fbevnts | Pagina 24
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Storia-Studi e ricerche

L'isola delle carte. Cartografia della Sicilia in età moderna

L'isola delle carte. Cartografia della Sicilia in età moderna

Paolo Militello

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 208

" [...] La Sicilia aveva già nel Mediterraneo protostorico una posizione eminente, dove l'attributo di continente le venne agevolmente riconosciuto per la sua estensione, mentre i portolani disegnavano per approdi e cabottaggio una linea della costa affidabile nella pratica e nelle rotte. E questa conoscenza si cumula e chiude l'anello dell'isola a tre punte, senza le smagliature o i "buchi neri" dell'hic sunt leones. Tutto ciò fa sì che le carte siano, come il territorio, un palinsesto culturale" (dalla Prefazione di Giuseppe Giarrizzo).
30,50

Costruire lo Stato forte. Politica, diritto, economia in Alfredo Rocco

Costruire lo Stato forte. Politica, diritto, economia in Alfredo Rocco

Rocco D'Alfonso

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 224

Il tema dello "Stato forte" rappresenta il motivo dominante del pensiero di Alfredo Rocco (1875-1935), figura di spicco della cultura e della politica italiana del Novecento, prima come giurista e ideologo nazionalista, poi come esponente tra i più autorevoli del governo mussoliniano. Il presente saggio offre un contributo prezioso per conoscere il pensiero di Rocco e la sua concezione rigorosamente autoritaria dello Stato e dei rapporti tra potere pubblico e società civile. Nel contempo, la ricerca mette in luce lo stretto collegamento fra le idee politiche e le dottrine giuridico-economiche di Rocco, e i rapporti tra la sua opera multiforme e la sua attività legislativa come ministro della giustizia negli anni dal 1925 al 1932.
26,50

Luigi XII, duca di Milano. Gli uomini e le istituzioni del primo deminio francese (1499-1512)

Luigi XII, duca di Milano. Gli uomini e le istituzioni del primo deminio francese (1499-1512)

Stefano Meschini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 496

L'autore, con questo volume, presenta i primi risultati di una vasta ricerca avente come oggetto l'intera politica francese in Italia negli anni di Luigi XII. Sulla base di un'ampia, quanto prima d'ora inesplorata documentazione, di carattere amministrativo, notarile, diplomatico, rintracciata negli archivi italiani e francesi, e tenendo presente le non molte fonti narrative disponibili, egli offre qui un panorama completo delle istituzioni del ducato di Milano durante la prima dominazione francese, e degli uomini, lombardi e francesi, che vi rivestirono uffici.
35,50

Donne e religione a Napoli. Secoli XVI-XVIII

Donne e religione a Napoli. Secoli XVI-XVIII

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 320

36,00

Dolce dono graditissimo. La lettera privata dal Settecento al Novecento

Dolce dono graditissimo. La lettera privata dal Settecento al Novecento

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 480

41,50

Il re d'Italia. Prerogative costituzionali e potere politico della corona (1848-1922)
33,00

Crisalidi. Emancipazioniste liberali in età giolittiana
24,00

Tra Abruzzo e Puglia. La transumanza dopo la dogana
25,50

La Resistenza difficile

La Resistenza difficile

Santo Peli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 144

21,00

Dinamiche demografiche nella Sicilia moderna (1505-1806)
28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.