fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Scienze e salute

Farmaci e società. Il paziente, il medico e la ricetta

Farmaci e società. Il paziente, il medico e la ricetta

Sylvie Fainzang

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 160

Qual è il posto dei farmaci e della ricetta medica nella vita degli individui? Che ruolo gli assegnano nel processo di guarigione e nel mondo della famiglia e del quotidiano? Come comprendere i differenti atteggiamenti di fronte al corpo (sano e malato), al dolore, ai farmaci - soprattutto quelli che agiscono sulla psiche - e come capire i diversi comportamenti (sottomissione, resistenza o negoziato) del paziente di fronte al medico? Come spiegare il fatto che certi pazienti sono portati a condividere la loro terapia con i propri congiunti, che qualcuno conserva gelosamente le ricette mediche, mentre altri le ricopiano prima di distruggerle o altri ancora acquistano farmaci che poi non assumono affatto? Dando per scontata l'influenza dell'ambiente sociale sui comportamenti che riguardano la salute, in questo libro l'autrice esplora le differenze che esistono all'interno di una stessa categoria sociale. Sulla base dell'esperienza etnologica pluriennale acquisita negli ambulatori degli ospedali o a casa dei malati, Sylvie Fainzag s'interroga sul modo in cui pazienti di diversa estrazione culturale e religiosa (cattolici, protestanti, ebrei e mussulmani) accolgono la prescrizione medica e assumono la terapia proposta, sull'automedicazione, sulla percezione che le persone hanno dei farmaci e sul rapporto che instaurano col medico.
22,00

Educazione sanitaria. Principi, modelli, strategie e interventi. Manuale per insegnanti ed operatori socio-sanitari

Educazione sanitaria. Principi, modelli, strategie e interventi. Manuale per insegnanti ed operatori socio-sanitari

Alberto Pellai

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 208

Questo manuale presenta l'educazione sanitaria definendone aspetti metodologici e teorici. Modelli psicologici e pedagogici sono discussi insieme alla più tradizionale visione socio-sanitaria dell'intervento educativo.
18,50

Comunicare la salute. Scenari, tecniche, progetti per il benessere e la qualità della vita

Comunicare la salute. Scenari, tecniche, progetti per il benessere e la qualità della vita

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 304

Questo volume è dedicato a diverse esplorazioni sul tema del "comunicare la salute". Si tratta di un nuovo campo di studi, di problematiche e di progettazioni che sta prendendo sempre più consistenza in relazione a fenomeni ed esigenze che si esplicano nel sistema di salute, inteso come complesso degli attori che concorrono ad attivare processi di benessere. Tra questi fenomeni, i più significativi sono: la frequenza con cui il tema della salute e del benessere compare nei media; la comunicazione pubblica in ambito sanitario; la comunicazione sociale; l'educazione e promozione della salute; l'esigenza da parte delle comunità locali di riappropriarsi di una progettazione della qualità della vita nelle città e nei territori.
26,50

Il significato della sofferenza. Tre religioni monoteiste interpretano l'esperienza della malattia

Il significato della sofferenza. Tre religioni monoteiste interpretano l'esperienza della malattia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 144

L'esperienza di malattia da sempre pone interrogativi all'uomo. Il volume in una prima parte illustra come ebraismo, cristianesimo e islam hanno cercato di rispondere a questo perenne interrogativo. Di fronte alla malattia l'uomo interroga la sua fede, il suo Dio. In una seconda parte l'analisi si sviluppa riprendendo il tema in rapporto alla libertà dell'uomo. Nella terza parte l'interrogativo sulla sofferenza viene ripreso a partire dall'esperienza clinica. Le prospettive presentate consentono di indagare questo tempo dell'esperienza umana, tenendo aperto l'orizzonte alla considerazione dell'interpretazione religiosa della malattia, attraverso un'analisi fenomenologia del vissuto che nasce dalla sofferenza.
17,00

La peste bianca. Milano e la lotta antitubercolare (1888-1945)

La peste bianca. Milano e la lotta antitubercolare (1888-1945)

Giorgio Cosmacini, Maurizio De Filippis, Patrizia Sanseverino

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 144

Il volume narra della storia della tubercolosi, delle sue diverse forme e modalità di cura, del sistema articolato di servizi e interventi che la città di Milano e i territori limitrofi, avevano predisposto nel periodo in cui, agli inizi nel Novecento, tale epidemia aveva assunto la dimensione di pandemia. In questo testo si parla inoltre di istituzioni e luoghi di cura, di socializzazione, di visite domiciliari e di raccolta anamnestica. Si descrivono strutture sanitarie accoglienti, figure di medici che hanno assunto la relazione empatica, l'attenzione alla persona malata e le sue condizioni di vita, come punto forte della loro metodologia d'intervento.
22,50

Corpo medico e corpo femminile. Parto, riproduzione artificiale, menopausa
23,00

Sociologia della malattia e della medicina
17,00

Patrie provvisorie. Roma, anni '90: corpo, città, frontiere
33,50

Corpi soggetto. Pratiche e saperi di donne per la salute

Corpi soggetto. Pratiche e saperi di donne per la salute

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 160

21,50

Placare la sete... Manuale di meditazione per la promozione della salute

Placare la sete... Manuale di meditazione per la promozione della salute

Robert Lafaille

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 128

La promozione della salute è una branca recente delle scienze sanitarie che ha avuto un forte sviluppo negli ultimi decenni. Alla sua crescita ha dato un notevole impulso l'Oms attraverso la strategia "Salute per tutti entro il 2000". In tale strategia assume grande rilevanza il concetto di stile di vita sano, da intendersi non solo come insieme di comportamenti salutari, ma come costruzione di un progetto personale e sviluppo di un atteggiamento autocurativo capace di affrontare i problemi e le trasformazioni che la vita quotidiana propone.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.