Guida: L'arte poetica
Oltre i recinti
Tommaso Zarrillo
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2020
"La raccolta è articolata in sei gruppi e contiene esperienze di vita vissuta, legate a storie personali e collettive. La mia è una poesia che vuole esaltare la vita, valorizzare il lavoro umano, la solidarietà, il dialogo e l'ascolto e intervenire su alcune problematiche, relative alla comunità civile, ai drammi della contemporaneità. Diverse poesie contengono richiami alla memoria, che rappresenta ancora una risorsa per ridare una prospettiva futura alla nostra vita. Ho usato la misura narrativa dei versi intanto per riprendere la migliore tradizione poetica italiana e quindi per dare maggiore forza comunicativa sia al mondo delle esperienze storico-sociali sia a quello dei sentimenti personali."
Sognavo un re senza corona. Versi in quarantena e altre urgenze
Tina Wiquel
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2020
pagine: 78
L'autrice pone al lettore, alla base della sua silloge poetica, una domanda precisa: perché la poesia ora? "Ora che il tutto sembra prendere il sopravvento. Ora che non abbracciamo più le nostre madri, i nostri padri, le nostre sorelle e i nostri fratelli. Ora che il grido è muto, solitario, unanime". La risposta va ricercata nella poesia stessa, la poesia è unanime, attraverso la poesia le nostre anime sono vicine. Ecco il perché della poesia.
Il posto a cui appartieni
Martina Natale
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2020
pagine: 54
"Accompagniamo Martina Natale in questa avventurosa sortita in un territorio che crediamo di conoscere bene, come può esserlo quello del mercato sotto casa. Esploriamo con lei il suo insolito campionario di merci... La poesia di apertura (Ogni mercoledì) è, del resto, un canto di sirene, un invito irresistibile. Non ci pentiremo di averla seguita perché, attraverso la indovinata metafora del mercato, vedremo snodarsi un universo variegato e multiforme, in cui situazioni e scene di vita quotidiana, presentate con garbata pacatezza, ci appariranno familiari e rassicuranti, ma nelle quali, poi nulla è veramente come appare."
Martirio amoroso
Luigi Reale
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2020
pagine: 46
È la storia di un'anima, un viaggio nell'interiorità di un inguaribile giovane amante diviso fra una realtà disperata e una idillica figurazione sentimentale. I diversi componimenti poetici, attraverso la costante rievocazione di personaggi e vicende mitologiche del mondo classico, esprimono la nostalgica e silenziosa volontà, da parte dell'autore, di affidare alla potenza espressiva del verso il canto elegiaco del proprio cuore. L'atmosfera, enfatizzata dall'accompagnamento di opere pittoriche della tradizione sacra e del repertorio artistico profano, condurrà il lettore in una dimensione intima, sognante, talune volte fiabesca ma anche agonica, rendendolo così partecipe del trasporto emotivo di un sentimento non corrisposto, quasi testimone di un'esperienza epifanica, mistica.
Le mie 100 poesie italonapoletane
Giovanni De Riso
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2020
pagine: 120
"Come nasce la mia poesia? Se volessi dare una spiegazione razionale non saprei come rispondere. Questo volumetto è costituito da una raccolta di poesie che, in molti anni, ho scritto perché spinto da una naturale vocazione: quella di lasciare libero sfogo alle sensazioni, alle emozioni, ai sentimenti che ho provato nelle più disparate occasioni." (L'autore)
Ansiedad di Dio
Vincenzo Acquaviva
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 200
Entrare nella profondità dell'essere è quasi impossibile, perché solo Dio conosce veramente il cuore dell'uomo, perciò ci ha ammoniti: non giudicate e non sarete giudicati, ma, tante volte, è il cuore stesso che giudica e finisce sempre per condannare e per condannarsi, e allora nasce e cresce nell'essere l'Ansiedad, il tormento di non essere "adatti" all'infinito Amore che Dio ha voluto regalarci, non perché fossimo buoni o ne fossimo degni, ma perché conoscessimo, almeno in parte, quest'energia incontenibile che move il sole e l'altre stelle. Questa piccola raccolta di frammenti altro non vuole essere che una riflessione per accettare quello che siamo: figli inquieti ma amati infinitamente da Dio.
I poemetti
Salvatore Giordano
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 99
Questo libro è composto da un poema e varie poesie. Il tutto vuole essere dedicato alla my miss, pardon my personal miss, e solo se leggerete il libro capirete chi è. Con questo voglio parlar d'amore, amore platonico, ma pur sempre amore. Questo è rivolto a chi l'amore vuol cercare e ancora non l'ha trovato o a chi questo te quiero l'ha già dichiarato, e alla sua miss o al suo messier qualche frase potrà dedicare. Con il poemetto si vuole insegnare che il vero amore bisogna trovare e non ci si deve mai fermare, e questo è rivolto sia alle nuove che alle vecchie generazioni; perché il vero amore spesso è dietro l'angolo e nemmeno ce ne accorgiamo o magari già lo conosciamo e non ci rendiamo conto di quello che ci perdiamo. Una passione travolgente ci potrebbe anche stare, ma solo se ci fanno innamorare, e poi vi accorgerete che chi è puro di cuore e così vuol restare alla fine dal fato sarà premiato. E chi ha conosciuto solo il bene e non l'amore non sa nella vita cosa si è perso.
'A via argiento
Concetta Ripoli
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 292
L'opera è una raccolta di poesie dai diversi stili poetici, tutte scritte in lingua napoletana ed accomunate da un carattere fortemente pittorico, vera impronta dell'autrice, molto apprezzato da numerosi critici e studiosi di spicco dell'ambito, notevole aspetto riscontrato anche in altri volumi della Ripoli che la legano, fin da bambina, all'amore per la sua Napoli e per suo padre Luigi, fine pittore decoratore di pareti sacrali, diplomatosi all'Accademia di Belle Arti di Napoli negli anni Venti. Presentazione di Aldo De Gioia.
Semi e germogli nella terra dei fuochi
Alessandro Tartaglione
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2019
pagine: 62
"Semi e germogli" è una silloge poetica altamente sintomatica, decisamente impegnativa sul piano sostanziale, illuminando, ciascuna poesia, una dopo l'altra, le coscienze individuali e collettive su una realtà triste, su un vissuto emozionante, avvincente, quale quello che domina ancora nella Terra dei Fuochi. Ogni singola poesia è un pezzo di questo vissuto che soddisfa, sul piano nutritivo, l'anima ansiosa, delicatamente apprensiva. Nella silloge, dunque, si susseguono temi profondamente stimolanti, stillati dalla profondità dell'essere e dell'esistenza del poeta, profondamente avvertito del valore della famiglia, di cui degusta l'amore della moglie e dei figli, dell'amicizia, della realtà civile e culturale dell'ambiente di vita, della natura (flora e fauna) che lo circonda, dei guasti visibili e invisibili operati dall'umana ambizione, della sofferenza sociale e umana calata nella terra dei fuochi. La silloge, insomma, esprime la sensibilità dell'autore, il poeta Alessandro Tartaglione.
È sempre amore
Carmela Francesca Piano
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 123
«Desidero pubblicare questa nuova raccolta di poesie nella speranza di fecondare l’affetto del lettore per – la terra madre – il fatato amore – l’umanità sempre più offesa dalla dominante legge di prevaricazione sui deboli – l’incanto, la capacità di evocare e la ricchezza espressiva della nostra lingua violata dalla pervadente globalizzazione, dall'indotta depressione civile e devianza culturale – la politica, attività nobilissima se esercitata nel rispetto sia di una democratica architettura costituzionale della società, sia del dovere di rappresentanza pattuito con l’elettore. Non è casuale il mio impegno nel mutuare frammenti espressivi tramandati dai grandi autori del passato».
Il giardino dei tigli
Filomena Passariello
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 100
E se in una terra che brucia il canto di un uccello notturno... sconvolge... e il passo del buio che corre incanta e lo squarcio nel cuore di un albero trascina... e il cammino soffocato e discusso travolge... e i corpi che si cercano senza paura e senza pudore placano... e le mani che si afferrano senza ritegno compensano... e il bianco e il nero che si attraggono illuminano... e l’affanno di un corpo bianco rattrista... e l’affanno di un corpo nero rattrista... e la melodia imperversa... e il ritmo è incessante... e le risate coinvolgono... e le foglie dei tigli continuano a parlare... c’è passione. «È qualcosa che solo chi calpesta il mio asfalto può capire... che solo chi respira la mia aria può immaginare... che solo chi comprende le mie ragioni può sospirare... che solo che ascolta le foglie dei miei tigli può cantare».
La misura del tempo
Domenico Setola
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 72
"'La misura del tempo' è, credo, un libro fenomenico. Nel senso più originario. E dell'origine di ogni fenomeno deve essere conservato e interrogato l'aspetto più squisitamente temporale. Il fenomeno è nel fondo ciò che si è lasciato apparire, si è lasciato mostrare, in un processo che si deve cogliere con un movimento - o meglio, atteggiamento - assolutamente passivo. Ciò che si è lasciato mostrare, ciò che si è voluto lasciarsi mostrare, indica una passività e una passione anteriore a ogni movimento di intellegibilità e di appropriazione. Prima ancora di ogni parola, perfino prima di quella poetica, c'è (c'è stata) questa che Lèvinas chiamerebbe la pazienza del tempo". (Angelo)