Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Le cose
Sole cometa
Giorgio Callari
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 68
Un universo-mondo in cui l'autore si cala per trasfigurare una realtà che rischierebbe di rivelarsi nella sua nudità volgare, povera, se la poesia non la nobilitasse donandole valore.
Poesie dal Bai
Gianfranco Falcinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 183
Attraverso lo scorrere delle pagine, il lettore è accompagnato in un percorso che sembra dar vita a veri e propri quadri a tratti impressionisti, spesso metafisici, passando per l'astrattismo con un pizzico di surrealismo. Può sembrare qualcosa di anormale, in realtà è qualcosa di assolutamente speciale, un librarsi dello spirito che veramente libero vola di suggestione in suggestione. (dalla prefazione)
Condannato a pensare!
Claudio Alciator
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 68
"L'autore [...] risulta fin dai primi componimenti assolutamente poliedrico, capace di spaziare tra varie argomentazione con estrema abilità, quasi a sottolineare la sua capacità di cercare di capire, di conoscere, di non accontentarsi solo di essere spettatore ma piuttosto sempre curioso attore, quasi 'studioso', 'ricercatore', della realtà. Tutto questo [...] si associa anche ad un profondo lavoro introspettivo che rivela tutte le sue difficoltà, le preoccupazioni, i fallimenti, i dolori, lasciando chiaramente emergere momenti di intensa emotività." (dalla Prefazione)
Buio crepuscolo e luce
Mirko Cozza
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 83
"In un intreccio di valori superiori - quelli che formano, anzi forgiano, il carattere umano - Mirko Cozza dà voce a se stesso senza aprire bocca: sembra quasi di vederlo, silente osservatore nel mondo, mentre scrive con una penna, eppure i suoi occhi parlano, gridano quasi, e quella penna corre su carta, senza sosta, senza freni, con la necessità quasi violenta di non tralasciare nulla, nessun sentimento, nessuna parola. [...] In un vortice di delicatezza, dove l'essenzialità diventa perla preziosa, i sentimenti emergono quasi a sbocciare tra i versi brevi, si susseguono rapidi come gocce d'acqua giù per delle scale di vetro, in un effetto ottico e sonoro sorprendente". (Tratto dalla prefazione).
In viaggio... e il cuore vola e la mente tace
Ettore Mondini
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 64
"Perché sì, scrivere poesie (scrivere, in generale) costa fatica. È tutto fuorché un lasciarsi trascinare dalla prima fuggevole sensazione che capita di provare nella vita di ogni giorno. È, piuttosto, la fatica che la mente compie per ordinare, filtrare, scartare, limare, dare una forma e un senso a ciò che osserviamo o ricordiamo e per estrarre da questa materia prima un verso." (dall'introduzione)
Gli atri del cuore
Filippo M. Lio
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 113
"Il più grande coraggio dell'autore di queste pagine è il suo invito di scrivere una prefazione rivolto ad uno che di poesia non intende nulla. Cosa andiamo a leggere? Poesie? Meditazioni? Riflessioni sulla vita quotidiana e sul mondo di oggi? I pensieri dell'autore non si manifestano subito. Il pensiero corre su diverse strade: una descrizione spietata del mondo attuale finisce improvvisamente in una torcia di luce e di speranza. Un giubilo sulla Madonna si nasconde in parole indecifrabili. Una serie di sempre nuove domande tortura il lettore." (dalla prefazione di Padre Karl Josef Becker)