Franco Angeli: Azienda moderna
Il merchandising: come avere successo nel commercio moderno
Alain Wellhoff, Jean-Émile Masson
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 208
Questo libro illustra i concetti fondamentali, le tecniche di base, gli indici di redditività e, infine, i nuovi orizzonti di questa disciplina. Per un produttore-fornitore il merchandising è uno degli elementi del marketing ed un'importante risorsa della sua strategia commerciale, specie nel commercio moderno. Aiuta a definire l'assortimento ottimale, organizzare al meglio lo spazio di vendita, realizzare un'esposizione che massimizzi il giro d'affari, sfruttare tutte le possibilità potenziali, ottimizzare la redditività e altro ancora.
Il bilancio delle società cooperative
Edmondo Belbello, Andrea Dili
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 224
L'impresa cooperativa rappresenta molto probabilmente la tipologia societaria più complessa dell'attuale panorama normativo. Essa è caratterizzata da obiettivi specifici che si affiancano, non sostituendoli, a quelli delle imprese di capitali "ordinarie". Il perseguimento di risultati economici e di coerenti equilibri patrimoniali e finanziari sono infatti obiettivi fondamentali ma propedeutici per il raggiungimento del primario scopo della cooperativa, la mutualità. L'esistenza di specifici doveri informativi sul versante economico-finanziario e la necessità di rendicontare adeguatamente il perseguimento dello scopo mutualistico, impongono alla cooperativa di strutturare un complesso sistema di comunicazione nei confronti dei propri stakeholder: il bilancio d'esercizio rappresenta il principale strumento per tali fini. Obiettivo del seguente testo è di fornire una analisi dettagliata e strutturata di tutte le problematiche afferenti il bilancio di una cooperativa. Il testo di rivolge sia agli addetti ai lavori (operatori interni alle cooperative, professionisti, potenziali finanziatori) che a coloro che vogliano conoscere o approfondire maggiormente la materia (studenti, soggetti che si relazionano con cooperative).
Il marketing agroalimentare. Mercato e strategie di commercializzazione
Antonio Foglio
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 392
La leadership tribale. Trasforma te stesso e il tuo team con il coaching
Dave Logan, John King, Halee Fischer-Wright
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
Ogni azienda, ogni organizzazione, è una tribù o, se più ampia, una rete di tribù: gruppi formati da un numero di persone compreso tra venti e centocinquanta, dove tutte si conoscono l'un l'altra. Le tribù sono molto più potenti rispetto ai team, alle aziende, perfino agli amministratori delegati, eppure i punti di leva non erano mai stati fino ad ora mappati. Un rigoroso studio di otto anni condotto in più di ventiquattro organizzazioni su ventiquattromila persone porta ad un denominatore comune: il successo di un'azienda dipende dalle sue tribù, la forza delle sue tribù è determinata dalla cultura tribale e una florida cultura aziendale può essere costruita da un leader tribale efficiente. In questo libro Dave Logan, John King e Halee Fischer-Wright individuano le cinque fasi in cui si può articolare la cultura tribale: da quelle distruttive, passando per quelle egocentriche, fino ad arrivare a quelle che fanno la storia. E mostrano non solo come valutare la cultura tribale della propria azienda, ma anche come mettere in atto strumenti specifici per portare la cultura della propria tribù da una fase quella successiva. Il risultato può essere un successo senza precedenti. Raccontando i segreti che hanno condotto le tribù ai livelli più alto (come nel caso del team della Apple che ha progettato l'iPod), e disseminando il volume di suggerimenti e trucchi.
Il marketing d'acquisto. Guida pratica ad uso dei dirigenti e degli addetti all'approvvigionamento
Antonio Landi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 256
Come applicare le moderne tecniche di marketing per meglio decidere cosa, quanto, quando, da chi acquistare, per migliorare l'efficienza degli addetti agli approvvigionamenti, ridurre le possibilità di scelte non ottimali, diminuire i costi.
Ricettività e imprese alberghiere. Produzione, strategie e politiche di marketing
Clara Benevolo, Mario Grasso
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 256
Come affrontare le problematiche strategiche e gestionali delle imprese alberghiere. Particolare attenzione è dedicata dagli autori alle relazioni fra il proprietario dell'immobile destinato all'attività alberghiera, il titolare dell'azienda ed il suo gestore, nonché ai rapporti instaurati con l'albergo dai clienti individuali, dalle agenzie e dai tour operator. È approfondita l'analisi delle finalità e delle forme della collaborazione tra le imprese del settore, con particolare riguardo alle catene alberghiere. Sono illustrati i principi dell'organizzazione, le unità di cui è composta un'impresa singleunit, i differenti tipi di strutture organizzative, il rilievo della gestione del personale, le principali direttrici che dovrebbero guidare la progettazione delle strutture, gli indici di economicità della gestione alberghiera. L'analisi dei fattori ambientali, interni ed esterni, dei punti di forza e di debolezza dei concorrenti, della clientela potenziale e del livello di soddisfazione dei clienti effettivi costituiscono attività di marketing indispensabili per il successo dell'impresa alberghiera. Tali informazioni consentono d'intraprendere le più opportune strategie per lo sviluppo aziendale e di adottare le più efficaci politiche di prezzo, di distribuzione e di comunicazione. Il volume è rivolto principalmente alla formazione universitaria e a tutti i corsi specialistici che affrontano i problemi inerenti alla gestione delle imprese alberghiere.
Percorsi ed esperienze di assessment a confronto. Valutare le capacità per sviluppare le professionalità
Angela Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 240
Apprezzare le capacità per sviluppare consapevolezza aziendale e individuale costituisce una fase indispensabile per creare valore nella gestione delle risorse umane. Il libro presenta percorsi ed esperienze diverse, come differenti sono le imprese e le persone che con la loro professionalità contribuiscono ai risultati. Percorsi ed esperienze di assessment esprimono come questa tecnica sia diventata negli anni prassi gestionale per apprezzare e valorizzare capacità professionali e manageriali. Il libro illustra i contributi che la metodologia di assessment permette di raggiungere nella prassi delle diverse people strategy. Alcune organizzazioni, con la loro testimonianza, forniscono il loro punto di vista dei campi di utilizzo dell'assessment. Conad e il Gruppo Banca Popolare dell'Emilia Romagna presentano come l'assessment costituisca un requisito importante per realizzare percorsi di learning mirati allo sviluppo delle capacità, attraverso la leva della formazione, dell'autoallenamento e del coaching. La gestione dei talenti e la cura allo sviluppo delle potenzialità manageriali vengono proposti da Playtex e Lovable e da Unicredit Group.
Il marketing sportivo. Analisi, strategie, strumenti
Sergio Cherubini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 304
Strategie e tecniche d'investimento con le opzioni
Dario Daolio
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 464
Le opzioni sono senza alcun dubbio gli strumenti finanziari più versatili, nell'ambito dei prodotti derivati. Le infinite possibilità di combinazione di opzioni cali e put, con le diverse scadenze, e basi disponibili, fanno sì che gli investitori possano formulare e implementare strategie atte ad affrontare qualsiasi genere di situazione di mercato. Proprio questa versatilità, unita al solido background teorico che sottintende questo genere di strumento, rende necessario, a chi si appresta ad operare con le opzioni, un approfondimento della materia, sia sotto il profilo puramente teorico, sia per ciò che concerne l'aspetto più prettamente operativo, propedeutico ad un consapevole e sicuro ingresso sul mercato. Questo manuale si pone un duplice obiettivo: in primo luogo, quello di fornire una panoramica sufficientemente esauriente dell'impianto teorico, senza volutamente entrare nel dettaglio degli aspetti più squisitamente matematici; in secondo luogo, quello di dare una valutazione pratica, facendo abbondante uso di esempi tratti dalla realtà dei mercati finanziari, di come "funzionano" le più svariate strategie operative, componibili con le opzioni, e quali sono le situazioni di mercato nelle quali è preferibile una strategia piuttosto che un'altra.
Il marketing sanitario. Il marketing per aziende sanitarie, ospedaliere, centri salute, ambulatori e studi medici
Antonio Foglio
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 464
Un libro di marketing che riscontra l'offerta e la domanda di salute rispondendo alle esigenze conoscitive, operative dei vari soggetti attivi nel mercato sanitario: Ministero della salute, Regioni, organizzazioni sanitarie, aziende sanitarie ed ospedaliere pubbliche e private, centri diagnostici, case di cura, centri salute, professionisti della salute (medici di base, medici specialisti, personale amministrativo, uffici Urp, consulenti ed operatori di marketing ecc.). L'introduzione di logiche di mercato e l'attivazione del processo di aziendalizzazione nelle strutture sanitarie attribuisce al marketing un importante ruolo per gestire con efficacia ed efficienza l'offerta e riscontrare la domanda di salute; il marketing sanitario diventa la variabile strategica per ben conoscere mercato sanitario, domanda, concorrenza e per agirvi di conseguenza. L'autore ridisegna nelle pagine del libro la via per applicare concretamente il tanto necessario ed utile processo di marketing sanitario percorrendone tutti i passaggi: analisi dello scenario, ricerca di mercato in tutti gli ambiti conoscitivi, segmentazione, posizionamento, marketing mix, piano di marketing, controllo, management; nella Biblioteca Multimediale della FrancoAngeli (www.francoangeli.it) il libro dispone anche di una serie di utilità online per il marketing sanitario (sitografia, articoli, link, schema di piano di marketing, modelli di Carte dei servizi, elenco normative, glossario).
Concetti e strumenti di project management. Volume Vol. 1
Stefano Protto
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 304
Un testo in cui le tematiche del project management sono affrontate nel loro complesso coniugando teoria e suggerimenti operativi. Questo primo volume contiene i fondamenti e la parte dedicata ai principi e metodi della pianificazione e controllo dei progetti. L'impostazione del libro è basata sulla pianificazione e controllo; gli aspetti organizzativi e di ruolo sono trattati come dipendenti e conseguenti alla necessità di ottimizzare le funzioni di pianificazione e controllo. Sono anche affrontati tutti gli altri temi collaterali quali gli acquisti, la configurazione e gli aspetti legati al controllo dei risultati tecnici parziali ottenuti nel progredire del progetto.
Le sfide di management del XXI secolo
Peter F. Drucker
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 192
Attraversiamo una fase di profondo cambiamento. È una trasformazione che non è nata oggi e che certamente non si concluderà in breve tempo. Riguarda, nei paesi industrializzati, le sfide indotte dall'invecchiamento demografico o i problemi (e le opportunità) creati dalla crescita dell'istruzione e del desiderio di autorealizzazione dei knowledge workers. Questo però non è un libro di scenari e futuribili: è un libro di management. E per un buon motivo: perché questi mutamenti avranno profonde ripercussioni sulla società e la politica, ma non saranno risolvibili dalla politica. Non riguardano neppure la gestione dell'economia. Sono questioni che solo i manager e i professional possono affrontare e risolvere, ribaltando le mentalità (sia nelle persone che nelle organizzazioni) che sin qui hanno dominato. A questi manager Drucker offre nel libro non solo una prospettiva generale, ma una guida ricca di esempi, aneddoti e indicazioni concrete per affrontare e mettere in pratica il cambiamento (e cambiare il management). Un invito all'azione ancor oggi utilissimo per quanti - imprenditori, dirigenti, quadri, professional, amministratori pubblici, operatori del no profit, giovani laureati - vogliono trasformare in opportunità le sfide che ci fronteggiano.

