Giunti Editore: Atlanti illustrati
Galleria degli Uffizi. Arte, storia, collezioni. Ediz. giapponese
Gloria Fossi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 336
Un libro riccamente illustrato, documentatissimo, aggiornato su tutte le novità e le opere di restauro degli Uffizi, rintracciabili sala per sala come in una guida. Negli ampi capitoli introduttivi si raccontano le origini del museo, il costituirsi delle collezioni ad opera dei Medici e dei Lorena; viene illustrata la storia dell'arte ed europea attraverso i cambiamenti di gusto e le politiche culturali di una committenza di volta in volta religiosa o profana, borghese o aristocratica. Nelle schede alle opere, ordinate secondo i più attuali allestimenti della galleria e della Collezione Contini Bonacossi, il lettore è informato delle ricerche più recenti e autorevoli: vi troverà ampi commenti alle immagini, esplicazioni che lo aiuteranno a orientarsi tra sensi simbolici spesso complessi, aggiornamenti sulla provenienza dei dipinti, sulle nuove attribuzioni e sui restauri. Le biografie degli artisti, il catalogo generale delle opere esposte in ogni sala e accurati indici analitici corredano il volume, illustrato da oltre 400 riproduzioni a colori.
Galleria degli Uffizi. Arte, storia, collezioni. Ediz. russa
Gloria Fossi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 336
La presente edizione è in lingua russa. Un libro riccamente illustrato, documentatissimo, aggiornato su tutte le novità e le opere di restauro degli Uffizi, rintracciabili sala per sala come in una guida. Negli ampi capitoli introduttivi si raccontano le origini del museo, il costituirsi delle collezioni ad opera dei Medici e dei Lorena; viene illustrata la storia dell'arte ed europea attraverso i cambiamenti di gusto e le politiche culturali di una committenza di volta in volta religiosa o profana, borghese o aristocratica. Nelle schede alle opere, ordinate secondo i più attuali allestimenti della galleria e della Collezione Contini Bonacossi, il lettore è informato delle ricerche più recenti e autorevoli: vi troverà ampi commenti alle immagini, esplicazioni che lo aiuteranno a orientarsi tra sensi simbolici spesso complessi, aggiornamenti sulla provenienza dei dipinti, sulle nuove attribuzioni e sui restauri. Le biografie degli artisti, il catalogo generale delle opere esposte in ogni sala e accurati indici analitici corredano il volume, illustrato da oltre 400 riproduzioni a colori.
Atlante di anatomia
Adriana Rigutti
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 240
Un viaggio affascinante nel mondo sconosciuto e nascosto del corpo umano attraverso pagine ricche di informazioni funzionali e strutturali per conoscere come siamo fatti e trovare una risposta alle nostre domande. Alle pagine introduttive di carattere storico e generale, seguono 62 schede anatomiche modulari dedicate agli elementi strutturali del nostro corpo. Delle oltre 600 immagini a colori, 380 sono tavole che riassumono le principali caratteristiche anatomiche e funzionali di ciascun organo e sistema fisiologico. Nei 48 box di approfondimento, 21 dei quali a carattere medico, vengono descritti il funzionamento dell'organo o dell'apparato anatomico a cui la scheda si riferisce, o vengono date informazioni generali su problemi medici o sulle domande più frequenti. Il glossario e l'indice analitico consentono sia di chiarire velocemente eventuali problemi legati alla terminologia disciplinare, sia di reperire facilmente qualsiasi argomento voluto.
Design in Italia. L'esperienza del quotidiano
Valentina Croci, Porzia Bergamasco
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 288
A partire dalla seconda metà del Novecento il design italiano si colloca ai vertici della creatività internazionale, ottenendo riconoscimenti e diffusione che nessuna altra disciplina artistica del nostro paese ha raggiunto. Designer e imprenditori, ma soprattutto gli oggetti prodotti dalla creatività italiana hanno conquistato le case di tutto il mondo. Un successo determinato da tre elementi fondamentali: funzionalità, gusto, cura dei materiali. Una produzione trasversale ai diversi settori merceologici: un.impostazione originale del modo di progettare che ha investito non solo la produzione di mobili, ma anche e soprattutto quella di complementi di arredo, oggettistica, elettrodomestici, moda, auto, elettronica, packaging, sport, editoria, nautica, fino alle tecnologie più recenti e di confine, come quella dei tessuti, delle innovazioni degli ambienti di lavoro del trasporto collettivo, dell.arredo urbano, dei luoghi della distribuzione e del design medicale.
Lo spazio oltre la Terra
Marcello Spagnulo, Ettore Perozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 192
L'esplorazione dello Spazio è storia recente dell'umanità. Il primo satellite artificiale costruito dall'uomo è stato lanciato nello spazio nel 1957; nel 1964 anche l'Italia ha lanciato in orbita intorno alla Terra un satellite progettato e costruito in Italia; nel 1969 il primo uomo ha camminato sulla superficie lunare; nel 1981 lo Space Shuttle ha iniziato i suoi voli che ancora oggi continuano e nel 2001 la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è diventata la casa spaziale di tanti astronauti di diverse nazionalità. Oggi l'uomo progetta di tornare sulla Luna e poi di andare su Marte, per stabilire nuovi avamposti abitati e costruire nuovi sogni per le future generazioni. In questo libro, le immagini che raccontano dell'avventura spaziale ci accompagnano attraverso la storia degli ultimi cinquant'anni, offrendoci uno scorcio sul lavoro di migliaia di uomini e donne che, con coraggio e immaginazione, hanno aperto nuovi orizzonti sul futuro dell'umanità.
Il codice del gelato. Storia, degustazione, abbinamenti
Giuseppe Vaccarini
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 192
II gelato è una tentazione del gusto, un'immagine dell'estate, qualcosa che invita al sorriso. Eppure la novità, oggi, sta nel guardare al gelato in modo diverso, come a un dessert da valorizzare con studiati abbinamenti ai vini e ai distillati, e con grandi ricette della migliore cucina moderna. Questo originalissimo dolce freddo ha una storia che va dall'antica Cina al Medioevo arabo, dalla corte medicea alla Francia e al mondo, sino ai giorni nostri, con la migliore produzione industriale e la riscoperta dei laboratori artigiani... E tutto si riassume amabilmente in un cono da gustare in spiaggia. Ma, nel volume - al termine di una introduzione storica e dopo aver curiosato dietro le quinte di un laboratorio artigiano e di un reparto industriale - il gelato è raccontato e analizzato da un grande tecnico, in un rigoroso invito alla degustazione.
Storia illustrata del comunismo
Marcello Flores
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2003
pagine: 192
Leonardo. Le macchine
Carlo Pedretti
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1999
pagine: 96
La straordinaria maestria nel disegno tecnico, un'inventiva posta al servizio del perfezionamento di meccanismi esistenti o di incredibili creazioni originali capaci di precorrere i tempi anche di alcuni secoli pongono Leonardo da Vinci ai vertici dell'ingegneria del Rinascimento. Le sue "macchine" - da guerra o idrauliche, al servizio della soluzione pratica di problemi posti da un committente o volte alla ricerca di principi scientifici universali - sono il tema di questo volume.
L'oggetto misterioso. Enigmi segreti viaggi nell'arte
Gloria Fossi
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 224
Con vena da story-teller, strumenti da storica dell’arte e discipline comparate, passione per mappe geografiche e travelogue, Gloria Fossi racconta in modo avvincente trent’anni di viaggi intorno al mondo sulle tracce di artisti famosi o anonimi artefici, di tutti tempi e paesi, dalla preistoria a oggi. Descrive capolavori e opere meno note, da Washington alle isole Cook, da Parigi a Tahiti, da Stonehenge a Malta alle isole Tonga, dal Mar Rosso e il deserto del Sahara a Istanbul, da Barcellona a Malta, da Madrid ai Caraibi, da Firenze a San Diego, da Los Angeles a Naumburg, da Sarasota a Verona, da Venezia a Lisbona e altrove: quaranta racconti per altrettanti “oggetti misteriosi”, con dettagli insospettabili, illustrati anche da sue fotografie. Una narrazione in qualche caso non priva d’ironia, che nasce da intrecci non improvvisati, ipotesi meditate per anni, frammenti riassemblati, deduzioni, incontri inaspettati, grandi amicizie, amori e scambi di opinione con amici e colleghi. Occhi magnetici, cardellini immortali, statuette preistoriche, cagnolini, rose e fiordalisi, pomeriggi di amanti, ombre cinesi, trecce bionde, bertucce, tandem, automobili d’epoca, gioielli parlanti, rinoceronti, colossali triliti, lapislazzuli e porfidi, detective stories e grande letteratura: enigmi per i quali l’autrice propone associazioni e rimandi a narrazioni antiche, fotografie d’antan, film d’epoca o recentissimi, letteratura di viaggio e fiction, film d’animazione, musica classica e rock. Associazioni solo in apparenza improbabili – Sting e la Sfinge, Federer e Tiepolo, Giotto e le eclissi, Modigliani e un avorio di mammut, Tarkovskj e Leonardo, Jacqueline Kennedy e Ginevra de’ Benci, Munch e le nuvole di madreperla, Agatha Christie e gli avori di Nimrud. E molti altri, comprese molte riflessioni sui viaggi che questi capolavori hanno spesso dovuto percorrere, loro malgrado. Con piglio da detective ma solidi strumenti di ricerca, frutto di studi rigorosi, gli “oggetti misteriosi” sono descritti con un linguaggio più vicino alla diaristica di viaggio che al criptico eloquio accademico. Un modo diverso, accessibile, per parlare di arte, renderla vicina e comprensibile, spingendo al viaggio, sempre. Anche se si tratti di andare nel museo più vicino a casa. Enigmi risolti? Forse, non tutti. Ma il bello – sembra dirci Gloria Fossi – può essere anche il doversi arrestare alle soglie del mistero.
Ghiaccio fragile-Fragile ice
Luca Bracali
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 216
Come disse un saggio capo indiano, questa Terra «non l’abbiamo ereditata dai nostri padri, l’abbiamo presa in prestito dai nostri figli». Con questo meraviglioso libro fotografico Luca Bracali, fotografo, regista ed esploratore, ci porta a vedere cosa sta avvenendo ai Poli e al permanent frozen ground e ci fa conoscere da vicino, in tutta la sua bellezza e fragilità, il ghiaccio, elemento che ormai sappiamo vitale per l'intero pianeta. Dall'Alaska all'Antartide passando per Canada, Groenlandia, Islanda e Isole Svalbard, immagini spettacolari, magiche, quasi surreali ci mettono di fronte a un nodo cruciale del nostro presente, diviso fra Black Friday e Fridays for Future, fra una ragazza che lancia un grido d'allarme e capi di governo che incentivano l'uso di combustili fossili. Un appello per un futuro sostenibile, che preservi anche la poesia del mondo.
Missione luna. La storia della più grande avventura dell'uomo da rivivere in immagini, riprese e documenti esclusivi
Rod Pyle
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 176
‘’Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un balzo gigantesco per l’umanità.’’ Sono le parole che pronunciò Neil Armstrong nel momento culminante di una delle avventure più entusiasmanti della storia, inizio di una nuova era. ''Missione Luna'' ripercorre i tentativi di esplorare questa frontiera, partendo dallo sviluppo dei V1 e V2 tedeschi nei giorni drammatici della Seconda guerra mondiale, attraverso le pionieristiche avventure del programma Apollo, fino alle prospettive future dell’esplorazione lunare con i progetti di Cina, Giappone ed Europa. Attraverso oltre 150 immagini straordinarie, torna in scena il successo dell’Apollo 8, prima navicella dotata di equipaggio a entrare nell'orbita di un corpo celeste, e diventa possibile ripercorrere l’epopea dell’Apollo 11 o condividere la drammatica avventura vissuta dagli astronauti a bordo dello sfortunato Apollo 13.
Fascismo. Storia illustrata
Francesca Tacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 192
Sorto dopo la fine della Grande Guerra, il fascismo si affermò come un movimento di massa il cui obiettivo principale era quello di arrivare alla guida del paese distruggendo la democrazia parlamentare. Quando nell'ottobre del 1922, a conclusione della marcia su Roma, Benito Mussolini fu incaricato di formare un nuovo governo, in Italia si registrò una svolta di portata storica: era la fine dello stato liberale e delle istituzioni rappresentative. Una fase drammatica per la storia italiana, che si concluse solo il 25 aprile 1945. Il libro analizza eventi, problemi e personaggi di un ventennio che suscita ancora oggi discussioni e polemiche: la fondazione dei fasci di combattimento, lo squadrismo, la marcia su Roma e il delitto Matteotti, il regime di massa, l'inquadramento degli italiani e le forme del ''consenso'', i rituali e l'estetica del potere, l'economia e la società, il mito del Duce, le personalità della politica e della cultura, il fascismo italiano e i fascismi europei, la politica estera e la proclamazione dell'Impero, la tragedia della guerra, l'occupazione nazista e la Repubblica di Salò. Un'esperienza che ha segnato la storia dell'Italia del Novecento allungando le sue ombre sull'Italia repubblicana.