Guida: L'arte poetica
Barbaricon e altro. Poesie 2011-2021
Antonio Cuomo
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2022
pagine: 172
"Barbaricon e altro", raccolta di 75 poesie - scritte tra il 2011 e il 2021 - divise in 7 sezioni, è una dichiarazione d'amore per la poesia e al tempo stesso, attraverso la trasposizione nella Roma imperiale, un tentativo di descrivere il contemporaneo; pur non mancando le liriche personali e le riflessioni sul nostro tempo, la cifra prevalente è l'omaggio poetico. Barbaricon, la prima sezione, composta di 24 poesie in endecasillabi sciolti, ambientate in un ipotetico Impero romano in decadenza, intreccia alla tematica della «barbarie dei tempi» l'omaggio agli autori della letteratura latina. Empatia, Poeti e Flash e dediche contengono perlopiù liriche rivolte ad alcuni dei maggiori poeti della letteratura mondiale. Residenze sulla Terra, Madrigali privati e Conclusioni provvisorie, le sezioni finali, riguardano tematiche strettamente personali e di attualità.
Coprifuoco
Mariangela Borrone
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2022
pagine: 120
Ci sono momenti dell'esistenza in cui abbiamo un solo dovere: lavorare alla materia grezza delle inquietudini, dei desideri, dei sentimenti lasciati in sospeso; riempire le crepe o almeno avvicinarvi l'occhio per osservare se vi passi una luce e, se vi passa, afferrarla. Che l'occasione venga da fuori o si imponga da dentro, prima o poi sentiamo come necessario tale dovere verso noi stessi, verso una vita vera e profonda. Coprifuoco è il tentativo di rispondere a ciò con la forza delle parole, col prodigio trasformatore della poesia. È la cronaca di questa chirurgia dell'anima che esplora i suoi strati amari, il suo sentire, i suoi attriti con la contemporaneità; che tenta di approdare a nuove visioni dissezionando le ombre; che tenta di cantare anche sul tavolo freddo di un tempo ostile.
Fiorire sempre
Piera Ruberto
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 44
Le poesie dell'autrice hanno una vita ed un ritmo proprio che non è legato al tempo. Sono un alternarsi di ricordi, sensazioni, pensieri, riflessioni. Vanno da ricordi dolorosi, amori perduti, a riflessioni sul vivere di ogni giorno, accogliendone i diversi aspetti. Sono divertenti, tragiche ed ottimiste allo stesso tempo. Talvolta esprimono il desiderio di rivedere il suo personale vissuto. In sintesi, le poesie hanno una visione a tutto tondo della vita che è amore, gioia, dolore e nella quale, anche uno sparuto fiorellino rosa, cresciuto fra gli sterpi, ha un significato...
Esposito Angelina. (Una storia popolare)
Giosuè Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 134
Romanzo in versi.
Come una luna
Rosanna Marina Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 112
«L’opera "Come una luna" è un meraviglioso viaggio lungo i sentieri più della parola. Che in maniera inconsueta, com’è natura di poesia, esplora i disegni dell’anima, i risvolti del sentimento, i contrasti dell’esistenza. E l’autrice si pone in questi “movimenti” con atteggiamento spesso drammatico, talora appassionato, ancora dolcissimo e affettuoso. La parola descrive con bagliori improvvisi l’apparente e l’immerso in un realismo personale e unico rivolto a sé, all’altro, al mondo. Ecco i temi più specifici di questo viaggio: l’amore, la nostalgia, gli affetti, il mare – temi che vanno goduti in pieno prim’ancora di essere analizzati e compresi nella loro assoluta fascinazione.» (Pasquale Lombardi)
Una donna fragile
Maria Laura Amendola
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 72
Riscoprire la fragilità dentro se stessi comporta un lungo percorso di maturazione, perfino doloroso, a contatto con l'intimità e le relazioni più profonde. "Una donna fragile" indaga questo percorso attraverso la poesia, grazie al duplice strumento dell'ispirazione e dell'atto creativo. Lo indaga attraversando le tappe del desiderio, dell'impossibilità dell'amore e di tutto ciò che la fine di un amore determina, della depressione, la malattia, la morte, l'essenzialità delle figure genitoriali. Ogni tappa sancisce un piccolo cambiamento nel percorso di vita che si rivela, nella sua pienezza, tra le ultime parole del libro.
Vita e amore in 100 poesie
Giovanni De Riso
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 108
"Vola con le ali del tuo pensiero che ti porteranno da me. Ti aspetto per condurti nei miei sogni segreti... Giovanni de Riso presenta la sua ultima raccolta di poesie legate ai suoi stati d'animo, alle sue emozioni e sensazioni, o ad una o più considerazioni su quanto il mondo abbia oggi da offrirci."
Di vita e frammenti
Anna Iaccarino
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 160
Incontri col tempo, pensieri sparsi, silenzi liberati. Voci e luci di un'anima in viaggio. Il manoscritto si compone di due spaccati narrativi accompagnati da un unico filo conduttore: abitare schegge di vita a passo di emozioni. Perché facciamo fatica a ritrovarci in quello che siamo veramente? Perché vestirsi di cornice è più facile che essere quadro. Uno schizzo di schegge che stride e combatte ornerebbe invece del dipinto più bello il tempo di noi. La perfezione incompiuta che sorvola le ali di atterraggio e si ferma al coraggio.
La musogamia
Lorenzo Bernardo
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 194
La Musogamia è una silloge che segue il cantare medioevale, ovvero è una raccolta che, determinata nella grammatica e nel lessico antico come archetipi, propone come fenomenologia di questi una attualizzazione del linguaggio arcaico in tematiche contemporanee, come ad esempio la politica. Ma, ovviamente, oltre al tema suddetto vi saranno echi mitologici, i proponimenti di amori e tematiche "silvane" di paesaggi bucolici. Sicché diremo che, nonostante il cantare medioevale, il contenuto risente di un approdo oltre che all'amore, sia l'amor gentile che l'amor di patria, a un pathos per l'infimo dell'Orbe, eludendo dai versi ogni forma pietosa di narrare.
Una vita, cento poesie
Francesco Certo
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 124
Cosa sarebbe di questa vita senza guardare ai sogni, alle donne, all'introspezione? Non ci resta allora che metterci in contatto con i nostri sensi e tradurlo in poesia. Nasce così la raccolta Una vita, cento poesie, che attraversa l'amore, il mondo in versi, il cammino delle donne, gli scorci della città e l'estate più strana degli ultimi anni. Scalfiti dalla pandemia e dalle sofferenze, siamo purtuttavia desiderosi dì riscatto. Il lavoro è diviso in sei sezioni che tratteggiano i vari stati d'animo: Il mio cuore, Poesia di vita, Donne in cammino, Il lento distacco, Aria di libertà, L'estate.
Il passo leggero della sera
Vincenzo Borino
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2021
pagine: 130
«Non c'è negatività nella poesia di Borino, una visione desolata dell'uomo con le sue angosce esistenziali; prevale su lievi cenni di ribellione una sofferta accettazione, per dirla con Saba, un "doloroso amore della vita". Proprio qui risiede l'impegno ideale e morale dell'Autore, che non cede al nichilismo, non smette un solo istante di "comunicare" con la vita, offrendo la commovente prova di una visione calma delle cose nell'età della maturità scandita dal "passo leggero della sera", quando per magia tutte le tensioni, tutte le ansie quotidiane si stemperano, si diluiscono e nel "ripiegamento" su se stesso l'uomo finalmente si riappropria della sua "umanità smarrita" negli ingorghi dei pensieri.» (dalla Postfazione di Antonio Storace)
Le veglie
Vito Ciringione
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2020
pagine: 70
La poesia è il linguaggio dell'alterità, un'immersione necessaria nell'essenziale delle cose, ma al contempo una lontananza che le trascende. In questo tentativo quasi involontario di violare le proprie parole e superarle, l'attesa si fa figura di una condizione umana universale, ma soprattutto graduale e sussultoria scoperta di sé. Per tale motivo questa raccolta va letta come un insieme, come il diario giovanile di un itinerario spirituale, in cui un filo lega ogni componimento, ed è la voce di un altrove possibile, accogliente e insieme muto.