fbevnts | Pagina 37
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Serie di psicologia

Psicologia dell'orientamento scolastico e professionale. Teorie, modelli e strumenti
27,50

Psicologia dei gruppi. Teoria, contesti e metodologie d'intervento

Psicologia dei gruppi. Teoria, contesti e metodologie d'intervento

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 384

La psicologia dei gruppi è un campo che trova le sue applicazioni a diversi livelli e in molteplici contesti: dal gruppo di lavoro al gruppo di comunità, dal gruppo di volontariato al gruppo di aiuto-aiuto, dalla dimensione micro a quella macro sociale. Il testo si articola in due parti: la prima fornisce un inquadramento teorico del concetto di gruppo, dei processi e delle dinamiche che lo definiscono. La seconda propone due aree applicative: la prima analizza il tema del gruppo nell'ambito della psicologia del lavoro, la seconda area definisce la delimitazione degli ambiti di comunità individuandone gli elementi costitutivi e considera quale sia la funzione dei gruppi nella comunità e le comunicazione tra un livello di sistema e l'altro.
23,50

Volontari al fronte. Prepararsi all'emergenza attraverso il gruppo

Volontari al fronte. Prepararsi all'emergenza attraverso il gruppo

Luisa Brunori, Giuliana Gagliani, Anna M. Gibin

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 144

Persone traumatizzate per eventi tragici e inimmaginabili nella loro crudezza e persone che, nel tentativo di aiutarle a "metabolizzare" la sofferenza, si contagiano a loro volta perché i racconti, le immagini che vengono evocate e le rappresentazioni che ne derivano sono tali da sconvolgere i sentimenti e la mente. Questo è lo scenario in cui si colloca il lavoro dei volontari; di quelli di guerra, in particolare. Questi sono i contenuti emotivi che i volontari che si occupano di guerra devono affrontare ma soprattutto devono comprendere come trasformarli per non esserne travolti. E questo è il focus del libro.
21,00

L'enigma del transessualismo. Riflessioni cliniche e teoriche

L'enigma del transessualismo. Riflessioni cliniche e teoriche

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 144

Una serie di articoli che affrontano la tematica transessuale a vari livelli, da quello clinico a quello filosofico. Il filo che lega questi articoli è costituito dal desiderio di problematizzare la domanda che il transessuale rivolge oggi alla medicina. Che cosa chiede il transessuale quando chiede il "cambiamento del suo sesso"? E ancora: in che consiste la risposta che la medicina offre oggi a una tale domanda? E soprattutto, in che rapporto sta la domanda del paziente con la risposta offerta dalla medicina? Quando un transessuale uomo dichiara di "essere donna", che cosa intende con questa espressione? Il volume è un invito a una riflessione altra sulla problematica transessuale.
22,50

Volontariato e legami collettivi. Bisogni di comunità e relazione reciproca

Volontariato e legami collettivi. Bisogni di comunità e relazione reciproca

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 272

Qual è la funzione e l'azione del volontariato nella società civile in relazione alla società contemporanea, ai suoi valori e ai suoi bisogni? Il volume raccoglie contributi di autori con formazione psicologica che svolgono attività di ricerca e formazione, ma agiscono nel più ampio spazio del volontariato e della società civile. A partire da una serie di ricerche radicate nel panorama nazionale esamina chi è oggi il volontario. Più in generale come si colloca l'esperienza del volontariato all'interno della società civile, all'interno delle esperienze di vita relazionale del soggetto e di quelle organizzative della comunità sociale di riferimento. Il focus è sulla rete dei legami sociali, sul rapporto cittadino-comunità-organizzazione.
34,50

La sindrome di Williams. Clinica, genetica e riabilitazione

La sindrome di Williams. Clinica, genetica e riabilitazione

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 288

La Sindrome di Williams, descritta per la prima volta nel 1961, è secondaria alla delezione di una regione del cromosoma 7 (7q11.23) ed è caratterizzata clinicamente da dismorfismi, alterazioni cardiovascolari, ritardo mentale lieve o moderato e un caratteristico profilo cognitivo e comportamentale. In questo volume sono presentate le acquisizioni scientifiche più recenti relative alla Sindrome, riunendo contributi che vengono da esperienze professionali diverse, in quanto l'approccio multidisciplinare è indispensabile per poter cogliere la complessità e la originalità di ciascun bambino, vero protagonista, insieme alla sua famiglia, del proprio cammino di crescita.
40,00

Le età della vita. Aspetti psicologici

Le età della vita. Aspetti psicologici

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 256

La psicologia del ciclo di vita occupa un posto centrale nell'ambito delle scienze umane: compete ad essa, infatti, lo studio dei fenomeni e dei meccanismi che intervengono nella strutturazione della personalità individuale lungo tutto l'arco della vita. Grazie alla costante attenzione agli aspetti teorici ma anche a quelli pratici, il testo costituisce un utile strumento per conoscere il comportamento umano nello svolgimento delle diverse funzionalità psicologiche ed offrire riferimenti di base essenziali per un buon lavoro sul campo. Il lettore potrà infatti familiarizzare con la ricchezza dei temi attinenti lo sviluppo psicologico al fine di elaborare una sintesi personale adeguata per un corretto intervento in campo psicopedagogico.
19,00

Fuori dai margini. Esclusione sociale e disagio psichico

Fuori dai margini. Esclusione sociale e disagio psichico

Giovanni G. Valtolina

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 192

Anche se molto raramente le persone senza dimora riconducono la loro condizione al disagio psichico, è innegabile che l'esperienza di vivere sulla strada produca, di per sé stessa, alti livelli di tensione emotiva e di depressione e generi un'ampia gamma di psicopatologie, con particolare rilevanza delle psicosi schizofreniche, dei disturbi di personalità e degli stati di dipendenza da alcool e da altre sostanze. Purtuttavia, il rapporto tra la condizione di homeless e il disagio psichico resta controverso: si tratta, infatti, di "malati", che scontano il disinteresse e l'inadeguatezza dei servizi psichiatrici tradizionali nell'offrire risposte efficaci.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.