fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuffrè: I blu Giuffrè

Codice di procedura civile e norme complementari

Codice di procedura civile e norme complementari

Elio Fazzalari, Francesco Paolo Luiso

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: XXVI-1954

Il volume, giugno alla sua XX edizione, è aggiornato ai più recenti interventi legislativi. L'attenzione del legislatore si è accentrata sui processi esecutivi (singolari e concorsuali) nel tentativo di abbreviare i tempi per il recupero dei crediti. Si segnalano in questa direzione il D.L. 59/2016, convertito con L. 119/2016 nonché il D.Lgs. 180/2015. Il legislatore, dopo il codice del processo amministrativo, con il D.Lgs. 174/2016 ha approvato anche il codice della giustizia contabile. Infine, la L. 76/2016, sulle unioni civili e la disciplina delle convivenze, ha colmato, con riguardo alle prime, una lacuna rilevante del nostro ordinamento; mentre, con riguardo alle seconde, ha sottoposto ad una disciplina legale rapporti che in realtà non aspirano ad essere regolati dal diritto. Anche la presente edizione propone un sommario delle leggi complementari di rapida ed agevole consultazione, arricchito delle voci di maggiore interesse attuale, che assicura al contempo l'approfondimento necessario e la immediata riconoscibilità dell'apparato normativo. Articolato del codice e delle norme fondamentali aggiornato al 26 settembre 2016.
34,00

Codice penale e leggi complementari

Codice penale e leggi complementari

Emilio Dolcini, Gian Luigi Gatta

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: 1696

La presente edizione è aggiornata a: D.lgs. 1° agosto 2016, n. 159 (sicurezza sul lavoro e valutazione dei rischi da esposizione a campi elettromagnetici); L. 28 luglio 2016, n. 153 (contrasto al finanziamento di condotte con finalità di terrorismo e terrorismo nucleare); L. 21 luglio 2016, n.149 (estradizione per l'estero e pena di morte); D.lgs. 17 luglio 2016, n. 135 (revisione legale dei conti); L. 11 luglio 2016, n. 133 (frode in processo penale e depistaggio); D.lgs. 21 giugno 2016, n. 125 (contraffazione di monete); L. 16 giugno 2016, n. 115 (negazionismo); L. 20 maggio 2016, n. 76 (unioni civili); D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (nuovo codice degli appalti); L. 23 marzo 2016, n. 41 (omicidio stradale e lesioni personali stradali); D.lgs. 15 gennaio 2016, n. 8 (depenalizzazione); D.lgs. 15 gennaio 2016, n. 7 (illeciti con sanzioni pecuniarie civili). Il volume contiene dopo la Costituzione e prima delle Disposizioni sulla legge in generale, le principali fonti sovranazionali europee oramai termini di riferimento imprescindibili per la giurisprudenza ordinaria e costituzionale: la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo (con i relativi protocolli addizionali), le disposizioni dei Trattati dell'UE rilevanti per il diritto penale, nonché la Carta dei diritti fondamentali dell'UE.
29,00

Codice di procedura penale e delle leggi complementari

Codice di procedura penale e delle leggi complementari

Luigi Kalb

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: 1288

Il volume è aggiornato a: L. 21 luglio 2016, n. 149 (ratifica Convenzione Bruxelles 29 maggio 2000. Delega al Governo per la riforma del libro XI c.p.p. Modifiche alle disposizioni in materia di estradizione per l'estero); L. 21 luglio 2016, n. 145 (partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali); L. 14 luglio 2016, n. 131 di conversione del D.l. n. 67/2016 (proroga delle missioni internazionali); L. 7 luglio 2016, n. 122 (legge europea 2015-2016); D.lg. 23 giugno 2016, n. 129 (correttivo d.lg. n. 32/2014: diritto all'interpretazione e alla traduzione nei procedimenti penali); D.lg. 12 maggio 2016, n. 75; D.lg. 12 maggio 2016, n. 74; D.lg. 12 maggio 2016, n. 73 (attuazione d.q. 2008/675/GAI: considerazione delle decisioni di condanna tra Stati membri UE); D.P.R. 7 aprile 2016, n. 87 (attuazione l. n. 85/2009, istituzione banca dati nazionale del DNA); L. 23 marzo 2016, n. 41 (omicidio stradale e lesioni personali stradali); D.lg. 15 febbraio 2016, n. 38 (attuazione d.q. 2008/947/GAI: principio del reciproco riconoscimento alle sentenze e alle decisioni di sospensione condizionale); D.lg. 15 febbraio 2016, n. 37; D.lg. 15 febbraio 2016, n. 36; D.lg. 15 febbraio 2016, n. 35; D.lg. 15 febbraio 2016, n. 34; D.lg. 15 febbraio 2016, n. 29; D.lg. 15 gennaio 2016, n. 8 (depenalizzazione); D.lg. 15 gennaio 2016, n. 7 (illeciti con sanzioni pecuniarie civili); D.lg. 15 dicembre 2015, n. 212 (diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato).
29,00

Leggi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale

Leggi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: 832

Questa edizione registra le modificazioni che sono intervenute nell'ordinamento costituzionale, nelle autonomie locali e nei rapporti dei singoli con la Pubblica amministrazione. Si tratta di modificazioni complesse, sovente frammentarie, coordinate in un compiuto impianto sistematico. L'opera segue l'intelaiatura di fondo delle materie, è aggiornata alle ultime novità legislative e contiene, tra l'altro, il disegno di legge costituzionale sulla Riforma del Senato e del Titolo V della Costituzione, nel testo approvato dalla Commissione Affari costituzionali del Senatol'11 luglio 2014 e la legge 6 maggio 2015, n. 52 (Elezione della Camera dei deputati - Italicum). Sono state riportate anche le norme essenziali della legge 20 maggio 2016, n. 76, sulle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze, e della legge 16 giugno 2016, n. 115, sul reato di negazionismo. Particolare attenzione è stata dedicata agli Indici sommario ed analitico, necessari strumenti di consultazione di questa complessa realtà giuridica in movimento.
29,00

Codice civile e leggi complementari

Codice civile e leggi complementari

Adolfo Di Majo

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: XXXII-2296

Il volume - giunto alla quarantesima edizione - conferma l'impianto collaudato e sempre accolto con favore, che prevede, oltre alle disposizioni del codice civile, un'ampia e accurata selezione di norme complementari, arricchita ad ogni nuova edizione con le novità legislative più recenti. E il fatto nuovo di questo breve lasso di tempo, che va dalla precedente edizione di febbraio all'agosto di quest'anno è rappresentato, per la stretta materia codicistica, dall'introduzione della regolamentazione delle Unioni Civili tra persone dello stesso sesso e la disciplina delle convivenze (l. 30 maggio 2016 n. 76).
28,00

Codice civile

Codice civile

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: XXXII-2268

29,00

Codice civile

Codice civile

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: XXXII-2208

Il volume è aggiornato alle novità legislative più recenti. Dalle riforme del Job Act in materia di lavoro (d.lgs. 15 giugno 2015, n. 80 e n. 81, rispettivamente su indennità di maternità e congedo parentale, e sul contratto a tempo indeterminato), alle misure per il sistema bancario e gli investimenti (banche popolari e PMI innovative, l. 24 marzo 2015, n. 33, di conv. del d.l. n. 3/2015); si segnalano poi le novità nella disciplina del falso in bilancio (l. 27 maggio 2015, n. 69). Viene invece, in questa edizione, sensibilmente snellita l'appendice "Locazioni" delle norme complementari, non essendo stato varato il consueto emendamento di fine anno per il rinnovo dell'esecuzione dei provvedimenti di sfratto (d.l. n. 192/14, conv. in l. n. 11/15, Milleproroghe). In materia di persone e famiglia infine, si ricordano le novità del divorzio breve (l. 6 maggio 2015, n. 55), la sentenza della C. cost. sulla fecondazione assistita (sentenza 5 giugno 2015, n. 96) e alcuni interventi correttivi all'ordinamento dello stato civile (D.P.R. n. 396/2000). L'articolato del codice e delle norme fondamentali è aggiornato alla G.U. del 3 agosto 2015, n. 178, con la legge europea 2014 (l. 29 luglio 2015, n. 115). In addenda l'ulteriore aggiornamento a provvedimenti modificativi di rilievo intervenuti subito dopo la stampa del volume, in particolare la conversione del d.l. 27 giugno 2015, n. 83 (fallimento, esecuzione e amministrazione giudiziaria), conv. in l. 6 agosto 2015, n. 132 (G.U. 20-08-2015, n. 192).
29,00

Codice penale e norme complementari

Codice penale e norme complementari

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: 1630

Il codice è aggiornato a: L. 29 luglio 2015, n. 115(legge europea 2014); Corte cost. 23 luglio 2015, n. 185 (illegittimità costituzionale della recidiva obbligatoria: art. 99 comma 5 c.p.); D.m. 8 giugno 2015, n. 88 (regolamento convenzioni pubblica utilità per messa alla prova dell'imputato); L. 27 maggio 2015, n. 69 (delitti contro la pubblica amministrazione, di falso in bilancio e di associazioni di tipo mafioso); L. 22 maggio 2015, n. 68 (delitti contro l'ambiente); L. 28 aprile 2015, n. 58 (ratifica della convenzione sulla protezione fisica dei materiali nucleari); L. 16 aprile 2015, n. 47 (riforma misure cautelari personali); D.lgs. 16 marzo 2015, n. 28 (non punibilità per particolare tenuità del fatto). Il volume contiene dopo la Costituzione e prima delle Disposizioni sulla legge in generale, le principali fonti sovranazionali europee oramai termini di riferimento imprescindibili per la giurisprudenza ordinaria e costituzionale: la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo (con i relativi protocolli addizionali), le disposizioni dei Trattati dell'UE rilevanti per il diritto penale, nonché la Carta dei diritti fondamentali dell'UE. Il volume contiene un'appendice di Norme complementari organizzate per materia, ove sono riprodotte le disposizioni penali di rilievo, soprattutto se connesse alle questioni giurisprudenziali, nonché le ulteriori norme utili per una corretta comprensione delle prime.
29,00

Codice di procedura penale coordinato con le norme complementari

Codice di procedura penale coordinato con le norme complementari

Luigi Kalb

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: XXIV-1076

Il Codice è aggiornato a: L. 9 luglio 2015, n. 114 (legge di delegazione europea 2014); D.l. 27 giugno2015, n. 83, integrato con la legge di conversione (misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile, organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria); D.m. 8 giugno 2015, n. 88 (regolamento convenzioni in materia di pubblica utilità ai fini della messa alla prova dell'imputato); L. 27 maggio 2015, n. 69 (disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio); L. 22 maggio 2015, n. 68 (disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente); L. 28 aprile 2015, n. 58 (ratifica emendamenti alla Convenzione sulla protezione fisica dei materiali nucleari); D.lg. 23 aprile 2015, n. 54 (attuazione della decisione quadro 2006/960/GAI - semplificazione scambio di informazioni e intelligence tra Autorità Stati membri UE). Il volume contiene una parte dedicata alle norme fondamentali ove sono riportate, oltre alla Costituzione, le principali fonti sovranazionali internazionali ed europee, oramai termini di riferimento imprescindibili per l'interpretazione della legislazione nazionale e quindi per la giurisprudenza.
29,00

Leggi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale

Leggi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale

Autori vari

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: 802

Il volume conferma l'impostazione, apprezzata nelle precedenti edizioni, incentrata su un'accurata selezione dei testi normativi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale. Le novità legislative di rilievo in questa nuova edizione sono: il D.lv. 15 giugno 2015, n. 80 (Conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro); la L. 27 maggio 2015, n. 69 (Delitti contro la pubblica amministrazione, associazioni di tipo mafioso e falso in bilancio); la L. 6 maggio 2015, n. 52 (Elezione della Camera dei deputati Italicum); il D.lv. 4 marzo 2015, n. 23 (Contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti). Il volume si arricchisce, inoltre, di una preziosa addenda allegata che dà conto di importanti provvedimenti legislativi pubblicati mentre l'Opera era in stampa. E cioè: la L. 7 agosto 2015, n. 124 (Riforma della P.A.) e la L. 6 agosto 2015, n. 125, di conversione del D.L. enti territoriali.
29,00

Codice civile. Con la Costituzione, i trattati U.E. e le principali norme complementari

Codice civile. Con la Costituzione, i trattati U.E. e le principali norme complementari

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: XXXII-2224

Il volume conferma l'impianto collaudato e sempre accolto con favore, che prevede un'ampia e accurata selezione di norme complementari, arricchita ad ogni nuova edizione con un'attenzione rivolta alle novità legislative più recenti. Nella presente edizione si propone una pratica Appendice Novità per dare conto, con l'evidenziazione in grisé delle parti novellate, delle norme modificate dai due ultimi d.l. pubblicati in G.U. - d.l. 1/2015 e 3/2015 tali modifiche sono richiamate all'interno del volume. Articolato del codice e delle norme fondamentali aggiornato al 31 gennaio 2015, comprensivo delle modifiche apportate da: D.l. 24 gennaio 2015, n. 3 (sistema bancario); D.l. 5 gennaio 2015, n. 1 (decreto salva-Ilva); L. 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015); L. 15 dicembre 2014, n. 186 (autoriciclaggio); D.lgs. 21 novembre 2014, n. 175 (semplificazione fiscale); L. 11 novembre 2014, n. 164, di conversione del D.L. n. 133/2014 (sbloccaItalia); D.lgs. 10 novembre 2014, n. 163 (disciplina delle opere orfane); L. 10 novembre 2014, n. 162, di conversione del D.L. n. 132/2014 (degiurisdizionalizzazione).
29,00

Codice civile

Codice civile

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: XXXII-2242

Il volume conferma l'impianto collaudato e sempre accolto con favore, che prevede un'ampia e accurata selezione di norme complementari, arricchita ad ogni nuova edizione con un'attenzione rivolta alle novità legislative più recenti. Articolato del codice e delle norme fondamentali aggiornato al 1° agosto 2014, comprensivo delle modifiche apportate da: - L. 29 luglio 2014, n. 106, di conversione del D.L. n. 83/2014 (tutela patrimonio culturale); - D.l. 24 giugno 2014, n. 91 (decreto crescita); - L. 23 giugno 2014, n. 89, di conversione del D.L. n. 66/2014 (competitività e giustizia sociale); - L. 23 maggio 2014, n. 80, di conversione del D.L. n. 47/2014 (emergenza abitativa); - L. 16 maggio 2014, n. 78, di conversione del D.L. n. 34/2014 (rilancio occupazione); - D.lgs. 4 marzo 2014, n. 53 (vigilanza imprese finanziarie); D.lgs. 4 marzo 2014, n. 44 (fondi investimento alternativi); - D.lgs. 21 febbraio 2014, n. 22 (diritto d'autore); - D.lgs. 21 febbraio 2014, n. 21 (diritti dei consumatori).
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.