fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giovane Holden Edizioni: Spesso sottile

In-Fine

Laura Del Veneziano

Libro: Copertina rigida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2020

"In-Fine" è la raccolta di racconti che conclude il ciclo di sedute di psicanalisi del Dottore. Per l'ultima volta, nel suo studio, accogliente e pieno di libri, sfilano persone e personaggi che la storia, letteraria o reale, ha immortalato. Estrapolati dal contesto delle loro storie sì come le conosciamo si raccontano all'immaginario psicanalista. Il filo che lega questi ultimi sette personaggi li colloca non necessariamente al capitolo finale della loro vita; non siamo più in attesa del tragico epilogo toccato loro in sorte, quanto piuttosto in un momento forse ancora più complesso. Siamo nel punto esatto in cui per ognuno di loro sta per iniziare un cambiamento. Il mutamento deve ancora manifestarsi, e tutto dipende da come ognuno di loro, a modo suo, deciderà di agire e di segnare così la sua strada. Il lettore si troverà catapultato in mondi fantastici, strani e oscuri grazie a Alice, Medusa e Alcesti, attraverserà celebri periodi storici guardando ai fatti con occhi diversi in compagnia di Cleopatra e Rossella, si lascerà affascinare dai segreti delle scienze con Marie, per arrivare alla fine di questo meraviglioso viaggio in compagnia di Laura.
9,00 8,55

9marzo2020@gmail.com

9marzo2020@gmail.com

Rachele De Prisco, Federico Gori

Libro: Copertina rigida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 48

Il Coronavirus fa la sua prima comparsa a Wuhan nel dicembre del 2019 quando le autorità cinesi informano l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) dell'esistenza di una serie di casi assimilabili alla polmonite, ma anomali, le cui cause sono sconosciute. Il trenta gennaio l'Oms dichiara il Coronavirus emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale. La sera del nove marzo, con un nuovo decreto in vigore dal giorno successivo, il Presidente del Consiglio Conte dichiara l'Italia zona protetta. È l'epoca del #iorestoacasa: è consentito lasciare la propria abitazione solo per comprovate ragioni di necessità, come fare la spesa, esigenze lavorative, l'acquisto di farmaci o motivi di salute. Con oltre centosessantacinque Paesi nel mondo toccati dal Coronavirus, l'undici marzo l'Organizzazione mondiale della sanità dichiara la pandemia. Il ventisei aprile il Presidente del Consiglio firma il DPCM che dà avvio alla cosiddetta Fase 2, con la riapertura delle attività manifatturiere, dei cantieri e del commercio all'ingrosso. Mai, nella storia dell'umanità, una chiusura aveva investito contemporaneamente tante persone. Ognuno ha reagito in modo diverso: dallo sconforto all'ottimismo, da nobili istinti alle insensatezze. Nell'epistolario 2.0 tra Rachele De Prisco e Federico Gori, scritto in concomitanza della chiusura e del progressivo ritorno all'apertura, la cronaca accompagna riflessioni e aspettative che salgono e scendono, positivo e negativo e viceversa, rispecchiando la temperatura di una comunità grande e piccola. Lei più riflessiva e propositiva sebbene acutamente critica e a tratti ironica, lui più diretto, almeno in apparenza, dissacratore e un po' guascone. Entrambi specchio di un lockdown durante il quale è stato necessario fare i conti anche con la propria capacità di apprezzare la solitudine e le inevitabili conseguenze: ci si può nascondere dietro chiunque e qualunque impegno, mai davanti a uno specchio.
9,00

Carmen

Carmen

Franco Sorba

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 48

Carmen non è il suo vero nome. È nata a Reggio Calabria e porta il nome della nonna paterna, Carmela. Da poco separata dal marito Andrea, il quale non le ha perdonato un tradimento consumato nel corso di una vacanza in Spagna. Carmen però non vive da sola. Coabita con l'affezionata Tonia, la libertina Blanca, l'alcolista Sandraccia, la sottomessa Elena, il protettivo Alan. Un corpo solo, sei personalità. Succede che talvolta il cervello si scinde come una cellula in due, poi in tre, poi in quattro, e così via. A volte si ferma presto. A volte continua a dividersi fino a creare un centinaio di identità diverse racchiuse in un solo organismo. Il corpo umano diventa una sorta di condominio in cui vivono tante persone che non si conoscono, e a volte litigano, e che hanno storie, abitudini e ricordi diversi. Tecnicamente, si parla di disturbo dissociativo dell'identità. Può definirsi come un meccanismo di difesa sviluppato dal cervello per proteggere la persona che ha subito gravi traumi e che lo fa entrare in una specie di coma psicologico. Ne deriva lo sviluppo di tanti altri, cinque nel caso di Carmen, che prendono ciclicamente il controllo del suo comportamento, dando vita a vuoti di tempo e a cambiamenti repentini di linguaggio, di atteggiamento e di abilità. Qual è il trauma che ha scatenato il disturbo di Carmen? Forse ha qualcosa a che fare con l'ammonimento di Alan a munirsi di un coltello se proprio ha intenzione di invitare a casa l'ex marito...
9,00

Jean e la piccola maga bionda

Jean e la piccola maga bionda

Antonella Azzoni

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 40

Il romanzo breve "Jean e la piccola maga bionda" si svolge in un regno incantato situato sulla riva del mare. I due protagonisti, ovvero Jean, cantore e prestigiatore, e la piccola maga bionda, esperta di poesia e di arti magiche, intrecciano le loro avventure con quelle di altri personaggi fantastici. Il primo di questi è una cattivissima strega che, come tutte le streghe che si rispettino, aveva un carattere lunatico, bisbetico e persino permaloso, ma soprattutto non sopportava la felicità. Guai a essere felici o rendere felici gli altri! Così, quando si accorse che i bei riccioli neri di Jean erano cresciuti verso l'alto e venivano usati a mo' di scale da bambini e adulti per vagabondare tra le nuvole, decise che era ora di guastare tutto. Tagliò le scale di riccioli e subito dopo lanciò un maleficio sì che i capelli di Jean non potevano più ricrescere. Come fare per salvare chi era rimasto intrappolato in cielo senza possibilità di scendere? La piccola maga bionda non si perde d'animo... A un perfido incantesimo ne succede uno involontario che addormenta tutta la gente del paese. Riuscirà Jean a strappare la piccola maga bionda ai suoi studi nella grotta marina e a convincerla a cercare un antidoto? Stupefacente narrazione, percorsa da numerosi riferimenti musicali e messaggi diversi a seconda dell'età o del momento in cui ci avviciniamo alla lettura.
9,00

La crepa preziosa

La crepa preziosa

Valeria Cipolli

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 48

Ognuno di noi è un'opera d'arte, un pezzo unico e irripetibile proprio perché a seconda di come la nostra vita ci frantuma si crea un disegno piuttosto che un altro nella nostra trama psichica, un intarsio unico e irripetibile dato dalla casualità con cui la nostra ceramica emotiva si rompe. Ed è questa casualità che ci rende preziosi e rende pregiate le nostre spaccature dell'anima come ci insegna l'antica arte nipponica del Kintsugi (kin oro e tsugi riparare) che trasforma gli oggetti danneggiati in opere d'arte riparando le loro crepe di rottura con una speciale miscela a base d'oro. Le liriche che compongono la silloge sono dunque da leggersi in quest'ottica volta a offrire una diversa chiave di lettura del dolore. Valeria Cipolli ripercorre qui tutte le sue crepe che divengono quasi una mappa su cui orientarsi. Dipanando matasse emotive con cui alla fine sceglie di aggrovigliarsi di nuovo, onorando le sue antenate, scandagliando il suo sentirsi estranea a se stessa, risvegliando una rabbia femminile archetipica sopita ripercorre le sue cicatrici come briciole per ritrovare la via di casa e qui le ripara con l'oro per poi ricomporle in una trama preziosa e irripetibile che configura la sua identità. Seppur dolorosa la lacerazione viene vissuta come un approdo verso qualcosa che aggiunge valore al nostro essere perché le ferite lasciano tracce diverse in ognuno di noi e ci rendono quello che siamo.
9,00

Müssü Greguar

Müssü Greguar

Rosa Galli Pellegrini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 40

Il vecchio tipografo armeno Greguar è tornato dalla sua passeggiata mattutina. Si siede, stanco, nella veranda di casa a Istanbul sulla poltroncina di vimini addossata alla finestra di cucina. All'interno c'è un insolito andirivieni da cui egli è stato estromesso di buon mattino e di cui avverte gli echi attraverso la finestra semiaperta. Non se ne sente coinvolto più di tanto, perché un senso di estraniazione dalla realtà lo porta a rivivere gli anni della sua infanzia e della sua gioventù. Dagli esodi a cui la sua famiglia, la sua gente e lui stesso sono stati sottoposti, al suo arrivo nella metropoli ottomana, all'impegno morale e politico, alla perseveranza della fiducia in un mondo migliore. All'interno di una Storia più grande di lui, fino alla fine, e forse fino alla rinascita.
9,00

Solo di passaggio

Solo di passaggio

Alessandro Izzi

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 48

Andrea, un sedicenne che vive sereno all'interno della famiglia che lo ha adottato cinque anni prima, dopo un party di compleanno, è colpito da improvvisa amnesia. Incapace a ritrovare la strada della propria identità e dei suoi affetti, il ragazzo sembra convincersi di essere quel Batman la cui maschera indossava la sera della festa. Il suo comportamento è però erratico, a tratti spaventoso, per cui i genitori adottivi, che nel frattempo hanno avuto la benedizione della nascita di una bambina loro, contattano gli assistenti sociali, incerti sul da farsi. Il Batman che hanno in casa adesso, infatti, sembra non aver niente a che fare col bambino che avevano trovato in orfanotrofio, li rifiuta, in qualche modo nutre nei loro confronti, e in particolar modo in quelli del padre, un'ostilità a stento repressa. Marco, l'assistente sociale incaricato di capire quali siano le reali condizioni del minore, si trova così a dover scoprire, sotto l'apparenza dimessa di una famiglia come tante, l'ipocrisia e il trauma che hanno spinto il ragazzo a indossare la maschera del super eroe.
9,00

La nonna cattiva di Cappuccetto Rosso

La nonna cattiva di Cappuccetto Rosso

Daniela Conti Benassi

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 48

Daniela Conti Benassi compone un canone imprevisto e contemporaneo, specchio irriverente e satirico di una realtà sfaccettata. Cosa si chiedono e cosa hanno in comune i protagonisti delle favole, i liceali arroganti, un bambino autistico, una gatta costretta a convivere con un'umana perennemente a dieta, una ragazza che non si è mai innamorata? A che cosa credono, quante vittorie, sconfitte, speranze e segreti hanno dentro di sé? Quanta rabbia e quanto divertimento? Fuori dal solito affresco di principesse da salvare, di nonnine dedite a fare dolci, di ragazzini più o meno simpatici, di donne affrante, abbandonate, sottomesse, oppure impossibili e ribelli, c'è un mondo vivissimo, sorprendente e complesso che chiede di essere raccontato, e c'è il movimento mai stanco della scrittura e dell'esistenza. L'amicizia, l'invidia, l'amore, lo smarrimento, il sesso, la paura, l'ambizione, i figli, gli uomini, le risate, il coraggio. E la libertà: conquistarla, gettarla via, riprendersela in un istante di grazia. Raccontare senza dimenticare un benefico soffio di ironia.
9,00

La valle inferna

La valle inferna

Anna Paola Sanna

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 32

Isabella Morra visse tra il 1420 e il 1445 nel feudo di Favale, in un castello sperduto nel sud dell'odierna Lucania. Di lei si hanno poche notizie, raccolte da Benedetto Croce in una breve memoria, oltre a tredici componimenti poetici, che solo formalmente seguono la moda del petrarchismo; infatti, invece della tenue elegia che dipinge una natura idilliaca, o amori cantati secondo i canoni cortesi, le sue liriche esprimono con forza le passioni che la tormentano. La speranza che il padre (un barone esiliato presso i Medici di Francia per motivi politici) torni un giorno a prenderla per portarla con sé a Parigi, e la liberi così dalla prigione che per lei rappresenta il luogo sperduto e selvaggio in cui è costretta a vivere, è uno dei temi ricorrenti nei suoi versi. Inoltre vi si leggono ansia di fuga, desolazione, rabbia per la malasorte che la condannava a una vita deprivata di affetti e di esperienze. E soprattutto vi è sempre presente la frustrazione che le derivava dal non poter essere apprezzata per il proprio talento. La natura aspra e desolata che si tratteggia in queste liriche fa da correlativo oggettivo ai sentimenti della poetessa. Anna Paola Sanna racconta di una giovane donna così come emerge dalle stesse sue rime, scritte nei momenti di euforia o in quelli di disillusione, nell'ansia di una risposta che non arriva, o in un nuovo progetto di fuga. Fino all'epilogo tragico, al delitto che purtroppo mise fine alla sua vita a soli venticinque anni.
9,00

Adele

Adele

Barbara Scattini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 32

Adele è nata in una famiglia semplice di donne volitive che si ingegnano e di uomini che non temono il duro lavoro dei campi. Alla fine della prima guerra mondiale decide di lasciare la campagna dove vive per poter assicurare alle sue figlie un futuro migliore. Grazie al sostegno di alcuni parenti che le trovano un appartamento e le pagano alcuni mesi di affitto sì che possa organizzarsi con maggiore serenità nei primi tempi, si trasferisce in città. Subito nasce una bella amicizia con Maria, la sua vicina, che di mestiere fa la sarta. È lei a trovarle un lavoro raccomandandola alle sue clienti come stiratrice. Poi, il colpo di fortuna: la signora Ricci, moglie di un importante avvocato, le regala parecchi dei suoi abiti e calzature smessi ma di alta moda. Insieme a Maria ne ricavano capi unici da vendere. L'attività va a gonfie a vele fino allo scoppio della seconda guerra mondiale. Adele però non è tipo che si arrende e lotterà duramente affrontando lutti e nuova miseria.
9,00

Penna Bianca

Penna Bianca

Barbara Scattini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 40

Penna Bianca è un giovane pellerossa, impaziente e curioso. Non è un buon cacciatore, in compenso è bravissimo nel riconoscere le erbe e sta imparando come utilizzarle per curare alcune malattie. Intanto, attorno all'accampamento compaiono i primi uomini bianchi, poco disponibili a una convivenza pacifica coi pellerossa. Per questo motivo suo padre, che è anche il capo tribù, gli vieta di avvicinarsi a loro. Pur non volendo disobbedire, la curiosità lo spinge a spiare una famiglia di coloni che si è stabilita vicino al ruscello. Mentre sbircia ben nascosto, un bambino esce dalla porta e si dirige verso il bosco con un cestino in mano. Lì per lì lo insegue per impedirgli di rubare tutte le sue bacche rosse ma ben presto tra i due nasce una bella amicizia a dispetto delle barriere linguistiche e delle differenze culturali. Età di lettura: da 7 anni.
9,00

Ugo e Asmodeo, gli investigatori dell'occulto

Ugo e Asmodeo, gli investigatori dell'occulto

Benedetta Moroni

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 40

Ugo è un gatto, un soriano grigio che vive con il suo umano, un placido e serio avvocato dal nome demoniaco, Asmodeo. Aspirazione di Asmodeo è una vita tranquilla divisa tra il tribunale e la sua vita casalinga ma... quando provieni da una famiglia di streghe e di sciamani, sia pure ripudiata, c'è sempre chi ti trascina in situazioni allucinanti da cui, per uscirne, avrà bisogno dell'aiuto dell'impareggiabile Ugo. Il temibile soriano infatti è stato appositamente addestrato da nonna Amelia con il preciso compito di proteggere lo svagato Asmodeo. I due vivacchiano più o meno in pace fino al giorno in cui Asmodeo entra in possesso dell'anello di una vampira e nonna Amelia scompare... Niente paura! La banda dei gatti della strega vigila e i nostri investigatori dell'occulto non hanno paura di nulla e di nessuno!
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.