fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fernandel: Laboratorio Fernandel

Il cerchio rotto

Giorgia Foschini

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2007

pagine: 128

Incaricato dal padre anziano, Giovanni Cangini si reca in un condominio della città per riscuotere gli affitti mensili dei tre appartamenti di famiglia. Questa missione lo porterà a contatto con una realtà di privazioni e miserie sconosciuta al suo mondo piccolo borghese, svelando un microcosmo di povera gente che, tra problemi economici e drammi umani, si arrabatta per tirare avanti, inchiodata a una vita insoddisfacente o non del tutto condivisa, eppure all'apparenza ineluttabile. Dobbiamo rassegnarci a percorrere e ripercorrere all'infinito il cerchio chiuso che sembra imprigionarci ed entro il quale costruiamo schemi precari e illusorie certezze, oppure possiamo romperlo, e finalmente liberi uscirne? Esiste la possibilità di un cambiamento? Eventi e incontri imprevisti chiariranno ai vari personaggi del romanzo che possono in qualunque momento riappropriarsi delle loro esistenze e compiere scelte nuove, diverse; che i sogni non sono fatti per essere chiusi in un cassetto, ma chiedono di essere vissuti; che, nonostante tutto, sognare e tendere all'ideale è ciò per cui vale la pena vivere.
10,00 9,50

Byron a pezzi

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2007

pagine: 128

Alla morte del padre, un ricco industriale dal carattere eccentrico, il giovane Byron riceve in eredità un diario, un moleskine nero nel quale è contenuto il segreto della sua nascita. Infatti il diario, scritto dal padre trent'anni prima, racconta di una relazione amorosa consumata con una ragazza di Ravenna, dalla quale nasce un figlio che per qualche motivo misterioso la madre non ha potuto tenere con sé. Byron decide dunque di partire alla volta di Ravenna, città che non conosce, per ritornare alle proprie origini e rintracciare la madre. Ombroso e riflessivo, il giovane Byron affascinerà con il suo aspetto e la sua intelligenza tutti i personaggi con i quali entrerà in contatto: un gruppo di giovani che stanno realizzando un film sulla storia della città, una coppia in crisi per un figlio che non arriva, un fotografo che a Ravenna ritrova l'amico della giovinezza, un giovane ricercatore inglese a caccia del manoscritto proibito del poeta George Byron. Involontariamente o meno tutti rimarranno influenzati dalla presenza del giovane, e tutti a modo loro lo aiuteranno a ritrovare le tracce della madre.
12,00 11,40

Un anno alle Semirurali

Un anno alle Semirurali

Sandro Ottoni

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 128

"Semirurali" è il nome di un rione di edifici popolari a due piani, costruiti fra la campagna e la città di Bolzano nel periodo fascista, con l'obiettivo di convincere i contadini italiani a ripopolare l'Alto Adige, allora abitato prevalentemente da tedeschi: case e piccoli appezzamenti di terreno assegnati dal regime, i cui abitanti, per lo più contadini e operai, conducevano una vita molto semplice, alle soglie della povertà. Ma per un bambino degli anni Sessanta abitare alle Semirurali può essere un'esperienza affascinante, perché in quei cortili trova l'incanto di un mondo di giochi in mezzo agli orti, scorrazzando in bicicletta in piena libertà. Ecco allora che la fotografia di un momento, costruito sulla tenerezza e l'ingenuità delle percezioni di un bambino nel suo impatto con il mondo adulto, si mescola con la storia e le vicende di un'intera generazione di italiani, per raccontare cosa voleva dire diventare grandi nell'Italia del secondo dopoguerra.
12,00

Ravegnana. Strumenti per la comprensione di una città e dei suoi abitanti

Mara Dirani

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 95

Una ex liceale alle prese con l'università e gli universitari, l'intelletto e gli intellettuali, racconta come alla fine ha trovato l'amore della propria vita tra le gru e i container del porto di Ravenna.. Una neo-mamma un po' esaurita trova il tempo, mentre scalda biberon e cambia pannolini, di risolvere il mistero delle strane morti dei suoi vecchi compagni di scuola... Infine, una nonnina molto chiacchierona ci riporta indietro negli anni, a fare un giro per la Romagna d'altri tempi...
9,00 8,55

Lezioni di scrittura. Invenzione, imitazione, racconto

Giulio Mozzi

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 128

Lezioni di scrittura non è un manuale di regole o ricette per scrivere meglio, ma un viaggio dentro il laboratorio creativo di uno degli autori e insegnanti di scrittura più autorevoli d’Italia. Giulio Mozzi esplora con chiarezza e profondità due aspetti centrali dell’arte narrativa: l’invenzione, non solo delle storie ma anche delle forme del racconto, e l’imitazione, indispensabile per formare lo sguardo di chi scrive e continua fonte di ispirazione. Un libro prezioso per chi ama leggere, scrivere e insegnare: una guida concreta, ricca di esempi, che accompagna il lettore nei processi dell’immaginazione e della creazione letteraria.
11,00 10,45

Parole private dette in pubblico. Conversazioni e racconti sullo scrivere

Giulio Mozzi

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 192

La scrittura non come mestiere, ma come modo di conoscersi e di stare al mondo. In Parole private dette in pubblico, Giulio Mozzi esplora l’atto dello scrivere come indagine etica, intima e relazionale: un esercizio di verità che mette in gioco chi scrive e chi legge. Non un manuale né un trattato, ma un libro di domande e di ascolto, in cui la voce del narratore si intreccia con quella del didatta. Con lucidità e umanità, Mozzi riflette sul legame fra vita e narrazione, sull’impossibilità di separare la parola dall’esperienza, e su quella “musica segreta” che accomuna la scrittura, la memoria e la coscienza. Una bussola preziosa per chi scrive, per chi insegna a scrivere e per chi, semplicemente, vuole leggere con più consapevolezza.
12,00 11,40

Dove comincia la strada

Paolo Papotti, Mattia Signorini

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 128

Il libro raccoglie i racconti dei due vincitori dell'edizione 2001 del Premio per inediti dedicato allo scrittore correggese Pier Vittorio Tondelli. Nel racconto di Papotti la vita del protagonista subisce una brusca accelerazione nel corso di un viaggio in Francia, durante il quale il protagonista riesce a mettere a fuoco se stesso e le scelte della sua vita. Nei testi brevi di Signorini, invece, si delinea l'amarezza esistenziale dei giovani poco più che ventenni, che raccontano eventi minimi vissuti su strade che sembrano non portare da nessuna parte.
12,00 11,40

Verso dove. Scritture di confine da Merano a Trieste

Marco Aliprandini, Alessandro Banda, Giuseppe Bonura

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 160

Quindici racconti per un'antologia che unisce in una linea immaginaria Merano a Trieste, due città dove convivono diverse madrelingue (italiano, tedesco, sloveno e croato) e dove la storia ha lasciato tracce indelebili, trasformando gli stereotipi in immagini folcloristiche. Con l'obiettivo di "vedere oltre il proprio orizzonte" gli autori di questo libro hanno rappresentato la loro identità territoriale per dimostrare che questa non è un semplice fatto privato.
12,00 11,40

La terra e le stagioni. Il «modello marchigiano» nella letteratura contemporanea

Alfio Albani, Alessandra Buschi, Enrico Capodaglio

Libro: Libro rilegato

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 128

La presunzione di attribuire al fenomeno letterario marchigiano la dignità di “modello”, così come recita il sottotitolo di questo libro, nasce dalla convinzione che l’esperienza delle Marche sia trasferibile anche in altri contesti geografici: questo suggerisce che l’identità culturale di un luogo si possa fondare anche a partire da condizioni apparentemente sfavorevoli, quali la marginalità e la frammentazione, che nel caso delle Marche si trasformano in autonomia di pensiero e in occasioni di ricchezza dovuta alla pluralità delle voci. Interventi di: Alfio Albani, Alessandra Buschi, Enrico Capodaglio, Gianni D’Elia, Gualtiero De Santi, Marco Ferri, Roberto Galaverni, Daniele Garbuglia, Gabriele Ghiandoni, Giancarlo Giaccani, Mariano Guzzini, Riccardo Lupo, Alfredo Luzi, Leonardo Mancino, Giorgio Mangani, Feliciano Paoli, Umberto Piersanti, Massimo Raffaeli, Silvano Sbarbati, Francesco Scarabicchi.
12,00 11,40

Tra l'inferno e il mare. Breve storia economica e sociale della pirateria

Anna Spinelli

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 288

Il libro affronta una storia generale della pirateria su tutti i mari e mette a confronto epoche, situazioni economiche e sociali con l'intento di analizzare le ideologie che hanno sorretto il fenomeno della pirateria ad ogni latitudine. Il volume comprende anche un capitolo in cui si analizza la strumentalizzazione del fenomeno pirateria nel cinema. Il libro, scritto con un linguaggio semplice e immediato, offre al lettore di qualsiasi livello la possibilità di avvicinarsi al fenomeno della pirateria in modo esauriente, completo ma non didattico. L'autrice Anna Spinelli (1954) è orientalista e scrittrice. Insegna Storia dell'arte islamica all'Università di Bologna.
20,00 19,00

Sorrisi di cartone

Stefano Mellini

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 96

Stefano si è faticosamente costruito una vita all'apparenza 'normale': ha da poco iniziato a lavorare in banca, si sta per sposare con Silvia. Ma dentro di lui si agitano ancora ribellioni adolescenziali che lo spingono a rincorrere il sogno di una vita 'libera', senza legami e senza responsabilità. L'incontro casuale con un vecchio che gli regala un misterioso quaderno di poesie rappresenta per Stefano il segnale d'avvio per scardinare un'esistenza costruita sull'ipocrisia. Il romanzo ha vinto la prima edizione del Premio letterario 'Opera prima Città di Ravenna".
9,00 8,55

Il cielo in uno schermo. Coop for words 2004

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 96

Il libro è diviso in quattro sezioni, racconti, poesie, e-mail e sms, ognuna delle quali raccoglie i testi dei primi dieci selezionati, a testimoniare le forme "privilegiate" attraverso le quali più spontaneamente si esercita la scrittura giovanile.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.