivago
Pierdomenico Baccalario
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 256
Mosca, 2025. Nikolaj sogna di entrare nei servizi segreti e cerca di farsi notare dagli agenti dell’Ufficio. Destreggiandosi tra ricatti e bugie, incappa in una rete di poeti e scrittori. In particolare entra in contatto con una misteriosa ragazza che gli affida il pericoloso compito di trafugare il manoscritto di un romanzo. Mosca, 1918. Anja, giovane promessa del violino, è affascinata dal gruppo di intellettuali che si ritrova alla Libreria degli Scrittori dove circola letteratura proibita, mentre la guerra civile infiamma la Russia. Peredelkino, 1956. In un piccolo paese alle porte di Mosca, Viktor si ritrova catapultato nel mondo dello scrittore Boris Pasternak. Il poeta è un dissidente e ha scritto un romanzo che difficilmente potrà essere pubblicato nel suo Paese. Nikolaj, Anja, Viktor. Tre ragazzi di sedici anni. Tre periodi storici differenti. Una sola vicenda avventurosa e rocambolesca che li obbliga a scegliere da che parte stare. Vale la pena rischiare la vita per un libro? Età di lettura: da 12 anni. E
Fratellino
Amets Arzallus Antia, Ibrahima Balde
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 160
Ibrahima ha tredici anni e vive nella capitale della Guinea con il padre, che vende pantofole per strada. Quando lui muore all’improvviso, il ragazzo diventa il capofamiglia e va in Liberia in cerca di un lavoro per aiutare la madre, rimasta al villaggio con gli altri figli. Anni dopo, suo fratello Alhassane scompare nel tentativo di raggiungere l’Europa, così Ibrahima lascia il lavoro di camionista per cercarlo. Comincia per lui un viaggio lungo e rischioso attraverso il Mali, l’Algeria, la Libia e il Marocco. Ogni tappa porta Ibrahima in mondi diversi, con usanze, lingue, paesaggi, monete sempre differenti e pericolose sfide da affrontare. Ma la sua straordinaria forza di volontà, l’amicizia e la generosità di alcune persone incontrate lungo il cammino lo aiutano a sopravvivere e a proseguire. Giunto in Libia, scopre la verità su Alhassane. E, invece di tornare a casa, decide di intraprendere il viaggio verso l’Europa. “Adesso lo so, il mare non è un posto dove sedersi.” Una testimonianza che dà voce, cuore e anima alle migliaia di persone che sono costrette a lasciare le proprie case e mettersi in viaggio. Età di lettura: da 12 anni.
Il futuro mi aspetta. «Ho scelto di rinascere»
Lucia Annibali
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 160
L’ultimo ricordo della sua prima vita è il pianerottolo. Tutto è cominciato lì, la sera del 16 aprile del 2013, quando rientrando in casa Lucia trova un uomo. Ha il volto coperto e, prima che lei possa scappare, le getta dell’acido sul viso. Le ustioni sono gravissime, ma anche in quel terribile momento Lucia ha la lucidità per capire due cose. Nulla sarà più come prima e il mandante di questa atroce aggressione lei lo conosce bene: è l’uomo che non ha mai accettato la fine della loro relazione. Per Lucia è l’inizio di un percorso fatto di dolore, cure e innumerevoli interventi chirurgici per poter tornare a una vita normale. Ma questa strada lenta e faticosa le donerà anche una seconda vita e una nuova consapevolezza. In questo libro Lucia Annibali – insieme a Daniela Palumbo – racconta a ragazze e ragazzi la sua storia. La storia di chi di fronte all’odio ha scelto ancora una volta l’amore. A oltre dieci anni di distanza dall’aggressione, il valore della sua testimonianza sta nella felicità raggiunta, un passo dopo l’altro, e nella possibilità che oggi abbiamo di affrontare e sconfiggere insieme la violenza sulle donne. Ogni bambina chiede di essere amata per come è. Tutte guardano al futuro riponendo fiducia nelle persone che incontreranno. Ognuna merita l’amore che non si compie attraverso il male. Età di lettura: da 12 anni.
Love me, Corvin!
Lia Celi
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 240
Sedici anni, due migliori amiche, una sorella snob e una vita nel complesso tranquilla. Abbonata al basso profilo scolastico e a un coefficiente medio di goffaggine, Dalila frequenta il liceo convinta che sia meglio avere a che fare per qualche ora con una lingua morta – il latino – piuttosto che con dei trogloditi vivi – i maschi – tutti i giorni. Poi però spunta Corvin e tutto cambia. Lui infatti è l’esatto contrario di lei: carismatico, sicuro di sé, passionale e bello in modo esagerato. Dali è scioccata, perché quel tenebroso maschio alfa che ora la segue come un’ombra sembra uscito direttamente dalle pagine di un romance, e non è un modo di dire! Peccato che lei il romance non lo sopporti e che non riesca a spiegarsi perché l’eroe di Destiny High, una serie da milioni di copie, abbia deciso di presentarsi proprio da lei. Dietro ai bicipiti scolpiti e agli occhi da vertigine di Corvin si nasconde però qualcosa di più, un mistero che lo tormenta e intriga Dalila e che dovrà essere portato alla luce in un susseguirsi di imprevisti, tra libri, fanfiction e realtà. Il tutto evitando che il tenebroso Corvin Darkwater sparisca dalla sua vita e che, al tempo stesso, mandi all’aria i tentativi di Dalila dichiararsi alla sua vera crush… Non so chi sia, non so da dove venga, non so perché mi stia addosso. Ma di una cosa sono certa: devo scoprire il suo segreto prima che l’impalcatura di bugie che ho costruito per lui mi travolga.
Cose che ai maschi nessuno dice. Baciare fare dire
Alberto Pellai
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 160
Il cromosoma Y impone regole precise alle quali si deve obbedire. Ma perché agli uomini non è permesso piangere, anche quando sono sopraffatti dal dolore? Perché non possono mostrarsi sensibili ed emotivi? Perché ai ragazzi viene insegnato che non devono chiedere aiuto? In un dialogo appassionato, Alberto Pellai parla agli adolescenti dei temi a loro più vicini come l’amicizia, il sesso, i videogiochi, i social e le dipendenze, e propone un nuovo pensiero “declinato al maschile” ma lontano dagli stereotipi che impongono ai giovani maschi di conquistare la propria identità di genere ispirandosi al mito dell’uomo che non deve chiedere mai né far trapelare le proprie emozioni. Un libro che è anche uno strumento prezioso di educazione emotiva e rispetto, dedicato ai ragazzi di oggi perché non crescano solo come maschi, ma anche come uomini. Uomini veri. Età di lettura: da 10 anni.
L'ultima estate coi dischi volanti
Maurizio Maggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 208
“Ci sono storie dappertutto e non c’è nemmeno bisogno di inventarle, sono lì, nella vita.” Maurizio Maggiani parte dai suoi primi ricordi e dalla casa di campagna che quando era bambino, alla sera, era tutta un raccontare. Ogni giorno un fatto straordinario, come la gallina che viveva senza avere il cervello e il mostro con gli occhi luminosi. Tutte storie cui probabilmente deve il fatto di essere diventato scrittore e altre cose importanti della sua vita. Gli amici, per esempio, poi la banda dei Cento Tetti, la passione per gli alieni e la Società dei cacciatori di dischi volanti, che di alieni veri non ne ha mai incontrati finché in paese non compare “la Patri”. Con il suo piglio da capobanda e un piano segreto, la ragazza riesce a convincere i cinque amici a partire per una missione sul Monte Bruno, dove si dice che la notte atterrino gli alieni ed esseri misteriosi provenienti da lontane civiltà stellari. Età di lettura: da 12 anni.