fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuliano Ladolfi Editore: Perle. Poesia

La ballata di Alda e Michele («l'intelletto e la carne»)

Silvano Trevisani

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 90

Fu un grande, intenso amore tra due poeti quello tra Alda Merini e Michele Pierri, breve perché la vita di Pierri era avanzata, ma fondamentale per entrambi. Per quattro anni si amarono a distanza, con un interminabile dialogo fatto di lunghe telefonate e dense lettere. Per altri quattro furono sposi e vissero insieme a Taranto. In quel periodo videro la luce le opere fondamentali della produzione poetica di Alda. Su quel loro grande, drammatico amore, è poi calato un velo di dimenticanza, in parte voluto, in parte naturale. Ed è proprio attraverso la poesia, strumento unificante, che Silvano Trevisani, loro amico negli anni di Taranto, dà ancora voce alla loro storia d'amore.
10,00 9,50

Il segno del costume

Nico Priano

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 98

Dopo la pubblicazione di "Ovada marittima", Nico Priano si presenta con una seconda raccolta "Il segno del costume", opere i cui titoli suggeriscono la contrapposizione tra l'estensione illimitata del mare, e cioè la realizzazione totale dell'essere umano, e la demarcazione del reale, come consapevolezza della solitudine e del limite della nostra condizione. Ovada, infatti, non si trova sul mare e il costume segna una linea tra la parte del corpo esposta al sole e quella protetta dell'indumento. E proprio nella composizione eponima il poeta rivela le due tematiche fondamentali del presente testo: l'esigenza di comprendere la realtà e la consapevolezza della labilità dell'esistenza. "Abbiamo bisogno di conferme, / di un segno che asserisca / che viviamo per davvero, / […] / E andiamo via / quando finisce la stagione, / come va via / il segno del costume".
12,00 11,40

La fragranza della terra

Grazia Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 138

La raccolta "La fragranza delle terra" di Grazia Greco si basa sulla dialettica paese-città, contrasto che non riguarda solamente l'aspetto paesaggistico, ma si snoda nei meandri interiori della scrittrice, la quale affronta la tematica non sotto l'aspetto storico, sociologico o culturale, ma umano e poetico. Anche quando l'attenzione si sposta tematicamente dal luogo d'origine, rimane visibile il desiderio impossibile di ricostruire anche lontano quell'atmosfera di rapporti con la famiglia, le persone, la natura, il panorama, la serenità interiore, smarrita nel momento in cui si è verificato di distacco. La terra madre non è soltanto una località, ma uno scrigno di valori morali, relazionali, che hanno tracciato le coordinate sentimentali della Greco e della quale conserva i colori, i suoni, i profumi, il fascino dell'infantile scoperta del mondo (dalla prefazione di Giulio Greco).
12,00 11,40

Colle Moncucco

Giacomo Gusmeroli

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 148

«Per scrivere di un libro, talvolta, è necessaria una folgorazione, un impulso dove testa e cuore coincidano affinché i dati oggettivi non abbiano la meglio sul gusto personale di un prefatore ed emergano, pur con il dovuto modo, affinità e sentire comune. È il caso, questo, della nuova raccolta di Giacomo Gusmeroli "Colle Moncucco". Si respira qualcosa di nuovo e di antico scorrendone le pagine: sicuramente una cura per la parola direi estrema, nulla è mai fuori posto o ridondante nei vari movimenti poetici che compongono, come frattali, il corpo-libro, ma c'è qualcosa di più: emerge una forza magmatica che cattura il lettore e scava fino a raggiungere l'idea di un punto di partenza archetipico non canalizzabile, che esiste in sé e va accettato come necessario: la pietas» (dalla prefazione di Ivan Fedeli).
15,00 14,25

Nudi

Fabio Innocenti

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 70

«Innocenti mastica lo sradicamento del Novecento, ne porta cioè l'ingombro, la fame di significazione, ficcandosi in un raro lavoro linguistico, che fruga l'umano come per suggere un rimasuglio di siero, scampato all'alienarsi. È un poeta scomodo, che niente cede a formule d'effetto o a tentazioni di esito. Il suo continuo ostinato rilancio scaturisce da affacci di disfatta, scagliandoci in un corpus muscolare, che si esaspera per strapparsi via, dai medicamenti, dai dettami di sopravvivenza, per quel poco che non si trattiene, vivo» (dalla prefazione di Chiara Guarducci)
10,00 9,50

Compito per la vacanza

Giovanni Peirone

Libro

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 100

"Ecco: il libro, che non è un'immacolata concezione, viene da Giovanni Peirone, È stato concepito da questo quasi anziano signore. Che è albisolese, ma vive da tanto tempo a Porto Maurizio. Terra di Boine sfiorata dal vento largo di Biamonti, non lontanissima - ma un po' lontana sì - dalla Spotorno di Sbarbaro. Siamo a ponente. Dopo Porto Maurizio c'è Marsiglia, dopo Marsiglia Gibilterra e l'Atlantico. I sonetti, gli acrostici di Peirone sono l'Atlantico sconfinato perché niente è più sconfinato di ciò che ha un metro, un ritmo, un obbligo. Il sonetto è sconfinato. La rima evoca indefinite possibilità. Come l'acrostico. Nell'acrostico anneghi, se non stai attento. Lì le onde sono alte." (dalla prefazione di Gianni Priano)
10,00 9,50

Di terra e fango

Paola Bolla

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 102

"Di terra e fango è il frutto dell'esplorazione creativa di chi non ha avuto paura di giocare a carte scoperte e affondare le mani nel proprio dolore. È la testimonianza che in qualunque momento della vita si può ripartire [...]. A costo però di guardare in faccia la fatica, le parti di sé in lotta e di essere disposti ad affondare le mani nel fango senza mezze misure, senza compromessi e ritrosie, lasciando cadere le difese che schermano le emozioni e soffocano la libertà di essere [...]. Infatti, non evolversi, come afferma l'autrice, è una mancanza alla vita" (dalla prefazione di Maura Anfossi)
12,00 11,40

La Roscigno vecchia di Antonio Spagnuolo

Menotti Lerro

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 50

Giuseppe Spagnuolo è stato l'ultimo abitante di Roscigno Vecchia dopo che l'intera comunità si trasferì temendo l'ineludibilità dei danni lasciati dal terremoto. Spagnuolo, invece, scelse di restare nella sua casa di pietra e legno, scaldata da un piccolo camino e dal suo amore. Menotti Lerro dedica un poemetto visionario, che tenta lo scavo nei meandri della psiche, ad una delle figure più simboliche ed emblematiche della resilienza degli abitanti del Cilento, elevando i valori di Giuseppe Spagnuolo - che sottendono una pluralità di significati, tra cui l'opporsi allo straniamento della solitudine - a valori universali.
10,00 9,50

Frange d'interferenza

Marisa Papa Ruggiero

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 68

Insofferente di ogni recinto, Marisa lavora a scoprire altri lati del mondo e, soprattutto, altri modi per dirlo. Elabora una originale forma di poesia dialettica, introducendo la spina della contraddizione nei risvolti dell'esistenza (angoscia, morte, vita, salvezza, illusione, delusione). Annota la catastrofe in atto (la fine dell'umanesimo) e scaglia i suoi versi lontano dalla logorrea mediatica. Dentro "Frange d'interferenza" il lettore non trova apparati lirici, ma gesti di scrittura, dinamiche vertiginose, movimenti fluttuanti, propri di chi non vuole descrivere, ma sentire, percepire acutamente, interrogare la dimensione onirica e le fratture interiori (dalla prefazione di Donato Di Stasi).
10,00 9,50

Dell'inverno e d'altri segni

Anna Bani

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 102

"In questa "notte del mondo" in cui il nostro tempo è precipitato, il poeta appare quasi un intruso o un ospite inatteso. Tuttavia, anche se solo come bagliore fuggitivo, la poesia sopravvive e non può che volare alta in cerca della luce; è di tale esigenza che questa raccolta si fa portavoce. Intitolata "Dell'inverno e d'altri segni", si presenta divisa in tre sezioni: "Il grembo del mattino", che costituisce la sua parte più cospicua, esprime la visione del mondo dell'autrice ed è caratterizzata da uno spessore più filosofico e argomentativo; "Questa non è una stagione per vecchi" nasce dalle suggestioni del paesaggio ed esprime emozioni suggerite dallo scorrere delle stagioni; "In Memoriam" è dedicata agli affetti famigliari e alle figure presenti o assenti che appartengono alla vita più intima e personale dell'autrice. Il verso è libero ma governato da una musica interna, quasi infallibile, criptata con strategie magiche (…) Sempre a proposito di preziosità, il lettore attento non mancherà di rilevare la presenza di aforismi in versi, tanto icastici quanto memorabili" (dall'introduzione di Silvio Raffo a "Icaro o della giovinezza").
12,00 11,40

Il tempo lungo

Emilio Paolo Taormina

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 78

La poesia di Emilio Paolo Taormina indaga l'amore e ne suscita, così come la luce, evocata, parla dell'ombra e la genera: un immenso amore per la vita che ha condotto la pratica quotidiana dello sguardo all'assenza di qualsivoglia pregiudizio. Pertanto l'amore e l'amare tornano nello splendore del riconosciuto, del concepibile, mirabilmente incarnati negli innumerevoli frammenti di una pratica severa e tenera, che ci accompagna nel mondo (dalla prefazione di Rossana Rachele Medici).
10,00 9,50

Kósmos

Paolo Pedrazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 76

Nel "cosmo", inteso non come armonico ordine di bellezza e rasserenazione, ma come ordine militare che organizza la realtà secondo violenza, "ratio biologica" e "ratio technica" si equivalgono e danno vita a un mostro tentacolare che genera e distrugge, innescano un meccanismo folle che tutto travolge fra i suoi ingranaggi dentati: autoconservarsi e autopotenziarsi senza fine e senza fini, evolversi e perfezionarsi per diventare letali, esistere, resistere, non essere ma essere-contro. La palude brulicante, il muro di confine che preclude la vista, il roveto sul ciglio della strada, la discarica a cielo aperto, la bigattiera proibita, il cupo bosco di gelsi dietro casa... Terra, Acqua, Aria, Fuoco, tutto è permeato e avvinto da questo destino "cosmico", uomo compreso.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.