fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Genesi Editrice: Cefeide

Nell'ora della luce che incalza

Paolo Brunacci

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 120

Nella poesia di Brunacci non c’è, dunque, alcun naufragio leopardiano, per il semplice motivo che “intorno a noi il nulla non dilaga”, a differenza di quanto accade all’illustre Recanatese. “Lo specchio della nostra storia” è esattamente il codice letterario attraverso cui avviene l’affabulazione: il richiamo consiste in un lieve appoggio a Lo specchio di Alice di Lewis Carroll, attraversando il quale la fanciulla vede il mondo capovolto, ma è anche la metafora di un riverbero lacustre, di un verzicare del fogliame, una vibrazione emotiva espressa dalla natura e raccolta dai nostri sensi, un passaggio di gioia, lo scatto di una luce che illumina: il cifrario poetico sciorinato dalle metafore è ben chiaro.
14,00 13,30

Fragments-Frammenti

Beatrice Bressan, Marilena Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 64

Il volumetto di Poesia delle scrittrici Beatrice Bressan e Marilena Bianchi fornisce già dal titolo la sensazione di un riordino espositivo di ciò che resta dopo la tempesta, che ha disperso e frantumato l’ordine delle cose. Senza volere ricorrere alla celeberrima e fino troppo abusata metafora della Zattera della Medusa, il dipinto di Théodore Géricault conservato al Louvre, divenuto simbolo artistico di tutte le situazioni di entropia parossistica, di sconvolgimento delle regole e dei galatei, di perdita delle buone abitudini e dei rassicuranti viali di passeggio attraverso cui orientarsi nei percorsi poetici guidati dal galateo in bosco, cioè dai buoni manuali della scrittura letteraria: qui, ciò che le due poetesse ci vogliono indicare, con buona grazia e con serena accettazione, è il naufragio della Poesia nella sua pienezza di funzione ascensionale e anabatica del discorso collocato al di sopra dei chiacchiericci, lirici o filosofali che dire si voglia.
12,00 11,40

Le stagioni del tempo

Angela Sepe Novara

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 148

La vastità e la complessità della produzione poetica di Angela Sepe Novara è specchio di quella stessa ampiezza e profondità espressiva da lei realizzata in pittura: in ambedue le forme artistiche, emerge un’impronta decisamente personale e riconoscibile di nettezza ed essenzialità delle forme espressive, che sono tanto incisive, quanto rappresentative della complessità dei temi trattati, a volte consistenti in enigmi inestricabili, esattamente quanto lo è la vita ordinaria nei suoi momenti più indecifrabili e contraddittori: Angela Sepe Novara è una pittrice e poetessa altamente significativa del nostro tempo e della memoria delle nostre antiche origini.
16,00 15,20

In fondo

Edith Dzieduszycka

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 144

«Appartiene a Edith Dzieduszycka l'eleganza inquieta della parola inquisitrice, che interroga nei generi del Plurale e del Singolare, occasioni, ragioni, incantamenti e disillusioni delle esperienze realizzate o semplicemente sognate. La vita si condensa di ricchezza e di immaginazione, quest'ultima in forma ancora più estesa e profonda, come attività spirituale di trasformazione e di dilatazione di ciò che ci circonda: ritroviamo sempre nei suoi versi una straordinaria densità del vissuto. Poetessa di lungo corso, nella crescente significazione dei risultati raggiunti negli anni, Edith Dzieduszycka, quasi con stupore sospeso tra ironia e ansia, propone ora una sorta di ricapitolazione poetica, che è invenzione e attesa di un finale di là da venire».
15,00 14,25

Sogni di ossessioni e di libertà

Duccio Mugnai

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 76

Se leggiamo con attenzione le poesie di Mugnai ci rendiamo conto che per lui l’anima altro non è che la significazione psicanalitica del vocabolo vita interiore. Come tale, l’anima è l’orizzonte di tutti gli eventi che accadono e di tutti quelli che l’immaginazione riesce a configurare, a partire dai sogni armoniosi, ai diletti estasianti della bellezza e dell’arte – capaci di avvicinare l’uomo a Dio, si pensi alla Cappella Sistina! – alle emozioni e alle pulsioni dell’eros, capaci di suscitare ossessioni o al contrario armonie di infinita tenerezza. La vita interiore è la vera e autentica anima della Poesia di Duccio Mugnai: non ci sono convivi con le stagioni della natura, esaltazione di boschi e di verzicare di piante, soleggiate marine, panorami lacustri; non ci sono celebrazioni enfatiche della storia umana, poemi epici di eroi, e neppure canzoni d’amore dolcissime o contrastate tra lusinghe e repulsioni.
14,00 13,30

La pietra amaranto

Edith Dzieduszycka

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 160

Quel dire e non dire di Edith Dzieduszycka, non già per l’imbarazzo della scelta, ma per la consapevolezza della contraddizione popperiana di ogni verità teorizzata, è la cifra complice di ammiccamento alle vicende problematiche della parola poetica in Céline Menghi e in Silvio Raffo, entrambi eccellenti “viaggiatori d’occidente” – sia detto per propiziare con grazia l’antica e sempre rinnovata collusione tra il canto e la poesia. Nel nome dell’avventura comune sia della mente sia della parola – cioè dell’unione tra il pensiero illimite e l’espressione ineffabile – si concupisce l’orizzonte degli eventi del dolce naufragio, l’impossibile approdo alla superiorità di un Tutto incancellabile: sarebbe quello il flos sublimis, il fiore della perfezione, che esprime sia l’intelligenza assoluta sia la descrizione del secretum: Edith Dzieduszycka ritrova la pietra filosofale nel binomio di pensiero e parola, rinnovata nelle opere di Céline Menghi e di Silvio Raffo, e che diviene pietra amaranto, indicazione miliare e primaria di riferimento, nella sua doppia significazione di colore del sangue vivo e di alimento d’alto valore nutrizionale.
15,00 14,25

Il senso del nonsenso

Rodolfo Vettorello

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 104

Dopo aver trascorso gran parte della vita a cercare le ragioni vere dell’esistere, dopo aver scritto migliaia di poesie dedicate all’amore, alle passioni, a tutto ciò che rende la vita vivibile, ho potuto concludere che il senso vero di tutto ciò che si è potuto capire, non ha lasciato segni apprezzabili nel mondo. Le mie stesse poesie alle quali, in modo ironico, avevo affidato il mio sogno di immortalità, queste poesie, per la verità, non hanno lasciato grandi segni nella letteratura di questi anni. La mia ricerca del senso della vita era stata affidata a loro e loro, magari non completamente ma in buona parte, mi hanno deluso.
14,00 13,30

Vangelo in versi

Elena Bartone

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 160

Un’opera, questa della poetessa calabrese, che va accolta positivamente e che ci fa sentire tutta la poesia raccolta nel pensiero biblico che alimenta a sua volta quello dell’Autrice e a tal riguardo potrei fare molte citazioni. Ancora da sottolineare il ritmo narrativo ben scandito che accompagna la condizione umana e l’altra luminosa che è inondata dalla luce divina, entrambe rappresentate da metafore e immagini ben azzeccate e fortemente icastiche. Ho messo solo in evidenza alcuni tratti fondamentali di questa silloge per la quale Elena Bartone mi pare una poetessa che si differenzia tantissimo da altri scrittori e poeti cattolici, religiosi per la chiarezza del suo linguaggio, per la sua immediatezza e per aver saputo cogliere con la massima naturalezza, e trasmetterla l’imperitura poesia della «Buona novella», senza ricorrere a metafore, a immagini e a versi chiusi e di difficile comprensione.
15,00 14,25

I colori dell'attesa

Marilena Parro Marconi

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 88

Il titolo del libro di Marilena Parro Marconi, I colori dell’attesa, si propone quasi come litote, cioè una formulazione attenuata o più semplicemente un eufemismo, per non proiettare direttamente l’ombra della morte sui colori accesi d’incanto e di sogno della vita, in un sapiente gioco di contrasti con i quali si costruiscono gli ossimori più riusciti e più splendenti sia in poesia sia in pittura, come appare anche nel quadro di copertina dipinto da Ambrosius Bosschaert the Elder, pittore fiammingo del XVII secolo, intitolato A vase of flowers: potrebbe trattarsi dell’idea primigenia di una lunga serie di quadri dipinta intorno a quell’identico soggetto di natura morta, ovvero assumere il valore di legame decano e fondamentale del binomio vita-morte, che è sicuramente al centro delle più alte espressioni di poesia e di pittura, da almeno due millenni a questa parte.
14,00 13,30

Io dormo nuda

Loredana Lorusso

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 176

Loredana Lorusso non vive la dimensione del mistero e del miracolo religioso. Al contrario, ella vive nella realtà mondana, con convinzione, dolcezza, riguardo, partecipazione e grazia femminile in ogni momento e in ogni modo del suo essere terragno e non celestiale. La poeta Loredana Lorusso è una donna che insegue la bellezza come fanno tutti gli esseri umani: è dotata di mille grazie e attrazioni, che dona e che riceve, a sua volta, dall’uomo. Quella che racconta Loredana Lorusso è la vera ed unica storia di Eva e di Adamo sul Pianeta Azzurro che, nel profluvio di secoli e secoli, si è sempre ripetuta tra allettamenti e delusioni, gioie e dolori. Per dirla con Franco Califano, "tutto il resto è noia".
18,00 17,10

Faglie d'assenza

Maria Erovereti

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 68

Similmente a quanto avviene nella faglia, il poema di Maria Erovereti si compone di un al di qua, che si chiama Verso il silenzio, e di un al di là, che si chiama Pura assenza. La continuità dell’opera è data dalla cronologia delle composizioni, che si distribuiscono in un arco temporale che inizia ad aprile 2022 e si conclude a febbraio 2024: in mezzo c’è la rottura del terreno su cui si cammina nella vita ovvero la frattura del poema in cui si descrive il cammino fatto. Nel mezzo delle due sezioni, la rottura, che è la data della morte di Adonella Marena, risale al 26 novembre 2022.
12,00 11,40

D'amore un cocktail

Salvatore D'Ambrosio

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 82

L’ideazione di una raccolta poetica orientata al concetto di mescolanza, miscela, ibridismo e meticciato, afferenti a tematiche diverse, vuoi perché collocate in tempi e luoghi diseguali, vuoi in quanto caratterizzate da contenuti che sviluppano altre problematiche: è questa la formula del libro di Poesia D’amore un cocktail, nella quale trionfa un sapore unico, che congiunge insieme il ventaglio delle pulsazioni emotive e degli elucubrati processi razionali, ed è l’eros.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.