fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giappichelli-Linea Professionale: Argomenti del diritto

L'avvocato del minore. Professione legale e relazioni familiari

L'avvocato del minore. Professione legale e relazioni familiari

Gianfranco Dosi

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2015

pagine: 368

Nei procedimenti civili le parti hanno tutte un loro difensore. Solo da pochi anni nell'ordinamento giuridico ha fatto il suo ingresso la figura dell'avvocato del minore, chiamato dal giudice - nella veste di curatore speciale - a difendere diritti che altrimenti potrebbero trovarsi privi di tutela autonoma, soprattutto nei casi in cui il minore si trova in conflitto con i suoi genitori. La figura dell'avvocato, in tutti i casi in cui il minore è parte processuale, assolve quindi ad una funzione di garanzia di diritti che altrimenti non troverebbero nel processo la loro tutela autonoma. Sono trattati in questo libro molti dei principali temi che negli ultimi anni hanno accompagnato il dibattito, nelle aule di giustizia, della difesa e della rappresentanza dei soggetti minori di età.
40,00

Prescrizione e decadenza nel diritto civile. Aspetti sostanziali e strategie processuali

Prescrizione e decadenza nel diritto civile. Aspetti sostanziali e strategie processuali

Michele Gerardo, Adolfo Mutarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2015

pagine: XVIII-437

Il volume propone una ricostruzione degli istituti della prescrizione e della decadenza affrontando le relative problematiche in chiave istituzionale ponendo in evidenza le rilevanti implicazioni pratiche. Nel dichiarato obiettivo di offrire agli operatori del diritto un completo quanto agile supporto ricognitivo degli istituti, il lavoro si sofferma sui profili sia sostanziali sia processuali attraverso una trattazione che si sviluppa dall'inquadramento dogmatico alle concrete applicazioni giurisprudenziali. L'opera propone, così, un percorso ricognitivo e ricostruttivo che dà conto degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali mettendo in luce punti di criticità senza rinunziare a proporre originali soluzioni interpretative, anche di carattere compositivo. Lo studio è affiancato da un'ampia trattazione casistica che accompagna l'analisi degli istituti in modo da consentire al lettore di conseguire una visione completa delle diverse problematiche coinvolte.
48,00

Gli stupefacenti: disciplina ed interpretazione. Legislazione e orientamenti delle Corti Superiori

Gli stupefacenti: disciplina ed interpretazione. Legislazione e orientamenti delle Corti Superiori

Fabio Licata, Sandra Recchione, Nicola Russo

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2015

pagine: XIX-602

Il volume ha l'obiettivo di offrire all'operatore uno strumento di consultazione del diritto vivente in tema di stupefacenti, tenuto conto anche delle complesse problematiche sorte a seguito della nota sentenza della Corte Costituzionale n. 32/2014 e delle successive novità legislative. Legittimità della pena e sua esecuzione, effetti della successione temporale di leggi, limiti del giudicato, rilevanza penale del fatto, trattamento sanzionatorio, applicazione del nuovo regime tabellare: sono questi alcuni dei principali temi che hanno ulteriormente arricchito il già articolato dibattito sull'applicazione della complessa disciplina della materia. L'analisi dettagliata delle disposizioni vigenti ha come punto di riferimento lo sviluppo della giurisprudenza della Corte di Cassazione e degli interventi della Consulta, andando "oltre la massima", nel tentativo di offrire al lettore un panorama completo dei percorsi interpretativi scaturiti dalle questioni quotidianamente affrontate nelle aule di giustizia. Si tratta di un approccio per individuare punti di riferimento coerenti e razionali in un settore della legislazione in cui, da sempre, si confrontano opposte visioni di politica criminale e differenti approcci culturali. Infatti diviene sempre più rilevante il peso della giurisprudenza di legittimità nella ricostruzione dei principi fondamentali che devono guidare la concreta applicazione di un apparato normativo complesso e talvolta contraddittorio.
65,00

I delitti contro la libertà sessuale. Aggiornato al D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 39

I delitti contro la libertà sessuale. Aggiornato al D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 39

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2014

pagine: XXIX-778

L'opera esamina le disposizioni di diritto penale sostanziale aventi la funzione di reprimere i reati che attengono, in senso lato, alla libertà sessuale, sia dell'adulto che del minore, che viene qui considerata come un bene giuridico di categoria, alla cui tutela sono preposte varie normative, stratificatesi nel tempo (da ultimo la legge n. 172/2012, che ha ratificato e dato esecuzione alla Convenzione di Lanzarote per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale, la legge n. 77/2013, che ha ratificato e dato esecuzione dalla Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, il decreto legge n. 93/2013, recante (tra l'altro) disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, convertito dalla legge n. 119/2013 e il d.lgs. 4 marzo 2014, n. 39, con il quale il legislatore ha completato il recepimento della Direttiva 2011/93/UE relativa alla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile). Il volume affronta anche tutte le disposizioni di diritto processuale e di legislazione speciale che in qualche modo interessano l'accertamento dei reati sessuali e la gestione del condannato per tali fattispecie. La monografia si propone quindi l'obiettivo di offrire agli avvocati, ai magistrati ed agli operatori del diritto uno strumento utile per affrontare le numerose problematiche interpretative esistenti in materia.
85,00

L'accertamento tributario

L'accertamento tributario

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2014

pagine: XIII-470

I profondi mutamenti intervenuti nella disciplina dell'accertamento tributario, in larga parte dipesi dall'esigenza di contrastare in modo più efficace la diffusa evasione, e i più recenti approdi della giurisprudenza in materia sia interna che comunitaria disegnano un quadro complessivo sotto certi aspetti nuovo e meritevole di essere ulteriormente esplorato. II presente volume analizza la complessa e delicata materia da una prospettiva che coniuga opportunamente approccio teorico ed esperienza applicativa. I saggi raccolti, testimonianza della vivacità scientifica e di coagulo di un gruppo di lavoro composto da docenti autorevoli e giovani studiosi, consentono di mettere a fuoco le tante problematiche che si addensano in questo ambito. La varietà dei contributi e la numerosità degli istituti non rendono, tuttavia, il lavoro frammentario per la costante attenzione all'unitarietà del fenomeno ed al difficile bilanciamento tra interesse fiscale alla percezione del prelievo erariale e tutela dei diritti del contribuente.
52,00

Il processo amministrativo

Il processo amministrativo

Michele Corradino, Saverio Sticchi Damiani

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2014

pagine: XXI-675

Oggi il Codice del processo amministrativo offre regole certe e di pronta consultazione, che, da un lato, recepiscono l'eredità delle riflessioni giurisprudenziali che negli anni hanno reso il processo amministrativo più conforme al dettato costituzionale e, dall'altro, innovano rispetto al passato, nell'ottica di un rafforzamento del principio di effettività della tutela. Al fine di agevolare lo studio degli operatori del diritto e di coloro che si preparano per la partecipazione ai concorsi superiori, quali quello per uditore giudiziario, referendario T.A.R. e Corte dei Conti, nonché per l'abilitazione forense, il presente volume esamina in maniera rigorosa e sistematica la disciplina del processo amministrativo, integrandola con un'ampia rassegna giurisprudenziale - aggiornata alle ultimissime pronunce del 2013 e del 2014 - e con le posizioni della dottrina. Nel testo sono inoltre presenti dei brevi cenni alla disciplina sostanziale, sulla quale il processo amministrativo si innesta. Ampio risalto trovano le novità legislative più recenti quali la disciplina sull'indennizzo da ritardo nella conclusione del procedimento, introdotta dal d.l. 21 giugno 2013, n. 69 (recante il cd. "Decreto del Fare) e quella in materia di accesso civico, introdotta dal d.lgs.14 marzo 2013, n. 33. Infine, uno specifico approfondimento è stato dedicato alla disciplina del processo amministrativo telematico.
73,00

Violazioni e sanzioni delle leggi tributarie

Violazioni e sanzioni delle leggi tributarie

Giuseppe Giuliani, Francesco Giuliani

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2013

pagine: XIV-720

Le sanzioni tributarie sono state disciplinate per decenni dalla legge 7 gennaio 1929, n. 4, che era riuscita a mettere un ordine mirabile in una materia che, dai tempi dell'unificazione dell'Italia, si era andata sempre di più ingarbugliando. Fissati, con criteri semplici e chiari, i confini tra violazioni penali e violazioni amministrative, la legge aveva individuato i giudici competenti per le une e, rispettivamente, per le altre. Aveva inoltre "creato" la polizia tributaria per l'accertamento di ogni specie di violazione, conferendole poteri sufficienti per l'espletamento dei suoi compiti. Che cosa sia successo da un certo momento in poi, essenzialmente a partire dalla riforma tributaria del 1972-73, è materia che deve ancora essere approfondita. Certo è che la legge del 1929 è stata "scardinata", sopraffatta da una congerie di norme che sembrano aver riprodotto quel garbuglio che essa aveva consentito di superare. Non ci sentiremmo di attribuire propositi perversi agli autori dello sfacelo, che sono stati certamente animati da buone intenzioni. Ma è a tutti noto come di buone intenzioni siano lastricate le vie dell'inferno. Questo libro costituisce un tentativo di far luce nel ginepraio. Esso, inoltre, si occupa di tutto il sistema tributario e non soltanto, dunque, degli abusati settori delle imposte dirette e dell'Iva.
76,00

La prova penale

La prova penale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2013

pagine: 1092

Nell'affrontare il tema della prova nel processo penale si è ritenuto di non privilegiare una scelta metodologica che facesse riferimento precipuamente ai principi dettati in materia dalla Carta costituzionale. Invero, pur nella piena consapevolezza dell'importanza di tali contenuti, al fine di fornire un quadro articolato ed organico del sistema probatorio nell'ambito di un contributo destinato a dare risposte agli interrogativi che possono essere avanzati tanto dallo studioso quanto dal pratico, è apparso opportuno procedere ad un'analisi che si rivolgesse innanzitutto al dato codicistico ed alla lettura dello stesso, quale ci è stata consegnata dall'intervento della dottrina e della giurisprudenza. Semmai andrà segnalato come questa operazione sia stata opportunamente sviluppata senza ricorrere a separazioni tra profili statici e profili dinamici della prova penale. Invero, le potenzialità ed il significato dei singoli mezzi di prova e di ricerca della prova non potrebbero essere correttamente individuati, se non si cercasse di comprenderli alla luce delle meccaniche con le quali detti strumenti operano nel momento processuale. E pertanto non sono oggetto delle pagine che seguono solamente le disposizioni che si rinvengono nel libro III del codice di procedura penale o quelle che pur altrimenti inserite regolano la prova penale, ma altresì tutte quelle altre disposizioni che attengono alla formazione ed all'assunzione della prova nelle varie fasi procedimentali e non soltanto nel dibattimento.
98,00

Le impugnazioni civili

Le impugnazioni civili

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2013

pagine: XXVI-658

La trattazione ha ad oggetto la disciplina delle impugnazioni, considerata nella sua globalità. Sono quindi presi dapprima in esame i profili attinenti alla parte generale delle impugnazioni, e quindi al giudicato formale, nonché alla legittimazione ed all'interesse ad impugnare, alla pluralità di parti, alle vicende anomale (inammissibilità, improcedibilità ed estinzione), ed infine all'effetto espansivo interno ed esterno. Segue l'esposizione relativa ai singoli mezzi di impugnazione (regolamento di competenza, appello, ricorso per cassazione, revocazione ed opposizione di terzo). L'analisi non si limita alla disciplina ordinaria, ma si estende anche ai riti speciali, anche alla luce del decreto legislativo sulla semplificazione dei riti (Decreto legislativo 1° settembre 2011 n. 150). Nella analisi degli istituti, pur senza trascurare la dottrina, particolare attenzione è stata dedicata alla giurisprudenza. Il lavoro, tuttavia, non si limita ad una rassegna ragionata, in quanto suggerisce anche la soluzione a problemi tuttora aperti a livello giurisprudenziale e dottrinale. La trattazione è corredata da un approfondito indice analitico e dall'indice delle sentenze citate.
72,00

I licenziamenti individuali e collettivi

I licenziamenti individuali e collettivi

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2013

pagine: 980

95,00

Autonomia privata e affidamenti fiduciari

Autonomia privata e affidamenti fiduciari

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2012

pagine: XX-550

L'idea di quest'opera risale al momento in cui il contratto di fiducia, quale strumento pensato per far concorrenza al trust, ha fatto la sua comparsa nel disegno della legge comunitaria 2010 con una disciplina estremamente articolata e puntuale modellata sullo stesso testo che avrebbe dovuto essere approvato l'anno precedente. Nel caso concreto l'interesse era accresciuto dal fatto di trovarsi di fronte a una delega che anziché far riferimento a principi generali conteneva una completa disciplina di dettaglio. L'opera quindi, partendo da una ricognizione della situazione esistente e delle iniziative assunte per introdurre strumenti analoghi al trust nell'ordinamento, svolge un'analisi comparativa del contratto di fiducia con alcuni esempi tratti dall'esperienza europea per poi passare all'esame della legge delega. Si passa quindi dall'analisi della forma e della pubblicità del contratto, all'esame della fiducia a scopo assistenziale e di garanzia per poi esaminare le variazioni degli elementi oggettivi e soggettivi del contratto. Il quadro si completa con l'indagine delle relazioni fra fiducia e trust testamentario, nell'individuazione del ruolo del giudice, e nell'esame delle norme di coordinamento con la disciplina vigente. Segue infine un'indagine sui profili tributari e penali della fattispecie.
62,00

Le prove civili

Le prove civili

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2012

pagine: XI-447

Questa seconda edizione del volume sulle prove civili è riveduta ed aggiornata - fra l'altro - con le modifiche introdotte dalla legge 18 giugno 2009, n. 69 ("Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile") e dalla recente legge 12 novembre 2011, n. 183 (cosiddetta "Legge di stabilità 2012") e contiene, con riferimento agli istituti di maggiore rilevanza, aggiornamenti della più recente giurisprudenza di merito e di legittimità. Il volume è altresì corredato da una breve appendice legislativa e da un completo indice bibliografico, utili strumenti per una più agevole consultazione.
52,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.