Guerini e Associati: Best Practices
Per essere Parlamenti. L'innovazione dei modelli organizzativi delle assemblee regionali. L'esperienza dell'Emilia Romagna
Pietro Curzio, Stefano Rolando, Bruno Susio
Libro
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2005
pagine: 124
Il governo delle regioni italiane sta subendo radicali cambiamenti: il decentramento amministrativo, in particolare, comporta mutamenti e trasformazioni sostanziali nella gestione degli enti pubblici. Gli autori, protagonisti attivi in diversi settori della pubblica amministrazione, analizzano aspetti e conseguenze del processo di rinnovamento dei modelli organizzativi in corso nei principali consigli regionali ed in alcune province autonome.
Vision 2000. Certificare la qualità dei servizi nella Pubblica Amministrazione. Il caso del Comune di Fidenza
Ezio Boiani, Daniele Cristoforetti, Pietro Massobrio
Libro
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2005
pagine: 167
Gli enti pubblici locali si orientano verso la qualità. Per migliorare il servizio offerto al pubblico, è necessario che le istituzioni si adeguino alle esigenze dei cittadini puntando ad una maggiore efficienza. Questi gli obiettivi del modello ISO 9000-Vision 2000. I vantaggi derivanti dall'applicazione del sistema qualità secondo la Vision 2000 sono concretamente rappresentati dall'esperienza del comune di Fidenza; le fasi di realizzazione di questo progetto, i benefici riscontrati e le difficoltà incontrate costituiscono un esempio di quanto sia importante per gli enti pubblici rinnovarsi nella direzione della qualità.
Orientati alla qualità. Modelli di eccellenza nella gestione dei comuni
GUERINI
Libro
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2004
pagine: 346
L'amministrazione pubblica italiana ha l'esigenza di passare da iniziative spontanee, autonome e spesso scollegate alla messa in atto di "policy" strutturate. Per questo è necessario elaborare indicatori di qualità che forniscano parametri per le funzioni decisionali e operative delle organizzazioni pubbliche. Questo volume presenta contributi teorici e "case histories" innovativi in Italia e in Europa.
La pubblica amministrazione snella. Le tre innovazioni per la PA
Alberto Galgano, Bruno Susio
Libro: Copertina morbida
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2004
pagine: 236
Recuperare risorse per fornire qualità e realizzare interventi rapidi e mirati alle esigenze dei cittadini: questo ambito traguardo è raggiungibile a patto di arginare gli sprechi e di concentrare gli sforzi per operare cambiamenti radicali volti al miglioramento dei servizi. Il sistema della "Lean production" offre un modello per migliorare un settore, quello dell'amministrazione pubblica, caratterizzato da ingranaggi lenti e inadeguati che ne impediscono il buon funzionamento.