Giunti Editore: Atlanti illustrati
The Gates of Paradise. From the Renaissance Workshop of Lorenzo Ghiberti to the Modern Restoration Studio
Annamaria Giusti, Gary M. Radke
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 224
Dopo un restauro durato più di vent'anni torna visibile al pubblico la porta dorata che Lorenzo Ghiberti realizzò tra 1425 e 1452 per il Battistero fiorentino: la Porta del Paradiso, come fu ribattezzata da Michelangelo. Il 23 giugno 2012 il capolavoro dell'oreficeria quattrocentesca prenderà posto in un'apposita enorme teca nel Museo dell'Opera del Duomo di Firenze. Messa a dura prova da tempo e alluvioni, ma anche da guerre e interventi sbagliati, la porta presenta ora tutta la magnificenza delle sue formelle d'oro con storie del Vecchio Testamento. Nell'occasione, questo volume curato da uno dei maggiori esperti mondiali di scultura fiorentina del Quattrocento, Gary Radke e dalla storica dell'arte che ha diretto i restauri, Annamaria Giusti ripropone anzitutto e per la prima volta le immagini dopo il restauro, ma rievoca anche la storia dell'opera, le sue vicissitudini e rilegge con attenzione le storie bibliche incise nelle sue formelle. Presentazione di Simonetta Brandolini d'Adda e Cristina Acidini.
Le cravatte impossibili del professore. La donazione Marzili alla galleria del costume di Firenze
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 128
Leoni, leopardi, orsi, elefanti, uccelli tropicali, e fiori di ogni tipo, barocchi e futuristi, rigogliosi e stilizzati e tante geometrie, classiche e psichedeliche, senza contare le divagazioni pittoriche con citazioni di Magritte, Niki de Saint-Phalle, Arman. Parliamo delle mille cravatte, nessuna anonima, quasi tutte squillanti, o, come azzardava qualcuno "impossibili", che Pier Giovanni Marzili, professore dell'Università di Firenze, ha voluto donare alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti a Firenze. Il libro, interamente a colori, presenta una selezione cospicua di queste opere d'arte in seta riprese nell'abitazione del professore, in parte con sculture, antiche cornici e strumenti musicali. Ogni immagine è accompagnata da una didascalia con il nome dello stilista o dell'artigiano produttore (oltre 70 le illustri firme presenti: da Leonard a Kenzo, da Versace a Yamamoto, da Pucci a Ferré e Ferragamo), l'anno di produzione e il tipo di tessuto utilizzato.
Italia unita. Il Risorgimento e le sue storie
Gianluca Formichi
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2011
pagine: 192
Il volume presenta al grande pubblico la vicenda storica dell'Unità italiana dai primi slanci patriottici di fine Settecento fino a Roma capitale. La vicenda dell'Italia Unita è una storia politica ma anche sociale e culturale, il cui risultato sarà il farsi dell'Italia come nazione e degli italiani come popolo. La narrazione scorre lungo un duplice filo di eventi e problemi: l'itinerario storico-politico che l'Italia compie per giungere all'unificazione e le questioni che dovrà affrontare nel lungo cammino culminato nella proclamazione del Regno d'Italia nel 1861 e nella presa di Roma nel 1870. Il nostro Risorgimento è stato un'impresa collettiva che ha visto gli italiani combattere per l'indipendenza della nazione e per liberarsi da secoli di servitù a potenze straniere: un'indipendenza conquistata in nome della libertà. La storia del nostro Risorgimento non è dunque da intendersi come un monolitico percorso dall'esito scontato, ma come una pluralità di storie che determinano un processo di unificazione segnato dal persistere di differenze e di squilibri.
Galleria degli Uffizi. Arte, storia, collezioni
Gloria Fossi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2011
pagine: 336
Un libro llustrato, aggiornato su tutte le novità e le opere di restauro degli Uffizi, rintracciabili sala per sala come in una guida. Negli ampi capitoli introduttivi si raccontano le origini del museo, il costituirsi delle collezioni ad opera dei Medici e dei Lorena; viene illustrata la storia dell'arte ed europea attraverso i cambiamenti di gusto e le politiche culturali di una committenza di volta in volta religiosa o profana, borghese o aristocratica. Nelle schede alle opere, ordinate secondo i più attuali allestimenti della galleria e della Collezione Contini Bonacossi, il lettore è informato delle ricerche più recenti e autorevoli: vi troverà ampi commenti alle immagini, esplicazioni che lo aiuteranno a orientarsi tra sensi simbolici spesso complessi, aggiornamenti sulla provenienza dei dipinti, sulle nuove attribuzioni e sui restauri. Le biografie degli artisti, il catalogo generale delle opere esposte in ogni sala e accurati indici analitici corredano il volume, illustrato da oltre 400 riproduzioni a colori.
Regali golosi. Ricette dolci e salate per tutto l'anno
Sigrid Verbert
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 192
Dall'autrice del blog www.cavolettodibruxelles.it, il libro vuole essere una raccolta di idee e di deliziosi regali fatti in casa, partendo dal presupposto che qualsiasi piccolo ''pensierino'', quando è fatto da sé, con cura e attenzione, è decisamente più prezioso. Il volume è composto da 9 capitoli, ciascuno dedicato a un tema (biscotti dolci e salati, barattoli dolci e salati, cioccolato, Natale, bottiglie ecc.) in modo da coprire l'intero arco delle occasioni per le quali potrebbe essere utile un regalino goloso: dall'invito per il tè al pranzo di Natale; dalla grigliata estiva a un pensierino che allieti anche i celiaci, chi è a dieta o è vegetariano. Ogni capitolo contiene circa 15 ricette a tema, tutte illustrate (con foto originali dell'autrice), una grafica pulita e raffinata, i commenti introduttivi (nello stile informale e sbarazzino che caratterizza anche il blog), e si chiude con consigli e suggerimenti per confezionare con gusto e originalità i propri pensierini golosi.
Passione vino. Sceglierlo, servirlo e degustarlo. Con ricette e abbinamenti
GIUNTI
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 256
Un volume che affronta in maniera esaustiva tutto ciò che concerne il vino. Il libro è diviso in tre parti. Nella prima si spiega che cos'è il vino: come nasce, il territorio, le uve, la vinificazione, l'invecchiamento, le normative vigenti. Nella seconda parte si affronta il rapporto fra noi e il vino: come lo si acquista, il produttore, l'enoteca, la grande distribuzione, on line; come leggere l'etichetta; quali vini scegliere e come conservarli. Infine il servizio, la degustazione, la terminologia del vino e i criteri generali di abbinamento. La terza parte affronta, una per una, le tipologie principali di vini: bianchi, rosati, rossi, dolci-passiti-muffati, spumanti. Di ciascuna descrive le caratteristiche, le varietà più conosciute italiane e straniere, i modi più corretti per consumarli, gli abbinamenti e le ricette che hanno il vino fra i propri ingredienti o che si prestano particolarmente a uno specifico abbinamento. Ci saranno anche piccole tabelle con le Doc più conosciute con qualche indicazione circa la regione di provenienza e le caratteristiche principali, sia per i vini italiani sia per i vini del mondo più facilmente reperibili.
Viaggio nell'Italia sotterranea
Fabrizio Ardito
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 192
Al di sotto delle strade e delle piazze delle nostre città è nata una nuova forma di esplorazione, a metà strada tra l'archeologia e la speleologia: mitrei e catacombe, acquedotti e cisterne, cave e rifugi segnano la faccia nascosta dell'Italia. L'autore, giornalista e fotografo, ci guida alla scoperta di affascinanti sotterranei sparsi per la Penisola. Dieci luoghi maggiori e dieci minori vengono raccontati con stile avvincente e con immagini di grande bellezza. Frutto di sofisticata ricerca ed esplorazione tenace, la nuova storia dei sotterranei urbani non può che affascinarci; non a caso in città come Napoli, Siena, Roma e Orvieto il grande pubblico accorre in numero sempre crescente.
Italia unita. Il Risorgimento e le sue storie
Gianluca Formichi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 192
La vicenda dell'Italia Unita è una storia politica ma anche sociale e culturale, il cui risultato sarà il farsi dell'Italia come nazione e degli italiani come popolo. La narrazione scorre lungo un duplice filo di eventi e problemi: l'itinerario storico-politico che l'Italia compie per giungere all'unificazione e le questioni che dovrà affrontare nel lungo cammino culminato nella proclamazione del Regno d'Italia nel 1861 e nella presa di Roma nel 1870. Il nostro Risorgimento è stato un'impresa collettiva che ha visto gli italiani combattere per l'indipendenza della nazione e per liberarsi da secoli di servitù a potenze straniere: un'indipendenza conquistata in nome della libertà. La storia del nostro Risorgimento non è dunque da intendersi come un monolitico percorso dall'esito scontato, ma come una pluralità di storie che determinano un processo di unificazione segnato dal persistere di differenze e di squilibri.
La natura morta. Storia, artisti, opere
Luca Bortolotti
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 192
La rivincita delle cose, il fascino dell'oggetto e il piacere del dettaglio in venti secoli di arte occidentale. La natura morta è un'ambito di produzione ben testimoniato nei musei di tutto il mondo; un genere che nel corso del tempo ha coinvolto artisti oscuri e maestri indiscussi (Arcimboldi, Caravaggio, Brueghel dei Velluti, Baschenis, Zurbaran, Rembrandt, Chardin, Monet, Van Gogh, Cezanne, fino a Morandi e Warhol, per citarne solo alcuni). Un successo quello della natura morta che è riuscito a penetrare nell'arte e nel gusto contemporanei, superando indenne le molte rivoluzioni che nel mondo dell'arte hanno condotto al graduale abbattimento delle divisioni in generi.
Canaletto
Terisio Pignatti
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 208
Artista di straordinaria fama internazionale già alla sua epoca, il veneziano Antonio Canal, detto Canaletto, è senza dubbio il più celebre pittore italiano del Settecento. Con le sue tele raffiguranti palazzi, monumenti e scorci di Venezia, testimonianze anche di vita quotidiana, Canaletto ha contribuito più di ogni altro all'affermazione della veduta. Il volume è corredato da 139 tavole, raffiguranti i dipinti, le incisioni e i disegni più significativi del grande artista, e da un catalogo ragionato, con schede ricche di descrizioni e di informazioni su ciascuna opera illustrata. Terisio Pignatti, storico dell'arte, socio dell'American Academy of Arts and Sciences, è studioso conosciuto in tutto il mondo per le sue ricerche sull'arte veneta.
Birra. Storia e degustazione, tipologie di tutto il mondo, ricette e abbinamenti
Giò Pozzo
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 192
II mondo della birra è in pieno sviluppo, nuovi marchi e nuove etichette vengono lanciati sul mercato ogni giorno, con grande gioia degli acquirenti ma anche con qualche rischio di standardizzazione del prodotto, che nel corso dei secoli è andato differenziandosi e codificandosi in svariate tipologie e in tanti profumi e sapori. Questo libro, dopo un'ampia introduzione dedicata alla storia, alle tecniche produttive e alle modalità di consumo, passa in rassegna più di settanta tipologie di birre.
Chimica
Cristina Mostosi, Carlo Nebbiai
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 240
In questo viaggio nel cuore della materia che ci circonda - inanimata e vivente - incontreremo alchimisti e scienziati, fisici e biologi, tecnologi e ricercatori che hanno contribuito a plasmare la nostra società. La chimica, questa disciplina che rappresenta uno dei più antichi campi della conoscenza umana, interviene in ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Con l'aiuto di belle immagini e disegni chiari e dettagliati, un testo discorsivo e sintetico ci guiderà alla comprensione dei principali aspetti di questa poliedrica disciplina, mostrandoci come ogni fenomeno e ogni aspetto del mondo quotidiano siano correlati da leggi elementari e accessibili. Ci impadroniremo così degli elementi necessari a una prima ricognizione su questo argomento complesso e di estrema attualità, aiutati da una rete di rimandi che facilita una lettura trasversale e permette di chiarire dubbi e domande.